Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2022, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portat...-v_108313.html

Gli sviluppatori che devono realizzare software per sistemi embedded basati su processori RISC-V hanno un nuovo alleato in ROMA, il primo laptop basato su CPU RISC-V, utile per compilare in modo nativo per l'ISA open source.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2022, 08:47   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21888
E' tutto bellissimo ma di fatto per come stanno le cose è un soprammobile..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2022, 09:23   #3
The FoX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Cesena
Messaggi: 811
anche no.
lo dichiarano dal principio qual'è il suo, specifico, campo di utilizzo.
E, per i recenti trascorsi in ambito ARM, molte aziende stanno guardando a RISC-V con molto interesse.
E nel settore embedded ha già diversi utilizzi.
The FoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2022, 09:50   #4
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3710
Il cross compiling esiste da secoli ed è decisamente più proficuo di quello nativo (là dove possibile) perché si usano tool di sviluppo consolidati e che girano su sistemi molto più potenti di quelli nativi.
La soluzione al "debugging del codice nativo" si chiama JTAG e SW di debugging decente.
Se questi due mancano o sono acerbi (e probabilmente è il caso per RISC-V), non c'è embedded che regga anche se sviluppi "su una piattaforma nativa".
Quindi non capisco a che serva promuovere queste soluzioni per chi sviluppa nel mercato embeddded. Al massimo può servire per chi sviluppa applicativi nativi RISC-V per l'ambiente Linux (che non è necessariamente embedded che è tutt'altra cosa).
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2022, 11:04   #5
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4417
Ti danno un NFT se uno si sbriga..... cambia tutto sai....
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2022, 13:57   #6
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21772
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Il cross compiling esiste da secoli ed è decisamente più proficuo di quello nativo (là dove possibile) perché si usano tool di sviluppo consolidati e che girano su sistemi molto più potenti di quelli nativi.
La soluzione al "debugging del codice nativo" si chiama JTAG e SW di debugging decente.
Se questi due mancano o sono acerbi (e probabilmente è il caso per RISC-V), non c'è embedded che regga anche se sviluppi "su una piattaforma nativa".
Quindi non capisco a che serva promuovere queste soluzioni per chi sviluppa nel mercato embeddded. Al massimo può servire per chi sviluppa applicativi nativi RISC-V per l'ambiente Linux (che non è necessariamente embedded che è tutt'altra cosa).
naa è da anni che iar ha la versione per risc-v i tool ci sono
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2022, 16:23   #7
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5274
Buon punto di partenza direi
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2022, 17:13   #8
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6079
Ci sono altri che dietro le quinte stanno lavorando a computer e laptop basati su RISC-V, questi qui del ROMA laptop per ora hanno solo annunciato un prodotto senza niente di davvero concreto.

Non parliamo poi se si va a guardare quali sono le aziende coinvolte:
Quote:
DeepComputing working on engineering and Xcalibyte taking care of system tuning, plus PW (assembly), ECP (security), XC (crypto), Rexeen (voice), and the LatticeX Foundation (PoS blockchain, NFT).
Ed inoltre:
Quote:
According to the i3 Investor website, in a much more in depth article by Tan KW on the proposed ROMA laptop,
“DeepComputing has the same CEO and founder as Xcalibyte, Yuning Liang.”
Che (bip!) c'entrano aziende che hanno a che fare con crypto ed NFT con la produzione di un laptop ?

Inoltre nel preordine si possono indicare quanti laptop si vogliono ordinare ... ma non c'è uno straccio di indicazione riguardo il prezzo.

Mi sembra più una trovata pubblicitaria che l'annuncio di un prodotto realmente acquistabile a prezzi umani.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Samsung Galaxy S25 a partire da 669€: of...
TikTok, un'ulteriore proroga da Trump in...
Amazon fa tremare i prezzi: 27 super off...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1