Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2022, 14:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...en_105042.html

Ecco il design della versione finale di PlayStation VR2, il visore di nuova generazione dedicato alla realtà virtuale. Sony ci mostra il look 'sferico' dell'headset e ci parla della sua ergonomia, aspetto su cui è stata dedicata grande attenzione. Manca ancora una data di uscita.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 14:49   #2
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3210
Peccato che abbia ancora il cavo, secondo me i visori VR ormai devono pensarli wireless.
Bell'idea la ventilazione, così non si appannano le lenti.
Molto belli i controller anche se è da provare se la forma è migliore o peggiore rispetto a quelli più classici stile oculus.
Di certo sono migliori rispetto a quelle della psvr1 che sembrano due attrezzi erotici
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 14:50   #3
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8050
bella
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 14:57   #4
albero77
Senior Member
 
L'Avatar di albero77
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3565
Ancora con il cavo? Fail

Ancora con il cavo? Fail....Ah no scusate vedrete che tireranno fuori l'adattatore wireless a prezzi improponibili.
albero77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 15:04   #5
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17517
bellissima la tecnologia vr ma effettivamente il cavo ad oggi è un grosso limite.
mi immagino il gaming vr come cloud gaming in 5g+visore standalone ma forse sono troppo visionario e i tempi potrebbero non essere ancora maturi
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 15:32   #6
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
bellissima la tecnologia vr ma effettivamente il cavo ad oggi è un grosso limite.
mi immagino il gaming vr come cloud gaming in 5g+visore standalone ma forse sono troppo visionario e i tempi potrebbero non essere ancora maturi
Praticamente stai descrivendo un quest 2 con un router 5g in tasca
Altro che visionario
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 15:32   #7
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14153
Bella e per me molto meglio con il cavo. Piuttosto non ho ancora caputo se i controlli avranno anche il finger traking...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 15:37   #8
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Bella e per me molto meglio con il cavo. Piuttosto non ho ancora caputo se i controlli avranno anche il finger traking...
Perché dovrebbe essere meglio con il cavo?
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 15:37   #9
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17517
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Praticamente stai descrivendo un quest 2 con un router 5g in tasca
Altro che visionario
non seguo il panorama, ero rimasto ci fosse un servizio chiamato "shadow" ad hoc per il quest ma mi pare ci fosse comunque bisogno di un pc

Ultima modifica di TorettoMilano : 22-02-2022 alle 15:41.
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 15:44   #10
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14153
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Perché dovrebbe essere meglio con il cavo?
Perché senza batteria è più leggero, non ha il problema che si scarica mentre lo stai usando ed il fatto di avere attaccato alla testa un accrocchio in grado di ricevere 48 Gbps di banda a diversi metri non mi fa impazzire.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 15:44   #11
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
non seguo il panorama, ero rimasto ci fosse un servizio chiamato "shadow" ad hoc per il quest ma mi pare fosse comunque bisogno di un pc
Il quest 2 funziona stand alone, il tutto gira su un soc arm quindi non aspettarti la grafica da pc.
Ma devi solo indossarlo, accenderlo e giocare.
Comunque i giochi pensati nativi per quest 2 regalano una grafica si semplice rispetto al pc ma molto godibile, soprattutto se consideri che costa solo 350€

Puoi connetterlo al pc con il cavo e usarlo come un qualsiasi visore VR, inoltre puoi connetterlo al pc via wifi (e credo sia l'unico a farlo).

C'è un servizio di cloud gaming (ma non l'ho mai provato) quindi in teoria con un router 5g puoi andare al parco e giocare a un gioco in cloud come se giocassi da pc.

Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Perché senza batteria è più leggero, non ha il problema che si scarica mentre lo stai usando ed il fatto di avere attaccato alla testa un accrocchio in grado di ricevere 48 Gbps di banda a diversi metri non mi fa impazzire.
Con una struttura halo che distribuisce bene il peso come questa metterci una batteria non è un problema per il peso.

Ultima modifica di Mars95 : 22-02-2022 alle 15:47.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 15:48   #12
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17517
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Il quest 2 funziona stand alone, il tutto gira su un soc arm quindi non aspettarti la grafica da pc.
Ma devi solo indossarlo, accenderlo e giocare.
Comunque i giochi pensati nativi per quest 2 regalano una grafica si semplice rispetto al pc ma molto godibile, soprattutto se consideri che costa solo 350€

Puoi connetterlo al pc con il cavo e usarlo come un qualsiasi visore VR, inoltre puoi connetterlo al pc via wifi (e credo sia l'unico a farlo).

C'è un servizio di cloud gaming (ma non l'ho mai provato) quindi in teoria con un router 5g puoi andare al parco e giocare a un gioco in cloud come se giocassi da pc.
lo conosco il quest ed è tanta roba nonostante non l'abbia mai usato. sicuramente c'è parecchia differenza tra un gioco pc e un gioco sviluppato per girare su quest. con una app per il cloud gaming che gira direttamente su visore si potrebbe quasi annullare questo gap. tu scrivi c'è, scrivi come si chiama così vedo un pò di video sul tubo e vedo come si comporta
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 15:56   #13
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
lo conosco il quest ed è tanta roba nonostante non l'abbia mai usato. sicuramente c'è parecchia differenza tra un gioco pc e un gioco sviluppato per girare su quest. con una app per il cloud gaming che gira direttamente su visore si potrebbe quasi annullare questo gap. tu scrivi c'è, scrivi come si chiama così vedo un pò di video sul tubo e vedo come si comporta
L'app si chiama plutosphere, ne ho solo sentito parlare e visto qualcosa ma non saprei dirti quanto bene funziona.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 15:58   #14
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17517
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
L'app si chiama plutosphere, ne ho solo sentito parlare e visto qualcosa ma non saprei dirti quanto bene funziona.
toh sembra tanta roba! hai condiviso una info molto utile
https://www.youtube.com/watch?v=OmRRX9xwKpw
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 15:59   #15
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8050
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Perché dovrebbe essere meglio con il cavo?
con il cavo è sempre meglio per quanto riguarda la sincronia e la fedeltà di immagine, oltre che per il peso della batteria e del ricevitore.
di contro hai meno libertà.

se fosse fatto bene con wifi 7 di prox generazione probabilmente... attualmente la vedo complicata
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 16:06   #16
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
con il cavo è sempre meglio per quanto riguarda la sincronia e la fedeltà di immagine, oltre che per il peso della batteria e del ricevitore.
di contro hai meno libertà.

se fosse fatto bene con wifi 7 di prox generazione probabilmente... attualmente la vedo complicata
Io gioco con quest 2 e wifi 5, sicuramente ci sarà un minimo di latenza e perdita di qualità dovuta alla compressione ma io non la noto.
Solo un po' nelle schermate di caricamente a sfondo scuro si nota il tipo effetto nebbia della compressione ma poi in game no anche nel buio più totale (parlo di half life alyx) probabilmente è proprio il gioco che usa compressione più scarsa mentre carica.

Il quest 2 usa la compressione anche via cavo comunque, bisogna vedere se come lavora il psvr2 e che tipo di connessione ha.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 16:07   #17
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14153
Sarebbe un bel controsenso fare un visore 4k e poi mettere il segnale compresso, ma non è da escludere.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 16:17   #18
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Sarebbe un bel controsenso fare un visore 4k e poi mettere il segnale compresso, ma non è da escludere.
Personalmente non lo trovo un controsenso, soprattutto su visori come il quest 2 e il psvr2 che non hanno pretese da visore di fascia altissima per i più esigenti.
Il display 4k serve per evitare l'effetto zanzariera e funziona molto bene sul quest 2 (ha risoluzione simile al psvr2) poi puoi renderizzare a risoluzione più bassa per avere più fps (come su quest quando è in stand alone) o a risoluzione più alta per il massimo della qualità.
Se renderizzi a x1.3 o più la compressione viene compensata e anche di più.

Faccio presente che sui visori VR non ha senso la risoluzione nativa come sui monitor.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 16:21   #19
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8050
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Io gioco con quest 2 e wifi 5, sicuramente ci sarà un minimo di latenza e perdita di qualità dovuta alla compressione ma io non la noto.
Solo un po' nelle schermate di caricamente a sfondo scuro si nota il tipo effetto nebbia della compressione ma poi in game no anche nel buio più totale (parlo di half life alyx) probabilmente è proprio il gioco che usa compressione più scarsa mentre carica.

Il quest 2 usa la compressione anche via cavo comunque, bisogna vedere se come lavora il psvr2 e che tipo di connessione ha.
io ho avuto il wireless solo nel htc vive di prima generazione (2016) con il tpcast, un adattatore wifi che funzionava incredibilmente bene, solo compressione appena notabile e un po' impiccioso...
peccato poi il visore col tempo è diventato obsoleto e ne ho presi altri ma senza adattatore wireless.
ho venduto da poco sia l'index che l'hp g2 e sono in attesa di quello nuovo della valve o il pimax 12k che promette tanto... sulla carta
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 16:40   #20
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7650
Io vendo il mio VR Sony, come nuovo praticamente!!!!
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1