Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2021, 11:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ip_102473.html

SpaceX ha condotto Venerdì 12 Novembre il primo static fire con sei motori su una navicella Ship (in questo caso Ship 20). Si tratta di un passo avanti verso il futuro test orbitale che potrebbe essere programmato per la prima metà del 2022.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 11:25   #2
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ip_102473.html

SpaceX ha condotto Venerdì 12 Novembre il primo static fire con sei motori su una navicella Ship (in questo caso Ship 20). Si tratta di un passo avanti verso il futuro test orbitale che potrebbe essere programmato per la prima metà del 2022.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Ottimo aggiornamento, aggiungo che procede bene anche la costruzione del nuovo hangar grande il doppio di quello attuale e che permetterà di triplicare la cadenza di produzione di Starship e Super Heavy
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 12:59   #3
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Sospetto che Musk possa aver deciso di vendere parte delle sue azioni Tesla anche per finanziare la costruzione di Phobos e Deimos, le due basi di lancio galleggianti che stà costruendo nel Golfo Del Messico.

Tempo addietro disse che la costruzione di queste basi stava diventando particolarmente costosa.

Il motivo del mio sospetto è che proprio nei giorni in cui ha parlato di vendere le azioni si è avuta notizia della vincita della causa legale tra la NASA e la Blue Origin.
SpaceX ha avuto finalmente il via libera per il progetto del lander lunare.
Siccome questo lander per funzionare ha bisogno di numerosi lanci di rifornimento e siccome è impensabile che SpaceX possa avere il permesso dalla FAA per fare così tanti lanci dalla terraferma, ecco che diventa urgente la realizzazione delle piattaforme galleggianti
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 13:13   #4
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5382
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Sospetto che Musk possa aver deciso di vendere parte delle sue azioni Tesla anche per finanziare la costruzione di Phobos e Deimos, le due basi di lancio galleggianti che stà costruendo nel Golfo Del Messico.
Anche perché, leggevo l'altro giorno che il piano ambientale di Starbase prevede solo 5 lanci annuali...
Forse si sono resi conto che non possono far partire così spesso un SuperHeavy da BocaChica...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 13:15   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12634
resto dell'idea che quella cedola da 15 miliardi di dollari che deve all'IRS sia dietro alla vendita delle azioni.. e non finanziare altro.. anche perchè ad oggi non ha venduto neanche quello che gli serve per pagare le tasse e quindi non ha soldi da investire in altro .. dubito che mancherà di saldare le tasse e quindi..
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 13:27   #6
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
resto dell'idea che quella cedola da 15 miliardi di dollari che deve all'IRS sia dietro alla vendita delle azioni.. e non finanziare altro.. anche perchè ad oggi non ha venduto neanche quello che gli serve per pagare le tasse e quindi non ha soldi da investire in altro .. dubito che mancherà di saldare le tasse e quindi..
Vero, però le tasse le deve pagare tra quasi anno non adesso. Non c'è un vero motivo per anticipare questa mossa...

Inoltre alcuni stanno cominciando a chiedersi perchè, per fare soldi che gli serviranno per pagare le tasse sulle opzioni in scadenza l'anno prossimo, non ha venduto una porzione delle sue opzioni, questa mossa sarebbe stata più efficiente dal punto di vista delle tasse versate (avrebbe risparmiato miliardi di dollari in tasse)
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 13:28   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12634
io avevo capito che le doveva versare entro fine anno.. mi fai venire il dubbio che alludessero all'anno fiscale e non anno solare..

perchè le opzioni se le vende entro il primo anno, se non ricordo male, deve pagarci subito gli utili che fa.. per cui avrebbe pagato più tasse..

è da verificare ma se non erro le opzioni vanno tenute un tot per ridurre l'imposta delle tasse
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 13:29   #8
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Anche perché, leggevo l'altro giorno che il piano ambientale di Starbase prevede solo 5 lanci annuali...
Forse si sono resi conto che non possono far partire così spesso un SuperHeavy da BocaChica...
Il grosso limite è il bang sonico della Starship quando torna dall'orbita, che sarebbe così forte da essere fastidioso per le città vicine se ripetuto parecchie volte all'anno.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 13:30   #9
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
io avevo capito che le doveva versare entro fine anno.. mi fai venire il dubbio che alludessero all'anno fiscale e non anno solare..

perchè le opzioni se le vende entro il primo anno, se non ricordo male, deve pagarci subito gli utili che fa.. per cui avrebbe pagato più tasse..

è da verificare ma se non erro le opzioni vanno tenute un tot per ridurre l'imposta delle tasse
La data di scadenza è per Agosto 2022
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 13:40   #10
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5382
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Il grosso limite è il bang sonico della Starship quando torna dall'orbita, che sarebbe così forte da essere fastidioso per le città vicine se ripetuto parecchie volte all'anno.
Vero, ma 5 lanci mi sembrano veramente pochi.
Secondo me, qualche problema ci sarà anche al lancio... accendere 29 Raptor senza sistema di soppressione del suono, mi preoccupa un po'.
Vederemo.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 14:11   #11
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12634
per il rumore, almeno fino a che non si stacca da terra, potrebbero fare come si faceva con i Saturn, la vasca sotto terra e lo scarico laterale in modo da convogliare il rumore in una direzione ben definita
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 14:25   #12
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5382
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
per il rumore, almeno fino a che non si stacca da terra, potrebbero fare come si faceva con i Saturn, la vasca sotto terra e lo scarico laterale in modo da convogliare il rumore in una direzione ben definita
Quello, almeno per la rampa di lancio attuale, è troppo tardi per farlo.
Magari fa ancora a tempo a costruire un flame diverter sotto il sostegno di lancio, oppure un classico soppressore ad acqua...
Ma Musk sembra convinto di poterne fare a meno. Avrà le sue ragioni.
Il primo lancio ci darà molte risposte...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1