Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2021, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...pa_101186.html

In un mercato in contrazione le vendite delle vetture elettriche, BEV e PHEV, hanno chiuso in positivo: in totale rappresentano circa il 17% del mercato nel suo complesso.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 14:10   #2
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Ma chi l’avrebbe mai detto… ^_^
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 15:13   #3
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4055
Giocattoli assai costosi e pieni di problemi. Superata la soglia di chi può e vuole permettersele la crescita non può che bloccarsi
Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 15:15   #4
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20611
riaumenteranno quando le imposizioni aumenteranno
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 15:26   #5
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da Super-Vegèta Guarda i messaggi
Giocattoli assai costosi e pieni di problemi. Superata la soglia di chi può e vuole permettersele la crescita non può che bloccarsi
Ieri parlavo con 2 persone sulla settantina, normali (non NERD)
Uno mi ha detto: "prima ti fanno comprare l'auto elettrica e ti mettono gli incentivi, poi ti aumentano la bolletta elettrica"

Aspettiamo le vendite di gennaio 2022
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 15:52   #6
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da Super-Vegèta Guarda i messaggi
Giocattoli assai costosi e pieni di problemi. Superata la soglia di chi può e vuole permettersele la crescita non può che bloccarsi
I problemi sono solo sulla bocca di chi non ne ne mai provata una ^_^
Le vendite andranno sempre bene, l’auto a combustione è morta. E con essa, buona parte dei produttori storici.
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 16:02   #7
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4055
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Ieri parlavo con 2 persone sulla settantina, normali (non NERD)
Uno mi ha detto: "prima ti fanno comprare l'auto elettrica e ti mettono gli incentivi, poi ti aumentano la bolletta elettrica"

Aspettiamo le vendite di gennaio 2022

mah sai..capisco la gente, ma la bolletta non aumenta per questo. C'è alta speculazione di rimbalzo e politiche pseudo-ecologiste folli. Non ha molte responsabilità il governo

però la cosa fa riflettere, lo scorso anno c'è stato un calo del 20% di energia eolica. Il vento ha deciso di NON soffiare, senza gli impianti classici saremmo stati in un mare di guai a livello europeo.

Se mettiamo il carbone tra i cattivi, resta solo il gas, il cui prezzo pre-pandemia era su valori ridicoli. Oggi tutti lo vogliono perchè il carbone è cattivo...andrei molto oltre l'auto elettrica, in Cina si stanno fermando anche le fabbriche.

O si rimettono in gioco i combustibili fossili o saremo presto in un mare di guai tra qualche mese e di reattori nucleari tra qualche anno.
Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 16:06   #8
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4055
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
I problemi sono solo sulla bocca di chi non ne ne mai provata una ^_^
Le vendite andranno sempre bene, l’auto a combustione è morta. E con essa, buona parte dei produttori storici.
Non mi interessa rispondere a influencers e provocatori esperti in previsioni stile "mago do nascimiento".

Ma una cosa la posso dire a beneficio di altri. Basta vedere l'impegno di rete con 200.000 veicoli puramente elettrici in ricarica (su milioni di veicoli!) a 100kW. Più che sufficienti per mandare KO la rete nazionale.

Defunta ben presto, sarà solo la propaganda di chi vuole arricchirsi.
Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 16:11   #9
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Come ogni transizione, il passaggio all'elettrico DEVE essere graduale.
Cosa che chi governa NON vuole fare, vedi divieti futuri.
Ne pagheremo le conseguenze, certo. Come detto oltre un certo grado mancherà la corrente.

Ah Aumenta la corrente, ma non è che la benzina sia ferma, anzi ne è la causa.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 16:17   #10
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8106
Quote:
Originariamente inviato da Super-Vegèta Guarda i messaggi
mah sai..capisco la gente, ma la bolletta non aumenta per questo. C'è alta speculazione di rimbalzo e politiche pseudo-ecologiste folli. Non ha molte responsabilità il governo

però la cosa fa riflettere, lo scorso anno c'è stato un calo del 20% di energia eolica. Il vento ha deciso di NON soffiare, senza gli impianti classici saremmo stati in un mare di guai a livello europeo.

Se mettiamo il carbone tra i cattivi, resta solo il gas, il cui prezzo pre-pandemia era su valori ridicoli. Oggi tutti lo vogliono perchè il carbone è cattivo...andrei molto oltre l'auto elettrica, in Cina si stanno fermando anche le fabbriche.

O si rimettono in gioco i combustibili fossili o saremo presto in un mare di guai tra qualche mese e di reattori nucleari tra qualche anno.
Sinceramente piuttosto che carbone o gas preferirei il nucleare per il carico base e il minimo indispensabile da fossile.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 16:19   #11
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8106
Quote:
Originariamente inviato da Super-Vegèta Guarda i messaggi
Non mi interessa rispondere a influencers e provocatori esperti in previsioni stile "mago do nascimiento".

Ma una cosa la posso dire a beneficio di altri. Basta vedere l'impegno di rete con 200.000 veicoli puramente elettrici in ricarica (su milioni di veicoli!) a 100kW. Più che sufficienti per mandare KO la rete nazionale.

Defunta ben presto, sarà solo la propaganda di chi vuole arricchirsi.
Concordo con te sul non fare previsioni che ad oggi sono impossibili ma al tempo stesso non saranno certo 100kW a mandare in tilt la rete nazionale anche perché altrimenti basta che una sola stazione di ricarica per far saltare la nazione e non mi pare che saltiamo praticamente un minuto si e quello dopo anche.

Non so cosa volessi dire ma di sicuro 100kW non sono mai stati un problema.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 16:29   #12
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
credo intendesse i 100kW moltiplicati per le 200mila auto in simultanea
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 16:44   #13
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da Super-Vegèta Guarda i messaggi
Non mi interessa rispondere a influencers e provocatori esperti in previsioni stile "mago do nascimiento".

Ma una cosa la posso dire a beneficio di altri. Basta vedere l'impegno di rete con 200.000 veicoli puramente elettrici in ricarica (su milioni di veicoli!) a 100kW. Più che sufficienti per mandare KO la rete nazionale.

Defunta ben presto, sarà solo la propaganda di chi vuole arricchirsi.
Ma no.
La rete nazionale reggerà benissimo.
Forse sarebbe meglio cominciare a pensare che non ci sveglieremo domattina con il parco auto completamente rinnovato, ma ci vorrà tempo. E le infrastrutture andranno di pari passo.

Io parlavo di situazione a livello mondo, comunque. L’italia pesa poco, per quanto riguarda la vendita delle auto.
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 17:10   #14
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8106
Quote:
Originariamente inviato da dany-dm Guarda i messaggi
credo intendesse i 100kW moltiplicati per le 200mila auto in simultanea
Anche in questo caso sarebbero 20GW che non è un carico particolarmente preoccupante per la rete nazionale.

Tutto ciò ipotizzando che tutti e 200.000 si collegano tutte allo stesso orario e tutte a colonnine da 100kW... uno scenario che definire irrealistico è dire poco.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 18:47   #15
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12663
è vero.. è più facile ipotizzare uno scenario dove alle 18 di sera ci sono 10 milioni di auto elettriche collegate a casa con 6kW in ricarica.. questo è molto ma molto più facile da ipotizzare

e a chi dice che NON è un problema per la rete elettrica è meglio che faccia subito domanda a e-Distribuzione o a Terna.. o perchè no.. Areti ?.. Megareti ?.. andate a dire a loro che sono balle che servono interventi urgenti per decine di miliardi di euro se non vogliamo il collasso..

ah si.. e immagino che nessuno di voi abbia visto le ultime statistiche di e-distribuzione sul peggioramento della qualità della rete elettrica.. no.. perchè forse non molti di voi lavorano tutto il giorno con questi problemi..

20GW sono tanti e pochi a seconda di dove sono localizzati.. anche 1 GW è un problema se nel posto sbagliato per la rete elettrica

non facciamo sempre finta che se metto 20GW in un Italia che in questo momento preleva mediamente 40 GW il problema è irrilevante perchè tanto la capacità di generazione è di 120 GW.. la rete è fatta di cavi e cabine primarie e queste hanno dei limiti..

20GW di potenza alle 4 di notte sono un grosso problema.. 20 GW alle 18 di sera sono un grosso problema.. economico soprattutto.. alle 13 invece sono "quasi" un sollievo..

detto questo.. le statistiche delle auto a pile usate per questi bait-click iniziano a stufare.. ma mi piace leggere i commenti di chi non sa come funziona una rete nazionale e spara GW a caso.. un balzo da 46GW a 66GW che dovesse avvenire in 5 minuti per fattore di contemporaneità della connessione delle auto sarebbe un disastro per il dispacciamento e manderebbe facilmente in crisi la rete obbligando probabilmente l'attivazione dei contratti di interrompibilità per aiutare l'attivazione delle riserva di prima linea.. non si sale del 50% di potenza in 5 minuti.. normalmente è una salita che si fa in 2-3 ore.
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 19:10   #16
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Continui a ragionare come se dall’oggi al domani apparissero milioni di autoveicoli elettrici sotto casa degli italiani.
Non funziona così ^_^
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 19:12   #17
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Il problema è che adesso sono costose ... tra 10/15 anni, grazie alla ricerca sulla chimica delle batterie, un'auto media elettrica costerà come una a combustione interna, farà 800 km, si caricherà in un quarto d'ora e i costi della manutenzione saranno irrisori (lo sono già adesso).
Il motore a combustione interna collasserà sotto il peso della propria inefficienza.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 20:24   #18
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Il problema è che adesso sono costose ... tra 10/15 anni, grazie alla ricerca sulla chimica delle batterie, un'auto media elettrica costerà come una a combustione interna, farà 800 km, si caricherà in un quarto d'ora e i costi della manutenzione saranno irrisori (lo sono già adesso).
Il motore a combustione interna collasserà sotto il peso della propria inefficienza.
10/15 anni?
Molto meno. A breve avremo auto elettriche meno costose di quelle a benzina *in fase di acquisto*.
Figurati considerando il TCOO, com’è giusto dici tu.
Chi compra ora un’auto a combustione e pensa di tenerla 10 anni butta i propri soldi.
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 23:03   #19
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5239
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
10/15 anni?
Molto meno. A breve avremo auto elettriche meno costose di quelle a benzina *in fase di acquisto*.
Figurati considerando il TCOO, com’è giusto dici tu.
Chi compra ora un’auto a combustione e pensa di tenerla 10 anni butta i propri soldi.
In che senso?

Forse per il rischio che la benzina salga alle stelle?
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2021, 00:15   #20
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6159
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Il problema è che adesso sono costose ... tra 10/15 anni, grazie alla ricerca sulla chimica delle batterie, un'auto media elettrica costerà come una a combustione interna, farà 800 km, si caricherà in un quarto d'ora e i costi della manutenzione saranno irrisori (lo sono già adesso).
Il motore a combustione interna collasserà sotto il peso della propria inefficienza.
predici il futuro???
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
AirPods Pro 3, la nuova traduzione vocal...
Dead Island 3 potrebbe essere già...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Meta e TikTok vincono la sfida legale co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1