|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...ck_108260.html
Il produttore di schede madri ASRock ha pubblicato nuovi BIOS che rendono le motherboard con chipset Intel serie 600 pronte ad accogliere le future CPU Core di 13a generazione (Raptor Lake) attese nell'ultima parte dell'anno. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
Interessanti questi Raptor Lake. Speriamo che non siano delle fornaci (del top gamma non mi interessa, può anche consumare 2KW per dimostrare di essere er mejo, io parlo dei proci mainstream).
Interessante anche la questione del modulo AI su slot M.2. Si apre una nuova fase di schede acceleratrici separate dalla CPU per effettuare lavori pesanti? Siamo sicuri che sarà un vantaggio per Intel che storicamente ha sempre voluto fare tutto con la CPU general purpose al punto di renderla un elefante con migliaia di istruzioni da decodificare (e per la maggior parte dimenticate)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 337
|
Poche novità come sempre
Poco di nuovo sulla 13a gen rispetto alla 12a...
Bisogna aspettare la 14a (meteor Lake) generazione per vedere una architettura completamente nuova, una riduzione dei nm e dei consumi (forse), l'implementazione della nuova sezione grafica Intel ARC che dovrebbe anche includere l'encoder AV1 (si spera). Vedremo fra un anno... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:56.