Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2022, 11:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...ni_109968.html

Il Dipartimento del Commercio USA conferma: chi prenderà soldi dal CHIPS Act per espandere la produzione locale non potrà investire in nuova capacità per la produzione di semiconduttori avanzati in Cina per 10 anni. Ecco come sono ripartiti i quasi 53 miliardi del fondo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2022, 11:28   #2
Pkarer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 345
Si deve lasciare la Cina

L'America e l'Europa dovevano farlo ancora 20 anni fa...
Si sono svegliati adesso che è tardi perchè i cinesi hanno già acquisito tecnologia sufficente da far avanzare gli armamenti... ci manca solo che adesso cinesi e russi si mettano d'accordo (è già in programma)...
Pazzi scatenati a pensere che i cinesi rimanessero fermi...

Io avrei aggiunto che chi prendere questi soldi DEVE ANCHE CHIUDERE le fabbriche in Cina ad esempio la Intel...
Pkarer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2022, 11:33   #3
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7440
Ma in Cina, on in Asia, mica ci si va perchè sono piu bravi, ci si va per i soldi.

Non è possibile fare certi paragoni, a meno di non mettere le due cose sullo stesso piano, ma la vedo molto difficile.

Le estremizzo un po ma da un lato hai un costo della vita bassissimo, un dipendente che vive con una ciotola di riso al giorno, che è disposto a lavorare 18 ore al giorno.
Dall altra hai un dipendente che non lavora piu di 35-40ore, e tutte quelle in piu sono da pagare, che ha diritto a ferie e malattia pagate, che ha contributi assicurazione e altre cose da pagare, che ha un costo della vita molto piu alto...

Tu, imprenditore, qualle delle due scegli per la tua impresa?
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2022, 11:42   #4
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
In effetti almeno una 15/20ina d'anni di ritardo...
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2022, 13:33   #5
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1275
Quote:
Originariamente inviato da Pkarer Guarda i messaggi
L'America e l'Europa dovevano farlo ancora 20 anni fa...
Si sono svegliati adesso che è tardi perchè i cinesi hanno già acquisito tecnologia sufficente da far avanzare gli armamenti... ci manca solo che adesso cinesi e russi si mettano d'accordo (è già in programma)...
Pazzi scatenati a pensere che i cinesi rimanessero fermi...

Io avrei aggiunto che chi prendere questi soldi DEVE ANCHE CHIUDERE le fabbriche in Cina ad esempio la Intel...
afaik per i sistemi d’arma si fa come per le sonde spaziali: meglio un elettronica solida e collaudata piuttosto che chip fatti con l'ultimo processo produttivo

forse per dispositivi wearable e sciami di droni ci sarebbe vantaggio ad usare elettronica meno avida di energia

il problema non è militare ma economico: i chip ormai sono in qualsiasi prodotto, dalla lavatrice alle auto e soprattutto sono usati in tutti i processi produttivi industriali (impastatrici, forni, frese etc etc) se mancano si blocca tutta l’industria: prima quella che li usa nei prodotti poi quella che li usa nei macchinari
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2022, 13:46   #6
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Ma in Cina, on in Asia, mica ci si va perchè sono piu bravi, ci si va per i soldi.

Non è possibile fare certi paragoni, a meno di non mettere le due cose sullo stesso piano, ma la vedo molto difficile.

Le estremizzo un po ma da un lato hai un costo della vita bassissimo, un dipendente che vive con una ciotola di riso al giorno, che è disposto a lavorare 18 ore al giorno.
Dall altra hai un dipendente che non lavora piu di 35-40ore, e tutte quelle in piu sono da pagare, che ha diritto a ferie e malattia pagate, che ha contributi assicurazione e altre cose da pagare, che ha un costo della vita molto piu alto...

Tu, imprenditore, qualle delle due scegli per la tua impresa?
Se lo Stato non mette delle leggi per salvaguardare la nazione........ Se Lo stato mettesse una legge per il rispetto dei diritti a livello mondiale, ecco che tutte le produzioni sarebbero locali. Quindi , non produci a km0, ti aggiungo una tassa, paghi i dipendenti (ovunque questi sono) meno dell'equivalente nazionale, ti metto un'altra tassa, Non rispetti l'ambiente ? Altra tassa ancora che va ad annullare tutti i vantaggi di produrre all'estero dove in poche parole uno si può permettere di non rispettare le leggi locali.
In questo modo preservi l'economia ed il lavoro locale e non ti rendi dipendente dall'Estero.
Avrebbero dovuto pensarci 40 anni fa....... ma meglio tardi che mai e spero che inizino un po' ad aprire gli occhi su cosa vuol dire essere dipendenti per una nazione.
Noi in Italia siamo dipendenti per la maggior parte da nazioni molto discutibili per l'energia con appunto Russi e paesi islamici. Questo grazie allo scellerato referendum che ci ha tolto il nucleare. Gli unici che in questo periodo se la passano bene infatti sono i francesi che con il nucleare producono tutta l'energia che gli serve.
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2022, 13:55   #7
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Pkarer Guarda i messaggi
ci manca solo che adesso cinesi e russi si mettano d'accordo (è già in programma)...
Russia e Cina già collaborano parzialmente per lo sviluppo di tecnologie militari.
La Cina comunque sia è uno dei più grandi fornitori di materia prima per la realizzazione di semiconduttori.

La Cina andava tenuta sotto controllo prima, ora è impossibile.

Va isolata, bisogna staccarsi completamente e metterla sotto embargo in modo che possa tornare ad essere la nazione di sfruttati quale è originariamente nata per essere.

Ultima modifica di nickname88 : 08-09-2022 alle 14:01.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2022, 14:19   #8
sisko214
Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 274
beh... almeno mettono dei vincoli... in itaGlia glieli avrebbero dati senza alcuna clausola.
sisko214 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2022, 14:55   #9
Thinkslow
Member
 
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da Pkarer Guarda i messaggi
Io avrei aggiunto che chi prendere questi soldi DEVE ANCHE CHIUDERE le fabbriche in Cina ad esempio la Intel...
Intel non ha fabbriche in Cina
Thinkslow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2022, 15:29   #10
Antonio F2.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Le estremizzo un po ma da un lato hai un costo della vita bassissimo, un dipendente che vive con una ciotola di riso al giorno, che è disposto a lavorare 18 ore al giorno.
non e' piu' cosi' da anni, il costo del lavoro in cina sta aumentando moltissimo, e, a parte nelle zone piu' rurali o per lavori di infimo livello, non lavorano piu' di 9, massimo 10 ore al giorno.
https://formiche.net/2021/08/996-regole-lavoro-cina/
Antonio F2. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2022, 15:31   #11
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da sisko214 Guarda i messaggi
beh... almeno mettono dei vincoli... in itaGlia glieli avrebbero dati senza alcuna clausola.
Non è una novità, storicamente la nostra società soffre di imbecillità cronica.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2022, 15:58   #12
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da sisko214 Guarda i messaggi
beh... almeno mettono dei vincoli... in itaGlia glieli avrebbero dati senza alcuna clausola.
Solito commento qualunquista. Giusto per citarne una:

"Draghi vieta a cinese Shenzhen di rilevare società semiconduttori Lpe"

In Italia potremmo fare molto di più, ma non siamo proprio così tanto scemi come qualcuno vuole far credere.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2022, 16:03   #13
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Solito commento qualunquista. Giusto per citarne una:

"Draghi vieta a cinese Shenzhen di rilevare società semiconduttori Lpe"

In Italia potremmo fare molto di più, ma non siamo proprio così tanto scemi come qualcuno vuole far credere.
Lo siamo molto di più invece, abbiamo svenduto la maggior parte dei nostri brand più importanti e una buon numero di piccole attività sul nostro territorio e si ci vanta che Draghi ha impedito l'acquisizione di 1 sola azienda ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2022, 16:30   #14
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1315
Quote:
Originariamente inviato da Pkarer Guarda i messaggi
L'America e l'Europa dovevano farlo ancora 20 anni fa...
Si sono svegliati adesso che è tardi perchè i cinesi hanno già acquisito tecnologia sufficente da far avanzare gli armamenti... ci manca solo che adesso cinesi e russi si mettano d'accordo (è già in programma)...
Pazzi scatenati a pensere che i cinesi rimanessero fermi.
Han sempre ottenuto tecnologia occidendale semplicemente sono i nostri che gliela danno in cambio di una mandola. Il caso Walker anni 80 per esempio o la turbina texana più recentemente.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1