Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2022, 14:19   #1
t4-maxx
Senior Member
 
L'Avatar di t4-maxx
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Oristano
Messaggi: 474
Western Digital Blue strani rumori

Salve, mi è capitato un fatto strano con un Western Digital Blue da 4Tb.

Durante un download il disco ha iniziato a fare il rumore tipico della testina che salta sul piatto, ma più leggero (mancava l'effetto "biglia che sbatte", non saprei come spiegarlo in termini più tecnici), immediatamente ho spento pensando ad un guasto hardware. Provando a riavviare Windows per fare un backup dei dati il suono ricominciava, mentre provando con un chkdsk /f / r ad un certo punto si interrompeva dando un errore.

Poi montato il disco su un altro pc sono riuscito tramite un software di data recovery a recuperare l'intero contenuto del disco; ricollegato nel pc dove sta normalmente, rumore sparito, file regolarmente accessibili da Esplora Risorse e chkdsk /f /r completato senza problemi e senza trovare settori danneggiati.

E' la seconda volta che mi capita, già successo due mesi fa. A qualcuno è mai capitato? E' il disco che ha qualche problema? Oppure potrei avere qualche virus sul pc (ma non ho mai letto di virus in grado di far danni alla testina del disco, e comunque Norton 360 non rileva nulla)?

Nota: il disco è seminuovo, comprato a novembre 2021 e di conseguenza è in garanzia.
t4-maxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 16:23   #2
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1104
Potrebbero essere sintomi causati dalla presenza di settori danneggiati.
Gli attributi smart del disco molto probabilmente lo confermeranno.

Mostraci la schermata dello stato smart del disco usando CrystalDiskInfo
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 17:40   #3
t4-maxx
Senior Member
 
L'Avatar di t4-maxx
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Oristano
Messaggi: 474
CrystalDiskWdBlue.gif

Sembrerebbe tutto normale. Ho fatto anche il test SMART rapido con la Western Digital Dashboard e non segnala problemi.
t4-maxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 17:44   #4
t4-maxx
Senior Member
 
L'Avatar di t4-maxx
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Oristano
Messaggi: 474
Piuttosto vedo che Crystal Disk mi segnala come "a rischio" un altro disco, come da immagine illegata. Mi devo preoccupare e mandarlo in pensione?

CrystalDiskToshiba.gif

Ultima modifica di t4-maxx : 09-06-2022 alle 17:50.
t4-maxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 18:54   #5
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1104
Sicuro che non fosse il Toshiba a fare quei rumori?
Avrebbe senso, il Toshiba ha dei settori danneggiati marcati come pendenti.

N.B.
Non avviare il chkdsk sul Toshiba, è molto rischioso quando un hdd ha settori fisicamente danneggiati o comunque se c'è un danno fisico e non risolve il problema, anzi è peggio.

Ultima modifica di HDDaMa : 09-06-2022 alle 18:57.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 19:41   #6
t4-maxx
Senior Member
 
L'Avatar di t4-maxx
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Oristano
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da HDDaMa Guarda i messaggi
Sicuro che non fosse il Toshiba a fare quei rumori?
Avrebbe senso, il Toshiba ha dei settori danneggiati marcati come pendenti.

N.B.
Non avviare il chkdsk sul Toshiba, è molto rischioso quando un hdd ha settori fisicamente danneggiati o comunque se c'è un danno fisico e non risolve il problema, anzi è peggio.
Direi di no, quando il disco faceva quei rumori il disco inaccessibile era il WD, negli altri entravo senza alcun problema.

Ho fatto partire il test SMART esteso con Western Digital Dashboard, va avanti da almeno un'ora, attualmente è al 90%, appena mi da il risultato aggiorno il thread
t4-maxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 20:39   #7
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1104
Non serve a nulla fare test estesi, anzi se c'è davvero un problema fisico rischi seriamente che subisca il colpo di grazia in questo modo.
La prima cosa da fare è fare il backup dei dati su un hdd sano!

A volte lo smart degli hdd non si aggiorna affatto, questo l'ho notato soprattutto sui WD.
Mi capita a volte di trovare WD con settori fisicamente danneggiati ma che lo smart non segnala, forse potrebbe essere questo il caso tuo.
Se è così, vuol dire che c'è qualche testina che non riesce a scrivere sul modulo smart (forse il modulo smart ha dei settori danneggiati o l'elemento di scrittura della testina di sistema è difettoso o entrambe le cose).

Se durante la copia / clonazione dovessi notare che si blocca (e magari udire di nuovo quei rumori di prima) vorrà dire che sicuramente c'è un problema fisico.
Se succede, non insistere. Al limite tieniti pronto davanti al pc per scollegarlo, non lasciarlo continuare da solo a macinare sui settori danneggiati.

Ultima modifica di HDDaMa : 09-06-2022 alle 20:43.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 20:42   #8
t4-maxx
Senior Member
 
L'Avatar di t4-maxx
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Oristano
Messaggi: 474
La copia dei dati su un disco di backup sono già riuscito a completarla stamattina... ora sto provando i vari test per capire se farmelo sostituire in garanzia o se è un falso allarme.

Comunque è passata un'altra ora ed il test Smart è ancora fermo al 90% ... quanto dovrebbe durare il test Smart Esteso su un hard disk western digital sano?

PS Leggevo che i settori marcati come pendenti a volte vengono marcati come tali senza che ci sia un errore hardware, ed una formattazione non rapida oppure un wipe del disco può risolvere; viceversa se il valore non cambia neanche dopo l'operazione è meglio affrettarsi a cambiarlo. Ho capito bene? Se si ci provo, il Toshiba è fuori garanzia, meglio saperlo rapidamente se sta tirando le cuoia.

Ultima modifica di t4-maxx : 09-06-2022 alle 21:52.
t4-maxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2022, 19:15   #9
t4-maxx
Senior Member
 
L'Avatar di t4-maxx
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Oristano
Messaggi: 474
Ieri sera ho fatto partire il controllo del disco con chkdsk /f /r sul Toshiba. Questo il risultato:

Fase 4: ricerca di cluster danneggiati nei dati dei file utente in corso...
Impossibile sostituire i cluster danneggiati nel file D14A
di nome xxxxxxxx
Impossibile sostituire i cluster danneggiati nel file 52255
di nome xxxxxxxx
356080 file elaborati.
Verifica dei dati del file completata.
Durata fase (Ripristino file utente): 5.73 ore.
Errore non specificato (75736e6a726e6c2e 500).

Con conseguente interruzione del controllo.

Poi ho ripetuto il comando ma senza l'opzione /r, ottenendo questo messaggio:

CHKDSK ha individuato spazio libero su disco contrassegnato come allocato nella bitmap della Tabella file master (MFT).
Correzione errori nella mappa di bit del volume.

Correzioni apportate al file system.
Non sono necessarie ulteriori azioni.

E nel riepilogo sottostante 0 Kb in settori danneggiati

Dopodichè ho fatto partire nuovamente CrystalDisk, che ora riporta zero come "settori scrittura pendenti", errori lettura ieri aveva 1 ora ha 0 e come stato ora da buono e non più a rischio.

CrystalDiskRipetuto.gif

Si può pensare che fosse solo un problema logico risolto dal chkdsk?

Per il Western Digital invece anche se non fa più rumori e riesco ad accedere ai file normalmente ho deciso di chiederne la sostituzione in garanzia perchè eseguendo il test SMART esteso con la WD Dashboard si pianta al 90%, anche lasciandolo fare per tutta la notte.

Ultima modifica di t4-maxx : 10-06-2022 alle 19:20.
t4-maxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2022, 22:02   #10
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1104
Secondo me hai fatto bene a chiedere la sostituzione di quel WD.

Hai fatto meno bene ad avviare il chkdsk sul Toshiba che mostrava chiaramente dei settori pendenti, ma sei stato fortunato.
Evidentemente quei settori che erano stati contrassegnati come pendenti sono stati riesaminati dal fw del disco in seguito al lancio del comando chkdsk e certificati come ok.
Questo vuol dire che:
1) I settori che erano stati contrassegnati come pendenti non erano danneggiati a livello fisico ma soltanto a livello logico (errori ECC)
2) I settori che erano stati contrassegnati come pendenti erano lievemente danneggiati a livello fisico (settori deboli), il chkdsk insistendo con la lettura è riuscito a "convincere" il fw del disco che erano ok (ma in realtà non sono ok).

Tieni d'occhio lo smart di quel disco per qualche settimana, se vedi che rispuntano i pendenti vorrà dire che la situazione è quella descritta nel punto 2).
Per il momento dovrai considerarlo sospetto, quindi non farci affidamento.

Il motivo per cui ti dicevo di non avviare il chkdsk su un hdd con settori pendenti è che spesso ciò indica che la superficie è danneggiata (quindi un guasto fisico), se i settori sono seriamente danneggiati il chkdsk può comportare:
1) la rottura delle testine.
2) il reset (azzeramento) dei records della MFT relativi all'indicizzazione di files e cartelle che contengono settori pendenti non "aggiustabili".
Questo comporta alla sparizione di tali files/cartelle... insomma alla microsoft in questa situazione piace la filosofia del "nascondere la polvere sotto il tappeto", così la struttura logica del filesystem risulta a posto.
A volte i files non vengono fatti sparire, ma gli viene assegnata dimensione di 0 byte (quindi comunque persi).

Ultima modifica di HDDaMa : 11-06-2022 alle 22:05.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v