Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2022, 20:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ip_105954.html

SpaceX ha annunciato, attraverso la presidente e COO (durante un'intervista) che non ha intenzione di costruire nuove capsule Crew Dragon. Questo perché le quattro in servizio saranno riutilizzate e si guarda verso Starship.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2022, 21:45   #2
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3062
Mi sembra che dragon crew e starship abbiano obiettivi un po' diversi.
La dragon può portare fino a 7 persone sulla ISS portarne a casa altrettante, in pratica è un minivan spaziale.
Starship molto più grossa e pensavo avesse altri obiettivi, più grossi e più lontani come la Luna e Marte.
Non mi sembra logico usare un'autobus spaziale per portare 7 persone.

Non è che vuol dire che avendone già un buon numero per ora si concentreranno su starship ma nel caso in futuro ne faranno altre?
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2022, 22:57   #3
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
cut
Bisogna considerare la cosa da due punti di vista. Uno è quello legato alle risorse (soldi). In generale Shotwell voleva sottolineare che grazie al riutilizzo e alla rapida manutenzione quattro capsule possono soddisfare le esigenze di SpaceX e partner (NASA, Axiom e privati vari). Quindi si può non "sprecare" soldi in nuove capsule ma investirli invece su Starship. Non perché necessariamente faranno le stesse cose, ma perché i soldi sono sempre quelli.

Da un altro punto di vista bisogna considerare come evolverà la situazione della ISS e future stazioni commerciali. Verso la fine degli anni '20 via via i Falcon 9 verranno dismessi in favore di Starship. Questa farà un po' di tutto, dal lanciare Starlink a lanciare satelliti vari, lander lunare, missioni private, voli point to point sulla Terra, rifornire le stazioni commerciali e altro ancora. Questo perché più Starship vola, più diventerà economico farla volare (e quindi anche il costo/kg per le missioni). Ovviamente prendendo per buoni i dati che abbiamo ora (potrebbero essere imprecisi) e con le possibili modifiche alla gestione della ISS (si sta cercando di capire se la Russia vorrà andare oltre il 2024, è in corso una valutazione tecnica per capire se Zarya può resistere ancora).
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2022, 07:40   #4
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5341
Da quel che mi pare di capire, non c'è intenzione di sostituire Crew Dragon con Starship, anzi. Banalmente, se devono mandare su poche persone e poco carico, useranno le Dragon, se devono mandare su mezza città, manderanno Starship.
Con 4 capsule hanno lo spazio di manovra sufficiente a lanciarne una o due mentre le altre sono in manutenzione. Anche perché è inutile fare mezzi riutilizzabili se poi ne costruisci uno nuovo ogni volta.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2022, 08:21   #5
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
il tema non è banale

la struttura, le dimensioni e il design della ISS sono strettamente correlati ai vincoli dettati dalle possibilità dei vettori che poi l'hanno messa in orbita. Che rappresentano più della metà degli oltre 100 miliardi che è costata

ad avere davvero un vettore con grosse capacità di carico sia in termini di volume che di massa ovviamente puoi pensare di mettere in orbita una stazione spaziale (o anche altro, perché diventa economicamente fattibile) con caratteristiche molto diverse da quella attuale. Inoltre, teniamo conto che la ISS è stata fatta da agenzie pubbliche che seguono logiche (e velocità) molto diverse rispetto a quelle delle aziende private. Nel momento in cui dovesse esserci anche un interesse da parte di aziende private, ovvero non dovesse più rappresentare solo un buco nero che risucchia soldi a non finire, ma dovesse essere qualcosa che invece permette di fare business, allora vedremmo stazioni spaziali sempre più grosse ed estese

in quel caso Starship avrebbe senso sia come vettore per il trasporto dei moduli / dei rifornimenti che come vettore per trasporto di (tante) persone

sembra fantascienza, però se davvero riuscissero a tenere il costo di un lancio di una Starship ai valori di un lancio del Falcon Super Heavy immagino che già si potrebbero innescare logiche di questo tipo. Basta che parta qualcuno a far vedere che c'è una nuova opportunità di business (e potrebbe essere la stessa SpaceX)

oppure può far la fine del Falcon Heavy, che fa un lancio o due l'anno e finita lì. Di sicuro allo stato attuale di grande mercato per Starship non ce n'è, quindi o SpaceX si inventa qualcosa (come Starlink per il Falcon 9: fai business facendo girare i tuoi razzi) o altrimenti possiamo aspettarci uno / due lanci l'anno
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2022, 09:31   #6
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5278
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Non mi sembra logico usare un'autobus spaziale per portare 7 persone.
Se l'autobus costa meno del minivan, perché no?
L'obiettivo mi pare fosse quello di sostituire completamente i Falcon, proprio perché Starship dovrebbe fare di tutto e meglio...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2022, 10:40   #7
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Da quel che mi pare di capire, non c'è intenzione di sostituire Crew Dragon con Starship, anzi. Banalmente, se devono mandare su poche persone e poco carico, useranno le Dragon, se devono mandare su mezza città, manderanno Starship.
Con 4 capsule hanno lo spazio di manovra sufficiente a lanciarne una o due mentre le altre sono in manutenzione. Anche perché è inutile fare mezzi riutilizzabili se poi ne costruisci uno nuovo ogni volta.

By(t)e
Se Starship manterrà le promesse e sarà completamente riutilizzabile, il costo per lancio sarà inferiore ai 10 milioni di dollari, attualmente per lanciare una capsula dragon si spendono più di 100 milioni di dollari, anche tenendo conto di risparmi esagerati non si potrà mai scendere sotto le diverse decine di milioni perchè ad ogni lancio il secondo stadio del falcon 9 non si ricicla.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2022, 11:17   #8
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
Notare che non ha mica detto che non costruiranno mai più altre Crew Dragon. Con 4 capsule riutilizzabili coprono tutte le richieste attuali ed intanto concentrano le loro risorse sul progetto sul rendere operativa Starship.
Visto che hanno il controllo completo sulla produzione e che continuano a produrre ricambi per le prime 4 Crew Dragon, se fosse necessario produrne di nuove si tratterebbe solo di "produrre qualche componente in più" ed assemblare il tutto sotto forma di una nuova capsula.

A parte questo, una volta che Starship diventa operativa, diventa molto più conveniente mandar su un fottio di materiale e rifornimenti in un colpo solo invece di lanciare una missione con equipaggio e 3..4 missioni cargo.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2022, 12:41   #9
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5341
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Se Starship manterrà le promesse e sarà completamente riutilizzabile, il costo per lancio sarà inferiore ai 10 milioni di dollari, attualmente per lanciare una capsula dragon si spendono più di 100 milioni di dollari, anche tenendo conto di risparmi esagerati non si potrà mai scendere sotto le diverse decine di milioni perchè ad ogni lancio il secondo stadio del falcon 9 non si ricicla.
Beh, se è così allora la situazione è ancora più chiara. A meno che non si inventino un secondo stadio recuperabile, ma a sto punto non mi pare logico.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2022, 17:57   #10
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Se l'autobus costa meno del minivan, perché no?
L'obiettivo mi pare fosse quello di sostituire completamente i Falcon, proprio perché Starship dovrebbe fare di tutto e meglio...
esatto, soprattutto se il minivan ce l'hai e sai già che funziona. Il bus invece devi provarlo un po' andando a farci la spesa prima di farci un viaggio lungo (luna/marte). E' il paradigma di sviluppo di spacex.
__________________

CONSTITUTION: Intel Core Ultra 9 285K | ASUS ProArt Z890-CREATOR WIFI | Corsair Vengeance 128 GB DDR5-5600 | ZOTAC GAMING GeForce RTX 5090 SOLID OC 32GB | 3 x Gigabyte M28U 4K | EK Custom watercooling loop
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1