Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2022, 19:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...0x_108662.html

Su Basemark appare quello che potrebbe essere il test di un prototipo della nuova CPU Ryzen 5 7600X con una configurazione a 6 core. Stando a quanto riportato, il processore riuscirebbe ad offrire prestazioni superiori perfino del Ryzen 9 5950X da 16 core.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2022, 19:23   #2
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11033
Che noia, speravo non ci fosse un salto del 30% ma qualcosa di più "calmo".
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2022, 21:04   #3
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Ma almeno si tratta di un benchmark multicore? asd:
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2022, 22:06   #4
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Speriamo facciano una variante per am4 come da rumor di qualche settimana fa
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2022, 09:52   #5
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
Il risultato del bench e' questo:

https://twitter.com/harukaze5719/sta...756992/photo/1

apparentemente si tratta di un benchmark misto. Bisognerebbe capire comparato al Ryzen 5600X. Si puo' sempre lanciare il powerboard 3.0 sulle vostre CPU e vedere che risultato da.

Ultima modifica di joe4th : 16-07-2022 alle 10:20.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2022, 13:07   #6
Laico1979
Member
 
L'Avatar di Laico1979
 
Iscritto dal: Apr 2021
Città: Altamura
Messaggi: 80
Non mi sembra affatto male come risultato!!
Laico1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2022, 14:50   #7
cecofuli2
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 151
Sicuro come la morte che non è un test multicore (tipo Corona Renderer o Cinebench).
Fonti non ufficiali dicono che, in CinebenchR23, il 7950x raggiunge i 35.000/38.000 punti, quando il 5950x sta attorno ai 25.000-27.000 punti. Si parla comunque di un incremento attorno al 30% a parità di Core. Non male!

Credo che, però, il costo della piattaforma AM5 avrà un incremento del +30%
cecofuli2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2022, 15:36   #8
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8088
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ma almeno si tratta di un benchmark multicore? asd:
di sicuro non li usa tutti, ne userà meno di 6, l'11% corrisponde a circa il guadagno single core che si era sempre detto nelle altre news, questo è solo un clickbait.

Il raddoppio della cache L2 porta circa un +5% di ipc (me lo ricordo dai tempi degli athlon vs opteron), il resto saranno le frequenze. Insomma niente di che.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam, Volpesalva, Alpha4,... -sospesi: Toretto x4, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy, LL1,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 16-07-2022 alle 18:06.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2022, 20:41   #9
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
E' bello vedere che si sfidano a rumors per cercare di tenersi la supremazia almeno lato marketing, il prezzo dei 5000 è sceso molto ed è un momento spettacolare per farsi un PC capace di fare l'impossibile oggi e parecchi anni a venire.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2022, 21:40   #10
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11033
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
E' bello vedere che si sfidano a rumors per cercare di tenersi la supremazia almeno lato marketing, il prezzo dei 5000 è sceso molto ed è un momento spettacolare per farsi un PC capace di fare l'impossibile oggi e parecchi anni a venire.
Sono furbi, hanno aumentato il prezzo delle mobo 5xx per compensare.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2022, 12:31   #11
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Le prestazioni del Ryzen 9 5950x nel test specifico per CPUs e, più nel dettaglio, nel benchmark Basemark GPU 1.2 High su Windows 10 con Opengl 4.5 nel sito ufficiale (powerboard.basemark.com) sono superiori ai 9.611 punti dichiarati per il 5950x, ed anche ai 10.526 di questo presunto Ryzen 5 7600x.
Io leggo 13.194 punti.
Poi nel test Basemark GPU 1.2 High su Windows 10 con Vulkan 1.0 il Ryzen 9 5950x (19.258 punti) batte anche il 12900KF (18.509 punti).
In DirectX 12 le prestazioni invece si caratterizzano da distacchi meno marcati tra le varie CPU di fascia alta, AMD ed Intel.

Vulcan 1.0:
https://powerboard.basemark.com/top/....0/median/10/2

OpenGL 4.5:
https://powerboard.basemark.com/top/....5/median/10/1

DirectX 12:
https://powerboard.basemark.com/top/...12/median/10/1

Ultima modifica di NvidiaMen : 07-08-2022 alle 12:48.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2022, 19:35   #12
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2853
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
Le prestazioni del Ryzen 9 5950x nel test specifico per CPUs e, più nel dettaglio, nel benchmark Basemark GPU 1.2 High su Windows 10 con Opengl 4.5 nel sito ufficiale (powerboard.basemark.com) sono superiori ai 9.611 punti dichiarati per il 5950x, ed anche ai 10.526 di questo presunto Ryzen 5 7600x.
Io leggo 13.194 punti.
Poi nel test Basemark GPU 1.2 High su Windows 10 con Vulkan 1.0 il Ryzen 9 5950x (19.258 punti) batte anche il 12900KF (18.509 punti).
In DirectX 12 le prestazioni invece si caratterizzano da distacchi meno marcati tra le varie CPU di fascia alta, AMD ed Intel.

Vulcan 1.0:
https://powerboard.basemark.com/top/....0/median/10/2

OpenGL 4.5:
https://powerboard.basemark.com/top/....5/median/10/1

DirectX 12:
https://powerboard.basemark.com/top/...12/median/10/1
Purtroppo i link non si vedono,per fare un confronto è comunque necessario che i sitemi usino la stessa GPU.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2022, 00:12   #13
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Purtroppo i link non si vedono,per fare un confronto è comunque necessario che i sitemi usino la stessa GPU.
I link funzionano, occorre attendere un po' che vengano caricati i database dei benchmark.
Basemark prevede test singoli e separati sia sulla CPU che sulla GPU. Per i processori si fa riferimento al test CPUs ovviamente (poi c'è quello per GPUs), che come si vede bene dai risultati ufficiali non dipende dalla GPU.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2022, 00:28   #14
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2853
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
I link funzionano, occorre attendere un po' che vengano caricati i database dei benchmark.
Basemark prevede test singoli e separati sia sulla CPU che sulla GPU. Per i processori si fa riferimento al test CPUs ovviamente (poi c'è quello per GPUs), che come si vede bene dai risultati ufficiali non dipende dalla GPU.
Adesso si aprono subito, non so come mai prima non funzionassero.
Il punteggio complessivo che vedo nei singoli test dove sono state, a parità di cpu, usate gpu differenti, mostrano risultati molto diversi in base alla gpu utilizzata:



__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1