Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2019, 17:10   #1
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Zyxel VMG8924-B10D - Modem router VDSL2/FTTH WiFi

- Scopo di questo thread

Scopo di questo thread è di discutere espressamente ed esclusivamente del modem

Zyxel VMG8924-B10D (versione specifica per il mercato europeo).

Questo thread non si occupa di richieste di modding per il modem Zyxel VMG8924-B10D.


- Modding

Per discussioni sul modding sul modem Zyxel VMG8924-B10D esiste il thread dedicato

Zyxel VMG8924-B10D - Thread modding


- Risorse internet

pagina supporto Zyxel


- Documentazione

Datasheet (inglese) (PDF) - Sito Zyxel

Dichiarazione conformità (inglese) (PDF) - Sito Zyxel

Certificazione (inglese) (PDF) v. 28.06.2017 - Sito Zyxel
Certificazione (inglese) (PDF) v. 28.06.2017 - Sito Zyxel
Certificazione (inglese) (PDF) v. 10.07.2017 - Sito Zyxel
Certificazione (inglese) (PDF) v. 09.08.2017 - Sito Zyxel

Compatibilità schede USB 3G v. 1.16 (inglese) (PDF) - Sito Zyxel
Compatibilità schede USB 3G v. 1.17 (inglese) (PDF) - Sito Zyxel
Compatibilità schede USB 3G v. 1.18 (inglese) (PDF) - Sito Zyxel


- Manuali

- Quick User Guide (Guida rapida)

User guide (inglese) (PDF) v. 16.03.2017 - Sito Zyxel

User guide (inglese) (PDF) v. 31.07.2017 - Sito Zyxel


- User Guide (Manuale utente)

User guide (inglese) (PDF) v. 16.03.2017 - Sito Zyxel
User guide (inglese) (PDF) v. 31.07.2017 - Sito Zyxel
User guide (inglese) (PDF) v. 13.11.2018 - Sito Zyxel


- Firmware ufficiali nobrand Zyxel

Importante: I firmware nobrand non possono essere installati nei modem brandizzati Tiscali.
Per ulteriori info su come ovviare a questa limitazione vedere il thread modding.

Sito FTP Zyxel (cartella VMG8924-B10D)

- Firmware 5.13(ABGQ.0)C0 - 14.07.2017

Firmware 5.13(ABGQ.0)C0 - Info (PDF)
Firmware 5.13(ABGQ.0)C0 - File firmware + info

- Firmware 5.13(ABGQ.1)C0 - 05.12.2017

Firmware 5.13(ABGQ.1)C0 - Info (PDF)
Firmware 5.13(ABGQ.1)C0 - File firmware + info

- Firmware 5.13(ABGQ.2)C0_2 - 29.03.2018

Firmware 5.13(ABGQ.2)C0_2.pdf - Info (PDF)
Firmware 5.13(ABGQ.0)C0 - File firmware + info

- Firmware 5.13(ABGQ.3)C0 - 30.08.2018

Firmware 5.13(ABGQ.3)C0 - Info (PDF)
Firmware 5.13(ABGQ.3)C0 - File firmware + info

- Firmware 5.13(ABGQ.4)C0 - 13.05.2019

Firmware 5.13(ABGQ.4)C0 - Info (PDF)
Firmware 5.13(ABGQ.4)C0 - File firmware + info


- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5

..

Ultima modifica di Bovirus : 27-10-2019 alle 09:06.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2019, 17:13   #2
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
- Apertura porte

Verificare se nel modem è attivo l'uPnP (pag. 159 manuale Zyxel).

Verificare se nel dispositivo che richiede l'apertura porte (es. console gioco) sia possibile abilitare l'uPnP.

Apertura porte manuale (sito portfoward.com)

Per usare l'apertura porte manuale l'IP del dispositivo per cui aprire lòe porte dve essre un IP statico (no DHCP).


- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5

..

Ultima modifica di Bovirus : 03-05-2020 alle 13:22.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2019, 18:32   #3
Stefano1970
Member
 
L'Avatar di Stefano1970
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 205
Salve
Ho un problema con questo modem brandizzato tiscali
Mi è stato fornito con la connessione FTTH
Ho provato a configurare il NAT delle porte come erano configurate su un router Asus che avevo in cascata prima......ma nessuna porta sembra essere reindirizzata correttamente
Quando ho rimesso il router Asus in cascata tutto ha rifunzionato.....secondo voi da cosa può dipendere ?
In questa immagine c'è un esempio di come ho configurato il nat per ftp

Grazie dell'aiuto

Stefano1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2019, 20:34   #4
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
@Stefano1970

Non ho capito la necessità di quel re-indirizzamento.
Così non serve a nulla (sulla porta 21).

Non capisco neanche la relazione sul router in cascata.

Credo sia necessario chiarire cosa vuoi fare e perchè.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2019, 20:40   #5
Stefano1970
Member
 
L'Avatar di Stefano1970
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Stefano1970

Non ho capito la necessità di quel re-indirizzamento.
Così non serve a nulla (sulla porta 21).

Non capisco neanche la relazione sul router in cascata.

Credo sia necessario chiarire cosa vuoi fare e perchè.
Il reindirizzamento mi serve per aprire delle porte del mio server casalingo
Perchè dici che così il reindirizzamento non serve a nulla ?
Stefano1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2019, 20:47   #6
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
@stefano1970

Perché la porto 21, la porta 80 etc sono aperte.

Dire che ti serve per il tuo server casalingo non dice nulla.
Se vuoi un aiuto devi dettagliare cosa come e perché.

- quale tipo di server usi e dettagli hw/sw sul server
- quali porte ti servono aperte e per cosa.
- qualsiasi ulteriore dettaglio può essere utile.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2019, 21:03   #7
Stefano1970
Member
 
L'Avatar di Stefano1970
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@stefano1970

Perché la porto 21, la porta 80 etc sono aperte.

Dire che ti serve per il tuo server casalingo non dice nulla.
Se vuoi un aiuto devi dettagliare cosa come e perché.

- quale tipo di server usi e dettagli hw/sw sul server
- quali porte ti servono aperte e per cosa.
- qualsiasi ulteriore dettaglio può essere utile.
Allora
Intanto grazie dell'aiuto
Ubuntu Server con i seguenti servizi: Apache, Mysql, Postgressql, ftp, ssh, Plex server, Transmission, Syncthing, Nextcloud, Pihole, Webmin
Quindi mi servono tutte le porte per i relativi servizi
Ora ho tolto il router in cascata
Stefano1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2019, 21:07   #8
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
@Stefano1970

Purtroppo le tue spiegazioni non sono sufficienti a capire cosa vuoi fare.

Vuoi uscire verso internet con qualcuno di questi servizi/porte?
Vuoi entrare via internet da fuori verso qualcuna di queste porte?

Esiste la funzione uPNP (vedi pag. 159 manuale) che apre le porte in base alle necessità.

Ultima modifica di Bovirus : 05-10-2019 alle 21:15.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2019, 23:43   #9
Stefano1970
Member
 
L'Avatar di Stefano1970
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Stefano1970

Purtroppo le tue spiegazioni non sono sufficienti a capire cosa vuoi fare.

Vuoi uscire verso internet con qualcuno di questi servizi/porte?
Vuoi entrare via internet da fuori verso qualcuna di queste porte?

Esiste la funzione uPNP (vedi pag. 159 manuale) che apre le porte in base alle necessità.
Ti ringrazio ma credo di aver risolto
Ora sembra funzionare tutto

Edit:
Non riesco ad inoltrare la porta 80 e 443.....mi apre l'interfaccia web del modem

Ultima modifica di Stefano1970 : 06-10-2019 alle 00:04.
Stefano1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2019, 12:11   #10
Stefano1970
Member
 
L'Avatar di Stefano1970
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 205
@Bovirus
Non riesco a far fare l'instradamento della porta 80/443 verso il server
Se apro l'ip pubblico da pagina web mi dà sempre l'interfaccia web del router
Non c'è modo di cambiare la porta dell'interfaccia web del router ?
Stefano1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2019, 12:25   #11
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
@Stefano1970

Dubito si possano re-indirizzare porte come la 80/443/etc..

Per il server credo che devi usare una porta tipo 8080, etc.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2019, 12:57   #12
Stefano1970
Member
 
L'Avatar di Stefano1970
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Stefano1970

Dubito si possano re-indirizzare porte come la 80/443/etc..

Per il server credo che devi usare una porta tipo 8080, etc.
Non è fattibile nemmeno sbloccando il modem e mettendo il firmware originale ?
Stefano1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2019, 12:01   #13
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Grazie al lavoro di

@Shub
@Stefano1970

sembtra sia stata identificata la password ell'utene web tiscali.

La password è

st@_mgnt
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2019, 13:49   #14
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da Stefano1970 Guarda i messaggi
Non è fattibile nemmeno sbloccando il modem e mettendo il firmware originale ?
In realta' si puo' fare: da questa pagina si puo' cambiare la porta di ascolto del server web del router



Per arrivare a quella pagina bisogna pero' copiare il file con le definizioni complete dei menu sul router. Per fare questo ci sono due strade: ti configuri un serverino pppoe, fai connettere il router e lo inganni facendogli credere che ti stai connettendo da indirizzi ip tiscali a lui noti (e anche a noi), cosi' entri come root via ssh, monti il filesystem in scrittura e copi il suddetto file. A quel punto dalla gui web potrai cambiare la porta di ascolto dell'interfaccia web del router.

Oppure tocca flashare un firmware, temo.
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 09:49   #15
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Ciao, vorrei riuscire a configurare il Wake On LAN remoto sul mio NAS, quindi sono andato nella sezione NAT ed ho aggiunto la porta 9 UDP (ma ho anche provato con TCP+UDP), il Mac address del NAS, attivato la spunta sull'opzione Wake on LAN e come interfaccia ho provato: ETH, WAN e VDSL, ma non riesco a farlo funzionare.
Ho prima fatto una prova rapida in LAN e chiaramente si accende.
Ho googlato per capire se bisognasse fare qualche modifica sul NAS (Synology), ma non ho trovato nulla.
Consigli?

PS ho una connessione Tiscali FTTH.
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2019, 17:28   #16
wizard211990
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 33
Ciao a tutti, ho da una settimana questo router con Openfiber Tiscali. Ho un grosso problema di DHCP. I miei dispositivi connessi in lan non riescono a richiedere/ricevere un indirizzo ip, mentre quando sono io ad assegnarlo statico non c'è nessun problema. Cosa può essere? Siete a conoscenza di problemi di DHCP con questo router? Non l'ho ancora sbloccato ne aggiornato, credo di avere il firmware di qualche versione fa.
wizard211990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2019, 18:29   #17
Stefano1970
Member
 
L'Avatar di Stefano1970
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da wizard211990 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho da una settimana questo router con Openfiber Tiscali. Ho un grosso problema di DHCP. I miei dispositivi connessi in lan non riescono a richiedere/ricevere un indirizzo ip, mentre quando sono io ad assegnarlo statico non c'è nessun problema. Cosa può essere? Siete a conoscenza di problemi di DHCP con questo router? Non l'ho ancora sbloccato ne aggiornato, credo di avere il firmware di qualche versione fa.
Io non ho rilevato problemi di DHCP
E' l'unico server DHCP nella tua rete ?
Prova a richiedere a tiscali un aggiornamento
Stefano1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2019, 23:43   #18
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da wizard211990 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho da una settimana questo router con Openfiber Tiscali. Ho un grosso problema di DHCP. I miei dispositivi connessi in lan non riescono a richiedere/ricevere un indirizzo ip, mentre quando sono io ad assegnarlo statico non c'è nessun problema. Cosa può essere? Siete a conoscenza di problemi di DHCP con questo router? Non l'ho ancora sbloccato ne aggiornato, credo di avere il firmware di qualche versione fa.
L'interfaccia non prende nessun ip o ne prende uno sbagliato?
La versione del mio firmware e' V5.13(ABLH.0)b6

Premesso che io non ho avuto problemi e come dice Stefano e' opportuno controllare che non ci siano altri server DHCP sulla rete, anche con Wireshark, e premesso che non ho le schermate davanti quindi vado a memoria, in effetti c'e' un'opzione da verificare, mi pare sia nella pagina relativa al broadband: se clicchi per modificare l'interfaccia ETH c'e' una voce relativa a DHCP... disabilitato/relay/attivo... Prova a controllare ma la mia e' solo un'ipotesi, prima ti conviene controllare con Wireshark, anche perche' qui ha sempre funzionato senza toccare quell'opzione.

Questo e' un esempio (Wireshark) di richieste DHCP cui non risponde nessuno:



Su windows da finestra cmd (forse serve che sia di admin) puoi forzare il rinnovo degli indirizzi con un 'ipconfig /renew' e vedere che succede.
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2019, 07:59   #19
Stefano1970
Member
 
L'Avatar di Stefano1970
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da Stefano1970 Guarda i messaggi
Io non ho rilevato problemi di DHCP
E' l'unico server DHCP nella tua rete ?
Prova a richiedere a tiscali un aggiornamento
Stavo riflettendo anche sul fatto che il problema potrebbe non essere legato necessariamente al rilascio degli ip ma potrebbe essere relativo ai dns
dovresti controllare sulle informazioni della connessione del pc DHCP client se vengono assegnati sia ip e dns o nessuno dei due o solo uno dei due......
Stefano1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2019, 09:28   #20
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Ciao, da quando ho questo router (Tiscali FTTH), ho problemi con la connessione SMB tramite Mac.
Inizialmente pensavo fosse un problema del OS (avevo Mojave), ho quindi atteso uscisse Catalina ed ho effettuato una installazione pulita. Il risultato però non è cambiato: quando sono connesso tramite Wi-Fi (tramite cavo ethernet non ho alcun problema), per esplorare le condivisioni SMB del mio NAS ci vogliono decine di secondi e, se avvio la copia di un file, si interrompe arrivata ad un certo punto e non riprende più.
Aggiungo che con un altro PC tramite ETH va benissimo e non ci sono rallentamenti e, fino a quando non avevo Tiscali e questo router, con il Fastgate funzionava perfettamente anche tramite Wi-Fi.
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v