Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2022, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/at...ri_110832.html

L'exchange vittima di un attacco hacker che ha portato alla sottrazione di un controvalore di circa 100 milioni di dollari. Le stime iniziali parlavano di quasi sei volte tanto

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2022, 09:19   #2
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7444
Ho sentito una polemica su quasta norizia. Se sono riusciti a limitate i danni congelando le transazioni significa che la chain non é veramente decentralizzata?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2022, 09:40   #3
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Ho sentito una polemica su quasta norizia. Se sono riusciti a limitate i danni congelando le transazioni significa che la chain non é veramente decentralizzata?
era successa una cosa analoga qualche mese fa ed è esattamente la stessa cosa che avevo osservato io

cmq a me ha sempre fatto ridere il discorso legato al decentralizzato per sottrarsi al controllo di banche / Stati, per lo meno qui - altrove ha sicuramente senso;
in realtà l'unica cosa che non è davvero decentralizzata è l'inculata, tra le possibilità che ti freghino o anche solo che perda i token, tra tutte le fregature che ci sono in giro, la volatilità, le speculazioni, il costo per transazione, i danni ambientali tra energia e hardware costruito ad hoc buttati nel cesso

la realtà dei fatti è che fan comodo se vuoi fare il furbo o provare a fare il furbo (vedi chi cerca di specularci), lì si che di motivi per usarlo me ne vengono centomila (da imprenditore il primo che mi viene è l'evasione: metti un tot di rig a minare nella tua azienda, paghi - e scarichi - sia hardware che elettricità, e poi usi le crypto personalmente. Hai speso 100 € per avere 100 € di crypto, con la differenza che i 100 che spendi erano dentro l'azienda e i 100 di crypto sono puliti. Per avere 100 € puliti altrimenti avresti dovuto "spendere" più di 200 € dell'azienda, dato che ci sono sopra le tasse. In più concorrono al tuo reddito e quindi altre tasse. Con le crypto tutto risolto, d'altronde come dicono i fautori... così eviti il controllo di banche / Stati. Per fotterli, ma è un dettaglio)
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2022, 09:49   #4
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Ho sentito una polemica su quasta norizia. Se sono riusciti a limitate i danni congelando le transazioni significa che la chain non é veramente decentralizzata?
BNB non usa una chain decentralizzata, ha solo una ventina di validatori.
E' cosa risaputa e pubblica, non tutte le chain sono come le intendete.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2022, 09:59   #5
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
la rivoluzione della finanza
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2022, 10:09   #6
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quindi hanno rubato soldi che non esistono . Visto che è tutta roba virtuale, non c'è qualche modo per 'annullare' questo 'token' o quello che è.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2022, 10:11   #7
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4328
E' il FUTUR-O !
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2022, 10:41   #8
Falcon88
Member
 
L'Avatar di Falcon88
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Roma
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Quindi hanno rubato soldi che non esistono . Visto che è tutta roba virtuale, non c'è qualche modo per 'annullare' questo 'token' o quello che è.
E l' ignoranza vige sovrana
__________________
http://www.youtube.com/user/attilaflagello
MY PC: I5 4690k 4.4ghz - MB: Asrock z97 extreme4 RAM: 2x8gb Corsair 2133Mhz - GPU: Gigabyte OC 780 Case: CM 690 II
- Empre PS2120D - Akg k141 - Emu 0404 USB
Falcon88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2022, 11:04   #9
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Falcon88 Guarda i messaggi
E l' ignoranza vige sovrana
Bravo, ora visto che non sei ignorante, spiegami in dettaglio perche non si può intervenire in qualche maniera dal lato gestionale.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2022, 11:07   #10
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1074
Visto tutto in diretta visto che avevo soldi su Venus dove l'hacker ha depositato i BNB
Informative è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2022, 11:09   #11
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1292
La decentralizzazione di BNB di fatto non c'è, sono 21 "community validators" ma che a quanto mi risulta sono nominati da Binance stessa, in sostanza è il peggio dei due mondi, c'è una singola entità che controlla e allo stesso tempo Binance si para le chiappe come responsabilità legali perché può sostenere che non sono loro a validare
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2022, 11:16   #12
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1292
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Bravo, ora visto che non sei ignorante, spiegami in dettaglio perche non si può intervenire in qualche maniera dal lato gestionale.
I soldi non recuperabili sono quelli già trasferiti e convertiti in altri assets, quindi non basterebbe un rollback delle transazioni bnb


Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
in realtà l'unica cosa che non è davvero decentralizzata è l'inculata, tra le possibilità che ti freghino o anche solo che perda i token, tra tutte le fregature che ci sono in giro, la volatilità, le speculazioni, il costo per transazione, i danni ambientali tra energia e hardware costruito ad hoc buttati nel cesso
Beh la volatilità in sé è una feature, se fossero stabili non si potrebbe speculare Mentre il costo delle transazioni e i danni ambientali dipendono da quale blockchain stai usando, non sono assolutamente inevitabili e strutturali
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2022, 11:37   #13
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5389
Per la cronaca..

Non è stata hackerata la blockchain di binance, seppur poco poco decentralizzata...

Hanno hackerato un software X server side che si occupa di trasferire tokens da una blockchain a un altra e di cui tocca fidarsi..
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2022, 11:50   #14
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Beh la volatilità in sé è una feature, se fossero stabili non si potrebbe speculare Mentre il costo delle transazioni e i danni ambientali dipendono da quale blockchain stai usando, non sono assolutamente inevitabili e strutturali
la volatilità è una feature appunto se reputi una feature la speculazione

"dipendono da quale blockchain stai usando", ok da 2 sett a questa parte salviamo ETH per il danno ambientale, il resto buttate tutto nel cesso grazie che ogni volta che stacco l'alimentatore del cell dalla parete perché consuma 0,02 watt in standby e penso che nel mentre c'è la farm che consuma megawatt per generare hash il cui scopo è unicamente dimostrare la loro esistenza mi sale l'omicidio
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2022, 13:03   #15
McRooster23
Senior Member
 
L'Avatar di McRooster23
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 1694
"L'exchange vittima di un attacco hacker"

Ma dove????
Hanno hackerato uno smart-contract sulla Binance Smart Chain che si occupa di gestire i trasferimenti tra chains diverse.
In pratica tramite proof-forgery lo hanno convinto a farsi rilasciare tantissimi BNB (la crypto di Binance) senza in realtà aver inviato niente in anticipo.

L'exchange di Binance (quello su cui si fa trading con i vari grafici, si deposita, si preleva, ecc.) non c'entra assolutamente niente con questa storia.

Ma riportate le notizie a caso senza nemmeno leggere?
McRooster23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2022, 13:14   #16
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
Quote:
Originariamente inviato da McRooster23 Guarda i messaggi
"L'exchange vittima di un attacco hacker"

Ma dove????
Hanno hackerato uno smart-contract sulla Binance Smart Chain che si occupa di gestire i trasferimenti tra chains diverse.
In pratica tramite proof-forgery lo hanno convinto a farsi rilasciare tantissimi BNB (la crypto di Binance) senza in realtà aver inviato niente in anticipo.

L'exchange di Binance (quello su cui si fa trading con i vari grafici, si deposita, si preleva, ecc.) non c'entra assolutamente niente con questa storia.

Ma riportate le notizie a caso senza nemmeno leggere?
praticamente mi vuoi dire un antani con scappellamento a destra potrebbe avere lo stesso risultato, interessante
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2022, 13:16   #17
McRooster23
Senior Member
 
L'Avatar di McRooster23
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 1694
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
BNB non usa una chain decentralizzata, ha solo una ventina di validatori.
E' cosa risaputa e pubblica, non tutte le chain sono come le intendete.
Ni.
Binance specifica dei requisiti (abbastanza seri) che chiunque voglia diventare un validatore deve soddisfare.
Al momento ce ne sono circa 26, ma si sta cercando di arrivare a 46 se non erro.

La risposta di Binance all'hack è stata veloce ma non fulminea in quanto è stato necessario contattare uno ad uno tutti i validatori, spiegargli la situazione e chiedergli di stoppare il lavoro.
Se, per assurdo, un gruppo di loro si fosse rifiutato la chain sarebbe andata avanti senza stop.

Con tutti i limiti del caso possiamo dire che si tratta di una struttura semi-decentralizzata.

Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
Per la cronaca..

Non è stata hackerata la blockchain di binance, seppur poco poco decentralizzata...

Hanno hackerato un software X server side che si occupa di trasferire tokens da una blockchain a un altra e di cui tocca fidarsi..
Nessun software server side. Hanno hackerato uno smart-contract sulla Binance Smart Chain.
Modificando appositamente alcuni (2) parametri della funzione che viene invocata, lo hanno convinto a rilasciare tantissimi token.
È avvenuto tutto "normalmente" on-chain come per qualunque altra transazione.
McRooster23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2022, 15:59   #18
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5389
Quote:
Originariamente inviato da McRooster23 Guarda i messaggi
Ni.
Binance specifica dei requisiti (abbastanza seri) che chiunque voglia diventare un validatore deve soddisfare.
Al momento ce ne sono circa 26, ma si sta cercando di arrivare a 46 se non erro.

La risposta di Binance all'hack è stata veloce ma non fulminea in quanto è stato necessario contattare uno ad uno tutti i validatori, spiegargli la situazione e chiedergli di stoppare il lavoro.
Se, per assurdo, un gruppo di loro si fosse rifiutato la chain sarebbe andata avanti senza stop.

Con tutti i limiti del caso possiamo dire che si tratta di una struttura semi-decentralizzata.



Nessun software server side. Hanno hackerato uno smart-contract sulla Binance Smart Chain.
Modificando appositamente alcuni (2) parametri della funzione che viene invocata, lo hanno convinto a rilasciare tantissimi token.
È avvenuto tutto "normalmente" on-chain come per qualunque altra transazione.
Sbagli e anche di grosso..

È stato attaccato il Bridge che non è una blockchain...

Uno smartcontract non è modificabile neanche dal proprietario, al massimo si puo exploitare qualche controllo in esso contenuto che non sia stato creato a prova di bomba.

I bridge tra blockchain non sono blockchain, sono per lo piu normali server centralizzati di cui bisogna fidarsi.

Purtroppo la stampa è ancora molto ignorante in materia e genera questo tipo di confusione.

"As with many bridge designs, there is one central point that holds most of the funds that are moving through the bridge," Adrian Hetman, tech lead of the triaging team at Immunefi, told CNBC.

"Ultimately, the Bridge was tricked into giving funds from that contract."


Edit:

E ancora
https://cointelegraph.com/news/vital...n-applications

Buterin lo dice da gennaio...

Un bridge, lo dice il nome, sta ad una vera blockchain come un ponte sta alla terraferma...possono pure basarlo su blockchain ma avrà sempre pochissimi nodi e centralizzatissimi, inoltre per comunicare con mondo esterno avrà falle da tutte le parti....
Anche le blockchain serie hanno grossi problemi con la comunicazione con il mondo esterno..cose come ottenere il prezzo attuale di una crypto, all interno di uno smartcontract, sono cose tutt altro che banali, anche generare un numero casuale è estremamente complicato, cosa che con qualsiasi linguaggio di programmazione si fa con mezza riga di codice...
In generale se funziona sulla base di informazioni esterne può essere rotto.

Ultima modifica di MikTaeTrioR : 08-10-2022 alle 16:22.
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2022, 16:27   #19
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
Sbagli e anche di grosso..

È stato attaccato il Bridge che non è una blockchain...

Uno smartcontract non è modificabile neanche dal proprietario, al massimo si puo exploitare qualche controllo in esso contenuto che non sia stato creato a prova di bomba.

I bridge tra blockchain non sono blockchain, sono per lo piu normali server centralizzati di cui bisogna fidarsi.

Purtroppo la stampa è ancora molto ignorante in materia e genera questo tipo di confusione.

"As with many bridge designs, there is one central point that holds most of the funds that are moving through the bridge," Adrian Hetman, tech lead of the triaging team at Immunefi, told CNBC.

"Ultimately, the Bridge was tricked into giving funds from that contract."


Edit:

E ancora
https://cointelegraph.com/news/vital...n-applications

Buterin lo dice da gennaio...

Un bridge, lo dice il nome, sta ad una vera blockchain come un ponte sta alla terraferma...possono pure basarlo su blockchain ma avrà sempre pochissimi nodi e centralizzatissimi, inoltre per comunicare con mondo esterno avrà falle da tutte le parti....
Anche le blockchain serie hanno grossi problemi con la comunicazione con il mondo esterno..cose come ottenere il prezzo attuale di una crypto, all interno di uno smartcontract, sono cose tutt altro che banali, anche generare un numero casuale è estremamente complicato, cosa che con qualsiasi linguaggio di programmazione si fa con mezza riga di codice...
In generale se funziona sulla base di informazioni esterne può essere rotto.
ah quindi mi stai dicendo che pure il tanto decantato lightning può avere problemi, brutta roba
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2022, 16:37   #20
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5389
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ah quindi mi stai dicendo che pure il tanto decantato lightning può avere problemi, brutta roba
LN di nodi pero ne ha migliaia e soprattutto quello che fa è molto meno complesso di trasferire fondi tra una blockchain e l'altra...è un layer 2 come può essere polygon per eth anzi piu semplice ancora visto che tratta sempre e solo BTC...potrebbero hackerare il sistema di calcolo automatico del prezzo, sarebbe una specie di bancomat modificato 2.0....molto circoscrivibile , con una portata abbastanza limitata e I responsabili dovrebbero sporcarsi parecchio le mani...
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1