Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2022, 22:44   #1
Black_Angel77
Senior Member
 
L'Avatar di Black_Angel77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Domo
Messaggi: 1426
Consigli per distro su 2 in 1...

Avrei questo 2 in 1 lenovo miix 3, un pò vecchiotto con win 10 e 2 gb di ram...
Vorrei installare qualcosa di piu leggero che mi snellizzi l'utilizzo.
Ora non so , se esiste una distro il quale mi possa riconoscere tutte le periferiche e non avere problemi di compatibilità..
il passo successivo sarebbe capire se sarebbe meglio installarlo nella partizione primaria o prendere una sd e mandarlo in dual boot...
cosa mi consigliate come partenza....
__________________
CPU Intel Core I5 2500K - Dissipatore CoolerMaster Hyper 612S - MotherBoard Asrock P67 Extreme 4 Gen 3 - RAM TeamGroup XTREEM Dark DDR3 1600 - GPU XFX 5850 XXXEdition - PSU Corsair HX750W - SSD Crucial M4 128GB - Case Nine Hundred Two V3 - Sound CoolerMaster Sirus
Black_Angel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 08:10   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
https://wiki.ubuntu-it.org/Installaz...rdwareObsoleto
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2022, 15:52   #3
Black_Angel77
Senior Member
 
L'Avatar di Black_Angel77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Domo
Messaggi: 1426
Grazie per il sito, cosi mi sono documentato un poco tanto da incominciare a capire cosa potevo installare.
Il primo problema e che OS a 64 bit si blocca in partenza, per cui sono obbligato a installare OS a 32, e qua ho visto che le distro Linux a 32 sono rimaste poche quelle con supporto.
Allora ho scaricato Debian 11, e qui e sorto il primo problema,
non riesco a completare l'installazione, ho dovuto scaricare il driver proprietario della scheda realtek per il wi-fi, e fin qui ok, poi mi vede la mia connessione ma quando mi chiede il passphrase, inserisco il codice che uso per connettere tutti i dispositivi che uso, ma non si riesce a collegare .
Ho riprovato più volte , provato anche un pacchetto driver diverso, ma mi dice che non c'e risposta..
Cosa può essere...
__________________
CPU Intel Core I5 2500K - Dissipatore CoolerMaster Hyper 612S - MotherBoard Asrock P67 Extreme 4 Gen 3 - RAM TeamGroup XTREEM Dark DDR3 1600 - GPU XFX 5850 XXXEdition - PSU Corsair HX750W - SSD Crucial M4 128GB - Case Nine Hundred Two V3 - Sound CoolerMaster Sirus
Black_Angel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2022, 17:13   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- hai usato la iso live?

- quale scheda di rete e' ? li vedi gli ID ? ( lspci o lsusb )
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2022, 23:05   #5
Black_Angel77
Senior Member
 
L'Avatar di Black_Angel77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Domo
Messaggi: 1426
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
- hai usato la iso live?

- quale scheda di rete e' ? li vedi gli ID ? ( lspci o lsusb )
ho scaricato una iso tutto fare , con possibilità di avvirla in live o installarla...
infatti se lancio la live non si collega a al modem, e non chiede nulla.
se eseguo l'installazione arrivo al momento di inserire la pass e non si collega.
Potrei comunque completare l'installazione ma non vorrei non riuscire a collegarmi dopo....
la scheda mi da realtek RTL 8723BS
gli ID intendi facendo avviare la live?
__________________
CPU Intel Core I5 2500K - Dissipatore CoolerMaster Hyper 612S - MotherBoard Asrock P67 Extreme 4 Gen 3 - RAM TeamGroup XTREEM Dark DDR3 1600 - GPU XFX 5850 XXXEdition - PSU Corsair HX750W - SSD Crucial M4 128GB - Case Nine Hundred Two V3 - Sound CoolerMaster Sirus

Ultima modifica di Black_Angel77 : 21-05-2022 alle 23:18.
Black_Angel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2022, 08:37   #6
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
e' pci? esegui: lspci

e' usb? esegui: lsusb


p.s.
gli ID sono quelli del produttore e del prodotto


p.s.
il pacchetto firmware-realtek c'e'?

che vedi da: modinfo r8723bs

modinfo rtl8xxxu

Ultima modifica di sacarde : 22-05-2022 alle 11:33.
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2022, 13:34   #7
Matteo_76
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 357
Quale gestore di rete?

Quote:
Originariamente inviato da Black_Angel77 Guarda i messaggi
Allora ho scaricato Debian 11, e qui e sorto il primo problema, non riesco a completare l'installazione, ho dovuto scaricare il driver proprietario della scheda realtek per il wi-fi, e fin qui ok, poi mi vede la mia connessione ma quando mi chiede il passphrase, inserisco il codice che uso per connettere tutti i dispositivi che uso, ma non si riesce a collegare .
Ho riprovato più volte , provato anche un pacchetto driver diverso, ma mi dice che non c'e risposta..
Cosa può essere...
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
e' pci? esegui: lspci
p.s.
il pacchetto firmware-realtek c'e'?

che vedi da: modinfo r8723bs

modinfo rtl8xxxu
Come dice giustamente sacarde il driver dovrebbe essere in firmware-realtek repo non-free
Quote:
Realtek RTL8723BS AP WOWLAN firmware
(rtlwifi/rtl8723bs_ap_wowlan.bin)
* Realtek RTL8723BS BT firmware (rtlwifi/rtl8723bs_bt.bin)
* Realtek RTL8723BS wifi non-WoWLAN firmware
(rtlwifi/rtl8723bs_nic.bin)
* Realtek RTL8723BS wifi WoWLAN firmware
(rtlwifi/rtl8723bs_wowlan.bin)
ma visto che "vedi" le reti wifi il sistema sembra l'abbia riconosciuta (esegui i comandi suggeriti comunque) ma non riesci ad entrare: che DE utilizzi su bullseye e che gestore reti utilizzi? L'errore di non riconoscere la password wifi ogni tanto succede con wicd ma sulla 11 è stato rimosso.
Suppongo ovviamente che tu abbia messo il tipo di cifratura corretto e che il malefico CAPS LOCK non sia attivo (non sai quante volte succede )

Hai detto che non hai completato l'installazione: quindi le prove le stai facendo da live CD, scaricate dal sito debian https://cdimage.debian.org https://www.debian.org/CD/live/?
__________________
Diffidate da chi dispensa certezze: TUTTI possono sbagliare! - Tutto quello che dico è IMHO (nessuna garanzia )

Ultima modifica di Matteo_76 : 22-05-2022 alle 14:26.
Matteo_76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2022, 15:29   #8
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17997
Se non sei molto pratico non è semplice gestire Debian, anche con tutte le guide che ci sono. Consiglio scaricare la ISO con i firmware così dovresti partire già attrezzato, qui trovi le varie edizioni
http://cdimage.debian.org/cdimage/un...ding-firmware/

oppure una derivata come MINT Debian edition, qui
https://www.linuxmint.com/edition.php?id=297

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di unnilennium : 22-05-2022 alle 17:30.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2022, 17:15   #9
Matteo_76
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Se non sei molto pratico non è semplice gestire Debian, anche con tutte le guide che ci sono.
A me sembra semplicissimo, comunque se si installa un DE, leggero, non vede la differenza con altre distro con lo stesso DE.

Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
oppure una derivata come mini Debian edizione, qui
https://www.linuxmint.com/edition.php?id=297
Ma quella non è Mint che, se non erro, è basato su Ubuntu, che è basato su Debian? Dico questo perché da Mint 20, esattamente come Ubuntu, abbandona i 32 bit e Black_Angel77 sembra che abbia una CPU a 32
__________________
Diffidate da chi dispensa certezze: TUTTI possono sbagliare! - Tutto quello che dico è IMHO (nessuna garanzia )
Matteo_76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2022, 17:30   #10
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17997
esiste una edizione di linux mint basata su debian, detta LMDE, sia a 32 che a 64bit. bastava cliccare sul link delle note di rilascio...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2022, 18:34   #11
Matteo_76
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 357
scusa

non me ne sono accorto... sono in piedi dalle 5 non sono al massimo quindi se è basato su bullseye fino al 2026, LTS, supportato alla grande suppongo! ma si può anche installare altri DE come su Debian?
Dico anche per Black_Angel77 che ha solo 2GB di ram e loro consigliano "4GB recommended for a comfortable usage".
Comunque può sempre provarli tutti in live senza installarli. Ovviamente già con i firmware come hai suggerito
__________________
Diffidate da chi dispensa certezze: TUTTI possono sbagliare! - Tutto quello che dico è IMHO (nessuna garanzia )
Matteo_76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2022, 19:40   #12
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17997
purtroppo lmde non ha altre edizioni, oltre a cinnamon, però anche con 2gb va abbastanza bene. diciamo che rispetto a una debian liscia hai già praticamente tutto pronto. volendo un sistema più agile, ovviamente conviene partire direttamente da debian liscia, però tocca studiare per sapere esattamente come fare, il wifi è solo il primo dei problemi
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 21:57   #13
Black_Angel77
Senior Member
 
L'Avatar di Black_Angel77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Domo
Messaggi: 1426
Grazie a tutti per le risposte, essendo questo la mia prima installazione di una distru linux ho preso consiglio da unnilennium e sto scaricando la Mint 32 bit e per incominciarmi a farmi le ossa.
La CPU e un Inter Atom Z3575F dovrebbe essere a 64bit, ma ho letto in rete e testato (provato a reistallare win , sia 64 che 32, e 64 non c'e verso di farla installare) che e bloccata l'installazione di SO a 64 bit.
Ora ho installato Win 32bit non penso che la mint a 32 possa essere più pesante

PS. la pass per il wifi che inserivo non era criptata per cui avevo la fortuna di vedere cosa digitavo e non c'era verso di fagliela digerire.
Comunque si la scheda la riconosceva PCI e riconosceva la connessione ad alice.

Niente la MINT Debian edition non me la fa nemmeno avviare l'installazione, non mi riconosce la chiavetta avviabile...

Sto provando MX Linux, vediamo... wi-fi riconosciuto al primo colpo...
__________________
CPU Intel Core I5 2500K - Dissipatore CoolerMaster Hyper 612S - MotherBoard Asrock P67 Extreme 4 Gen 3 - RAM TeamGroup XTREEM Dark DDR3 1600 - GPU XFX 5850 XXXEdition - PSU Corsair HX750W - SSD Crucial M4 128GB - Case Nine Hundred Two V3 - Sound CoolerMaster Sirus

Ultima modifica di Black_Angel77 : 23-05-2022 alle 23:31.
Black_Angel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 23:46   #14
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17997
Non vorrei sbagliare, ma ho avuto anche io un atom, e linux a 64bit andava... Se risolvi con MX sei a posto, resta comunque una Debian facilitata

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2022, 22:51   #15
Black_Angel77
Senior Member
 
L'Avatar di Black_Angel77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Domo
Messaggi: 1426
Bhe direi come partenza direi che va bene.
Almeno per farmi le ossa , il processore e 64 bit, ma deve esserci una limitazione nel firmware penso, perchè neanche win 64 si riesce a installare..
__________________
CPU Intel Core I5 2500K - Dissipatore CoolerMaster Hyper 612S - MotherBoard Asrock P67 Extreme 4 Gen 3 - RAM TeamGroup XTREEM Dark DDR3 1600 - GPU XFX 5850 XXXEdition - PSU Corsair HX750W - SSD Crucial M4 128GB - Case Nine Hundred Two V3 - Sound CoolerMaster Sirus
Black_Angel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 23:51   #16
Black_Angel77
Senior Member
 
L'Avatar di Black_Angel77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Domo
Messaggi: 1426
Primo problemino, non sento l'audio, sembra che il sistema riconosca tutto perfettamente, ma non emette nessun suono. da cosa può essere dovuto?
__________________
CPU Intel Core I5 2500K - Dissipatore CoolerMaster Hyper 612S - MotherBoard Asrock P67 Extreme 4 Gen 3 - RAM TeamGroup XTREEM Dark DDR3 1600 - GPU XFX 5850 XXXEdition - PSU Corsair HX750W - SSD Crucial M4 128GB - Case Nine Hundred Two V3 - Sound CoolerMaster Sirus
Black_Angel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2022, 08:12   #17
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- cosa vedi da: aplay -l

- i volumi sono alzati? sia da "alsamixer" che da "pavucontrol" ?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2022, 23:02   #18
Black_Angel77
Senior Member
 
L'Avatar di Black_Angel77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Domo
Messaggi: 1426
Con aplay -l non seccede nulla....
con alsamixer mi fa vedere una barra al piena, e card pulseaudio.
mentre pvaconttrol mi fa vedere na barra che amenta e diminuisce ma chiamata silenzio...
sotto conigurazione profilo.. ho un profilo con segnato unavailable..
__________________
CPU Intel Core I5 2500K - Dissipatore CoolerMaster Hyper 612S - MotherBoard Asrock P67 Extreme 4 Gen 3 - RAM TeamGroup XTREEM Dark DDR3 1600 - GPU XFX 5850 XXXEdition - PSU Corsair HX750W - SSD Crucial M4 128GB - Case Nine Hundred Two V3 - Sound CoolerMaster Sirus
Black_Angel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2022, 23:30   #19
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- con aplay nulla?

e con; inxi -A


- da alsamixer (selezionando con F6 la tua scheda) vedi voci con "MM" ?



la mia: https://i.imgur.com/Km4CtRL.png

Scheda: HDA Intel PCH
Processore: Realtek ALC662

Ultima modifica di sacarde : 30-05-2022 alle 23:33.
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2022, 23:43   #20
Black_Angel77
Senior Member
 
L'Avatar di Black_Angel77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Domo
Messaggi: 1426
ho estratto i dati della scheda audio.
facendo F6 da alsamixer e selezionando intel hdmi\dp mi dice
this sound device does not have any control.


Device-1: Intel HDMI/DP LPE Audio driver: HdmiLpeAudio
message: bus/chip ids unavailable
Device-2: bytcr-rt5640 driver: bytcr-rt5640 message: bus/chip ids unavailable
Sound Server-1: ALSA v: k5.10.0-14-686-pae running: yes
Sound Server-2: PulseAudio v: 14.2 running: yes

sia aplay che inxi non mi visualizzano nulla.
grazie per l'interessamento...
__________________
CPU Intel Core I5 2500K - Dissipatore CoolerMaster Hyper 612S - MotherBoard Asrock P67 Extreme 4 Gen 3 - RAM TeamGroup XTREEM Dark DDR3 1600 - GPU XFX 5850 XXXEdition - PSU Corsair HX750W - SSD Crucial M4 128GB - Case Nine Hundred Two V3 - Sound CoolerMaster Sirus
Black_Angel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v