Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2022, 11:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...0r_105468.html

La taiwanese MSI ha annunciato un richiamo per alcuni dissipatori a liquido MAG CoreLiquid 240R e 360R. "Una piccola parte dei dissipatori di liquido produce sedimenti che possono causare un'occlusione", causando un anomalo aumento della temperatura della CPU anche in idle.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2022, 11:45   #2
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
azz e mo' chi jelodise ad alex che msi non fa dissipatori migliori d quelli della bad cooler master? azzzz

un problema per le live
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2022, 12:45   #3
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Di dissipatori a liquido AIO ne ho cambiati due (tutti da 360 mm) quando mi assemblai il mio attuale PC desktop composto da una scheda madre con chip Z390, Processore intel Core i9 9900K (non overclokkato), 64 GByte di RAM DDR 4 (non averclokkata), alimentatore modulare da 1KW con specifica 85 Plus Platinum e bla bla bla ...

Nessuno dei quattro dissipatori mi soddisfaceva perché il package del processore in situazioni di full load con tutti gli 8 core attivi (per esempio superava la temperatura di 90° alla massima frequenza di clock possibile (circa 4,75 GHz) per poi cominciare dopo un certo tempo a ridurre automaticamente il clock fino a stabilizzarsi al valore di circa 4,5 GHz e in questo modo riduceva decisamente le prestazioni e comunque la temperatura del package del processore si manteneva al di sopra di 82 °C con picchi che raggiungevano i 92 °C.

Ho provato anche il dissipatore di MSI, l'AIO MAG CoreLiquid 360R (grazie alla disponibilità del proprietario mio amico del negozio d'informatica di cui sono cliente fisso da anni) e neanche questo mi soddisfaceva

Alla fine decisi di adottare il dissipatore Arctic Liquid Freezer II 360 di Arctic Cooling caratterizzato nell'offrire il radiatore più spesso di circa un centimetro rispetto alle dimensioni standard dei radiatori concorrenti, almeno nel PC da me assemblato quest'ultimo AIO ha fatto la differenza in quanto il mio core i9 9900K in situazioni di elaborazioni in full load e con tutti i gli 8 core attivi lavora stabilmente alla freq


HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2022, 12:58   #4
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Di dissipatori a liquido AIO ne ho cambiati due (tutti da 360 mm) quando mi assemblai il mio attuale PC desktop composto da una scheda madre con chip Z390, Processore intel Core i9 9900K (non overclokkato), 64 GByte di RAM DDR 4 (non averclokkata), alimentatore modulare da 1KW con specifica 85 Plus Platinum e bla bla bla ...

Nessuno dei quattro dissipatori mi soddisfaceva perché il package del processore in situazioni di full load con tutti gli 8 core attivi (per esempio superava la temperatura di 90° alla massima frequenza di clock possibile (circa 4,75 GHz) per poi cominciare dopo un certo tempo a ridurre automaticamente il clock fino a stabilizzarsi al valore di circa 4,5 GHz e in questo modo riduceva decisamente le prestazioni e comunque la temperatura del package del processore si manteneva al di sopra di 82 °C con picchi che raggiungevano i 92 °C.

Ho provato anche il dissipatore di MSI, l'AIO MAG CoreLiquid 360R (grazie alla disponibilità del proprietario mio amico del negozio d'informatica di cui sono cliente fisso da anni) e neanche questo mi soddisfaceva

Alla fine decisi di adottare il dissipatore Arctic Liquid Freezer II 420 di Arctic Cooling caratterizzato nell'offrire il radiatore più spesso di circa un centimetro rispetto allo spessore standard i circa 2,7/2,8 cm dei radiatori concorrenti; almeno nel PC da me assemblato quest'ultimo AIO ha fatto decisamente la differenza in quanto il mio processore intel core i9 9900K in situazioni di elaborazioni in full load e con tutti gli 8 core attivi riesce ad elaborare stabilmente alla frequenza di clock di circa 4,8 GHz e la temperatura del suo package si attesta abbondantemente al di sotto di 80 °C. Ovviamente in condizioni elaborative non full load registro temperature inferiori a 40°C

Considerate che l'AIO Arctic Liquid Freezer II 420, ma anche quelli di dimensioni inferiori costano decisamente meno di quelli prodotti da altri brand, il mio l'ho pagato circa 135 euro ma perché ho voluto la versione con le ventole da 140 mm ARGB ... utilizzo l'illuminazione led soprattutto perché la imposto in modo che mi cambia colore in funzione della temperatura del processore così in ogni momento osservando l'interno del case (provvisto di pannelli laterali in vetro temperato) posso farmi un'idea approssimativa in che range di temperature sta elaborando il processore (l'aspetto estetico dei led mi interessa poco anche se comunque come si dice anche l'occhio vuole la sua parte)


HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2022, 13:57   #5
r1348
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 605
Felicissimo con il mio Arctic Liquid Freezer II 280, su Ryzen 3700X OC a 4,22 GHz all core, mantiene temperatura stabile a 70°C con ventole al 50%.
r1348 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2022, 14:15   #6
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21703
Scrissi proprio su questo forum qualche settimana fa riguardo il 360R che avevo.. funzionava veramente MALE MALE MALE. (CPU a 90 gradi in idle )

Rimandato indietro e sostituito con uno ASUS.. 35Gradi... ma che soddisfazione.. MSI terribile a volte comunque... mai piú.
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld"S.T.A.L.K.E.R. 2"The Indie Corner"
"Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! "Steam Deck"
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1