|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...nze_index.html
Le nuove piattaforme Intel Z690 compatibili con i processori Core di dodicesima generazione Alder Lake sono disponibili sia con memorie DDR4 che DDR5. Viene quindi spontaneo chiedersi: quale scegliere? Abbiamo provato un Core i9-12900K con DDR4 e DDR5 in diversi ambiti per vedere se ci sono effettivamente grandi differenze. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
|
E come dal 1995: le memorie é una di quelle cose dove non serve comprare il top perchè non porta ad alcun miglioramento; stare sulla memoria che in quel momento ha un buon rapporto qualità prezzo.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10829
|
smania di intel per pubblicizzare/utilizzare le ultime tecnologie disponibili ampiamente acerbe
mah |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 9
|
Nessun miglioramento tangibile, come si sono invertiti i ruoli prima era amd che aveva messo un doppio controller nelle proprie cpu ora la fa intel.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9204
|
Buone solo per chi ha la fissa di avere l'ultima novità e non bada a spese.
Smania di tutti, d'altronde devono attirare i consumatori ad acquistare qualcosa di nuovo...basti vedere AMD nel 2019 con il PCI 4, eppure oggi si va ancora da dio con il 3.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: Seasonic SGX-750 CASE: MiniNeo S400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13980
|
Questa analisi manderà molti fuori di testa, avendo letto simpatiche diatribe nei thread dedicati
![]()
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11098
|
Le DDR4 vanno benissimo, le 5 possono attendere senza problema, cambia poco o nulla.
Ottimo articolo ![]()
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI Ultima modifica di Maury : 15-12-2021 alle 17:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4
|
Scheda madre DDR5: ASUS ROG Z690 Maximius Hero
Scheda madre DDR4: TUF GAMING Z690-PLUS WIFI D4 RAM DDR4: 2x8 GB DDR4-3200 15-15-15-36 1T RAM DDR5: 2x16 GB DDR5-4800 40-40-40-77 Processore: Intel Core i9-12900K Scheda video: GeForce RTX 3080 Ti Anche se tra 16 e 32 gb non cambia molto non ha senso fare un confronto in questo modo. Non credo che in redazione mancassero 2 moduli ddr4 da 16 gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7415
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
|
Quote:
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8020
|
ma che test è...a 4800mhz ho le ddr4 ora
![]() mi piacerebbe vedere le 16x2 TRIDENT 6600MHz DDR5 CL 36 al confronto e poi con un altro 16x2 ddr4 , tipo le 16x2 crucial 3600mhz CL16
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ 27GR95QE, Headset AR/VR Meta Quest Pro Ultima modifica di al135 : 15-12-2021 alle 17:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14517
|
Ottimo articolo
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7347
|
con delle DDR4 piu cazzute da almeno 4200 Cl 15 ho idea che non ci sarebbe stato nessun test dove le ddr5 avrebbero vinto
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GALAX GeForce® RTX 4060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , silverstone 1500watt Ultima modifica di gigioracing : 15-12-2021 alle 17:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6358
|
Se si hanno ddr4 bdie di fascia alta e si mandano in gear1 le ddr5 attuali prendono schiaffi a tutta andare e costano inutilmente di più, le ddr5 potranno competere dalle 8000mhz in su.
Le mobo z690 attuali su ddr5 supportano fino a 6400mhz, quando fra 1 usciranno delle ddr5 competitive chi avrà acquistato le attuali schede madri ddr5 dovrà comunque sostituirle se vorrà usare ddr5 più performanti , non mi pare abbia molto senso
__________________
Mb Maximus Z690 Apex Cpu i9-12900k Ram G-skill Trident Z5 7000 c32 Gpu 6900xt Ssd 980 Pro NVMe M.2 Psu Ax1600i Case Yuel Beast Atlas II Monitor Lg 38gn950 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 69
|
L'unico vantaggio attualmente, se non ricordo male, sta nel fatto che le ddr5 hanno l'ECC, che magari all'utente comune non può fregare nulla, ma per chi usa workstation forse un po' di differenza può farla. O sbaglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4721
|
anche su altre testate con prove analoghe i risultati sono simili
peccato che 4/5 delle mainboard supportano DDR5 e quelle che usano le DDR4 sono la minima parte del totale e seconda cosa anche volendo le DDR5 sono più introvabili delle GPU con costi superiori del doppio nel migliore dei casi non potevano scegliere momento peggiore della storia per introdurre nel mercato consumer nuove ram |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Per cui AL con DDR4 costa molto meno e va uguale, ma ne consegue anche che il supporto per le DDR5 al momento non è un vantaggio e quando (e se) lo sarà, chi butterà le vecchie DDR4 per un piccolissimo upgrade?
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7415
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 200
|
Meno male , appena rinfrescato il PC con base ddr4
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
|
Le ddr5 sono appena all'inizio del loro ciclo di vita, è normale che il rapporto prestazionei/prezzo sia sfavorevole.
Le ddr5 vanno bene per chi non ha problemi di budget e vuole provare la novità, poi magari l'anno prossimo cambia tutto di nuovo.
__________________
Ryzen 5 3600, Noctua NH-U12S, Asus TUF Gaming X570-PLUS (Wi-Fi), 2x8GB DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 3200C16, Gigabyte RX VEGA 56 GAMING OC, ADATA SX8200PNP 512GB, Seagate Barracuda 2TB, Corsair 275R, Corsair RM650, Dell S2719DGF |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.