|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 771
|
Scheda madre non si accende più
Salve, ho un pc desktop da me assemblato, oramai vecchiotto ma che fino a ieri andava benone per quel che serve a me ( navigazione, editing foto occasionale, qualche partita a WT, streaming)
Come detto sopra, ieri ad un certo punto l ho trovato spento, ho provato a riaccenderlo, niente, tutto immobile. Nessun led acceso, la mobo non bippa, niente. Ho pensato subito all alimentatore, ho quindi preso un tester dedicato e attaccandolo a quest ultimo (24 pin) l ali funziona regolarmente, con voltaggi ok da quel che segnalano i led. Funziona anche facendolo partire con il test della graffetta/ ponticello Riprovato ad attaccarlo alla mobo ma questa resta spenta. (ho staccato tutto tranne CPU e una ram) Provato anche con altri due alimentatori, nulla. É andata secondo voi? Il guaio che dovrei cambiare tutto o quasi se fosse così....il socket è l 1150... La mia configurazione è : i5 4690k Asrock z97 Pro4 ATI HD6870 1gb Samsung 860 evo pro 256gb 32gb corsair vengeance 1600mhz Corsair carbide 330 Grazie in anticipo.. K
__________________
AMD Ryzen 5 5600 G 3.9Ghz_Gygabite B550 Aorus Elite V.2_32GB (4x8GB) G.Skill Ripjaws V 3600 C19 K2__ Crucial P2 CT500P2SSD8 SSD 500GB_WD Caviar Green 2TB_Seagate Barracuda 4TB_Seasonic G-550W_Corsair Carbide 330R Titanium_OS Win 11/64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29983
|
Provato a sostituire la batteria tampone?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 771
|
Si, nulla purtroppo
__________________
AMD Ryzen 5 5600 G 3.9Ghz_Gygabite B550 Aorus Elite V.2_32GB (4x8GB) G.Skill Ripjaws V 3600 C19 K2__ Crucial P2 CT500P2SSD8 SSD 500GB_WD Caviar Green 2TB_Seagate Barracuda 4TB_Seasonic G-550W_Corsair Carbide 330R Titanium_OS Win 11/64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8172
|
A statistica la maggiorparte delle mainboard guaste di Asrock su socket 1150 intel 4th generazione sono morte per cortocircuito nello stampato; un'altra buona percentuale muore per cortocircuito dell'integrato nuvoton e per un guasto al bios che va riprogrammato ed eventualmente sostituito. Tristemente è anche accaduto che quando riparato il bios dopo tot mesi rientra la medesima mainboard morta per cortocircuito dello stampato, della serie: verrete fucilati, chi sopravvive verrà fucilato di nuovo
![]() Tuttavia sulle Z97 in maniera specifica si guastavano anche uno o più regolatori di tensione da +5V e +3,3V. Non sono poi tantissimi da verificare. Purtroppo Asrock su questa generazione ha una moria spaventosa, anche le altre ma un po' meno. Tirando una summa a distanza di anni, per mia casistica, Biostar è risultata quella più longeva in assoluto, ho avuto rari guasti ma dovuti a tutt'altro (fusibili, chip audio o sfulminate sul cavo lan). -edit- Quote:
Se la mainboard si inchioda alla prima c'è qualcosa in corto. Sintomi: resta spenta morta, fa per avviarsi (da una scossetta alle ventole che scattano) e si spegne, anche in loop continuo, magari resta accesa ma svalvolano le tensioni e le ventole. Se invece passa la fase di powerup non è in corto, almeno non le alimentazioni principali e derivate, ma significa che resta inchiodata nella fase di POST. In questo caso la mobo si accende, le ventole girano, magari può anche spegnersi dopo tot secondi, ma non fà nient'altro niente beep, niente di niente. Qui c'è un problema a qualche integrato (SIO, PCH, BIOS, CPU) più raramente a qualche bus (di elettricità o di dati); quasi sempre è possibile ricavare il codice errore con un riser ed una scheda PCI adeguata o dal display che alcune mobo mettono a disposizione. Passata la fase di POST avviene la fase di BOOT e di inizializzazione delle periferiche (non è il boot di windows eh), è quì che se c'è qualcosa di anomalo a livello di periferiche puoi sentire i BEEP dell'altoparlante o vedere altri codici di errore muti. A che punto si inchioda la tua mainboard? Fà il poweron almeno o no?
__________________
System Failure ![]() Ultima modifica di Perseverance : 12-03-2022 alle 10:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 771
|
Prima della fase di power on, se ho capito bene.
In pratica resta inerte, nessun beep sia accendendola da case, sia da fuori ( ho letto che potrebbe esserci qualche contatto indesiderato e l ho smontata) collegata alla psu e facendo ponticello sui pin d accensione. Ventole immobili sia dell alimentatore che del dissipatore cpu. L alimentatore va, testato in due modi diversi, oltretutto la mobo l ho attaccata ad altri due alimentatori funzionanti, nulla. Credo tu abbia ragione, è andata
__________________
AMD Ryzen 5 5600 G 3.9Ghz_Gygabite B550 Aorus Elite V.2_32GB (4x8GB) G.Skill Ripjaws V 3600 C19 K2__ Crucial P2 CT500P2SSD8 SSD 500GB_WD Caviar Green 2TB_Seagate Barracuda 4TB_Seasonic G-550W_Corsair Carbide 330R Titanium_OS Win 11/64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8172
|
Quindi è inchiodata nel powerup. Magari è una sbadataggine: stacca tutti i connettori del front panel compresa l'accensione reset led hardisk tutto. Ponticella a mano o con un cacciavite i due contatti che la fanno accendere. Potrebbe essere il tasto di accensione a tenerla bloccata spenta o non arriva l'impulso al SIO.
__________________
System Failure ![]() Ultima modifica di Perseverance : 12-03-2022 alle 12:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 771
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 5 5600 G 3.9Ghz_Gygabite B550 Aorus Elite V.2_32GB (4x8GB) G.Skill Ripjaws V 3600 C19 K2__ Crucial P2 CT500P2SSD8 SSD 500GB_WD Caviar Green 2TB_Seagate Barracuda 4TB_Seasonic G-550W_Corsair Carbide 330R Titanium_OS Win 11/64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.