Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2022, 08:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ro_109861.html

NIO, Xpeng e BYD, i tre marchi cinesi più noti, guidano il mercato cinese delle auto elettriche, in una lotta interna per affermarsi come leader.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2022, 08:18   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44592
Quando arriveranno in europa, ci sarà da ridere...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2022, 08:32   #3
xyrus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 369
Sono giá in coda per una MG Cyberster. La mia collega per una MG4 o una BYD Atto 3
__________________
Asus G751Y - 980m - -
xyrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2022, 09:54   #4
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6018
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Quando arriveranno in europa, ci sarà da ridere...
La Nio ci è già arrivata.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2022, 10:51   #5
Douglas Mortimer
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 312
Il suicidio economico-industriale della UE si sta compiendo.

Hanno approvato regolamenti per vietare i motori termici su cui l'Europa ha il predominio tecnologico mondiale, ed hanno reso obbligatori i motori elettrici che vedono la Cina in vantaggio. Stessa cosa per le batterie.

Vantaggi ambientali ? NESSUNO.
La mobilità europea è responsabile di meno del 2% mondiale delle emissioni. Le auto elettriche non sono ad emissioni zero, sono ad emissioni delocalizzate, per quantità simili a quelle delle auto termiche.

Stiamo sperimentando la dipendenza dal gas russo, molto peggio sarà per auto, batterie (90% materie prime controllate dalla Cina), pannelli fotovoltaici (80%), turbine eoliche. Il partito comunista cinese potrà decidere di spegnere l'Europa quando vuole.

Le responsabilità è di politici europei ambientalisti, dirigisti e pianificatori, nemici del libero mercato, della libertà, dell'ordine spontaneo e della proprietà privata.
Douglas Mortimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2022, 10:56   #6
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44592
Quote:
Originariamente inviato da Douglas Mortimer Guarda i messaggi
Stiamo sperimentando la dipendenza dal gas russo, molto peggio sarà per auto, batterie (90% materie prime controllate dalla Cina), pannelli fotovoltaici (80%), turbine eoliche. Il partito comunista cinese potrà decidere di spegnere l'Europa quando vuole.
E' esattamente questo !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2022, 11:07   #7
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
La Cina fornisce la maggior parte delle materie prima non solo per la produzione delle batterie ma anche la sabbia per i semiconduttori che sforna TSMC e forse anche altri ( samsung ? ).

Questi sono i limiti della società occidentale ( tranne gli USA ) che mette al primo posto il "perbenismo" estremo a discapito dei propri interessi.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2022, 11:17   #8
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Douglas Mortimer Guarda i messaggi
Il suicidio economico-industriale della UE si sta compiendo.

Hanno approvato regolamenti per vietare i motori termici su cui l'Europa ha il predominio tecnologico mondiale, ed hanno reso obbligatori i motori elettrici che vedono la Cina in vantaggio. Stessa cosa per le batterie.

Vantaggi ambientali ? NESSUNO.
La mobilità europea è responsabile di meno del 2% mondiale delle emissioni. Le auto elettriche non sono ad emissioni zero, sono ad emissioni delocalizzate, per quantità simili a quelle delle auto termiche.

Stiamo sperimentando la dipendenza dal gas russo, molto peggio sarà per auto, batterie (90% materie prime controllate dalla Cina), pannelli fotovoltaici (80%), turbine eoliche. Il partito comunista cinese potrà decidere di spegnere l'Europa quando vuole.

Le responsabilità è di politici europei ambientalisti, dirigisti e pianificatori, nemici del libero mercato, della libertà, dell'ordine spontaneo e della proprietà privata.
La cosa che ti sfugge è che l'elettrico è già destinato a diventare il futuro dell'automobile indipendentemente dagli incentivi e dalla messa al bando europea, queste azioni servono a svegliare dal torpore le nostre imprese automobilistiche che se non si danno una mossa rischiano davvero di finire stritolate dalla concorrenza

Tra qualche anno aziende come Tesla e BYD (e altre) avranno rosicchiato una tale fetta del mercato dell'auto che le aziende tradizionali non avranno più la liquidità necessaria per affrontare la riconversione all'elettrico dei loro impianti. Gli investimenti devono farli adesso e devono sbrigarsi pure!
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2022, 11:22   #9
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
La Cina fornisce la maggior parte delle materie prima non solo per la produzione delle batterie ma anche la sabbia per i semiconduttori che sforna TSMC e forse anche altri ( samsung ? ).

Questi sono i limiti della società occidentale ( tranne gli USA ) che mette al primo posto il "perbenismo" estremo a discapito dei propri interessi.
La situazione è questa perchè in occidente finora non si è dato il giusto peso alle risorse strategiche per le energie rinnovabili, bisogna far capire che le energie rinnovabili sono il futuro e che non esiste futuro per il fossile, a quel punto anche i occidente si inizierà ad investire pesantemente in questo come ha fatto al Cina nel decennio scorso.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2022, 11:30   #10
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
Nessun problema, noi siamo protetti da Santa Nafta, nei suoi scarichi vinceremo.
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2022, 13:24   #11
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
La situazione è questa perchè in occidente finora non si è dato il giusto peso alle risorse strategiche per le energie rinnovabili, bisogna far capire che le energie rinnovabili sono il futuro e che non esiste futuro per il fossile, a quel punto anche i occidente si inizierà ad investire pesantemente in questo come ha fatto al Cina nel decennio scorso.
Il problema non risiede solo nelle risorse energetiche.
Quelle sono solo uno dei tantissimi aspetti.
All'UE manca tutta la materia prima, non è al momento nemmeno in grado di produrre l'intero apporto di grana per sfamare l'intera sua popolazione, figurati i metalli e i minerali rari.

Dipendiamo sempre da qualcuno.

Le rinnovabili e il nucleare ci potranno salvare solo lato energia, ma in tutto il resto dipenderemo sempre o da nazioni che poi definiamo "non affidabili" salvo poi scoprire che siamo noi quelli che interferiscono, o dagli USA.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2022, 14:31   #12
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Quindi stare suggerendo di occupare abusivamente la Libia, tirare un petroldotto, e riesumare la UNO TURBO?

ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2022, 15:39   #13
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da ciolla2005 Guarda i messaggi
Quindi stare suggerendo di occupare abusivamente la Libia, tirare un petroldotto, e riesumare la UNO TURBO?
La Libia ? Non mi pare la Libia sia un grande esportatore di qualcosa a livello mondiale, figurati se parliamo di molteplici materie prime.
La Libia è fra i principali esportatori solamente di delinquenti su barconi.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2022, 16:50   #14
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1614
E niente, come se sotto un articolo che parla del successo delle PdC arrivassero i supporters delle caldaie a gas.
Cocchi il gas costa 280€/megawattora internet non lo avete?
La vera discrepanza é che l'Europa dovrebbe essere più avanti nella transizione energetica.
Se siete amanti delle bruma brum ho paura che avete sbagliato continente perché il fossile in EU non c'é per cui l'UNICA fonte di energia, in futuro, sarà l'elettricità, ossia l'unica che possiamo produrci.

Se amate il fossile c'é Arabia, Russia, sud America.
Ma non Europa noi elettricità.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2022, 16:53   #15
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44592
Voto a favore, ma con cosa la produciamo ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2022, 18:58   #16
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 695
Piuttosto che compare un macchina cinese vado a piedi !!!
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2022, 19:06   #17
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
E niente, come se sotto un articolo che parla del successo delle PdC arrivassero i supporters delle caldaie a gas.
Cocchi il gas costa 280€/megawattora internet non lo avete?
La vera discrepanza é che l'Europa dovrebbe essere più avanti nella transizione energetica.
Se siete amanti delle bruma brum ho paura che avete sbagliato continente perché il fossile in EU non c'é per cui l'UNICA fonte di energia, in futuro, sarà l'elettricità, ossia l'unica che possiamo produrci.

Se amate il fossile c'é Arabia, Russia, sud America.
Ma non Europa noi elettricità.
Quanta ignoranza. Lo sai vero che la maggior parte dell'energia elettrica nel nostro paese è prodotta attualmente da GAS?

Quello che viene criticato comunque sono le tempistiche, decisamente accelerate, visto anche lo scenario attuale. Gli idioti trans-progressisti vogliono la transizione energetica "immediata" a scapito di tutto e tutti. La chiamavano "decrescita felice", che di felice non ha proprio nulla.

Questa roba bisognerà pagarla. E a chi non la vuole pagare un occhio della testa verrà imposta comunque, in pieno stile sovietico/cinese.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2022, 19:18   #18
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Quanta ignoranza. Lo sai vero che la maggior parte dell'energia elettrica nel nostro paese è prodotta attualmente da GAS?

Quello che viene criticato comunque sono le tempistiche, decisamente accelerate, visto anche lo scenario attuale. Gli idioti trans-progressisti vogliono la transizione energetica "immediata" a scapito di tutto e tutti. La chiamavano "decrescita felice", che di felice non ha proprio nulla.

Questa roba bisognerà pagarla. E a chi non la vuole pagare un occhio della testa verrà imposta comunque, in pieno stile sovietico/cinese.

Esattamente produciamo il 39% circa 120 TWh/anno. Vedo che hai difficoltà a leggere i messaggi a cui rispondi.
Il gas costa 285€/megawattora e questo é un errore ENORME, fantasticamente enorme ma sono certo che a tanti fanatici-brum brum l'arrivo delle bollette invernali gli comunicherà questo dato.
Domani l'OPEC taglia la produzione di petrolio, sono certo che la benzina SCENDERÀ DI PREZZO.

Ma é inutile spiegare le parole sono inutili, sarà la realtà a dare le dovute spiegazioni e quelle ai voglia a fare i tosti quella arriva e senti piace bene e sono l'é lo stess.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2022, 19:21   #19
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Voto a favore, ma con cosa la produciamo ?

Produciamo come producono i jostri vicini Francesi e tedeschi.
Eolico, fotovoltaico, idroelettrico, geotermico, maree e nucleare.

Si nucleare, bisogna essere realisti e ammettere che un baseload di nucleare serve diciamo un 15% lo devi produrre cosí.

Ma con un mix cosí ampio é difficile che resti senza. Altra cosa devi sviluppare gli invasi come la centrale di Nante in Svizzera o quella di Riva del Garda in Italia.

Ma di certo il fossile NON è praticabile.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2022, 19:30   #20
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44592
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Produciamo come producono i jostri vicini Francesi e tedeschi.
Eolico, fotovoltaico, idroelettrico, geotermico, maree e nucleare.

Si nucleare, bisogna essere realisti e ammettere che un baseload di nucleare serve diciamo un 15% lo devi produrre cosí.

Ma con un mix cosí ampio é difficile che resti senza. Altra cosa devi sviluppare gli invasi come la centrale di Nante in Svizzera o quella di Riva del Garda in Italia.

Ma di certo il fossile NON è praticabile.
Eolico: Ho visto progetti bloccati perchè le pale disturbavano il paesaggio...
Fotovoltaico: ci vorrebbero una serie di incentivi per convincere tutti quelli che hanno una superfice esposta al sole a riempirla di pannelli.
Idroelettetrico: niente di nuovo lo si fa da decenni.
Geotermico: come sopra.
Maree: nuovo.
Nucleare, sulla carta si, ma devi abolire il referendum del 89, e dove le metti le centrali ? se la gente fa casino perchè non vuole la TAV figurati cosa succede per una centrale nucleare, e le scorie ? e se passi questi due punti, che secondo me sono belli tosti, le centrali non si fanno in poco tempo e noi abbiamo bisogno in fretta della corrente elettrica.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1