|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portat...-v_108313.html
Gli sviluppatori che devono realizzare software per sistemi embedded basati su processori RISC-V hanno un nuovo alleato in ROMA, il primo laptop basato su CPU RISC-V, utile per compilare in modo nativo per l'ISA open source. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21716
|
E' tutto bellissimo ma di fatto per come stanno le cose è un soprammobile..
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Cesena
Messaggi: 807
|
anche no.
lo dichiarano dal principio qual'è il suo, specifico, campo di utilizzo. E, per i recenti trascorsi in ambito ARM, molte aziende stanno guardando a RISC-V con molto interesse. E nel settore embedded ha già diversi utilizzi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3557
|
Il cross compiling esiste da secoli ed è decisamente più proficuo di quello nativo (là dove possibile) perché si usano tool di sviluppo consolidati e che girano su sistemi molto più potenti di quelli nativi.
La soluzione al "debugging del codice nativo" si chiama JTAG e SW di debugging decente. Se questi due mancano o sono acerbi (e probabilmente è il caso per RISC-V), non c'è embedded che regga anche se sviluppi "su una piattaforma nativa". Quindi non capisco a che serva promuovere queste soluzioni per chi sviluppa nel mercato embeddded. Al massimo può servire per chi sviluppa applicativi nativi RISC-V per l'ambiente Linux (che non è necessariamente embedded che è tutt'altra cosa). |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4337
|
Ti danno un NFT se uno si sbriga..... cambia tutto sai....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21670
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
|
Buon punto di partenza direi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6005
|
Ci sono altri che dietro le quinte stanno lavorando a computer e laptop basati su RISC-V, questi qui del ROMA laptop per ora hanno solo annunciato un prodotto senza niente di davvero concreto.
Non parliamo poi se si va a guardare quali sono le aziende coinvolte: Quote:
Quote:
Inoltre nel preordine si possono indicare quanti laptop si vogliono ordinare ... ma non c'è uno straccio di indicazione riguardo il prezzo. Mi sembra più una trovata pubblicitaria che l'annuncio di un prodotto realmente acquistabile a prezzi umani. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.