Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2021, 17:54   #1
Mazuego75
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 89
problema installazione win10 asus vivobook K513EP

Buonasera tutti

chiedo scusa forse per la domanda banale ma sto riscontrato problemi nella installazione di win10 su un asus vivobook K513EP.

Ho scaricato la immagine iso ufficiale dal sito microsoft, e l'ho fleshata su una chiavetta USB ma non posso procedere con la installazione canonica poiché il programma mi dice che non riesce a trovare i driver per l'unità NVME.M2 interna del laptop. L'unità dovrebbe essere una SSD Intel® serie 660p (512 GB, M.2 80 mm, PCIe 3.0 x4, 3D2, QLC).

Ho pravo a scaricare i drivers dal sito intel ed ad inserirli manualmente dentro la chiavetta USB con win10 ma il programma di installazione non li vede ugualmente

Qualcuno potrebbe aiutarmi?

Grazie mille in anticipo a tutti.
Mazuego75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 19:27   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19762
Scarica il driver per il Chipset, che contiene l'Intel Rapid Storage Technology (IRST), da qui sotto:

https://www.asus.com/it/Laptops/For-...book-15-K513EA

Mettilo su un'altra chiavetta USB, un'altra così diventa più facile trovarlo.

Parti per l'installazione di Windows 10, scegli la personalizzata, quando arriva la finestra in cui ti viene mostrato il disco, cioè questa:

https://i.imgur.com/ZyiwfYk.png

Clicca su Carica driver, lo vai a cercare sulla chiavetta e glielo fai caricare. Dopo dovrebbe procedere tutto facile.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 20:19   #3
Mazuego75
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 89
Ciao Nicodemo Timoteo Taddeo
grazie per avermi risposto.

In realtà il programma di installazione non arriva alla schermata del disco che mi hai inviato. La richiesta dei drivers avviene prima.

Ho scaricato i drivers che mi hai detto (file *.exe) e li ho salvati su di un'altra chiavetta ma il programma di installazione non li vede. Non so se esiste anche una versione *.zip da qualche parte.

Ho provato anche a scaricare altri drivers dal sito intel (F6flpy-x64 (Intel® VMD)), ed il programma di installazione li vede, li analizza, ma non li considera quelli giusti.

Come posso procedere?

Grazie mille
Mazuego75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 20:46   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19762
Accidenti, non avevo visto che era un .exe. In realtà è un archivio, ho provato a scompattarlo con 7zip ma all'interno non vedo alcun file .inf o altro che possa servire allo scopo.

Ho trovato questo sul sito di assistenza Asus, dagli una lettura, io a quest'ora non ce la faccio più a concentrarmi su cose che hanno a che fare con l'informatica :-)

"[Notebook] Risoluzione dei problemi relativi ai processori Intel di 11th generazione (Intel Tiger Lake) - Non è possibile trovare unità durante l'installazione di Windows 10"

https://www.asus.com/it/support/FAQ/1044458/


Comunque questi produttori di notebook sono dei gran disgraziati a non mettere tutto sulla pagina di download ufficiale dei driver... Uso il plurale perché non è solo Asus, ma anche altri che hanno questo problema e non lo risolvono direttamente sulla pagina di supporto del notebook.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 03-12-2021 alle 20:58.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 20:53   #5
Mazuego75
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 89
Si corretto. In realtà è proprio quello che ho fatto. Il programma di installazione vede i drivers intel e mi da la possibilità di selezionarli, ma dopo l'analisi non li giudica corretti. Sinceramente non so più cosa fare
Mazuego75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 21:00   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19762
Quote:
Originariamente inviato da Mazuego75 Guarda i messaggi
Si corretto. In realtà è proprio quello che ho fatto. Il programma di installazione vede i drivers intel e mi da la possibilità di selezionarli, ma dopo l'analisi non li giudica corretti. Sinceramente non so più cosa fare
Scusa, ho rieditato il post rifacendolo daccapo, rileggilo, forse ora hai la soluzione.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 21:17   #7
Mazuego75
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 89
Grazie mille Nicodemo Timoteo Taddeo per l'aiuto e la pazienza. Purtroppo anche in questo caso il programma di installazione riconosce i drivers, ma dopo una analisi non li giudica corretti Grazie comunque per l'aiuto.
Mazuego75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 21:24   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19762
Quote:
Originariamente inviato da Mazuego75 Guarda i messaggi
Grazie mille Nicodemo Timoteo Taddeo per l'aiuto e la pazienza. Purtroppo anche in questo caso il programma di installazione riconosce i drivers, ma dopo una analisi non li giudica corretti Grazie comunque per l'aiuto.
Prova a seguire il metodo1 "Disabilita la tecnologia Intel Volume Management Device (VMD)"

https://www.asus.com/it/support/FAQ/1044458/#A1
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2021, 07:33   #9
Mazuego75
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 89
Buongiorno Nicodemo Timoteo Taddeo
all'interno del mio bios non è presente l'opzione di disabilitazione della VMD e quindi ho dovuto seguire il metodo 2.

Per fortuna sono riuscito a fare funzionare il tutto e vuoi sapere come? All'inizio creavo una chiavetta Win10 scaricando l'immagine ISO e poi flashiandola con dei software tipo etcher o dd: ed il tutto non funzionava. Ho provato invece a creare una chiavetta Win10 con il media creation tool ufficiale di microsoft e la procedura HA FUNZIONATO!

Non so perchè ma forse la app ufficiale di microsoft installa componenti aggiuntivi che la semplice ISO non ha. Bho vai a capire!

Comunque adesso funziona tutto!

Grazie mille per l'aiuto e la pazienza!

A presto!
Mazuego75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2021, 07:59   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19762
Volevo ben dire... sospettavo ci fosse qualche errore da qualche parte non attinente alla procedura in se stessa

L'unico modo per essere ragionevolmente sicuri che una .iso di Windows 10 venga trasferita correttamente su una chiavetta USB è usare Rufus che è sostanzialmente uno standard nel settore:

https://rufus.ie/it/

Oppure si fa tutto con il MediaCreationTool di Microsoft che è più sicuro ancora.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2021, 10:45   #11
Mazuego75
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 89
Certamente. Una esperienza curiosa ma interessante! Grazie mille per l'aiuto!
Mazuego75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 18:31   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Mazuego75 Guarda i messaggi
Certamente. Una esperienza curiosa ma interessante! Grazie mille per l'aiuto!
Meglio Rufus del MediaCreationTool
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 19:41   #13
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19762
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Meglio Rufus del MediaCreationTool
Puoi motivare?
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v