|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/ac...ch_106623.html
Nel mirino del nuovo provvedimento ci sono le “piattaforme molto grandi”, quelle con “più di 45 milioni di utenti attivi”: dovranno avere un atteggiamento proattivo nei confronti di contenuti illegali e fake news. Se non lo faranno, multe fino al 6% del fatturato. Amazon, Facebook, Microsoft e Apple sono avvisate Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2418
|
Solita roba fascista di un Governo sempre più desideroso di voler controllare il flusso delle informazioni con la solita scusa della "Sicurezza" e "Protezione".
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1850
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
|
Anche se non mi arrischierei a parlare di fascismo o di imperialismo massonico, anche a me preoccupa il fatto che qualcuno dall'alto possa decidere quali sono le notizie vere e quali quelle false.
Premesso che sono contro la disinformazione, credo che nessuno debba avere il suddetto potere ma piuttosto ci si dovrebbe spingere verso la formazione continua e diretta a tutti circa la verifica delle notizie ed al farsi una propria opinione. E' inutile imporre la verità, chi non la vuole sentire non la sentirà mai (vedi terrapiattisti et similia) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5389
|
A me danno l'impressione di prendere provvedimenti senza cognizione di causa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
|
basta guardare il sito delle fake news del ministero della sanità. Ci sono tante di quelle cavolate che viene da chiedersi se non sia effettivamente l'opposto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5445
|
La guerra alle fake news si fa nelle scuole e non impedendone la pubblicazione. Bisogna sviluppare nelle persone il senso critico ed l'arte oramai dimenticata del ragionamento.
Il giorno storico sara' quando faranno pagare le tasse a questi colossi nei vari paesi in cui operano e impediranno i vari paradisi fiscali all'interno dell'Unione Europea.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2418
|
In pratica anche se Musk comprasse Twitter ed anche se cambiasse le regole in modo che diventasse un social media molto più libero in termini di libertà di espressione, questo accordo Europeo gli impedirebbe di fatto di applicare il suddetto principio dato che qualsiasi contenuto "Problematico" potrebbe causare multe astronomiche per la compagnia... sono proprio felice di essere un cittadino Europeo... sempre più simile alla Cina;
Siamo proprio come la rana che viene bollita lentamente nell'acqua bollente senza accorgersene
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Il problema di fondo è come stabilire cosa sia una fake news e cosa sia invece vero.
Spesso la verità è solo quella che viene tollerata/accettata da una parte del mondo. Si dovrebbe ogni volta fare un fact checking, ma richiederebbe tempo e risorse. Quindi sarebbe molto più facile e probabile che venga tutto azzerato qualora dovesse rappresentare un fastidio per certe elite.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
D'altra parte i social sono l'analogo del bar, ma hai il problema di avere una platea estesa, e soprattutto un cospicuo numero di persone che vi perde tempo sopra, per lo più parlando di cazzate. Ci sarebbe anche il solito problema del "chi controlla il controllore". Trovo molto pericolosa questa china, e rischia di sfociare nella censura di tutto ciò che non piace a qualcuno. L'altro lato della medaglia è rappresentato dal fatto che i media "main-stream" hanno perso credibilità, essendo ormai assoggettati al potere, e facendo da megafono della propaganda di partito. In tal senso, penso sia sotto gli occhi di tutti che il giornalismo italiano sia ormai morto da un pezzo. Ma d'altra parte è lo specchio del paese. Ultima modifica di WarDuck : 24-04-2022 alle 21:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1850
|
i social sono importanti nei paesi emergenti, qua in occidente la platea si è chiusa dentro luoghi di discussione chiusi agli esterni, che siano i gruppi di discord, telegram etc etc il social è cambiato e sono spaventati perchè quelli "classici" e aperti e monitorati dalle fdo non li segue più nessuno, quindi questi ultimi devono sbattersi per infiltrarsi in 100'000 gruppetti e gruppuscoli.
se non capite.. su facebook, twitter e cagate postiamo i gattini e nei social nuovi discutiamo di Jefferson Davis. Ultima modifica di Gnubbolo : 25-04-2022 alle 01:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.