|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/clou...ce_104323.html
Un servizio che combina elementi delle offerte IaaS e PaaS di OVHcloud, nato per superare le perplessità dei clienti su alcuni aspetti del cloud e garantire una migliore interoperabilità tra il cloud pubblico e le infrastrutture on-prem dei clienti stessi Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17010
|
Quote:
Io ancora non mi capacito di quanto è successo...e di quanto sangue e sudore sia costato a molti sistemisti ! Le proposte non sono malvagie ad ogni modo...ma il problema, anche a voler ridar loro una chance è che molti clienti chiedono quando proponi il cloud a chi ti affiderai...e ormai questo nome è ben noto...
__________________
Ultima modifica di Saturn : 27-01-2022 alle 16:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6626
|
Quote:
Sono gli altri che si sono messi a starnazzare che hanno dimostrato di essere incompetenti, e con questo intendo sia quanti non avevano uno straccio di backup ed erano convinti di averlo (senza aver mai nemmeno letto il contratto che avevano sottoscritto o immaginando che con un vps da 25 €/anno avessero diritto anche una fettina di ![]() ![]() Riguardo al servizio in se io ci vedo "more of the same", non so cosa ci sia dietro ma se devo tirare a indovinare ci sarà il solito Openstack rinfrescato con loghi di OVH e qualche customizzazione. Poi francamente mi fa ridere tutto questo starnazzare di termini manageriali (CapEx OpEX, prematurata la supercazzola o scherziamo?), e secondo loro le offerte che facevano fin'ora (es gli ottimi server in affitto con vmware, infinitamente più convenienti di qualsiasi proposta "cloud") cos'erano se non costi operativi puri? Tiro a indovinare ma a occhio e croce sembra una operazione per aumentare i margini, vendendo le stesse risorse di prima a prezzi infinitamente pompati e ingiustificati in pieno stile cloud (scegliete voi AWS, Google o Azure). Della serie, con quello che prima spendevi per un server fisico su cui far girare 20 vm ora ci paghi (se va bene) un paio di stupide instance con 8GB di ram, 4 vCPU e 250GB di storage.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23035
|
Sempre acute le tue analisi Tasslehoff.
![]() Grazie.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17010
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 81
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23035
|
Ma allora il problema di valutazione non sono i datacenter e come vengono gestiti ma chi/come/perchè fornisce queste 'certificazioni'. Se è solo un bollino in più da regalare al reparto marketing per segmentare il prodotto e fare la brochure più accattivante, tanto vale....
![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17010
|
Mi ricordo la storia dei tre porcellini...e ci azzecca benissimo...
Uno con la casa costruita in paglia Uno con la casa costruita in legno Uno con la casa costruita in mattoni Al lupo ha resistito solo quella in mattoni ovviamente. Ci siamo capiti... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23035
|
E se il certificatore ha dato l'OK alla casa in paglia ed in legno perchè i parametri lo consentono?....
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 39
|
Ormai il cloud è PAAS
La posizione di Tasslehof è condivisibile dalla visione del sysad ma chi non può riscrivere codice o reingegnerizzare i workload passa a public cloud o roba del genere perché il costo di personale esperto ,che ti farebbe risparmiare con un tuo cluster , sta salendo sempre più
Rassegniamoci…avremo sempre più sysad che in realtà sono tecnici esperti di pdl e di client…e quindi non esperti Per questo si manager piace il cloud fatto da altri PS io non sono un sysad pronto ad essere smentito |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6626
|
Quote:
![]() Se invece allarghiamo un po' il perimetro e consideriamo quello che veramente dovrebbe fare un sysadmin (progettazione, configurazione, monitoraggio, hardening, sicurezza e gestione infrastrutturale) lasciami dire che il lavoro del sysadmin non è affatto in declino, anzi l'opposto. Considera che anche tutto quello che metti online su architetture "serverless" deve essere manutenuto, monitorato, backuppato, gestito. Questo ora è il lavoro di sysadmin di alto profilo (vogliamo usare il parolone tanto di moda, abusato, anzi usato a sproposito "devops"? Usiamolo) e questo ci sarà sempre e comunque anche in architetture di questo genere perchè il 99,9% degli sviluppatori non va oltre al commit su git, il resto (pipelines, container/pod, monitoraggio, backup, hardening) è vuoto cosmico se lasciato in mano ai dev. Prendi il caso specifico di OVH, come ho detto non so nello specifico cosa usi il loro nuovo servizio, ma sono pronto a scommettere che sia Openstack, secondo te un dev (con le pressioni che ha sui tempi di rilascio) può occuparsi anche dell'infrastruttura? Non esiste. E OVH (salvo nel caso dei servizi managed, che costeranno un occhio della testa e saranno inaccessibili nel 99,9% dei casi) offre appunto gli strumenti e le risorse per creare l'infrastruttura, poi su quella va costruito tutto e non esiste niente di "automagico", occorre qualcuno che conosca reti, storage, monitoraggio, gestione sistemi, logging, analisi degli stessi, problem solving, etc etc etc... Quello che dici sui manager e sui loro "desiderata" è verissimo, loro sognano un mondo in cui tutto è a consumo e basta pigiare una checkbox e pagare e qualcuno fa il lavoro. Ma questo è qualcosa che esiste solo nella loro testa, perchè gli scenari non sono mai riconducibili a quei pochi casi previsti dalle procedure proposte dai provider, serve sempre customizzazione, dettaglio, progettazione, insomma qualcuno che ci metta la testa. Questa idea del prodotto preconfezionato che va bene a tutti è sempre esistita e non ha mai funzionato.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 01-02-2022 alle 13:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.