|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...mc_108849.html
Secondo TechInsights il produttore di chip per conto terzi SMIC ha iniziato a produrre e consegnare chip a 7 nanometri. A una prima analisi sembrerebbe che il processo sia una copia fedele della tecnologia della taiwanese TSMC. E gli USA rimangono spiazzati. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4338
|
Ma da quando i Cinesi copiano......
- Hanno pure registrato il Marchio Cina Export, che è ben differente da quello Comunità Europea, per l'occhio ben attento ci stanno ben qualche millimetro di differenza se stampato su un foglio grandicello. Quindi non sono una Copia, ma sono solo "Similari" fatevelo bastare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6005
|
Probabilmente SMIC deve ancora finire di mettere a punto il processo produttivo in modo da arrivare a produrre cpu e SoC a 7nm con buone rese produttive, ma é già in grado di produrre alcuni chip sufficientemente remunerativi anche con rese produttive non ottimali.
Questo spiega anche come mai gli USA recentemente hanno cercato di bloccare l'export verso la Cina anche dei macchinari DUV in precedenza non soggetti a restrizioni (sono utilizzabili sia per i 14nm che per i 7nm). |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Si parla di 7nm per SMIC da anni, era solo questione di tempo.
Oggi i 7nm sono ancora molto validi anche per chip di una certa rilevanza, quindi è un ottimo avanzamento per i cinesi. Certo, bisogna vedere rese e costi, ma credo che comunque in qualche anno potranno andare a regime con ottimi parametri. In Europa (le aziende europee, intendo) mi sa che siamo messi peggio, al momento, puntando su processi ben più maturi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6005
|
Quote:
Basta pensare ad esempio a come anni fa Intel per cercare di salvare la faccia avesse messo in commercio cpu a 10nm in quantitativi ridotti per mostrare che aveva capacità produttiva a 10nm e quanto poi c'é voluto perché arrivasse ad avere un 10nm realmente competitivo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5799
|
In questo caso più che copiato direi che hanno comprato, nel senso che se acquisisci un sacco di ingegneri dalla TSMC è normale che porti via il loro know-how e poi riproducono i chip tali e quali. In teoria dovrebbero esserci accordi di non concorrenza o cose simili, ma sai quanto frega ai cinesi.
Si arriverà al punto che saremo noi a copiare loro. E poi voglio proprio vedere cosa avranno da dire... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2904
|
Quote:
Pare che fare i 7 nm con le macchine DUV al posto delle EUV comporti un numero di passate di molto superiore e quindi suppongo che ci voglia più tempo e ci siano più difetti, quindi più costi. Le DUV sono commercializzate dagli olandesi ma anche da altre nazioni come i giapponesi. Gli USA stanno facendo pressione sul piccolo staterello perché smetta di commerciare quelle macchine. L'Europa è troppo debole per resistere, cederà molto presto con forti danni per ASML, una grossa parte del suo fatturato viene dalla produzione delle DUV vendute sul mercato cinese. Noi europei saremo più poveri.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2904
|
Aggiungo una notizia comparsa su Huawei Central in cui si indicano Rumors che HiSilicon sta progettando un SOC da 14 nm prodotto da SMIC per i sui flagship, in particolare il P60. Si tratterebbe di un kirin 9000 in versione 14 nm e quindi con un consumo energetico maggiore. Occorre considerare che le batterie dei cellulari Huawei durano il doppio dei cellulari android per cui Huawei potrebbe trovare un equilibrio con i nuovi chip a 14 nm.
Vedremo se il rumors è reale. Intanto c'è un contro rumors: Quote:
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1491
|
Quote:
Poi alcuni commentatori si stupiscono quando le aziende Europee e Americane impongono certe restrizioni ai loro dipendenti, fornitori o aziende partner. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
|
Quote:
Poi ci sono gli accordi di riservatezza, che possono essere utilizzati anche nei rappoti di lavoro subordinato per proteggere dati sensibili o segreti non difendibili da brevetti (ad esempio informazioni commerciali), ma anche qui devono essere cose ben definite. Comunque i cinesi se ne fottono già dei brevetti, figurati della riservatezza o non concorrenza... la concorrenza sleale è il loro pane quotidiano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1491
|
Quote:
Ma se il dipendente aiutasse la società Y a ricreare esattamente il prodotto a, grazie alle sue competenze, questo è reato. Perché hai “copiato“ il prodotto. Poi c’è il patto di non concorrenza, che è un’altra cosa, che copre anche il discorso dei prodotti e il loro sviluppo, Ma anche altri aspetti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
I cinesi copiano ma noi non siamo in grado di fare nemmeno quello.
Almeno risparmiano su parte degli investimenti, chiamali fessi .... ![]() Buona notizia anche per la Russia suppongo ..... dopo il ban USA imposto a TSMC per tutti i chip olte i 25Mhz. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6005
|
Quote:
Più o meno come hanno fatto gli USA nei confronti dell'Impero Britannico durante il 1800. Per la Russia invece cambia poco, i chip che gli servono in grossi quantitativi non arrivano manco ai 14nm (tutta la roba ad uso militare, aerospaziale ed industriale) e se gli servono pc/schede basate su cpu Intel o AMD contrabbandarle é relativamente semplice. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1491
|
Mi raccomando, subito allineati e coperti con la propaganda di regime. Ovviamente l’ordine era di evitare di parlare di Taiwan e della guerra con l’India E di tutti quei paesi africani come lo Sri Lanka, vero?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12023
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7269
|
Tralasciando che lo Sri Lanka si trova sotto l'India, mi sfugge cosa c'entrino "gli stati africani" con la notizia, ne mi pare di leggere tutti questi commenti "pro Cina" sinceramente mi viene il dubbio che Ago72 stesse commentano un'altra notizia, a volte capita...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Il problema è che si pensava non fossero in grado di riprodurre ciò SENZA i macchinari per la produzione con litografica EUV ..... quelli cui si diceva che solo gli Olandesi fossero in grado di produrre e che se volevamo potevamo riportare la Cina al paleolitico semplicemente smettendo di venderglieli ! Ultima modifica di nickname88 : 25-07-2022 alle 12:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4338
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1491
|
Quote:
![]() PS Nel cercare di essere coinciso ho commesso un errore. la frase "E di tutti quei paesi africani come lo Sri Lanka" era intesa come "non si parla di tutte quelle azioni della cina, che spesso con la corruzione, ha prestato soldi a paesi in sviluppo, sapendo che non sarebbero stati in grado di restituirli, e quindi ottenendo lo sfruttamento di larga parte delle risorse naturali e/o infrastrutture. Come è successo oggi in Sri Lanka e in alcuni paesi africani" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:24.