Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2021, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/pe...ova_index.html

Sapphire ha deciso di entrare nel mondo dei sistemi di raffreddamento a liquido AIO con due modelli chiamati NITRO+ S360-A e S240-A, rispettivamente con radiatore da 360 e 240 mm. In questo articolo vediamo come si comporta il modello di dimensioni maggiori, basato su una pompa Asetek di settima generazione e con ventole studiate per funzionare in modo silenzioso.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2021, 09:50   #2
fpezzino1
Senior Member
 
L'Avatar di fpezzino1
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino / Sicilia
Messaggi: 335
Ottimo articolo e test!
Mi sarebbe piaciuto, però, vedere il test con un 12900k in full load. Peccato.
fpezzino1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2021, 09:58   #3
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20620
una critica all'articolo: avete rilevato i DB nelle varie modalità quindi avete un fonometro, allora inserite anche un grafico comparativo tra questo e altri prodotti in modo da capire a pari DB (decidete voi) quale temperatura riesce a tenere con il processore che preferite
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2021, 10:46   #4
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14887
A me a parte Artic e EK paiono tutti Asetek rimarchiati con 4 led
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2021, 13:13   #5
Ekros
Junior Member
 
L'Avatar di Ekros
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy Guarda i messaggi
A me a parte Artic e EK paiono tutti Asetek rimarchiati con 4 led
Ma infatti quello sono.
Ad oggi le migliori prestazioni su AIO non custom si hanno con gli ARCTIC, per via dei 38 mm del dissipatore con cui vengono venduti.
Poi vogliamo parlare di chi non vuole andare dietro gli RGB e si ritrova un'unica presa 4-pin sugli ARCTIC?
Se si cercano soluzioni custom invece, penso che miglior produttore di EK attualmente sul mercato consumer non vi sia.
Ekros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2021, 20:42   #6
Eizo114
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Catania
Messaggi: 143
Comunque non per fare il fanboy guastafeste, ma le temperature del 12700k sotto un AIO tutto sommato simpatico come queste sono scandalose.
Qui al di fuori della comparativa dei dissipatori, dove questo AIO risulta essere curato ma molto nella media (come tanti altri) appare palese che gli Intel per fare 2 fps in più hanno dovuto tirare anche 20 gradi in più, senza parlare del consumo.
Eizo114 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2022, 17:21   #7
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
L'efficienza e l'efficacia di raffreddamento del sistema AIO di Sapphire technology è concretamente garantita dalle generose dimensioni del radiatore che addirittura superano quelle dei corrispondenti radiatori di Arctic Cooling; infatti fino ad oggi (mi risulta) che solo Arctic Cooling offre radiatori di dimensioni elevate non tanto per l'altezza e la larghezza che per due millimetri + o - sono comunque oramai standard ma per lo spessore di ben 38 mm, a quanto pare l'AIO di Sapphire arriva addirittura a 52 mm di spessore.

Con un l'AIO di Arctic cooling di 360 mm dopo aver sostituito le ventole da 120 mm con ventole BeQuiet decisamente più efficienti faccio lavora stabilmente il mio processore intel Z390 in full load a 4,8 GhZ con tutti gli otto core e (quindi i 16 threads) attivi e con temperature di picco che non superano gli 80 gradi in full load

Comunque bisogna valutare bene lo spessore del radiatore di Sapphire perché probabilmente in alcuni case e in alcune configurazioni potrebbe non permetterne l'installazione.

Comunque credo che l'AIO di Arctic Cooling da 420 mm sia superiore al prodotto di Sapphiere ma bisogna fare i conti sempre con il case del proprio PC in dotazione ...
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 19:18   #8
Ekros
Junior Member
 
L'Avatar di Ekros
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
L'efficienza e l'efficacia di raffreddamento del sistema AIO di Sapphire technology è concretamente garantita dalle generose dimensioni del radiatore che addirittura superano quelle dei corrispondenti radiatori di Arctic Cooling; infatti fino ad oggi (mi risulta) che solo Arctic Cooling offre radiatori di dimensioni elevate non tanto per l'altezza e la larghezza che per due millimetri + o - sono comunque oramai standard ma per lo spessore di ben 38 mm, a quanto pare l'AIO di Sapphire arriva addirittura a 52 mm di spessore.
Ma cosa vai scrivendo ?
Il radiatore del NITRO+ S360-A è di appena 27 mm, sommando anche lo spessore delle ventole si ottiene il dato di cui hai parlato, ovvero 52 mm.

https://media.cdn.sapphiretech.com.c...1904d7bc5e7c5b

Ripeto, non c'è al momento nessun radiatore AIO non custom che abbia le dimensioni pari a quello ARCTIC, ovvero di 38 mm, che sommato allo spessore delle ventole arriva a 63 mm, motivo per cui risulta difficoltoso doverlo installare in case mini-ITX compatibili con AIO da 240/280 mm.
Prima di scrivere qualcosa bisognerebbe informarsi sulla pagina specifiche dei componenti di cui si sta parlando, così da evitare di fare disinformazione.
Ekros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Lava anche con acqua calda, aspira a 10....
La corsa ai 2 nanometri di TSMC: tra i p...
Il migliore dei mini PC economici torna ...
OpenAI, fra privacy, libertà e si...
Samsung Galaxy Book 5 Pro da 16 pollici ...
iPhone 16 128GB bianco a 679€, 16e a 599...
Rigonfiamenti improvvisi della batteria:...
RoboBall è un robot a forma di pa...
Nothing guarda al futuro: nuovi finanzia...
Realme punta sulla fascia bassa: arriva ...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1