Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2022, 15:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/si...nia_index.html

ASUS MiniPC PN63-S1 è un computer che fa delle dimensioni il suo punto di forza. Compatto ma sufficientemente potente per le attività d'ufficio (e anche qualcosa in più), questo computer può essere installato anche dietro un monitor grazie alla dotazione fornita alla vendita. Lo abbiamo provato insieme a ASUS BE24EQSK*Business Monitor, con cui compone un connubio vincente scomparendo letteralmente dalla scrivania

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2022, 22:06   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21716
"L'utente meno smaliziato si starà chiedendo perché preferirlo a un all-in-one, probabilmente. I motivi sono diversi: l'all-in-one garantisce uno spazio in scrivania identico rispetto a un sistema con Mini PC PN63-S1 agganciato dietro al supporto del monitor, ma in termini di versatilità e longevità non può essere paragonabile. Il Mini PC di ASUS può essere configurato sulla base delle proprie esigenze in termini di memoria, garantendo inoltre un livello di dissipazione termica più efficace"

In effeti si.
L'utente PIU' smaliziato invece si chiede perchè spendere soldi per sta scatoletta di tonno quando sempre dietro al monitor in verticale può metterci un comune client desktop di quelli piccoli come i comunissimi office desktop di dell o HP otenendo di fatto pari risultato, pari ingombro sulla scrivania ma spendendo in proporzione meno, avendo maggiori possibilità di espansione o modifica hardware e raffrddamento migliore.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2022, 07:32   #3
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1905
Ma poi io non le capisco queste soluzioni con attacco VESA. Se devi collegare qualcosa devi alzarti oppure prendere un hub USB da piazzare dove? Sotto il monitor.

Inutili
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2022, 10:52   #4
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5985
a me queste soluzioni piacciono moltissimo, tanta potenza, soprattutto ora che le integrate stanno diventando decenti, con consumi e spazio ridottissimi.
Il prezzo? Tutto non si può avere, comunque basta scegliere il modello, per esempio i minisforum sono più convenienti
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2022, 11:17   #5
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3611
non capisco perchè scegliere soluzioni di terze parti invece che la gamma originale NUC
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2022, 11:31   #6
ThE cX MaN
Senior Member
 
L'Avatar di ThE cX MaN
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 715
Erano parecchi anni che non vedevo un pc così brutto.
ThE cX MaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2022, 12:53   #7
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
I NUC originali erano quelli 11x12 cm. Poi sono uscite tutta una gamma di tagli intermedi, non ultimi dei NUC like per gaming, non molto belli, che NUC hanno ben poco...

Oltre a quelli ci sono i minipc e i minipc fan-less, quest'ultimi con chassis in alluminio e alette di raffreddamento integrate nello chassis. Anche i minipc fan-less in realtÃ* non sono proprio noise-free come invece tablet o gli ebook reader, perche' presentano un fastidioso coil whining (fin'ora non ne ho ancora incontrato nessuno senza).

Bisogna anche ammettere che overseas, come si suol dire, sono gia' usciti i minipc con il Ryzen 6800U..., che ha una potenza vicina (il comparto grafico dovrebbe essere superiore) al Ryzen 5700G ma in 15-25W. Qui in Italia ancora non si sono visti...penso il massimo sia stato il 4800U della ASROCK o Gigabyte.

joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2022, 14:03   #8
giulia1300
Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
Anche i minipc fan-less in realtÃ* non sono proprio noise-free come invece tablet o gli ebook reader, perche' presentano un fastidioso coil whining (fin'ora non ne ho ancora incontrato nessuno senza).
Allora sarò stato fortunato... da più di 6 anni uso quotidianamente uno Zotac ZBOX CI540 Nano, assolutamente noise-free, senza coil whine.

Quote:
Originariamente inviato da xxEmilioxx Guarda i messaggi
Ce ne fosse una versione i3 ad un prezzo umano potrebbe essere un'ottima alternativa ai vari nas x86 a patto di smanettarci
Non so se è un "-S1" ma vedo comunque su Amzn un PN63-BS3018MDS1 del 2022 con i3-1115G4 3GHz a meno di 400€.
Esteticamente sembra identico, anche come dotazione di porte.
giulia1300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2022, 19:11   #9
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8853
basta invecchiare e il coil whine si risolve
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2022, 09:15   #10
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
basta invecchiare e il coil whine si risolve
Bisognerebbe chiedere ai bambini se percepiscono maggiormente il coil whine.

Comunque di solito, il coil whine e' tanto piu' forte quanto piu' intensivamente si usa la sezione video (comunque e' ben al di sotto dei 20 kHz che dicono...).

Sarebbe interessante se in qualche prossima recensione si facessero delle misure precise di laboratorio sul fenomeno (frequenze, etc.).
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2022, 13:21   #11
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1871
Quote:
Originariamente inviato da giulia1300 Guarda i messaggi
Allora sarò stato fortunato... da più di 6 anni uso quotidianamente uno Zotac ZBOX CI540 Nano, assolutamente noise-free, senza coil whine.
Anch'io ho utilizzato un CI320 per 8 anni, acceso 24h/24... il caldo alla fine l'ha fuso, così ho preso un CI331. In entrambi i casi mai un problema di coil-whine.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
'L'AI ha distrutto tutto': il caso Repli...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1