Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2022, 15:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...te_110078.html

L'organo di sicurezza stradale tedesco mette ancora sotto la lente di ingrandimento il sistema di guida assistita Tesla, e si prepara a richiedere la modifica, o l'eliminazione di alcune funzioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 16:28   #2
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Infatti tra USA e Canada ci sono già dei morti dovuti all'uso e alla presenza del 'autopilot', mentre in europa per ora no. Vedendo come guida al di fuori dalle grosse autostrade e scenari perfetti, è meglio cosi.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 17:05   #3
Rello75cl
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Infatti tra USA e Canada ci sono già dei morti dovuti all'uso e alla presenza del 'autopilot', mentre in europa per ora no. Vedendo come guida al di fuori dalle grosse autostrade e scenari perfetti, è meglio cosi.
Hai dei link a conferma della cosa?
Rello75cl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 17:16   #4
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Rello75cl Guarda i messaggi
Hai dei link a conferma della cosa?
Google è tuo amico, ma
https://www.theguardian.com/us-news/...assist-systems
scrivendo due cavolate nel motore di ricerca.
Also, a quanto pare esiste un sito divertente che si chiama 'tesladeaths', enjoy .
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 17:49   #5
noc77
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Positano
Messaggi: 369
Negli USA sono "più avanti" di noi per quanto riguarda la guida autonoma, da noi esiste sono un modello di mercedes abilitato al livello 3 per ora e abilitato a circolare solo sui 13000 e più km delle autostrade tedesche, in italia il nostro ministero deve dare l'ok, credo sia per questo che gli incidenti parlano sempre degli USA, in europa siamo più restrittivi e aspettiamo che i sistemi diventino più sicuri.
noc77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 17:54   #6
Skelevra
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 1642
Contrari si ma fino a che non recupera VW poi la pusheranno anche in eu, figurati
Skelevra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 19:15   #7
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3006
In Europa se tutto va bene se ne parlerà tra 20 anni, e magari dopo altri 20 si vedrà qualcosa. Già il nome autopilot è fuorviante e sbagliato. La vera guida autonoma ci sarà solo quando tutte le auto saranno connesse con le infrastrutture e quando i prezzi saranno accessibili. Forse i figli dei figli dei miei figli vedrann qualcosa
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 21:06   #8
mauromol
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pino Torinese
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Infatti tra USA e Canada ci sono già dei morti dovuti all'uso e alla presenza del 'autopilot', mentre in europa per ora no. Vedendo come guida al di fuori dalle grosse autostrade e scenari perfetti, è meglio cosi.
Il problema è che, se avessi provato il sistema, ti rendersti conto che diversi aspetti che rendono l'autopilot meno sicuro di quanto potrebbe essere sono proprio dovuti alle castrazioni che ha subito qui in Europa. Due esempi su tutti: la disattivazione del mantenimento di corsia in curve un po' più strette (assolutamente demenziale) ed il limite di tempo risicato per fare un cambio di corsia, con conseguente annullamento se il traffico ti fa sforare. O ancora, la necessità di dover confermare con la freccia il cambio di corsia automatico, che ti costringe a guardare ripetutamente il display (anziché la strada) per vedere quando il sistema ti chiede la conferma...
__________________
Mauro
mauromol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 07:56   #9
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16888
Quote:
Originariamente inviato da mauromol Guarda i messaggi
Il problema è che, se avessi provato il sistema, ti rendersti conto che diversi aspetti che rendono l'autopilot meno sicuro di quanto potrebbe essere sono proprio dovuti alle castrazioni che ha subito qui in Europa. Due esempi su tutti: la disattivazione del mantenimento di corsia in curve un po' più strette (assolutamente demenziale) ed il limite di tempo risicato per fare un cambio di corsia, con conseguente annullamento se il traffico ti fa sforare. O ancora, la necessità di dover confermare con la freccia il cambio di corsia automatico, che ti costringe a guardare ripetutamente il display (anziché la strada) per vedere quando il sistema ti chiede la conferma...
alcuni utenti scrivono solo per polemizzare. disse "le case europee sono avanti nella guida autonoma", gli chiesi "linkami dei video che li guardo" e guarda cosa ho ottenuto
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 07:57   #10
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4993
Be' comunque TESLA con l'ultimo aggiornamento ha inibito l'autopilot a tutte le auto quindi qualche fondo di verita' sul fatto che non funzioni a dovere c'e'.

C'e' anche da dire che noi umani siamo idioti e che invece di utilizzarlo come aiuto in piu' per la guida pensiamo che ci hanno messo a disposizione un autista aggratis.

Sono tecnologie che secondo me andrebbero usate in determinate circostanze, vedi nebbia, pioggia, etc. dove pur rimanendo alla guida dell'auto hai comunque un aiuto non indifferente.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 08:08   #11
mauromol
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pino Torinese
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Be' comunque TESLA con l'ultimo aggiornamento ha inibito l'autopilot a tutte le auto quindi qualche fondo di verita' sul fatto che non funzioni a dovere c'e'.
Il sistema non è perfetto, tant'è che diverse funzioni sono indicate chiaramente come BETA. Possiamo anche stare a discutere sul fatto che vengano fatte pagare certe cifre mentre sono ancora in BETA, ma perlomeno aggiornamenti e miglioramenti continui non mancano, anche sui modelli più vecchi (e non mi risulta che alcun altro lo faccia).
Ma per curiosità: cosa avrebbe inibito dell'autopilot "l'ultimo aggiornamento"? Guidandone una, mi piacerebbe saperlo ;-)
__________________
Mauro
mauromol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 08:08   #12
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Be' comunque TESLA con l'ultimo aggiornamento ha inibito l'autopilot a tutte le auto quindi qualche fondo di verita' sul fatto che non funzioni a dovere c'e'.
CUT

ehh??? cosa? non è che ti sbagli con i reset degli "strike"?
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 08:34   #13
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Infatti tra USA e Canada ci sono già dei morti dovuti all'uso e alla presenza del 'autopilot', mentre in europa per ora no. Vedendo come guida al di fuori dalle grosse autostrade e scenari perfetti, è meglio cosi.
Sono dovuti proprio all'autopilot? Cioè il conducente ha provato a prendere il controllo senza poter fare nulla? O il conducente era distratto come lo poteva essere con un adaptive cruise control?
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 08:36   #14
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4993
Quote:
Originariamente inviato da dany-dm Guarda i messaggi
ehh??? cosa? non è che ti sbagli con i reset degli "strike"?
Penso di no...... pero' da ignorante in materia e leggendo il posto sotto ho capito che sara' cosi'.

https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...to_110077.html
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB

Ultima modifica di Alekx : 13-09-2022 alle 08:45.
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 08:44   #15
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4993
Quote:
Originariamente inviato da mauromol Guarda i messaggi
Il sistema non è perfetto, tant'è che diverse funzioni sono indicate chiaramente come BETA. Possiamo anche stare a discutere sul fatto che vengano fatte pagare certe cifre mentre sono ancora in BETA, ma perlomeno aggiornamenti e miglioramenti continui non mancano, anche sui modelli più vecchi (e non mi risulta che alcun altro lo faccia).
Ma per curiosità: cosa avrebbe inibito dell'autopilot "l'ultimo aggiornamento"? Guidandone una, mi piacerebbe saperlo ;-)

Sono d'accordo e leggendo un post di un utente mi ha fatto pensare molto sul suo funzionamento e quello che deve analizzare l' IA

Purtroppo e' un buon sistema ma lontano ad essere perfetto.

Come detto pero' se utilizzato con la testa puo' essere sicuramente di aiuto per chi guida, penso a casi di poca visibilita' o a colpi di sonno etc. invece viene utilizzato per guardarsi il film o fare video con la gente seduta sui sedili posteriori dell'auto che poi inesorabilmente in un momento che non riesce piu' a capire finisce fuori strada.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 08:59   #16
mauromol
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pino Torinese
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Penso di no...... pero' da ignorante in materia e leggendo il posto sotto ho capito che sara' cosi'.

https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...to_110077.html
Quell'articolo dice tutt'altro, e cioè che i sistemi di assistenza alla guida (ed in futuro di guida autonoma), quindi incluso l'autopilot, useranno solo le telecamere e non più i radar come sensori per analizzare l'ambiente circostante. Cosa che peraltro già avviene sulle Model Y consegnate quest'anno (e forse anche Model 3, non so), dato che non montano più i radar.
L'autopilot continua ovviamente a funzionare, anzi, dicono che con questo sistema (chiamato Tesla Vision) l'efficacia sia superiore rispetto all'uso della combinazione telecamere+radar, da cui la decisione di Tesla di disattivare l'uso dei radar anche sulle macchine più vecchie che lo montano.
__________________
Mauro
mauromol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 09:03   #17
mauromol
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pino Torinese
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Come detto pero' se utilizzato con la testa puo' essere sicuramente di aiuto per chi guida, penso a casi di poca visibilita' o a colpi di sonno etc. invece viene utilizzato per guardarsi il film o fare video con la gente seduta sui sedili posteriori dell'auto che poi inesorabilmente in un momento che non riesce piu' a capire finisce fuori strada.
Guarda, in tutta franchezza: non sai di cosa parli. Non si può in Tesla "guardare i film" mentre guidi con l'autopilot (a meno che, chiaro, non usi un cellulare o un tablet tuo). E comunque non può farlo il guidatore, che non può certo sedersi sui sedili posteriori, perché deve tenere le mani sul volante, altrimenti l'autopilot si disattiva.
__________________
Mauro
mauromol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 09:46   #18
danylo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 794
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
C'e' anche da dire che noi umani siamo idioti e che invece di utilizzarlo come aiuto in piu' per la guida pensiamo che ci hanno messo a disposizione un autista aggratis
E averlo chiamato Autopilot ha contribuito notevolmente
danylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 10:01   #19
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Basta guardarsi un paio di video di guida reale in città con il cosiddetto 'autopilot' di Tesla per farsi venire un coccolone. Il computer non rispetta le corsie, cerca di investire paletti, brucia gli stop, semafori rossi, taglia la strada alle altre auto, a volte inchioda a caso, e per il resto guida come un ragazzino di 13 anni che non ha il concetto del 'traffico e strada'. In conclusione il software è troppo stupido per riconoscere il funzionamento del mondo reale rispetto alla teoria. Vogliamo parlare del fatto che il sistema abbia imballato (ed ucciso) un paio di motociclisti, da dietro, perche 'non li ha visti' ? Questo non sarebbe successo con un lidar per es.
Togliere il radar e ridicolizzare il lidar serve solo ad un unico scopo: tagliare i costi. Negli USA funziona cosi - le aziende risparmiano sulla vostra pelle. Il fatto che recentemente abbiano portato il costo del sistema a 15k dollah può anche voler dire voler limitare i danni, visti i problemi che stanno incontrando. Meno gente acquisterà il prodotto, meno diffusione avrà, potranno salvare la faccia fintantoche non risolveranno i problemi.

Ultima modifica di Ragerino : 13-09-2022 alle 10:04.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 10:07   #20
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16888
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Basta guardarsi un paio di video di guida reale in città con il cosiddetto 'autopilot' di Tesla per farsi venire un coccolone. Il computer non rispetta le corsie, cerca di investire paletti, brucia gli stop, semafori rossi, taglia la strada alle altre auto, a volte inchioda a caso, e per il resto guida come un ragazzino di 13 anni che non ha il concetto del 'traffico e strada'. In conclusione il software è troppo stupido per riconoscere il funzionamento del mondo reale rispetto alla teoria. Vogliamo parlare del fatto che il sistema abbia imballato (ed ucciso) un paio di motociclisti, da dietro, perche 'non li ha visti' ? Questo non sarebbe successo con un lidar per es.
Togliere il radar e ridicolizzare il lidar serve solo ad un unico scopo: tagliare i costi. Negli USA funziona cosi - le aziende risparmiano sulla vostra pelle. Il fatto che recentemente abbiano portato il costo del sistema a 15k dollah può anche voler dire voler limitare i danni, visti i problemi che stanno incontrando. Meno gente acquisterà il prodotto, meno diffusione avrà, potranno salvare la faccia fintantoche non risolveranno i problemi.
posta i video delle europee che sono avanti a tesla, e smettila di ripetere a pappagallo castronerie a cui sei già stato smentito (tipo lidar che salva vite quando un'auto uber ha investito con lidar attivo)
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1