Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2022, 10:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ps_107726.html

La nuova funzione consentirà di velocizzare un po' le procedure di configurazione di un nuovo PC, installando tutte le applicazioni (o solo alcune) precedentemente associate all'account configurato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2022, 10:15   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17542
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
La nuova funzione consentirà di velocizzare un po' le procedure di configurazione di un nuovo PC, installando tutte le applicazioni (o solo alcune) precedentemente associate all'account configurato
Peccato che non siamo su MacOS ma su Windows. Il 99,99% (periodico) dei programmi sono tutti esterni allo store. Tutti con le loro chiavi di registro, e file sparsi in duemila cartelle in tutto l'hard disk, tra userprofile, programdata, e cartella del programma stesso.

Microsoft doveva crederci dieci anni fa e spingere su questa transizione, così come non aver abbandonato in maniera ignobile il mobile, dopo tra l'altro aver contaminato tutti i propri prodotti in quest'ottica.

Adesso ce li voglio...realizzassero la stessa cosa con i normali programmi....
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2022, 11:48   #3
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Ma Microsoft ci ha creduto, e nonostante tutto ci crede ancora.
Il problema è che hanno sempre concepito uno Store che fosse utile a loro, non all'utente finale, che lo ha percepito e rimane molto restio al passaggio.

Ad ogni modo, finalmente una funzione utile, che potrebbe convincere qualcuno a passare alle versioni "store" delle applicazioni. Dove possibile, ovviamente.
E per questo di certo non intendono fare lo stesso con i normali programmi.

In tanti anni di Windows comunque c'è chi si è organizzato: per esempio nel mio caso la maggior parte delle applicazioni sono portatili, per cui mi basta estrarre un archivio e ho nuovamente quasi tutto pronto sul nuovo computer. Per il resto basta la copia di qualche cartella da appdata e qualche script.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2022, 12:03   #4
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Peccato che non siamo su MacOS ma su Windows. Il 99,99% (periodico) dei programmi sono tutti esterni allo store. Tutti con le loro chiavi di registro, e file sparsi in duemila cartelle in tutto l'hard disk, tra userprofile, programdata, e cartella del programma stesso.

Microsoft doveva crederci dieci anni fa e spingere su questa transizione, così come non aver abbandonato in maniera ignobile il mobile, dopo tra l'altro aver contaminato tutti i propri prodotti in quest'ottica.

Adesso ce li voglio...realizzassero la stessa cosa con i normali programmi....
In effetti mi sono spesso chiesto anche io del perchè di questo "atteggiamento"
Se un programma ha bisogno del file "database.dll" ma xche devi per forza andarmelo a installare in qualche cartella di sistema invece di fare il link direttamente alla cartella del programma stesso?

Il registro poi... va bè lasciamo stare...
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2022, 12:53   #5
sierrodc
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Beh, se non siete contenti dello store, potete sempre usare winget (ps: addirittura da command line!!!)

winget export -o file.json
winget import -i file.json

e via.

Personalmente quando reinstallo, preferisco scegliere quali applicazioni installare in base ai bisogni.
sierrodc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2022, 13:45   #6
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4247
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
In effetti mi sono spesso chiesto anche io del perchè di questo "atteggiamento"
Se un programma ha bisogno del file "database.dll" ma xche devi per forza andarmelo a installare in qualche cartella di sistema invece di fare il link direttamente alla cartella del programma stesso?

Il registro poi... va bè lasciamo stare...
Perchè se hai 20 programmi diversi che tutti utilizzano database.dll, è meglio avere una copia sola del file che averne 20 sparse per tutto l'hard disk, occupi meno spazio, e risultando un file spesso in uso verrà tenuto spesso caricato in ram migliorando le prestazioni dei programmi che lo richiedono.

Certo se poi un programma usa la versione 1.0.0 e un altro richiede la 2.0.0 e la 2 non è retrocompatibile allora saltano fuori altri problemi.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2022, 13:51   #7
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Perchè se hai 20 programmi diversi che tutti utilizzano database.dll, è meglio avere una copia sola del file che averne 20 sparse per tutto l'hard disk, occupi meno spazio, e risultando un file spesso in uso verrà tenuto spesso caricato in ram migliorando le prestazioni dei programmi che lo richiedono.

Certo se poi un programma usa la versione 1.0.0 e un altro richiede la 2.0.0 e la 2 non è retrocompatibile allora saltano fuori altri problemi.
Bè, punti di vista... io preferirei avere ognuno separato.
E poi spesso non si tratta di file "condivisi" cn gran parte dei software come potrebbero essere le runtime VisualC++ ma proprio file di quel determinato software.

Poi c è pure il registro di sistema come se nn bastasse.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2022, 14:03   #8
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4247
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Bè, punti di vista... io preferirei avere ognuno separato.
E poi spesso non si tratta di file "condivisi" cn gran parte dei software come potrebbero essere le runtime VisualC++ ma proprio file di quel determinato software.

Poi c è pure il registro di sistema come se nn bastasse.
Se sono file specifici direi che è colpa dello sviluppatore se va a metterli in giro per il sistema, non c'è nessun obbligo lato windows a metterli nella cartella system32.
Anche il registro, di base non è una cosa brutta da avere, è che viene utilizzato male, le disinstallazioni/aggiornamenti spesso si dimenticando di togliere/modificare delle chiavi e poi sarebbe utile se avesse un sistema di autorizzazioni più settoriale (del tipo "programma X" può modificare solo le chiavi del "programma X", e non può leggere/scrivere da nessun'altra parte). Comunque è da una vita che non vedo pc con grossi problemi legati a dll o al registro.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2022, 15:18   #9
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Peccato che non siamo su MacOS ma su Windows. Il 99,99% (periodico) dei programmi sono tutti esterni allo store. Tutti con le loro chiavi di registro, e file sparsi in duemila cartelle in tutto l'hard disk, tra userprofile, programdata, e cartella del programma stesso.
Guarda, sfondi una porta aperta. Voi dovreste vedere quanto pulito e' il filesystem di Linux:

-tutti i files utente sono nella sua /home, cioe' nel suo profilo
-tutti i comandi utente sono in /usr/bin
-tutti i comandi superutente sono in /usr/sbin
-tutti i files di configurazione sono in /etc; eventuali files di configurazione personalizzati dall'utente sono sempre nella sua /home
-tutte le librerie sono in /usr/lib
-tutti i files temporanei sono in /tmp o /var/tmp a seconda che debbano o meno essere cancellati al reboot
-i files relativi al boot sono in /boot

e poco altro.

Tutto perfettamene ordinato, zero possibilita' di scrivere al di fuori dalla propria "giurisdizione", zero registro di sistema e i files di configurazione sono quasi sempre dei files di testo, che si aprono con un "blocco note" (e quindi su nuova installazione basta copiare detti files per avere le applicazioni gia' configurate).

Se per assurdo, non aggiornate mai il sistema, non installate e ne' disinstallate niente, dopo 10 anni di accensioni e spegnimenti non troverete un solo mega in meno su disco.

Non si poteva fare anche in Windows questo?

Parliamoci chiaro, non voglio sputare nel piatto dove mangio perche' questo mi da' da vivere, ma con Windows siamo proprio a livello di porcilaio... ogni volta che si installa qualcosa non si sa mai cosa viene modificato, e' tutto sparpagliato su disco e nel registro; per di piu', quando si disinstalla un programma, non si disinstalla mai del tutto.

Saluti.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2022, 09:00   #10
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17542
Quote:
Originariamente inviato da dontbeevil Guarda i messaggi
peccato che sei rimasto a qualche anno fa', il 99% dell app che sono sul mio PC provengono dallo store, giusto per fare qualche esempio:
- word
- excel
- one note
- whatsapp
- visual studio
- visual studio code
- spotify
Sicuramente sono rimasto mooolto indietro, faccio il sistemista informatico di mestiere, ci campo ma non vuol dire niente in effetti. Secondo me tu invece non hai lontanamente idea di quello che gira nei pc-aziendali (windows), dell'infinita varietà di software e configurazioni da gestire. Solo prendendo in esame i vari gestionali per la contabilità ti potrei rimbambire accennando una breve lista. E no, nello store di Windows non c'è una benemerita....scelta...ecco per non citare lo strumento di lavoro del falegname...

Questa funzione che hanno introdotto, allo stato attuale è di utilità zero praticamente per il 99% degli utenti Windows. E confermo, il 99% !

Virtualbox si...qua ci divertiamo con virtualizzazioni un pochino più complesse...conosci proxmox...ad esempio ??

Quote:
Originariamente inviato da dontbeevil Guarda i messaggi
Ci hanno provato con le "packaged apps", ma utenti, stampa e sviluppatori hanno iniziato la loro guerra... ora godetevi il ritorno al "macello"
Ma hanno provato che ? Ma ripeto, hai una vaga idea del lavoro da fare per convertire i 100 miliardi di software di ogni tipo in app per lo store di Windows ? Paga la Zio Bill ?
Windows sopravvive proprio per la varietà di scelta, di personalizzazione e di programmi di ogni tipo non presenti su Linux o Mac.
Ci gira tutto su Windows, dai software per i bancomat ai software per il monitoraggio di un paziente in ospedale fino al videogioco.
Ce li voglio a convertire tutto in app...tanto vale che buttino Windows e realizzino da zero uno nuovo sistema operativo.

p.s. sono contento comunque, sei il primo utente windows che conosco che ha TUTTO sullo store !

Ultima modifica di Saturn : 07-06-2022 alle 09:25.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2022, 11:33   #11
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi

p.s. sono contento comunque, sei il primo utente windows che conosco che ha TUTTO sullo store !
...non poteva essere altrimenti
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2022, 11:38   #12
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17542
Quote:
Originariamente inviato da dontbeevil Guarda i messaggi
1- Se parliamo di utenti medi e professionisti che utilizzano sw internazionali, penso che lo store ormai possa soddisfare molti, poi se mi fai il discorso che i millemili gestionali usati in italia non sono sullo store, bhe non dare la colpa a MS

2- Anche qui sei rimasto indietro, per portare la maggior parte dell app sullo store non sono richiesti giorni di lavoro, lo ocnferma un'app come Visual Studio per esempio... il peoblema e' che per accontentare alcuni, abbiamo pers il sogno di app con installazione/update e disinstallazione pulitissima
Hai ragione !

...già il fatto che continui con questa litania "che sarei rimasto indietro" senza sapere un tubo di quello che faccio ti qualifica bene. Dai, dai, ripeto, hai ragione tu e chiudiamo subito !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2022, 11:49   #13
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
Le APP di Windows sono quanto di più inutile e molesto io abbia potuto trovare all'interno dei miei PC e quelli di lavoro, utilizzati quasi esclusivamente per vari browsers ed Office. Sono alla ricerca di un qualche tool per rimuoverle, definitivamente e per tutti gli utenti; con l'hardware siamo malmessi, ed evitare di occupare risorse a causa dei costanti aggiornamenti di quel software ci farebbe molto piacere.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2022, 11:58   #14
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Le APP di Windows sono quanto di più inutile e molesto io abbia potuto trovare all'interno dei miei PC e quelli di lavoro, utilizzati quasi esclusivamente per vari browsers ed Office. Sono alla ricerca di un qualche tool per rimuoverle, definitivamente e per tutti gli utenti; con l'hardware siamo malmessi, ed evitare di occupare risorse a causa dei costanti aggiornamenti di quel software ci farebbe molto piacere.
Uno script tipo questo https://github.com/WurstCommander/Win10AppRemove
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2022, 12:22   #15
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4247
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Le APP di Windows sono quanto di più inutile e molesto io abbia potuto trovare all'interno dei miei PC e quelli di lavoro, utilizzati quasi esclusivamente per vari browsers ed Office. Sono alla ricerca di un qualche tool per rimuoverle, definitivamente e per tutti gli utenti; con l'hardware siamo malmessi, ed evitare di occupare risorse a causa dei costanti aggiornamenti di quel software ci farebbe molto piacere.
Io uso un paio di script in powershell:

Get-AppxProvisionedPackage -Online | Where-Object {$_.PackageName -like "*dell*"} | Remove-AppxProvisionedPackage -Online

Get-AppxPackage *dell* | Remove-AppxPackage

La prima rimuove l'autoinstallazione che avviene al cambio di utente, la secondo rimuove l'app dall'utente attivo, al posto di *dell* metti il nome, o parte del nome delle app che vuoi rimuovere, e il gioco è fatto. Con i portatili che sono sempre pieni di bloatware del produttore funziona molto bene.

Se vuoi proprio rimuove tutto c'è anche
Get-AppXProvisionedPackage -Online | Remove-AppxProvisionedPackage -Online
Ma questa togliere davvero di tutto, quindi va usata a proprio rischio e pericolo (credo tolga anche robe come la calcolatrice per fare un esempio).
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2022, 12:23   #16
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
Questi mi erano sfuggiti ... grazie. Avevo adocchiato Bloatbox; altri script powershell provati non hanno portato al risultato voluto, al riavvio e con altro utente le APP non volute erano nuovamente tutte lì. Mi accontenterei di rimuovere tutto ciò è nel menu avvio.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021

Ultima modifica di piwi : 07-06-2022 alle 12:26.
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2022, 12:53   #17
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17542
Quote:
Originariamente inviato da dontbeevil Guarda i messaggi
bhe me lo hai dimostrato, non sapendo che ci vuole pochissimo a portare un'app sullo store
Se non sei già nel settore manda un curriculum alle maggiori aziende sviluppatrici di software...c'è bisogno di qualcuno che insegni loro il mestiere come si deve !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2022, 09:03   #18
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Era l'ora ... finalmente una funzionalità utile

Benché a me capita di rado reinstallare tutto da zero, (in genere lo faccio ad ogni nuova versione del sistema operativo tanto per capirci l'ultima reinstallazione da zero l'ho eseguita nel passare da Windows 10 Professional a Windows 11 Professional) sinceramente ho trovato particolarmente scomodo reinstallare le app(lications) dello store selezionandole una ad una.

Spero anche che Microsoft abbia implementato la possibilità di poter eliminare dal profilo quelle app(lications) installate a titolo di prova e successivamente disinstallate perché ritenute prive d'interesse, no perché attualmente questo non è possibile e con il restore si rischierebbe di ritrovaresele tra i cog..oni

Ho letto in qualche commento dell'inutilità delle apps dello store ... be a chi sostiene questo gli sparo un esempio che mostri che alcune non solo sono utili ma anche assolutamente indispensabili ... ad esempio acquistate almeno una GeForce RTX della serie 3000 o una Radeon RX della serie 6000 di fascia alta o medio alta ... senza opportune apps installabili dallo store non disporrete mai dell'accelerazione hardware non solo per visualizzare semplicemente video ma anche per il montaggio video, codifica HEVC, o per lavorare con grafica raster e/o vettoriale 2D/3D ... inoltre molti driver dell'hardware installato per essere gestiti tramite interfaccia grafica (GUI) necessitano di app scaricabili solo dallo store ...
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2022, 10:56   #19
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
E ad esempio acquistate almeno una GeForce RTX della serie 3000 o una Radeon RX della serie 6000
A me è capitato un problema, a questo proposito, con drivers di archiviazione Intel. Installo, disinstallo, reinstallo, console non avviabile. In qualche modo ho recuperato i files della console precedente, i quali vedono i drivers aggiornati.
Uno schifo inconcepibile, tenuto conto della "delicatezza" prodotto.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1