|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/pe...ndi_index.html
Abbiamo testato il nuovo Synology RT6600ax, un router con caratteristiche peculiari in tanti aspetti: dalle performance al suo software (ereditato dai NAS), fino alle opzioni di personalizzazione per un dispositivo indirizzato agli ambienti domestici e ai piccoli uffici che mirano a comprendere, controllare e proteggere la loro rete Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 831
|
peccato che non abbia un modulo per l'ingresso diretto in fibra come alcuni FritzBox ed abbia una sola porta USB, francamente un po' poco per un router di fascia così alta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13884
|
mi meravigliano il calo drastico della velocità di trasmissione a 10 metri e il consumo (280 Wh? mi pare una enormità, consuma come la mia lavatrice che fa un ciclo a 30°...)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 739
|
Io invece non mi capacito del fatto che devo scegliere se attribuire alla porta da 2,5Gbps di funzionare come lan o come wan. Per me dovrebbero avere una porta lan E una porta wan a 2,5 Gbps lasciando il compito ad uno switch con una porta lan da 2,5Gbps di smistare il traffico.
Ultima modifica di ugo73 : 17-06-2022 alle 16:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Torino
Messaggi: 25
|
Il router SENZA SENSO...
Sono fan Synology (NAS & Router) ma con questo hanno sbagliato tutto.... Che senso ha 1 PORTA 2,5 Gbe ???? Minimo 2 porte servivano per fare le reti da al almeno 2,5... mMh, vai a capirli... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
|
Non capisco perchè anche in prodotti di fascia alta come questo si limitino sempre a sole 4 porte LAN.
Anni fa ho preso l'Asus AX88U proprio perchè era uno dei pochissimi con più di 4 porte LAN, in tutto 8 di cui ne uso 6. Tra l'altro alcuni Asus hanno le porte 2.5 e anche 10g, ma sempre una sola, a cosa serve se le comunicazioni con le altre sono limitate al solito gigabit? ![]() Concordo
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
|
Vista la differenza di costo tra uno switch 2.5Gb ed uno da 1Gb* posso azzardare che inseriscono nei loro prodotti una sola porta per ragioni di costi, insomma prezzo finale troppo elevato.
*un 5 porte da 1Gb/s parte da 10€, 100€ per uno da 2.5Gb/s con il medesimo numero di porte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
|
Quote:
probabilmente in questi valori tengono conto del fatto che mediamente questi tipi di prodotti sono spesso in idle, ma con l'accortezza di spegnerlo quando non serve. Ad essere realistici, e considerando che comunque è dotato di un alimentatore di una certa potenza è probabile che il consumo annuo sia 1000 volte maggiore. (i ho sono 280KWh/anno) Ultima modifica di tuttodigitale : 18-06-2022 alle 05:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Città: Rivoli (TO)
Messaggi: 25
|
Specifiche per un buon router ad oggi
Per essere considerato un buon router oggi lato HW dovrebbe avere:
2x porte SFP+ con supporto per connessioni fibra a 1 e 2.5 Gbe per LAN e WAN (ottimo se supportasse anche 5 e 10 Gbe) 2x porte RJ45 2.5 Gbe per LAN e WAN. STOP ... null'altro che aumenterebbe solo il suo costo. Non sono necessarie altre porte RJ45 perché tanto si dovrà usare comunque uno switch aggiuntivo (praticamente d'obbligo per collegare via rame ulteriori switch e più access point WiFi) che dovrà avere minimo una porta di uplink RJ45 a 2.5 Gbe (ottimo se anche fibra a 10 Gbe) e il numero di porte RJ45 che servono. Non è indispensabile avere WiFi sul router perchè: - consumerebbe CPU che è meglio impiegare per gestire un buon firewall con IDS+IPS con throughput > 3 Gb/s - è uno standard in rapida evoluzione (più del router) - non è detto che la posizione del router sia anche utile per il WiFi - non sarebbe comunque sufficiente il WiFi del router perché sulle bande 5 e 6 GHz per avere prestazioni decenti sulla LAN (specie se si usa un NAS) è d'obbligo usare più access point WiFi che oggi devono essere almeno WiFi 6E e ancora più importante con porta RJ45 di uplink a 2.5 Gbe per non vanificare il throughput di WiFi 6; dimentichiamoci la banda 2.4G GHz perché ultra-affollata e con throughput buono solo più per dispositivi IoT, multimedia audio e video e stampanti. In mancanza di un router con queste risorse meglio tenersi il router attuale, se funziona. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
|
Quote:
Evidentemente è anche proibitivo per i costi fare una sorta di ibrido con qualche porta gigabit e almeno un paio di 2.5g o superiori per permettere la realizzazione di una rete effettivamente oltre il gigabit senza dover comprare altri switch.
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Rimini
Messaggi: 123
|
Senza i filtri linea del fritz (che mi hanno dato 20mb in piu su 100) non saprei se li preferirei
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
|
@ Goofy Goober
Sulle 4 porte, secondo me, nel tempo è diventato un standard "de facto", non credo ci siano dietro a tale scelta ragioni tecniche o economiche importanti, chissà.... poi magari si scopre che tre erano poche e cinque erano troppe. Concordo che una o due porte in più non guasterebbero. Io attualmente ho la vodafone station che fa da modem e un sistema mesh netgear dove il router principale ha 3 LAN+ 1WAN: ho dovuto tirare fuori un negtgear GS308 ad 8 porte(di questi tempi mi rompe comprare un ulteriore switch) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2108
|
scusate eh... ma non capisco una cosa:
questo router (e tanti altri "solo router") possono andare bene per la fibra!?!?!? ho un tim hub e a ottobre mi scade il contratto... dal muro esce il cavo fibra (ho una gigabit) che va all'ont da cui esce il cavo di rete che va al tim hub.... ma di nome utente/password o configurazioni come facevo fin dai tempi della Telecom BBB non ho più messi... quindi può bastare questo router??? grazie!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:10.