Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2022, 00:14   #1
midnighteight
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 225
[RAM] Due valori differenti di frequenza ram nel Bios. Qual'è la frequenza reale?

Ciao a tutti,

dopo diversi anni ho deciso di incrementare la ram del mio PC desktop, passando da 8 a 24 GB.

La configurazione di partenza è la seguente:

- Gigabyte GA-970A-UD3P rev. 1.0
- AMD FX-8350
- Kingston HyperX Fury Black Series - 2x4GB, DDR3-1866

(Fino ad oggi le mie ram hanno sempre funzionato a 1866MHz.)

Ho deciso quindi di acquistare delle ram aggiuntive poichè gli 8GB non mi bastavano più, puntando sul seguente kit: Patriot Memory Viper 3 Black Mamba DDR3 1866 16GB (2x8GB)

Premetto che uso molto il pc ma non sono un videogiocatore ne faccio videoediting, uso il computer più che altro per navigare e lavorare, ho quindi puntato su un kit senza pretese con un buon rapporto qualità/prezzo ma con le stesse caratteristiche delle ram già montate.

Sul documento di compatibilità della mia scheda madre è chiaramente indicato il seguente messaggio: "Only one DIMM per channel is supported for DDR3-1866MHz and higher speed as using an AM3+ CPU.", ero quindi assolutamente a conoscenza che utilizzando tutti e 4 gli slot non avrei potuto più utilizzare le mie ram a 1866 MHz, ma mi aspettavo di farlo quanto meno a 1600MHz.

Qui inizia la mia domanda, infatti entrando nel bios e navigando tra le diverse sezioni è chiaramente indicato che la Memory Frequency è settata a 1600MHz (img 1 e 2), ma nella sezione Current status (che indica i valori live di CPU e ram) la Memory Frequency si aggira sui 1340MHz (img 3), e anche avviando Windows e CPU-Z ottengo valori intorno a 667/669MHz (x2=1338MHz) (img 4).

Non mi è chiaro quindi come mai le ram vengano riconosciute correttamente a 1600MHz, ma poi sembra che effettivamente lavorino a 1333MHz.

Ecco gli screen del Bios e di Windows:

1.

2.

3.

4.


Ringrazio anticipatamente chiunque mi aiuterà a capire.
midnighteight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2022, 09:12   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
La tua ram sta funzionando a 1333 mhz circa , come indicato sia nel bios che su CpuZ .
sia CpuZ che windows indicano la frequenza della ram a 667mhz che e la frequenza reale di funzionamento , ma la devi moltiplicare x 2 quindi hai 667 x 2 = 1333 mhz , per ottenere la frequenza della ram .
Windows in teoria dovrebbe indicare la frequenza di 1333mhz , ma a volte puo succedere che indichi la frequenza reale come CpuZ come nel tuo caso .

La tua scheda madre in teoria supporta ram fino a 2000mhz , quindi potresti provare a fare funzionare la ram alla giusta frequenza settando manualmente le impostazione nel bios .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2022, 11:06   #3
midnighteight
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
La tua ram sta funzionando a 1333 mhz circa , come indicato sia nel bios che su CpuZ .
sia CpuZ che windows indicano la frequenza della ram a 667mhz che e la frequenza reale di funzionamento , ma la devi moltiplicare x 2 quindi hai 667 x 2 = 1333 mhz , per ottenere la frequenza della ram .
Windows in teoria dovrebbe indicare la frequenza di 1333mhz , ma a volte puo succedere che indichi la frequenza reale come CpuZ come nel tuo caso .

La tua scheda madre in teoria supporta ram fino a 2000mhz , quindi potresti provare a fare funzionare la ram alla giusta frequenza settando manualmente le impostazione nel bios .
Grazie per la risposta. Come immaginavo.

Però come ti spieghi che nelle altre schermate del Bios sia indicata la frequenza pari a 1600MHz?? (img 1 e 2)

Quelle, inoltre, sono proprio le sezioni che dovrei modificare per far funzionare più velocemente le mie ram, ma se già mi indicano 1600MHz (falsamente) come faccio a modificare correttamente i valori?

Grazie!
midnighteight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2022, 14:56   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
Molto probabilmente si tratta di un errore di lettura del bios , non e escluso che la causa sia il tipo di ram che hai messo (non perfettamente compatibile con la scheda madre ) o il bios da aggiornare .
Comunque anche se ti segna un valore sbagliato puoi provare lo stesso a modificare la frequenza della ram , il programma CpuZ segna il valore giusto , quindi fai alcune prove alzando un po alla volta la frequenza , e vedi quanto lo devi modificare in modo da arrivare alla giusta frequenza della ram .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2022, 15:36   #5
midnighteight
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Molto probabilmente si tratta di un errore di lettura del bios , non e escluso che la causa sia il tipo di ram che hai messo (non perfettamente compatibile con la scheda madre ) o il bios da aggiornare .
Comunque anche se ti segna un valore sbagliato puoi provare lo stesso a modificare la frequenza della ram , il programma CpuZ segna il valore giusto , quindi fai alcune prove alzando un po alla volta la frequenza , e vedi quanto lo devi modificare in modo da arrivare alla giusta frequenza della ram .
Grazie per la tua risposta.

Consigli di intervenire solo sulla frequenza o anche sul timing e voltaggio? Perdonami ma ho solo conoscenze teoriche a riguardo, non ho mai provato nella pratica ad overclockare.

Grazie mille!

UPDATE: Ho provato a modificare il moltiplicatore da "Auto" a 9.33, così da far settare la frequenza a 1866Mhz, ma il sistema non partiva segnalando un errore sulla configurazione del Bios. Ho quindi impostato il moltiplicatore a 8.00, il valore che di regola stava già impostato ma con la configurazione 'Auto', settandolo manualmente il sistema si avvia senza problemi e le ram lavorano finalmente a 1600MHz reali!!!

Di conseguenza sembra che il Bios con l'impostazione "Auto" visualizzasse solamente il valore 1600MHz ma effettivamente faceva lavorare le ram a 1333MHz, andando invece ad inserire manualmente il valore del moltiplicatore è come se si forza il Bios a quella configurazione, allineando quindi anche i diversi valori di frequenza nelle varie sezioni del Bios.





Grazie mille per l'aiuto e i consigli.

Ultima modifica di midnighteight : 22-08-2022 alle 13:00.
midnighteight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 19:22   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
Di solito sui vecchi pc per velocizzarli un po si cambia prima di tutto il disco fisso con un ssd , e la cosa che piu di tutte velocizza il pc .
l' aggiunta di ram migliora le prestazioni del pc solo se i progrrammi la utilizzano , nel uso normale di windows non si notano differenze .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 23:43   #7
midnighteight
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da paulo ferrazzi Guarda i messaggi
vale la pena aggiornare solo la RAM per un vecchio PC?
Ciao, mi sentirei di rispondere 'dipende'.

A livello prestazionale l'upgrade migliore che mi sento di consigliare è il passaggio ad un SSD (che già ho), la differenza di prestazioni rispetto ad un classico HDD è notevole.

Nel mio caso l'upgrade di ram non è stato fatto per ottenere maggiori prestazioni in senso assoluto ma proprio per necessità, infatti utilizzo molto Chrome con diverse pagine aperte contempraneamente e questo metteva sotto sforzo la ram impattando ovviamente sulle prestazioni. Nel momento in cui ti scrivo ho in uso 10,5 GB di ram, e non è un momento di picco, capisci quindi che con i precedenti 8GB ci andavo stretto.

Spero di esserti stato utile. Ciao.
midnighteight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v