Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2022, 16:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: https://auto.hwupgrade.it/articoli/a...lin_index.html

E' la prima vettura Tesla costruita nella nuova Gigafactory di Berlino, ed è anche quella più potente della famiglia Model Y: la declinazione Performance garantisce prestazioni ai vertici nonostante l'abitabilità e lo spazio interno siano ai massimi livelli. C'è tutto quello a cui Tesla ci ha abituato, dal design minimalista alla tecnologia spinta ai massimi livelli

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2022, 16:35   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Come si calcola l'importo del bollo (se e quando andrà pagato su una vettura elettrica)?
Con le altre ci si basa sulla potenza, ma se Tesla non rende pubblico questo valore immagino si proceda con altre valutazioni (ma non ho idea di quali siano).

EDT: mi do una risposta parziale da solo.
Qui dicono che, a parte Piemonte e Lombardia (nelle quali è prevista l'esenzione completa e perenne dal pagamento del bollo), nelle altre regioni si è tenuti al pagamento di 1/4 dell'importo rispetto alle auto tradizionali, il tutto basato comunque sulla potenza (in kW).
Quindi in qualche modo o da qualche parte questo valore sarà indicato (ragionevolmente sulla carta di circolazione?)

EDIT2 (poi basta, lo prometto )
Qui spiegano come la potenza dichiarata sia la media di quella massima erogata nell'arco di 30 secondi. Modalità di calcolo che consente ai produttori di auto elettriche di indicare una potenza media spesso decisamente più bassa rispetto a quella massima istantanea (anche solo il 25%).
Così il costo del bollo viene fino a un sedicesimo (un quarto dei kW a un quarto del costo) rispetto all'equivalente auto con motore termico.
Sarebbe interessante una vostra valutazione in tal senso.

Ultima modifica di Paganetor : 04-05-2022 alle 17:17.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2022, 17:19   #3
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Come si calcola l'importo del bollo (se e quando andrà pagato su una vettura elettrica)?
Con le altre ci si basa sulla potenza, ma se Tesla non rende pubblico questo valore immagino si proceda con altre valutazioni (ma non ho idea di quali siano)
In tutte le regioni le vetture full electric non pagano il bollo per i primi 5 anni dall'immatricolazione. Piemonte e Lombardia sono una differenza in quanto hanno esenzione totale per sempre.
Per le altre regioni dopo 5 anni il bollo viene pagato sul 25% del quantitativo di kW generato dal motore, così come riportato dal libretto di circolazione. Questo valore, per le elettriche, è sempre inferiore alla potenza generata in modo istantaneo in quanto la normativa richiede che la potenza riportata sia quella espressa dal motore come media durante il funzionamento ininterrotto per 30 minuti.
Nel caso di Model Y Performance il valore dichiarato a libretto è di 155kW; di conseguenza con questa vettura dovresti pagare dopo 5 anni l'imposta calcolata sul 25% dei 155kW da libretto, quindi calcoli il bollo su una potenza di circa 39kW valore al quale corrisponde una imposta di poco meno di 100€ all'anno.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2022, 17:23   #4
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
@Paganetor,
Sulla carta di circolazione è indicato, ma non è quello reale!
C'è sotto un altro meccanismo che non ho voluto capire.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2022, 17:24   #5
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Grazie per la risposta a priori.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2022, 18:54   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
grazie a entrambi, poi in effetti ho capito come funziona
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2022, 19:39   #7
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8785
il vero problema del passaggio all'elettrico in effetti sono gli incentivi Statali. Un'auto con un'autonomia decente costa tanto e gli incentivi sono erogati in base al prezzo di acquisto, quindi chi ha bisogno di fare tanti km con la macchina continuerà a preferire il diesel nonostante il prezzo del carburante alla pompa perché l'auto costa la metà rispetto al modello a batteria.
Dovrebbero dare gli incentivi in base al reddito e non al prezzo dell'auto.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2022, 20:02   #8
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14800
Tanti professionisti hanno un reddito più basso di un dipendente e girano col macchinone.

Sarebbe un'idea ottima ma in Ita non si può fare.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2022, 07:41   #9
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8971
a mio parere, la storia degli incentivi dovrebbe finire e basta.
non possiamo dopare un mercato con incentivi per qualsiasi cosa, c'è un incentivo per tutto... e così abituiamo da un lato le persona a non investire (acquistare) in autonomia, dall'altro le aziende a pigolare verso lo Stato di iniettare denaro per consumi pilotati.
Ora, se vuoi dare l'incentivo al pensionato per cambiare la TV per via dello switch, può avere un senso (soprattuto sociale)
Ma voler forzare una strambata di mercato come sta accadendo nel settore auto, SENZA GIUSTA CAUSA, (almeno al momento), a me sembra ridicolo.
AL MOMENTO:
- l'elettrico è un lusso, ovvero per pochi, e finanziare il lusso non ha senso perchè nn ce n'è bisogno.
- il passaggio all'elettrico non significa assolutamente smettere di inquinare, cambia solo il tipo di inquinamento
- siamo un paese in debito energetico, fintanto non saremo autosufficienti rischiamo solo un deficit energetico

IMHO
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2022, 09:50   #10
magicohw
Member
 
L'Avatar di magicohw
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: CASERTA
Messaggi: 277
POCHETTINO MEGLIO !!!

Personalmente ho fatto il test drive, e' penosa!!! Ma si rendono conto che non si puo' soffrire in auto PER RUMORACCI SGRADEVOLI! Ma non so cosa pensare!
magicohw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2022, 12:21   #11
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da magicohw Guarda i messaggi
Personalmente ho fatto il test drive, e' penosa!!! Ma si rendono conto che non si puo' soffrire in auto PER RUMORACCI SGRADEVOLI! Ma non so cosa pensare!
Quali sarebbero questi rumoracci sgradevoli provenienti dalla vettura che hai sentito durante un test drive?
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2022, 12:43   #12
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2584
generalmente quale vi è sembrata la qualità degli interni e degli assemblaggi? visto che solitamente rispetto alle vetture termiche tedesche di pari costo pare esserci ancora un certo divario in merito.
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2022, 13:09   #13
Jova18
Member
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 115
Direi che il divario c’è, i tedeschi ci hanno abituato bene
Jova18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2022, 13:57   #14
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9606
Vedo con molto piacere che nell'articolo si parla di 380 km di autonomia nel test su strada...
Onestamente non se ne può più dei roboanti articoli che parlano di queste auto come "auto da 500 e oltre km di autonomia"...
Per chi valuta l'acquisto ragionato è importante sapere le reali capacità del mezzo, inoltre andrebbe anche aggiunto un appunto sulla ricarica della batteria, per preservarla non bisogna andare sotto il 10% e oltre il 90%, quindi di fatto la capacità disponibile è dell''80%..
Come poco si dice sui tempi di ricarica, sul fatto che più è carica la batteria e meno potenza viene assorbita, di solito scrivono l'auto si ricarica con 150 kw di potenza.. sì per alcuni minuti e di picco... mediamente è molto più basso..
C'è un mondo che viene più o meno deliberatamente omesso quando si parla di vetture elettriche..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2022, 14:02   #15
cudido
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da mackillers Guarda i messaggi
generalmente quale vi è sembrata la qualità degli interni e degli assemblaggi? visto che solitamente rispetto alle vetture termiche tedesche di pari costo pare esserci ancora un certo divario in merito.
Fa un confronto con questa che ha chilometraggio WLTP equiparabile, prestazioni e costo. Il divario è OGGETTIVAMENTE INSORMONTABILE già dalle foto, ma in concessionaria ti rendi conto meglio.

https://www.quattroruote.it/auto/bmw...t-141789202106
cudido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2022, 21:02   #16
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21999
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
In tutte le regioni le vetture full electric non pagano il bollo per i primi 5 anni dall'immatricolazione. Piemonte e Lombardia sono una differenza in quanto hanno esenzione totale per sempre.
Per le altre regioni dopo 5 anni il bollo viene pagato sul 25% del quantitativo di kW generato dal motore, così come riportato dal libretto di circolazione. Questo valore, per le elettriche, è sempre inferiore alla potenza generata in modo istantaneo in quanto la normativa richiede che la potenza riportata sia quella espressa dal motore come media durante il funzionamento ininterrotto per 30 minuti.
Nel caso di Model Y Performance il valore dichiarato a libretto è di 155kW; di conseguenza con questa vettura dovresti pagare dopo 5 anni l'imposta calcolata sul 25% dei 155kW da libretto, quindi calcoli il bollo su una potenza di circa 39kW valore al quale corrisponde una imposta di poco meno di 100€ all'anno.
Interessante spiegazione. Le auto tradizionali oltre i 250cv pagano il superbollo, questi mostri da 5/600 cavalli e oltre pagano 1/4 e su una potenza "farlocca".
Capisco spingere sull'elettrico ma così è assurdo. Auto da 80/100K non pagano il bollo (o pagano 100 euro/anno dopo 5 anni) mentre auto che costano la metà pagano bollo pieno e superbollo. Io continuo a sostenere che il calcolo del bollo andrebbe fatto sul valore della macchina riparametrando il tutto anno dopo anno...sarebbe equo imho.

Detto ciò, il resto dei discorsi è il solito.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2022, 07:21   #17
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2387
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
a mio parere, la storia degli incentivi dovrebbe finire e basta.
Ricordo quando pochi anni fa, su queste pagine, ci si lamentava perché in Italia non c’erano incentivi mentre in molti altri paesi d’Europa si.
Prima li hanno fatti più alti, poi hanno messo un limite.
In entrambi i casi, altrettanta gente si è lamentata: prima perché aiutavano il ceto medio, poi perché hanno tagliato fuori le auto con più autonomia.
Una cosa è certa, ci lamentiamo dei politici, molto spesso a ragione, ma accontentare tutti deve essere proprio un lavoraccio perché il cittadino non è mai contento e una parte della popolazione si lamenterà sempre per abitudine.
Frequento forum sui pannelli solari perché sto accedendo al bonus ristrutturazione per ampliare il mio inpianto è anche lì è lo stesso. Gente che si scaglia contro gli incentivi e contro chi vi accede, cosi, senza un motivo serio preciso.
__________________
RAM
Solo acquisti e vendite positive dal 2002.

Ultima modifica di ramses77 : 06-05-2022 alle 07:27.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2022, 09:30   #18
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
...inoltre andrebbe anche aggiunto un appunto sulla ricarica della batteria, per preservarla non bisogna andare sotto il 10% e oltre il 90%, quindi di fatto la capacità disponibile è dell''80%...
la voce che hai sentito dire, te la ricordi male, non è così che funziona, la regola è, che, per mantenere in salute più a lungo il pacco batterie, non bisogna mai lasciare per diversi giorni l'auto sotto il 10% o sopra il 90% di carica, se la usi tutti i giorni non ci pensi, basta solamente farci attenzione se la lasci ferma qualche giorno, nulla di limitante nell'utilizzo e nell'autonomia, che poi uno se ne può pure fregare, è un consiglio
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2022, 10:48   #19
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13051
bell'articolo di Paolo ma è imbarazzante pensare che quelli sono gli interni di una vettura da 70 mila euro..
a vedere la foto dei sedili posteriori e leggere che manca una cappelliera decente (la aveva pure la panda 30 degli anni '80..)

boh.. auto "economica" costosissima..

che gli costa fare auto in europa per gli europei ? so che in USA quella è la qualità richiesta dalla clientela usa e getta ma in europa sarebbe bello avere una qualità migliore..
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2022, 10:53   #20
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21999
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
so che in USA quella è la qualità richiesta dalla clientela usa e getta ma in europa sarebbe bello avere una qualità migliore..
E poi neanche perché se guardi altre auto da 70K americane sono comunque più che valide.
Avevo una Jeep Grand Cherokee del 2000, modello puramente USA... non aveva molto da invidiare alle cugine ML o simili europee. Anzi.
Secondo me non è questione di americane o europee, è proprio che Tesla costruisce così. Piaccia o meno la qualità è quella.
A me per dire fa ribrezzo anche non avere altro che un monitor in plancia... che oltretutto fa sembrare il tutto futuristico figo e minimal ma è una chiara scelta economica.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negl...
Valve sorprende: la nuova Steam Machine ...
Steam Machine sarà aggiornabile, ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1