Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2022, 13:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/mi...ly_106649.html

L'overclocker e youtuber Der8auer ha realizzato in collaborazione con Thermal Grizzly un nuovo telaio per i processori Intel Core di dodicesima generazione. Con la nuova soluzione le temperature si abbassano fino a 7 gradi.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2022, 14:30   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
Il marketing per enthusiast giustmante sfrutta ogni sfumatura di sega mentale per vendere accessori pserudo inutili a prezzi da circonvezione di incapace... si sa.

E questo pare prorio un caso emblematico di estremo raspone mentale.

Punto uno:
applicare un dissipatore (per quelli giganti ad aria da 1,5Kg) non comporta il serraggio delle viti con la stessa coppia dei dadi delle ruote di un quattro assi.
Se stringi tanto da rovinare la CPU semplicemente sei un coglione.

Punto due:
ma quanto puoi essere messo male per mettere su sto taeatro dell'assurdo per guadangare, nella migliore delle ipotesi, uno sputo in prestazioni?
Questo nella fortunata ipotesi in cui questa lappatura casaligna vada a buon fine e di fatto non peggiori la situazione.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2022, 14:41   #3
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Sarà anche made&designed in Germany e fatto in Ergal, ma 35 euro sembrano eccessivi a meno che, forse, non includa anche il supporto per la lappatura.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
applicare un dissipatore (per quelli giganti ad aria da 1,5Kg) non comporta il serraggio delle viti con la stessa coppia dei dadi delle ruote di un quattro assi.
Se stringi tanto da rovinare la CPU semplicemente sei un coglione.
Non è di questo che si parla. Il sistema di ritenzione è quello della scheda madre (ILM - Integrated Loading Mechanism). Già solo il fatto di installare la CPU nel socket, prima ancora di montare il dissipatore, causa la sua flessione.

Quote:
ma quanto puoi essere messo male per mettere su sto taeatro dell'assurdo per guadangare, nella migliore delle ipotesi, uno sputo in prestazioni? Questo nella fortunata ipotesi in cui questa lappatura casaligna vada a buon fine e di fatto non peggiori la situazione.
La lappatura è un extra per chi si vuole cimentare a farla ed ha dissipatori (aria o acqua) dalla superficie piatta. Il guadagno in temperatura è osservato prima di effettuarla.

Fino a 6-7 °C di differenza, magari attorno agli 85-90 °C, non sono pochi. Ma i risultati dipendono da diversi fattori.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2022, 15:06   #4
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Se non ricordo male credo di aver letto una news, pochi giorni fa, riguardo al fatto che intel sconsigliasse l'utilizzo di tali apparati per la correzione delle geometrie (suppongo con interferenze mal calcolate a questo punto) pena il decadimento della garanzia o similia.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2022, 15:14   #5
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9445
Speriamo risolvano con le prossime mobo 700.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2022, 15:19   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Fino a 6-7 °C di differenza, magari attorno agli 85-90 °C, non sono pochi. Ma i risultati dipendono da diversi fattori.
Nel fortunatissimo caso in cui tu sia in grado di eseguire una lappatura A MANO con la stessa qualità di una macchina a controllo numerico.
Nel reale sono due gradi scarsi se fai le corse fatte bene.. e se non le fai bene sono due gradi in più se non peggio.
Parliamo di finiture al centesimo di mm.

Per come la vedo il gioco non vale la candela, meglio allora spendere due lire in più e prendersi una pasta termica di quelle strafighe.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2022, 15:20   #7
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85
Se non ricordo male credo di aver letto una news, pochi giorni fa, riguardo al fatto che intel sconsigliasse l'utilizzo di tali apparati per la correzione delle geometrie (suppongo con interferenze mal calcolate a questo punto) pena il decadimento della garanzia o similia.
Sì, era anche su HWUpgrade: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/cp...el_106300.html

Ovviamente Intel non può che dichiarare che tutto è come da progetto e che non ci sono problemi per il funzionamento della CPU, basta che raggiunga la frequenza "base"—che però è molto più bassa rispetto a quelle "boost" (non garantite) che gli utenti si aspettano. Una campagna di richiamo a livello mondiale sarebbe insostenibile.

Un problema più serio è probabilmente che se la pressione esercitata dalla CPU sui pin del socket non è corretta (ad esempio stringendo troppo o troppo poco le viti dell'ILM, o modificando il sistema di ritenzione in maniera ingenua) possono esserci problemi, anche se reversibili, a fare boot o vedere correttamente riconosciute memorie, periferiche PCIe, ecc. Non so come Intel possa verificare a parte casi estremi che l'ILM sia stato manomesso; il problema è più dal punto di vista dei produttori di schede madri.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2022, 15:23   #8
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Nel fortunatissimo caso in cui tu sia in grado di eseguire una lappatura A MANO con la stessa qualità di una macchina a controllo numerico.
Nel reale sono due gradi scarsi se fai le corse fatte bene.. e se non le fai bene sono due gradi in più se non peggio.
Parliamo di finiture al centesimo di mm.
I risultati menzionati nella news, dal solo telaio (Contact Frame), sono PRIMA della lappatura.

Quote:
[...] Per verificare la funzionalità del telaio, lo youtuber l'ha testato con 14 processori raffreddati da un sistema EKWB Magnitude, raggiungendo una riduzione delle temperature fino a 7,1 gradi.
La lappatura facilitata dal tool aggiuntivo porta a potenziali ulteriori riduzioni:

Quote:
Oltre a CPU Contact Frame, der8auer e Thermal Grizzly hanno inoltre creato una soluzione per lappare le CPU Alder Lake in relativa sicurezza. [...] Questo processo può migliorare il contatto tra CPU e dissipatore e migliorarne le prestazioni termiche: nel caso specifico si possono guadagnare fino ad altri 5 gradi.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2022, 15:27   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
La lappatura facilitata dal tool aggiuntivo porta a potenziali ulteriori riduzioni:
Si si ho visto, il faatto è che avendo (aimè) una certa età è dai tempi dell'atholn che sento parlare di lappatura (che sia del dissipatore o della CPU stessa).. ed è ben per qusta ragione che sono ferocmente scettico e prendo con totale diffidenza quei millantati risultati.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2022, 15:31   #10
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Si si ho visto, il faatto è che avendo (aimè) una certa età è dai tempi dell'atholn che sento parlare di lappatura (che sia del dissipatore o della CPU stessa).. ed è ben per qusta ragione che sono ferocmente scettico e prendo con totale diffidenza quei millantati risultati.
Io ero qui quando si lappavano i PIII con lo zalman tutto in rame (non mi ricordo il modello) e le delta da 9000 rpm

Custodisco ancora il trio Tusl2-C, PIII 1.4-S e il suddetto zalman+delta in garage , mai lappato perché all'epoca ero poco più che 15enne ed avevo paura di far danni
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2022, 15:37   #11
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Ai tempi dell'Athlon od in generale con socket ZIF/Zero Insertion Force non c'erano seri problemi di deformazione o planarità come con i procesori Intel LGA e relativo Integrated Loading Mechanism (ILM).

Con Alder Lake la deformazione dello heat spreader (IHS) è spesso facilmente osservabile già solo dall'impronta della pasta termica dopo aver montato-smontato il dissipatore con forza standard. Questa ad esempio è la situazione stock sulla mia CPU:



Qui dopo aver installato "rondelle" per circa 1 mm, alleviando la pressione dell'ILM ai lati della CPU:



Dunque miglioramenti visibili anche se non totali; comunque già così ho riscontrato 4-5 °C in meno a pieno carico.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2022, 18:10   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Qui dopo aver installato "rondelle" per circa 1 mm, alleviando la pressione dell'ILM ai lati della CPU
Ottima pensata.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2022, 21:47   #13
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2853
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Ai tempi dell'Athlon od in generale con socket ZIF/Zero Insertion Force non c'erano seri problemi di deformazione o planarità come con i procesori Intel LGA e relativo Integrated Loading Mechanism (ILM).

Con Alder Lake la deformazione dello heat spreader (IHS) è spesso facilmente osservabile già solo dall'impronta della pasta termica dopo aver montato-smontato il dissipatore con forza standard. Questa ad esempio è la situazione stock sulla mia CPU:



Qui dopo aver installato "rondelle" per circa 1 mm, alleviando la pressione dell'ILM ai lati della CPU:



Dunque miglioramenti visibili anche se non totali; comunque già così ho riscontrato 4-5 °C in meno a pieno carico.
Caspita, è un problema davvero serio. Tantopiù che i top di gamma 12900k e 12900ks scaldano parecchio e, adesso che arriva l'estate, 5/10 grasi sono moltissimi su cpu che di picco toccano 350 e più watt. Come già detto in un thread precedente, cpu con questo difetto non le comprerei di qualunque marca fossero: non è possibile che, nel 2022, dopo aver speso svariate centinaia di euro, uno debba trovarsi a gestire questo tipo di problematiche col fai da te (rondelle o simili).
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB

Ultima modifica di maxsin72 : 26-04-2022 alle 21:49.
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1