|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 23
|
Consigli nuova configurazione
Salve a tutti, la configurazione di partenza è un vecchio i7-2600, monitor 24 pollici Benq Gw2480, scheda video GTX 1050 Ti, scheda audio dedicata una vecchia (10-15 anni) Creative Soundblaster Audigy, due casse Creative Gigaworks T40 Series II; dischi un ssd da 500 e un hard disk da 1 tera, case vecchiotto, alimentatore Sharkoon WPM Gold Zero 550W (80 Plus Gold).
Da questa configurazione di partenza vorrei per ora tenere oltre alle casse Creative, il monitor (ma questo dovrei cambiarlo entro l'anno ) l'alimentatore e accetto suggerimenti sulla scheda audio (spesso ascolto musica o guardo film su questo pc). La scheda video per ora rimane questa, la cambierò sicuramente ma come calano un po' i prezzi. I dischi li tengo per archiviare i dati, per sistema operativo e programmi prenderò un m.2 nvme da 500 (ma sul disco non mi interessa risparmiare). Come case pensavo ad un fractal meshify. Ero indeciso sull'i5-12400f, il 12500 e il 12600k (ma tenendo in considerazione anche un i7). Per l'utilizzo che ne dovrei fare un i5 dovrebbe andare più che bene, il discorso costi però è relativo, mi interessa più capire se ci sono reali differenze tra i vari modelli di i5 e se conviene davvero il 12600k o spendere qualcosa in più per un i7. Aggiungo sul tipo di utilizzo: verrà usato come pc da "svago" quindi qualche gioco ogni tanto, musica, film e sport in streaming ma capiterà anche di lavorarci con programmi classici da ufficio, principalmente CAD, 2d e talvolta 3d e in caso di "emergenza" (pc ufficio guasto) con programmi più pesanti come Cinema 4D. Grazie in anticipo per eventuali risposte Ultima modifica di Plata10 : 14-02-2022 alle 12:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2140
|
Ciao,
Io non ho ben capito se l'ambito di utilizzo sia solo quello dell'ascolto musica e visione film. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139972
|
Ciao
Hai pensato di aggiornare tutto quando cambierai anche monitor? Perché finche mantieni la scheda video giochi uguale qualsiasi altro aggiornamento fai almeno sapresti che budget totale andare ad indirizzare, x dire fra monitor 1440p e scheda video nn te la cavi con meno di 1200 euro, tanto finche nn giochi e usi cinema 4d il tuo pc attuale se la puo ancora cavare |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 23
|
Spiego meglio: si trattasse solo di giochi un i5 accoppiato alla scheda video e al monitor che andrò a cambiare in seguito andrebbero più che bene per me, in quanto per fare render per i quali incide la cpu ci sono postazioni in ufficio più adatte. Però se ci si dovesse trovare a dover lavorare da casa o con il pc guasto come si comporterebbe un i5 con questo tipo di applicazioni? varrebbe la pena puntare su un i7 per questo motivo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 23
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139972
|
X lavori di editing/rendering piu il pc e potente meglio è, quindi se parliamo di cose professionali piu riesci a potenziare cpu, ram, ssd e video meglio sarà
In genere si va con i7/9/ryzen7/9, 32/64gb di ram, ssd pcie 4 e schede video da 8/1000 euro in su Il punto e che mantenendo la 1050ti nn migliorerai in ambito game e lavorativo quindi nn so quanto valga la pena di cambiare tutto il resto se poi hai un collo di bottiglia molto importante sul pc Cmq nn ce problema possiamo fare una lista e poi valuti tu il da farsi, fai sempre in tempo a cambiarla la scheda video, dacci un budget massimo a disposizione L'alimentatore quanti anni di vita ha sulle spalle? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 23
|
Sì, infatti uso un i9 nel pc utilizzato per i render.
Per quest'altra configurazione casalinga però non ho grosse necessità, nè l'urgenza di spenderci 800 euro per la scheda video. Certo, con la scheda attuale avrei un collo di bottiglia ma le alternative quali sono? L'usato secondo me sarebbe un paliativo e comunque quei 200 o 300 euro mi sa che dovrei spenderceli lo stesso. L'idea era di aspettare una discesa dei prezzi per le schede video, ma se invece questa discesa non ci fosse e ci troviamo inoltre un rialzo per altri componenti? L'alimentatore Sharkoon ce l'ho da quasi due anni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139972
|
si nn ci sono alternative, nel senso che una certa potenza video serve, che la rimedi col nuovo o l'usato, ecc... x certi lavori nn si puo farne a meno
x intenderci solitamente una configurazione da lavoro e basata su: Ram DIMM DDR4 32GB G.Skill PC 3600 CL17 KIT (2x16GB) 32GTZR Tri/Z RGB [F4-3600C17D-32GTZR] Spedizione in: 4-9 giorni lavorativi Rimuovi prodotto 198,43 € iva inclusa 198,43 € iva inclusa Estensione di garanzia a 3 anni 45,98 € - iva inclusa Estensione di garanzia a 5 anni 62,67 € - iva inclusa Dissipatore cpu a liquido Deepcool Gammaxx L240 V2 Nero [DP-H12RF-GL240V2] Dissipatore cpu a liquido Deepcool Gammaxx L240 V2 Nero [DP-H12RF-GL240V2] Spedizione in: 5-10 giorni lavorativi Rimuovi prodotto 71,76 € iva inclusa 71,76 € iva inclusa Case Be Quiet! Pure Base 600 nero [BG021] Case Be Quiet! Pure Base 600 nero [BG021] Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi Rimuovi prodotto 105,66 € iva inclusa 105,66 € iva inclusa SSD 1TB Crucial P5 plus 6600/5000 M.2 [CT1000P5PSSD8] SSD 1TB Crucial P5 plus 6600/5000 M.2 [CT1000P5PSSD8] Spedizione in: 2-4 giorni lavorativi Rimuovi prodotto 146,69 € iva inclusa 146,69 € iva inclusa Cpu Amd Ryzen 9 5900X 4.80 GHz AM4 BOX 100-100000061WOF Box senza dissipatore [100-100000061WOF] Cpu Amd Ryzen 9 5900X 4.80 GHz AM4 BOX 100-100000061WOF Box senza dissipatore [100-100000061WOF] Spedizione in: 2-4 giorni lavorativi Rimuovi prodotto 475,91 € iva inclusa 475,91 € iva inclusa Estensione di garanzia a 3 anni 68,95 € - iva inclusa Estensione di garanzia a 5 anni 108,63 € - iva inclusa Scheda Madre Msi MAG B550 Tomahawk ATX AMD4 [MAG B550 TOMAHAWK] Scheda Madre Msi MAG B550 Tomahawk ATX AMD4 [MAG B550 TOMAHAWK] Spedizione in: 2-4 giorni lavorativi Rimuovi prodotto 140,58 € iva inclusa 140,58 € iva inclusa + una vga dalla rtx3060 in su il tuo ali se nn cambi video puo reggere ma potresti anche pensare di sostituirlo ora e nn ci pensi piu a smontare il pc piu avanti, vedi Corsair TX750m lascerei l'audio integrato, casomai poi aggiungi una scheda dedicata se vuoi piu prestazioni puoi prendere anche un 12700K su scheda b660, c'è ancora poca scelta nelle schede madri x cui va a finire che spendi uguale ma e un pelo meno prestazionale, se la scheda la trovi sotto i 170 euro, atx ben accessoriata allora puoi prenderla in considerazione, il resto invariato |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 23
|
La configurazione che uso per lavoro è grosso modo equivalente a quella che hai scritto solo con processore Intel e mb Asus.
Per l'alimentatore hai perfettamente ragione, dimenticavo che quello che ho è solo da 550...quello da 750 ce l'ho nell'altro pc. Per il case mi ero trovato bene con il Fractal Meshify C e potrei riprendere quello. Ho già una vecchia scheda audio integrata, una creative soundblaster Audigy 2 ZS, mi consiglieresti un modello più recente o rispetto alle integrate attuali fa ancora il suo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139972
|
si va benissimo il Fractal Meshify C
credo che oramai schede audio cosi datate nn diano piu vantaggi rispetto ad una buona integrata |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 23
|
Innanzitutto grazie per le risposte.
Ok, quindi prenderò una scheda audio nuova...ho visto che ci sono diversi modelli da gaming ma il mio interesse è più ascoltare musica continuando ad utilizzare le due casse Creative Gigaworks T40 Series II. Avresti qualche modello da consigliare? (sotto i 100 euro) Processore, i7-12700K o liscio? Vedo che in alcuni shop ballano anche 70 euro di differenza, giustificati (non credo)? Scheda madre: tra B660 o H670 siamo lì? Gruppo di continuità: ho un ups Life adatto alla configurazione vecchia, ne avrei ancora bisogno con un alimentatore nuovo, che protegge da sbalzi di tensione, oltre all'utilizzo di multiprese filtrate? (intendo ovviamente un nuovo ups adeguato al sistema). |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139972
|
X ascolto musicale secondo me le schede audio dedicate sono superflue oramai son buone le integrate, se devi lavorare con l'audio invece e diverso
Dipende dai prezzi, il 12700 normale in alcuni frangenti e anche un pochino piu lento di un 12600k, il 12700k va sempre meglio di entrambi ma e cmq un po meno potente in assoluto rispetto ad un 5900x, questione di quanto paghi l'abbinata cpu-scheda madre A livello pratico nn cambia nulla fra b660 e h670, variano da modello a modello gli optional a bordo Gli sbalzi di tensione agli alimentatori moderni nn fanno nulla, prenderei un ups se avessi spesso blackout Altrimenti alla lunga ti rovinano l'alimentatore e cmq e una spesa in meno che puoi traslare su altri pezzi del pc magari |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 23
|
Non lavoro con l'audio, sono un semplice appassionato di musica.
Potrei pensare ad un modello col chipset z690 tipo asus serie prime, o msi pro z690-a (tra l'altro vista a 200 euro), spendo qualcosa in più dei 170 euro ma sarebbe pur sempre una z690. Fila come ragionamento? Discorso alimentatore: in previsione upgrade scheda video futuro, meglio 750 o 850 Watt se tra i due modelli non c'è una grande differenza di prezzo?Alimentatore più potente però comporterebbe, nel caso di scelta ups, di doverne trovare uno con maggior valore di voltampere e quindi più costoso, (anche se più che il costo per l'ups mi preoccupa l'ingombro nella mia postazione). |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139972
|
Dipende da che accessori vuoi avere a bordo della scheda madre considera che nn incide sulle prestazioni, x cui nn va piu veloce una scheda da 230 euro rispetto ad una da 120 euro
Piu spendi su una z690 e piu comprerei il 5900x su scheda b550, se invece risparmi vai su i7 e b660 (oppure z690 a buon prezzo) Vai sugli 850W nn incide sull'UPS, la scelta del gruppo di continuità dipende dai consumi reali del pc che dipendono grossomodo dalla scheda video, x roba che ciuccia tantissimi watt tipo la rtx3080 devi andare su UPS da 900/1000VA o piu x star sereno Cmq se nn hai spesso blackout meglio nn metterlo l'UPS, puo bastare e avanzare una semplice presa filtrata o con sistemi antifulmine |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 23
|
Lo Sharkoon Silent Storm Cool Zero 80 Plus Gold da 850 Watt a circa 100 euro come lo vedi?
Devo cambiare i piani per quanto riguarda la scheda video, forse come "paliativo" riesco ad ottenere una 2060 usata ma tenuta bene. Vedo che adesso costa nuova sui 500, quanto sarebbe congruo pagarla di seconda mano? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139972
|
che marca e modello sarebbe di preciso quella 2060? sai se e ancora in garanzia?
ti direi in linea generale che piu vicino sei a 300 euro meglio è probabilmente te la cavi con 750W cmq no problem va benone quello sharkoon |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 23
|
E' di un conoscente, mi ha parlato di 2060 ma devo farmi ancora dire il modello preciso, se ricordo bene aveva una Gigabyte da 6. E' un amico, quindi sapendo come è lui non è improbabile che me la lasci a molto meno di 300, io per correttezza gli faccio presente quale sarebbe il prezzo adeguato.
Come scheda ponte penso che potrebbe andarmi bene, non sarebbe in ogni caso sprecata perché poi tra un anno se decido di prenderne una più performante (tipo la 3080 o altro) posso tranquillamente spostarmi la 2060 su un'altra delle postazioni fisse che ho in ufficio e che avrebbe bisogno di una scheda video e di un monitor migliore. Il modello dello Sharkoon da 750 costa praticamente uguale, il Corsair TX750M l'ho visto sui 100 euro (semi modulare però). La mb ASUS TUF Gaming H670-PRO WiFi D4 da 220 euro com'è come modello? Accoppiata ad un i7 12700 o al 12600k Ultima modifica di Plata10 : 17-02-2022 alle 19:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139972
|
ah bene ci sta, nn e un mostro in 2k ma cmq e decisamente superiore alla tua e finche nn cambi monitor e pure fin tanto la 2060
![]() tenderei a spendere qualcosa meno se prendi un 12600k, poi pagare troppo la scheda madre nn so quanto convenga, che alternative hai su h670 o b660 sotto i 200 euro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 23
|
Ci sarebbe ASUS PRIME H670-PLUS D4 a 165...altre sotto i 200 non saprei.
Monitor 2k a 75Hz, tipo l'ASUS PB278QV 27'' andrebbe bene con la 2060? Ho messo quel modello ma i miei paletti sarebbero 27 pollici e qhd, poi può essere anche un altro modello lg o benq o altro sotto i 400 euro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139972
|
Si a 165 ci sta
Non hai preferenze sul tipo di pannello del monitor se IPS, TN o VA? Normale o curvo? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:16.