Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2021, 14:24   #1
Gazal Cotre
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 118
Indeciso tra windows 11 e windows 10. Quale comprare?

Ciao a tutti,

E' da anni che uso pochissimo Windows (sono passato a Linux), mantenendo in dual boot Windows7 PRO solo per uso davvero sporadico (e offline).

Ora ho un nuovo pc (la mia prima build auto-costruita) e vorrei metterci (sempre in dual boot) una versione di Windows (per motivi professionali devo usare anche software windows), ma sono indeciso tra 10 e 11.

Sono affezionato al layout classico, in particolare alla barra di Start tradizionale, che vorrei ci fosse.

Scusate le domande banali, ma è davvero tanto che non uso Windows..

So che su Windows 10 il layout "classico" e la Start relativa non sono nativi. E che bisogna installare qualche applicazione extra per averli. Corretto? Com'è la situazione con Windows 11? Si può personalizzare per rimanere al vecchio sistema? (non mi interessano tessere, e novità varie in stile MAC).
In generale cosa mi consigliate su un pc nuovo (uso pro)?

grazie ciao
Gazal Cotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2021, 16:20   #2
William Somerset
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da Gazal Cotre Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

E' da anni che uso pochissimo Windows (sono passato a Linux), mantenendo in dual boot Windows7 PRO solo per uso davvero sporadico (e offline).

Ora ho un nuovo pc (la mia prima build auto-costruita) e vorrei metterci (sempre in dual boot) una versione di Windows (per motivi professionali devo usare anche software windows), ma sono indeciso tra 10 e 11.

Sono affezionato al layout classico, in particolare alla barra di Start tradizionale, che vorrei ci fosse.

Scusate le domande banali, ma è davvero tanto che non uso Windows..

So che su Windows 10 il layout "classico" e la Start relativa non sono nativi. E che bisogna installare qualche applicazione extra per averli. Corretto? Com'è la situazione con Windows 11? Si può personalizzare per rimanere al vecchio sistema? (non mi interessano tessere, e novità varie in stile MAC).
In generale cosa mi consigliate su un pc nuovo (uso pro)?

grazie ciao
Ti consiglio 10, 10 è stato un colabrodo ma con l'uscita di 11 in teoria dovrebbe ricevere meno attenzioni (che significa update inutili) e quindi essere più stabile... un pò come è successo a 8.1 che dopo l'uscita di update 2 e Windows 10 ha smesso di ricevere nuove inutili feature ma solo update di sicurezza, e si è rivelato essere stabile come una roccia.

Tieni conto poi che un domani potrai upgradare 10 a 11 gratuitamente.
William Somerset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2021, 10:33   #3
Gazal Cotre
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 118
Grazie per le considerazioni.
Giusto, potrei sempre fare l'upgrade a 11 se prendo il 10.

Per quanto riguarda il 10 (pro), devo stare attento a quale versione comprare?
Se non sbaglio ci sono versioni che sono (o stanno per) perdere il supporto. Se prendo il 10 vorrei una versione che mi garantisca il supporto più a lungo possibile.
Gazal Cotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2021, 10:57   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20133
Quote:
Originariamente inviato da Gazal Cotre Guarda i messaggi
Grazie per le considerazioni.
Giusto, potrei sempre fare l'upgrade a 11 se prendo il 10.

Per quanto riguarda il 10 (pro), devo stare attento a quale versione comprare?
Se non sbaglio ci sono versioni che sono (o stanno per) perdere il supporto. Se prendo il 10 vorrei una versione che mi garantisca il supporto più a lungo possibile.
Il 10 Pro è solo uno, così come l'Home è solo una, qualunque versione metti ti verrà aggiornata all'ultima. La fine del supporto al momento è stata annunciata per il 14 ottobre 2025.

https://docs.microsoft.com/it-it/lif...0-home-and-pro
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2022, 10:00   #5
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4914
Quote:
Originariamente inviato da Gazal Cotre Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

E' da anni che uso pochissimo Windows (sono passato a Linux), mantenendo in dual boot Windows7 PRO solo per uso davvero sporadico (e offline).

Ora ho un nuovo pc (la mia prima build auto-costruita) e vorrei metterci (sempre in dual boot) una versione di Windows (per motivi professionali devo usare anche software windows), ma sono indeciso tra 10 e 11.

Sono affezionato al layout classico, in particolare alla barra di Start tradizionale, che vorrei ci fosse.

Scusate le domande banali, ma è davvero tanto che non uso Windows..

So che su Windows 10 il layout "classico" e la Start relativa non sono nativi. E che bisogna installare qualche applicazione extra per averli. Corretto? Com'è la situazione con Windows 11? Si può personalizzare per rimanere al vecchio sistema? (non mi interessano tessere, e novità varie in stile MAC).
In generale cosa mi consigliate su un pc nuovo (uso pro)?

grazie ciao
Non è questione di preferenze e gusti personali, certo, pur rispettando il parere di tutti, ma, una cosa è certa: Windows 10, anche se non immediatamente, ma è in fase di uscita dallo scenario, il count down è iniziato, mentre Windows 11 sarà per molti anni l'O.S. di riferimento. Circa tutti i bugs che si leggono, a parer mio, molti dipendono dagli utenti o dalle configurazioni hardware non appropriate, io ti posso garantire che con MB ASUS, chipset Intel, CPU I7 e scheda grafica Nvidia, tutto gira in maniera perfetta.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2022, 11:48   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Gazal Cotre Guarda i messaggi
Grazie per le considerazioni.
Giusto, potrei sempre fare l'upgrade a 11 se prendo il 10.

Per quanto riguarda il 10 (pro), devo stare attento a quale versione comprare?
Se non sbaglio ci sono versioni che sono (o stanno per) perdere il supporto. Se prendo il 10 vorrei una versione che mi garantisca il supporto più a lungo possibile.
Ciao prendi W10 Pro a 64 bit e poi fai l' upgrade a W11
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2022, 18:27   #7
Gazal Cotre
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Il 10 Pro è solo uno, così come l'Home è solo una, qualunque versione metti ti verrà aggiornata all'ultima. La fine del supporto al momento è stata annunciata per il 14 ottobre 2025.

https://docs.microsoft.com/it-it/lif...0-home-and-pro

Ok, ma andando sul sito microsoft, per scaricare l'ISO (per la PRO) mi dà come disponibile la multi edition versione 21H2 (non posso scegliere altro), che ha come servicing end of date 2023-06-13 (vedi qui: https://docs.microsoft.com/en-us/win...e-information).

Almeno a me accade questo cercando di scaricare connettendomi da Linux.
Gazal Cotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2022, 18:28   #8
Gazal Cotre
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ciao prendi W10 Pro a 64 bit e poi fai l' upgrade a W11
infatti, pensavo proprio a questo, vorrei usare per ora 10 e poi eventualmente passare a 11
Gazal Cotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2022, 18:42   #9
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20133
Quote:
Originariamente inviato da Gazal Cotre Guarda i messaggi
Ok, ma andando sul sito microsoft, per scaricare l'ISO (per la PRO) mi dà come disponibile la multi edition versione 21H2 (non posso scegliere altro), che ha come servicing end of date 2023-06-13 (vedi qui: https://docs.microsoft.com/en-us/win...e-information).

Almeno a me accade questo cercando di scaricare connettendomi da Linux.
Ho scritto ti verrà aggiornata all'ultima, cioè avrai sempre una versione ancora supportata. Adesso metti la 21H2, quando sarà rilasciata un'altra versione ti verrà chiesto di aggiornare all'ultima rilasciata e così via. Se sarà la 22H2 ti verrà chiesto se vuoi aggiornare alla 22H2. Spero sia chiaro così.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 11:32   #10
Gazal Cotre
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 118
grazie ora mi è più chiaro ciao
Gazal Cotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v