Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2022, 11:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...re_105469.html

Il primo test di Mac Studio con processore M1 Ultra è disponibile online e i numeri sono quasi difficili da credere. Con 60W, infatti, il nuovo processore Apple potrebbe essere in linea con le prestazioni di un AMD Ryzen Threadripper 3990X da ben 64-core e 280W di TDP

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2022, 12:13   #2
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 838
Senza contare che integra una gpu con con prestazioni da 3080
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2022, 12:20   #3
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12838
Minchia la cpu del T800!
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2022, 12:26   #4
F1r3st0rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 531
bah io ho miei dubbi...
F1r3st0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2022, 12:26   #5
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
Dipende tutto dai calcoli che deve fare.
Su certi ambiti sicuramente è una scheggia ma su altri?
Che sia una rivoluzione del settore non c'è dubbio ma paragonare le due architetture su un benchmark così generico dice veramente poco.
Come confrontare una moto da cross con una moto sportiva stradale,son ambedue moto ma nei rispettivi ambienti,l'una e l'altra falliscono nell'ambiente opposto.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2022, 12:31   #6
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Non c'è nulla di "assurdo" o di sorprendente. Si tratta sempre della stessa architettura di M1 (A14), che ormai ha 2 anni, con più core.
Dove sarebbe la sorpresa? Geekbench è perfettamente in linea con le aspettative (stesso single core, buono scaling nel multicore).
Personalmente io sono più curioso di vedere come migliorerà l'architettura con M2 più avanti quest'anno.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2022, 12:41   #7
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1904
Impressionante la scalabilità, va esattamente come 2 M1Max quindi ultrafusion non introduce nessun collo di bottiglia
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2022, 12:45   #8
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Non c'è nulla di "assurdo" o di sorprendente. Si tratta sempre della stessa architettura di M1 (A14), che ormai ha 2 anni, con più core.
Dove sarebbe la sorpresa? Geekbench è perfettamente in linea con le aspettative (stesso single core, buono scaling nel multicore).
Personalmente io sono più curioso di vedere come migliorerà l'architettura con M2 più avanti quest'anno.
Sicuro che esista questo m2 o che venga presentato quest'anno ?
alla fine secondo me sarebbe controproducente hanno presentato tutta la nuova linea di prodotti con l'aggiornamento al M1 e poi dopo meno di un anno mi escono con una nuova architettura?
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2022, 12:57   #9
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Sicuro che esista questo m2 o che venga presentato quest'anno ?
alla fine secondo me sarebbe controproducente hanno presentato tutta la nuova linea di prodotti con l'aggiornamento al M1 e poi dopo meno di un anno mi escono con una nuova architettura?
Che esista non c'è dubbio, l'unica vera domanda è su quale core è basato: A15 o A16. Nel primo caso sarebbe un upgrade minore quindi mi sembra più logico M2 usi l'architettura del secondo sul nodo N4 di TSMC.
Per quanto riguarda i prodotti mi aspetterei una progressione simile a quella usata fino ad ora, vale a dire che Apple aggiornerà prima alcuni notebook e a seguire le altre varianti nel 2023, 2024. M2 non è comunque in competizione con un M1 Max o Ultra; certo avrà performance single thread più elevate, ma significativamente inferiori performance multicore.
Ricordo che M1 è disponibile sul mercato da Novembre 2020 ed un nuovo SoC a 2 anni di distanza non penso sia improbabile.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2022, 13:22   #10
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
La cosa incredibile è che le prestazioni di tutti gli M1 sono assurde pur avendo

- 3.2 GHz di clock fisso
- No turbo
- No hyper-threading

In futuro potrebbero aumentare il clock, introdurre algoritmi efficienti di boost e magari introdurre una tecnologia simil HT.

Non oso immaginare le prestazioni che verrebbero fuori.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2022, 13:51   #11
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24181
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
La cosa incredibile è che le prestazioni di tutti gli M1 sono assurde pur avendo
- 3.2 GHz di clock fisso
- No turbo
- No hyper-threading
In futuro potrebbero aumentare il clock, introdurre algoritmi efficienti di boost e magari introdurre una tecnologia simil HT.
Non oso immaginare le prestazioni che verrebbero fuori.
A questo punto quello che ci propinano Intel e Amd non è assolutamente comparabile, sia a livello di prezzo della cpu, sia come prestazioni.
Chiaro che stiamo paragonando architetture Arm V8 contro X86-64 però se l'utilizzo non richiede la presenza di istruzioni complesse come quelle X86, credo sarà la volta buona che lato cpu ci sia una inversione di tenedenza..
Vedere cpu da 1500€ (tipo un Threadripper PRO 5995WX) che consumano quanto una centrale nucleare, utilizzate magari al minimo delle loro possibilità, fa riflettere...
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2022, 14:10   #12
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
A questo punto quello che ci propinano Intel e Amd non è assolutamente comparabile, sia a livello di prezzo della cpu, sia come prestazioni.
Chiaro che stiamo paragonando architetture Arm V8 contro X86-64 però se l'utilizzo non richiede la presenza di istruzioni complesse come quelle X86, credo sarà la volta buona che lato cpu ci sia una inversione di tenedenza..
Vedere cpu da 1500€ (tipo un Threadripper PRO 5995WX) che consumano quanto una centrale nucleare, utilizzate magari al minimo delle loro possibilità, fa riflettere...
intanto mi sembra che il MAC studio con m1 ultra non è che te lo regalino proprio, anzi.

gia il macbook pro con M1 max è per pochi.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2022, 14:13   #13
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
mah... è una macchina molto specifica per compiti molto specifici, ottima per carita ma inutile per il 90% dell utenza (per difetto), come anche la linea m1 pro e m1 max...
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2022, 14:50   #14
F1r3st0rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 531
Per aggiungere l'HT ad un chip simile dovrebbero usare molti più transistor, questo ha già 115 mld di transistor contro i 19,2 mld di un ryzen 5950X

la fisica dice chiaramente che quei transistor non possono andare tutti a 3,2 Ghz fissitutti assieme se no altro che centrale nucleare, quindi la apple ha fatto una tavoletta di argilla che ogni tanto si accende...tanto sa che i suoi utenti prendono un panno per iphone a 25 euro quindi può permettersi di vendere i suoi processori a prezzi fuori dal mondo.

Il pc che avrà dentro sto processore costerà una follia come al solito per poi scoprire che appena esce fuori dal sminato sarà superato dal primo celeron che passa.
sono tutti bravissimi a fare un sistema chiuso dove tu fai solo quello che dico io con quello che dico al prezzo che dico io e farlo andare bene ci vuole veramente poco sforzo specie se i tuoi utenti medi lo comprano perchè fa figo.
F1r3st0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2022, 15:10   #15
SoundShift
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da F1r3st0rm Guarda i messaggi
Per aggiungere l'HT ad un chip simile dovrebbero usare molti più transistor, questo ha già 115 mld di transistor contro i 19,2 mld di un ryzen 5950X

la fisica dice chiaramente che quei transistor non possono andare tutti a 3,2 Ghz fissitutti assieme se no altro che centrale nucleare, quindi la apple ha fatto una tavoletta di argilla che ogni tanto si accende...tanto sa che i suoi utenti prendono un panno per iphone a 25 euro quindi può permettersi di vendere i suoi processori a prezzi fuori dal mondo.

Il pc che avrà dentro sto processore costerà una follia come al solito per poi scoprire che appena esce fuori dal sminato sarà superato dal primo celeron che passa.
sono tutti bravissimi a fare un sistema chiuso dove tu fai solo quello che dico io con quello che dico al prezzo che dico io e farlo andare bene ci vuole veramente poco sforzo specie se i tuoi utenti medi lo comprano perchè fa figo.
Senza fare fanatismi, sono un professionista del settore creative media. Lavoro in ambiente Mac dal 2006. Nel contempo non mi reputo un Apple fan boy (o fan Man), dato che ad oggi non ho mai comprato un iPhone, per dirne una. Semplicemente, le mie scelte di acquisto negli anni rispecchiavano le mie esigenze e le mie tasche. Posso dire molto serenamente che di fan boy è pieno il mondo, ma in questo caso non condivido che sia un prodotto che viene comprato da utenti incompetenti e dalle tasche capienti perché "fa figo" [cit.]. Questo discorso lo possiamo applicare a una fetta di clientela degli iPhone, dei portatili, o di altre categorie di prodotto (Apple e non). Non vedo come un prodotto come questo Studio possa essere venduto ai fanboy.... Parliamo di una macchina pensata ad uso professionale, che senza schermo, mouse, tastiera o altro costa oltre 2k euro nell'allestimento base, quasi 5k euro in un allestimento professionale più spinto. Non è un oggetto che ti porti appresso per farlo vedere al pub, non lo usi per farti i selfie e nemmeno per guardare le serie tv in streaming a letto. È una macchina professionale che si presenta come estremamente innovativa e performante (oltre che certamente costosa). Indubbiamente non è un acquisto obbligato, sicuramente puoi fare il tuo lavoro, qualunque esso sia, utilizzando altro hw o altro sw. Però mischiare l'utenza "ignorante" che spende 25 euro per uno spolverino per iPhone con chi valuta l'acquisto di una macchina del genere per lavoro mi sembra davvero troppo. Posso portare la mia esperienza diretta e dire che tutt'ora lavoro in mobilità con un MacBook Pro del 2013 (configurazione top che mi costò un rene) e che mi ha garantito 8 anni di fatturato. Chiunque spende 4k euro per mandare mail, guardare Netflix e usare Whatsapp desktop sta facendo una scelta discutibile, ma chi usa macchine professionali per lavorare no, e ti assicuro che se vuoi lavorare ad un certo livello in certi ambiti, non lo fai usando un portatile HP da 299 euro. Puoi lavorare bene usando Windows, puoi lavorare bene usando Ubuntu, puoi spendere un po' meno in hw, ma se cerchi certe prestazioni, qualsiasi macchina sceglierai, non costerà poco. Se poi questo Mac Studio non ti piace, se ti sembra caro, se ti sembra scomodo, lo capisco. Ti invito solo a guardarla in prospettiva e (almeno per questo segmento di prodotto) credimi che sarà una macchina venduta prevalentemente a chi ci deve e ci sa lavorare.
SoundShift è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2022, 15:45   #16
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Dipende tutto dai calcoli che deve fare.
Su certi ambiti sicuramente è una scheggia ma su altri?
Che sia una rivoluzione del settore non c'è dubbio ma paragonare le due architetture su un benchmark così generico dice veramente poco.
Come confrontare una moto da cross con una moto sportiva stradale,son ambedue moto ma nei rispettivi ambienti,l'una e l'altra falliscono nell'ambiente opposto.
THIS.
In effetti, al di là del sensazionalismo dato da determinati specifici risultati (che sicuramente hanno la loro importanza, ci mancherebbe), ho sentito ben più di una lamentela da parte di utenti M1 che nell'uso everyday che spazia in ambiti molto diversi si sono trovati davanti a ben più di un "rovescio della medaglia" in termini di velocità del sistema.

Anche perchè, siamo un attimo realisti.. non è che INTEL ed AMD mo' sono due minchioni eh.. che arriva Apple col suo M1 e viaggia il doppio con la metà dei watt.
Vero che su X86 c'è il pesante fardello delle retrocompatibilità ma a tutto c'è un limite.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2022, 15:49   #17
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16881
Il problema è chi parla di gpu superiore a una 3080 ecc ecc bisognerebbe capire che è così solo in alcuni ambiti. Potessero far girare giochi in dx12 ultimate sarebbero al livello di una 1060. Non è che mo nvidia, amd e Intel che sono nel campo da decenni sono più babbi Apple che di suo non ha mai sviluppato nulla.
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2022, 16:08   #18
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Interessante.... sarei curioso di sentire la risposta del ceo intel che qualche mese fa diceva che a breve avrebbe convinto apple a ritornare ad usare le loro cpu....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2022, 16:11   #19
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da dontbeevil Guarda i messaggi
"Nonostante i numeri e la teoria, il risultato ottenuto e' impressionante: AMD Ryzen Threadripper 3990X "

perche' il confronto viene fatto con una cpu vecchia di due quasi tre generazioni?
Chiaramente per questioni di marketing tendono a mostrare i test solo a loro favorevoli:

24055 per l'M1Ultra secondo:
https://browser.geekbench.com/v5/cpu/13330272

mentre l'EPYC 7763 a 42000 in multithread, ovvero quasi il doppio:

https://browser.geekbench.com/v5/cpu/12983513

per giunta la configurazione EPYC in questione e' mono processore, e facilmente su quella classe si viaggia sui biprocessori.

Ultima modifica di joe4th : 09-03-2022 alle 16:17.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2022, 16:24   #20
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
intanto mi sembra che il MAC studio con m1 ultra non e' che te lo regalino proprio, anzi.

gia il macbook pro con M1 max e' per pochi.
In linea con gli altri modelli: si parte da 4649E per la versione con M1 Ultra, fino a 6719E per la versione con M1 Ultra a 20 core e 128GB di RAM.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Galaxy Z Fold 8, ecco come Samsung risol...
Scendono i prezzi dei Vivobook (c'&egrav...
Cyberpunk 2077 su Mac Apple Silicon: un ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1