|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/trasp...ia_105392.html
L'approccio Gruppo FS Italiane per abbattere le emissioni delle tratte non elettrificate passa da un approccio 'ibrido'. Trenitalia (Gruppo FS Italiane) ha infatti presentato Blues, treno di nuova generazione a tripla alimentazione, elettrica, diesel e a batterie Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3015
|
I motori non sono diesel ma elettrici, cambia solo il generatore. Un mezzo così complesso richiede molta manutenzione rispetto ad un unico sistema di alimentazione. da macchinista questa è più pubblicità al Green che reale prospettiva. Vi assicuro che non esiste niente che sia green nel trasporto ferroviario semplicemente perché si punta all'affidabilità di sistemi già operativi che a inquinare di meno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1907
|
Quote:
Altra cosa che non ho ancora capito è perché la guida autonoma non sia ancora arrivata sui mezzi ferroviari, saprattutto tratte urbane/regionali. Il concetto di pod Hyperloop potrebbe essere benis.simo applicato anche ai treni. Magari ora. Che Tesla in Germania ha anche una tratta ferroviaria si inventerà qualcosa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2830
|
Quote:
Inoltre nei tram ci sono tanti problemi, tipo appunto i ciclisti, motorini, pedoni o gli impediti in auto.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1907
|
Sono tutti problemi che teoricamente la guida autonoma ha già affrontato e quasi risolto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2830
|
Quote:
I problemi che sta avendo ora la guida autonoma, sono esattamete gli umani che progettano strade e che guidano in quelle strade.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1907
|
Quote:
Sul pericolo investimento pedoni, a parte scenari di evidente suicidio, i sensori moderni sono perfettamente in grado di rilevare scenari e rallentare. Scontro con altri automezzi le dashcam sono i grado di attribuire responsabilità e, viste le masse in gioco, solitamente il danno maggiore è per l'auto che, indipendentemente da eventuali vittime, se no ha seguito le regole sono ca***i suoi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2371
|
Quote:
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3015
|
La guida autonoma sui convogli viaggiatori a lunga percorrenza non esiste in nessun posto del mondo. E forse non la vedremo per i prossimi decenni, innanzitutto perché non se ne sente il bisogno, perché non c'è la tecnologia e perché non è un problema. Per la cronaca un treno che viaggia a 150 impiega non meno di 1500 metri per fermarsi più o meno. A 300 tra i 3 e i 4 km. Al treno non so chiede di essere ecologico, ma di essere affidabile e sicuro. Poi è ovvio che le Aziende devono comunicare di essere attente all'ambiente e all'ecologia. Nei fatti da dipendente da 25 anni non esiste tutto questo se non nella Differenziata
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1907
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
spendere più soldi per avere lo stesso risultato.
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
|
Quote:
ma non capisco perché questo debba andare in contrasto con la riduzione dei consumi. alla fin fine un treno elettrico emetterà sempre meno inquinanti di uno a gasolio. prendo tutti i giorni un treno proveniente dalla Val di Sieve (non elettrificata), che però fa metà percorso su di una linea elettrificata. se in quel tratto potesse alzare il pantografo ed andare in elettrico emetterebbe meno inquinanti e produrrebbe meno rumore. certo così facendo si hanno due motori sul treno, ma se il tutto si riesce a far stare in un treno di analoghe dimensioni mi viene da pensare che la quantità di materiali (e conseguentemente di peso) utilizzata per la costruzione del mezzo non sia enormemente superiore e tale da ridurne il vantaggio ecologico. anche solo il poter stare fermo in stazione con i motori spenti è un bel plus. e visto che si tratta di un mezzo molto attuale ed aggiornato anche l'efficienza del motore diesel sarà superiore ai locomotori anni 80-90 che si vedono ancora in giro.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12018
|
Il bacino faentino, alias Faentina: il tratto elettrificato in totale non supererà il chilometro e mezzo ( tratta da FI SMN alle Cure - svincolo per Binario S.Marco Vecchio ). A Faenza l'elettrificazione riparte praticamente all'entrata in stazione ovvero sulla linea adriatica. 1,5Km su 101 totali della linea...
Meglio per la tratta via Pontassieve che può sfruttare l'alimentazione elettrica fino a questa stazione, ma viene sfruttata poco a causa della necessità di " girare " il convoglio per Faenza a Borgo S. Lorenzo. Sostanzialmente un treno inutile.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12018
|
Quote:
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:18.