Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2022, 07:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ta_106985.html

In casa Intel avrebbero seri problemi sul fronte dell'ottimizzazione dei driver grafici per le future GPU desktop Arc. Per questo motivo il lancio delle GPU potrebbe slittare alla fine dell'estate secondo nuove indiscrezioni.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2022, 08:00   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
i problemi di driver flagellano sempre le schede video, é un casino

ai tempi di ati c'era sempre qualche problema di instabilità

e anche quando passai a nvidia uguale

fanno tutti belle schede ma i drivers sono problematici
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2022, 08:09   #3
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2136
Caspita, questa volta, era sembrato che mancassero proprio pochi giorni...
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2022, 08:13   #4
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1904
Pazienza tanto sono abbastanza convinto che non ci sia una folla di utenti ad aspettare queste 3 nuove GPU.

Sono tutte storie per permettere a migliaia di siti di riempire internet di articoli inutili e commenti associati
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2022, 08:22   #5
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
C'era da aspettarselo, i driver sono il vero bagaglio di skill arricchito negli anni da Nvidia e AMD. Paradossalmente è molto più facile recuperare lato hardware in quanto più comprensibile, che lato software...

Sembrava sinceramente assurdo credere che Intel già alla prima generazione riuscisse a competere con la media gamma AMD/Nvidia e infatti così sta avvenendo.

Intel farebbe bene comunque a rilasciare quanto prima i prodotti, magari a prezzo di costo, acquisire competenze con una o due generazioni, e poi finalmente riuscire ad essere competitiva.

Ai miei tempi ricordo che fece lo stesso AMD con le serie HD 3000 e HD 4000, inferiori a Nvidia ma a un prezzo conveniente per la fascia medio/bassa. Poi pareggiò Nvidia con le HD 5000 e addirittura la superò in prestazioni con le HD 7000 (mi pare che saltò le HD6000 come numerazione).
__________________
Feedback di Vendita Positivi:
Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2022, 08:23   #6
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5086
Ma perché è sempre così difficile realizzare driver validi?
Capisco per i "non addetti" ma chi produce GPU dovrebbero avere gente capace, o sbaglio?
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2022, 08:23   #7
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3013
Duemilacredici
Comunque spero escano le nuove slide per consolarmi
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2022, 08:27   #8
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
Era evidente che la prima generazione avrebbe avuto problemi di driver,anche se si chiama Intel mica è onnipotente,deve sgobbare anche lei.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2022, 08:28   #9
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Ma perché è sempre così difficile realizzare driver validi?
Capisco per i "non addetti" ma chi produce GPU dovrebbero avere gente capace, o sbaglio?
perche ci sono infinite variabili, non è questione di gente capace ma di anni di sviluppo anche amd e nvidia per anni hanno avuto problemi
I driver sono la cosa piu difficile da fare rispetto all'hardware
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2022, 08:46   #10
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Duemilacredici
Comunque spero escano le nuove slide per consolarmi
hahahahaha

Mi hai fatto scompisciare sappilo!
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2022, 08:52   #11
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2136
Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi
Poi pareggiò Nvidia con le HD 5000 e addirittura la superò in prestazioni con le HD 7000 (mi pare che saltò le HD6000 come numerazione).
No, in realtà la serie HD6000 venne prodotta ed ottenne anche un buon successo.
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2022, 08:54   #12
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
non ci si può aspettare un prodotto perfetto alla sua prima uscita...cè poco da fare AMD non cè ancora riuscita ora
va bene va bene ci ha messo anni però a dare driver veramente ok quindi non mi aspetto che Intel sappia fare magie i competitor non hanno pippo e pluto a lavorare il livello è stra top di concorrenza.
Però se il prezzo è GIUSTO le prestazioni sono NI e possono migliorare in questo momento potrebbe essere una scheda per temporeggiare fino all uscita di una seconda versione o fino a che le nvidia non si trovano a prezzi decenti
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2022, 09:29   #13
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi
Ai miei tempi ricordo che fece lo stesso AMD con le serie HD 3000 e HD 4000, inferiori a Nvidia ma a un prezzo conveniente per la fascia medio/bassa. Poi pareggiò Nvidia con le HD 5000 e addirittura la superò in prestazioni con le HD 7000 (mi pare che saltò le HD6000 come numerazione).
La serie 6000 uscì con un PP molto più avanzato di quello usato da Nvidia.
AMD riuscì ad arrivare a livello delle schede Nvidia nei giochi quando quest'ultima decise di portare il GPGPU ad un altro livello con Fermi e facendo qualche cappellata nella prima versione.
Quando poi AMD decise di fare lo stesso, cioè abbandonare l'architettura VLIW per poter entrare realmente nel mondo del GPGPU il divario tra le due si ripeté e rimase tale fino all'arrivo di RDNA, una completa rivisitazione di GCN.

Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Ma perché è sempre così difficile realizzare driver validi?
Capisco per i "non addetti" ma chi produce GPU dovrebbero avere gente capace, o sbaglio?
Produrre l'HW non ha niente a che vedere con il supporto SW.
Puoi acquisire cervello e IP per creare ottime GPU sulla carta, ma poi ti serve il SW per pilotarlo. E puoi anche avere ottimi cervelli che creano driver di base stupendi.
Ma o ti crei il tuo stack proprietario per sfruttare l'HW (tipo CUDA di Nvidia per il mondo del calcolo) o se parliamo di mercato dei giochi devi adattarti allo stack che già esiste (DirectX 3D, OpenGL e Vulkan).
E non sarebbe un grande problema se non fosse che per anni il mondo del gaming non è mai riuscito a usare tali API in maniera corretta e sono sempre serviti una serie di fix ad hoc in ogni driver per far funzionare tutto correttamente.
Ci sono quindi migliaia di giochi che richiedono supporto driver per funzionare correttamente o che hanno semplicemente delegato ai driver l'ottimizzazione dell'esecuzione di operazioni complesse.
AMD e NVidia che operano nel campo da anni hanno sfornato questi fix man mano che i giochi uscivano.
Intel che si affaccia oggi sul mercato deve recuperare tutto il passato.
Scommetto che lato supporto applicazioni (almeno le principali e più importanti) siano già a posto, ma per quanto riguarda i giochi il lavoro da svolgere sia ben più mastodontico di quel che pensavano.

D'altronde con Koduri a capo del progetto non ci si poteva aspettare che ci fosse una valutazione corretta dei carichi di lavoro e dei tempi.
Non è un caso che sia stato scaricato da AMD dopo i fantastici progetti Fiji e Vega (e per scaricato intendo che abbia permesso che esso andasse a lavorare direttamente in Intel senza alcun periodo di inattività come di solito è richiesto a chi si sposta da una azienda all'altra e va a occupare lo stesso ruolo) e che ora Intel l'abbia "promosso" ad un ruolo non più tecnico.
Praticamente AMD ha lanciato una bella supposta indorata nel di Intel, sabotandogli il lavoro.
Sotto il punto strategico in difesa del proprio business, AMD ha fatto un colpo da maestro.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2022, 09:31   #14
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4328
Be dai, ci consoleranno bloccando tutto, mettendo le DG2 (Alchemist) solo per gli OEM e diranno che mancano solo 6 mesi alle Battlemage che la top sarà come una RTX 4080 poco sotto e probabilmente avremo le Intel D990 Dominator nel 2027 a questo andazzo.
Alla fino per questioni di sgraviare la produttività ho acquistato ma sarei stato veramente curioso di provarle ma questi se la tirano da 2 anni ormai.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2022, 09:39   #15
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7257
#mainagioia
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2022, 10:18   #16
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ta_106985.html

In casa Intel avrebbero seri problemi sul fronte dell'ottimizzazione dei driver grafici per le future GPU desktop Arc. Per questo motivo il lancio delle GPU potrebbe slittare alla fine dell'estate secondo nuove indiscrezioni.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Hahaahahaaaha!
veramente da scompisciarsi dalle risate

Vediamo quali altre scuse troveranno

Ultima modifica di Peppe1970 : 09-05-2022 alle 10:35.
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2022, 11:15   #17
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Il problema c'è che Pat fa grandi promesse e tempistiche troppo ottimistiche, che si scontrano poi con la realtà.


paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2022, 11:28   #18
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
perche ci sono infinite variabili, non è questione di gente capace ma di anni di sviluppo anche amd e nvidia per anni hanno avuto problemi
I driver sono la cosa piu difficile da fare rispetto all'hardware
Ok sarà sicuramente MOLTO difficile fare dei Driver buoni e stabili, ma non è che Intel fino a ieri vendeva dei tagliaerba e oggi ha deciso di mettersi a fare componenti per pc, è "da qualche annetto" che fanno Software (driver) oltre all Hardware
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2022, 11:31   #19
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
L'architettura di base "Iris" è già in giro da oltre un anno, il primo l'ho consegnato a gennaio 2021.
La base AXXX è la stessa (Evoluta).
Il discorso dei driver è un pretesto.
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2022, 12:05   #20
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
D'altronde con Koduri a capo del progetto non ci si poteva aspettare che ci fosse una valutazione corretta dei carichi di lavoro e dei tempi.
Non è un caso che sia stato scaricato da AMD dopo i fantastici progetti Fiji e Vega (e per scaricato intendo che abbia permesso che esso andasse a lavorare direttamente in Intel senza alcun periodo di inattività come di solito è richiesto a chi si sposta da una azienda all'altra e va a occupare lo stesso ruolo) e che ora Intel l'abbia "promosso" ad un ruolo non più tecnico.
Praticamente AMD ha lanciato una bella supposta indorata nel di Intel, sabotandogli il lavoro.
Per pura curiosità, non polemica, in cosa consideri l'esperienza di Koduri controproducente?
In genere molti di quello che scrivono su questo blog lo incensano quasi fosse una divinità. Io ho avuto lo stesso tuo dubbio (la mancanza di un periodo di inattività), ma mi sembra che tu abbia delle idee specifiche sui motivi.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1