Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2022, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/vu...el_104383.html

Un tentativo di class action contro Intel per le falle Spectre e Meltdown ottiene il lasciapassare da un giudice statunitense. Rigettata due volte, questa class action si basa sulla divulgazione tardiva delle vulnerabilità, cosa che ha permesso a Intel di vendere milioni di CPU affette dai problemi.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2022, 17:26   #2
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20111
oh no. mi immagino il difensore di intel del forum a piangere ...
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2022, 19:08   #3
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3166
Ricordiamo che la class action in italia non serve a niente e meno che mai in questo caso. In America un singolo uomo può purgare una multinazionale
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2022, 11:29   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
In America un singolo uomo può purgare una multinazionale
Mica tanto. Già il fatto che il procedimento sia stato archiviato per ben due volte, nonostante l'accusa non faccia una grinza, la dice lunga sul potere delle multinazionali di mettere la sordina.

La differenza è che lì qualche patriota che ama rischiare lo si trova. Qui da noi tutti soldatini all'obbedienza del regime.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2022, 12:25   #5
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2302
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Mica tanto. Già il fatto che il procedimento sia stato archiviato per ben due volte, nonostante l'accusa non faccia una grinza, la dice lunga sul potere delle multinazionali di mettere la sordina.

La differenza è che lì qualche patriota che ama rischiare lo si trova. Qui da noi tutti soldatini all'obbedienza del regime.
Forse perché in EU a differenza degli USA l'utente non viene rimborsato in caso di vincita della causa. Le cifre saranno irrisorie in certi casi ma è comunque sempre meglio di niente.
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2022, 14:15   #6
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 840
La differenza con il nostro ordinamento è che negli USA esiste per il giudice la possibilità di comminare sanzioni punitive nei confronti delle aziende, quindi la signora che fa causa alla mega azienda potrebbe vedersi dare un risarcimento a 9 zeri.
Va anche detto che questo porta ad una litigiosità senza limiti.

Ultima modifica di harlock10 : 30-01-2022 alle 14:53.
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2022, 15:23   #7
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3166
In Italia mi sembra anche inutile il nome class action. La solita porcheria insomma.
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2022, 20:46   #8
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
e porta a far causa perchè si è messo il gatto nel micro onde
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2022, 13:41   #9
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi
Forse perché in EU a differenza degli USA l'utente non viene rimborsato in caso di vincita della causa. Le cifre saranno irrisorie in certi casi ma è comunque sempre meglio di niente.
No, non per questo. Una CA in USA il risultato che dà vale per tutti, in Italia no. Dopo l'esito favorevole ognuno deve concorrere singolarmente per l'indennizzo.
In pratica ti dicono "Hai ragione" e basta!
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2022, 21:06   #10
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20127
Quote:
Originariamente inviato da schwalbe Guarda i messaggi
No, non per questo. Una CA in USA il risultato che dà vale per tutti, in Italia no. Dopo l'esito favorevole ognuno deve concorrere singolarmente per l'indennizzo.
In pratica ti dicono "Hai ragione" e basta!
chiaramente in italia fatto per NON permettere di "disturbare" le aziendone.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256GB e 1TB in ...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1