Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2021, 14:19   #1
Il_Ramingo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Città: Agrigento
Messaggi: 28
Problema NVMe Crucial P5 montata su scheda PCIe Sabrent nel PCI Express 2.0 [RISOLTO]

Salve a tutti,

ho acquistato una NVMe Crucial P5 500GB con la scheda PCIe di Sabrent (è un adattatore per NVMe https://www.amazon.it/dp/B084GDY2PW/...ing=UTF8&psc=1 ) che li ho montati su una vecchia scheda madre LGA1366 ASUS P6X58D-E.

Dunque all'inizio sembra funzionare bene, ma dopo un paio di minuti il PC non legge e nè scrive più i dati perché spunta l'errore 0x800701b1 come dispositivo inesistente, se riavvio il PC torna a funzionare normalmente ma dopo un paio di minuti il solito errore.
Poi ho provato ad installare il driver di Crucial P5 dal sito ufficiale, ma Windows 10 si blocca completamente e non si avvia più, quindi ho dovuto disinstallare dalla modalità provvisoria e rimettere il driver normale di Windows.
Cosa potrebbe essere? Forse un problema di alimentazione? Ho una Zalman TX di 700W.

Ultima modifica di Il_Ramingo : 01-12-2021 alle 22:48. Motivo: Cambio titolo
Il_Ramingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2021, 20:44   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24421
hai provato su un altro connettore pcie della tua mobo?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2021, 21:09   #3
Il_Ramingo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Città: Agrigento
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
hai provato su un altro connettore pcie della tua mobo?

ciao ciao
Sì, già provato, prima era messa nella seconda scheda PCIe x16, ora nella terza PCIe x8 ma non va lo stesso. Ho provato pure ad impostare da MBR a GPT, ma non cambia nulla.
Il_Ramingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2021, 09:11   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24421
potrebbe essere una incompatibilità tra mobo e riser pciex-nvme (il sabrent)

o una tra sabrent e crucial


se riesci a provarli su un altro pc (amico, parente, altro....) e li funzionano allora è la tua mobo col sabrent

se invece altrove riscontri gli stessi impuntamenti allora non vanno d'accordo sabrent e crucial


ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 17:31   #5
Il_Ramingo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Città: Agrigento
Messaggi: 28
Dunque, ho fatto un paio di prove:

- Ho provato ad usare un altro adattatore PCIe NVMe di diversa marca Glotrends, ma da lo stesso problema del Sabrent. Quindi non è un problema di adattatore.

- Provato ad acquistare l'adattatore NVMe che si collega via USB, funziona bene senza problemi. Quindi non è nemmeno un problema del Crucial.

- Provato a formattare da zero il PC, ma non cambia nulla.

Alla fine ho fatto il reso per questo Crucial P5 e cercando in giro su internet dovrebbe essere un problema di Amperaggio dell'SSD che deve essere il più basso possibile (non so di quanto e non so quanti Amperaggi aveva il Crucial P5 ).

Secondo voi, sapete dirmi quale SSD NVMe buono e di basso consumo conviene acquistare?
Il_Ramingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 19:49   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24421
spero di sbagliarmi ma se l'intento è quello di avere e bootare dal disco nvme collegato con adattatore pciex forse non sarà comunque possibile a prescindere dal disco nvme che acquisterai

alcune mobo (non esiste una lista ufficiale, prova a chiedere sul th della tua) non ne vogliono proprio sapere di permettere il boot da slot pcie, sia che il disco sia nvme sia che sia sata

ma ripeto, mi auguro che non sia questo il caso

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 06:46   #7
Il_Ramingo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Città: Agrigento
Messaggi: 28
Nono, non mi serve il boot, mi serve solo per lavorarci velocemente con l'editing video e foto su NVMe.

Ultima modifica di Il_Ramingo : 25-11-2021 alle 06:48.
Il_Ramingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 18:40   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24421
beh questo è sicuramente già un problema in meno, resta da capire come mai via usb va tutto bene e su slot pciex invece no

- il crucial su usb va bene ---> non è colpa del disco
- utilizzando un secondo adattatore pcie stesso problema ---> o sono entrambi gli adattatori fallati/incompatibili, oppure è proprio la tua mobo che sui pettini pcie non gradisce i dischi



ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2021, 22:27   #9
Il_Ramingo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Città: Agrigento
Messaggi: 28
EUREKA! Forse avevo ragione io.

Ho acquistato un altro SSD NVMe a basso consumo WD SN550 500GB che di Amperaggio c'è scritto fino a 1.8A e ha funzionato correttamente senza problemi! Come scheda PCIe adattatore NVMe ho usato il solito Sabrent come prima.

Facendo il test con CrystalDiskMark devo dire che per i PC vecchi come il mio è molto meglio della Crucial P5 che mi dava problemi. Ecco i risultati:

WD SN550 500GB


Crucial P5 500GB


Inoltre, un mio amico mi ha prestato per prova un altro WD di modello superiore SN570 500GB che ha lo stesso Amperaggio a 1.8A ed è più potente, ma ho fatto il test e si nota poca differenza con qualche Pro e Contro:


Quindi alla fine il modello SN550 in termini di prestazioni è abbastanza meglio dell'SN570 poiché ha la lettura più veloce soprattutto nel Random 4k anche perché la mia vecchia scheda madre è limitata con il PCI Expresss 2.0, quindi non avrebbe senso acquistare un SSD più potente.

Comunque, dopo tutte queste prove sono sicuro al 90% che si sia trattato un problema di Amperaggio che il mio PC non riusciva a reggere ed è per questo che il Crucial P5 si disconnetteva dopo un paio di minuti anche se purtroppo non so quanti Ampere aveva perché non c'era scritto.
Non ho però provato con le altre marche migliori come il Samsung che ci serviva per capire al 100% se sia un problema di Ampere.

Grazie comunque per l'aiuto e spero che vi sia stato utile a qualcuno i miei test.

Ultima modifica di Il_Ramingo : 01-12-2021 alle 23:59. Motivo: Cambio URL host immagine
Il_Ramingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2021, 22:34   #10
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1186
Quote:
Originariamente inviato da Il_Ramingo Guarda i messaggi
Quindi alla fine il modello SN550 in termini di prestazioni è abbastanza meglio dell'SN570 poiché ha la lettura più veloce soprattutto nel Random 4k anche perché la mia vecchia scheda madre è limitata con il PCI Expresss 2.0.
Fin troppo strana come cosa; l'SN550 è il predecessore dell'SN570, ha lo stesso controller ma non le stesse NAND Flash, quelle dell'SN570 sono nettamente superiori come performance. Servono dei test approfonditi secondo me per dire chi è realmente il migliore tra i due, e possibilmente con entrambi i drive formattati, o comunque che abbiano lo 0% di percentuale occupata.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2021, 22:54   #11
Il_Ramingo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Città: Agrigento
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Fin troppo strana come cosa; l'SN550 è il predecessore dell'SN570, ha lo stesso controller ma non le stesse NAND Flash, quelle dell'SN570 sono nettamente superiori come performance. Servono dei test approfonditi secondo me per dire chi è realmente il migliore tra i due, e possibilmente con entrambi i drive formattati, o comunque che abbiano lo 0% di percentuale occupata.
Sì, è proprio strana, ma ti confermo che erano tutti formattati a zero. Evidentemente è perché quel SN570 (come anche la Crucial P5) non era adatto per i PC vecchi. Se prendevo la SN550 a 1TB probabilmente superava anche la velocità di scrittura, ma per me comunque va bene così, tanto non ho bisogno di portarlo per forza al max in un mio PC vecchio di 10 anni fa.

Ultima modifica di Il_Ramingo : 01-12-2021 alle 23:03.
Il_Ramingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2021, 21:16   #12
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24421
meglio così

evidentemente ci avevi preso tu fin dall'inizio, questa me la segno per il futuro: alcune combinazioni mobo-scheda pcie-ssd nvme non funzionano non solo per incompatibilità ma anche per A insufficientemente erogati sul pettine pcie

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v