Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2021, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ile_98794.html

Il requisito obbligatorio di un chip TPM 2.0 da parte di Windows 11 ha creato molta confusione, ma è fondamentale per salvaguardare i dati a fronte dei crescenti attacchi, sempre più sofisticati. Spesso basta entrare nel BIOS e attivare la voce apposita, altre volte è richiesta qualche accortezza in più. In genere i notebook e i PC preassemblati degli ultimi 5 anni non dovrebbero avere problemi.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 08:48   #2
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5445
Per me stanno tastando il terreno: se entro settembre / ottobre si trovano orde di persone a lamentarsi, toglieranno il requisito rendendolo opzionale.

I dipartimenti IT delle grandi aziende, aspetteranno il cambio dei PC in leasing con quelli gia' dotati out of the box con Win 11/TPM e validato dal produttore.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 08:51   #3
The FoX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Cesena
Messaggi: 807
Ci provano dai tempi di LongHorn...

a toglierci il controllo del ns hardware.
All'epoca furono schifati (giustamente).
E mise la cosa in naftalina.
Poi piano piano hanno iniziato ad inserirlo nei vari dispositivi ma senza renderlo obbligatorio.
Oggi sfruttano la paura degli attacchi informatici per chiudere la gabbia.
Ma le motivazioni che hanno fatto schifare la cosa allora sono cmq valide anche oggi... anzi forse pure di più.
Facciamo solo un esempio pratico (che vista l'attualità, caso NAS WD, rende bene):
Win11... bitlocker... TPM2.0.
Si guasta il chip TPM... dite pure addio ai vs dati.
Volete usare un software non firmato (perché vecchio o open source)?
Ciccia... perché non siete più voi a decidere cosa potete fare od usare con l'ha che avete pagato.
Il TPM è un guinzaglio.
Meglio capirlo ora che dopo che ve l'hanno messo... perché poi non ve lo tolgono più.

The FoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 08:54   #4
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
In genere i notebook e i PC preassemblati degli ultimi 5 anni non dovrebbero avere problemi.
Mica vero, ad esempio gran parte dei game notebook, nonostante hardware al top di gamma, non hanno chip tpm.E così dicasi per moltissimi altri pc mainstream.
__________________
Tutto ciò che scrivo, rigorosamente IMHO
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 08:57   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7476
Quote:
Originariamente inviato da The FoX Guarda i messaggi
a toglierci il controllo del ns hardware.
All'epoca furono schifati (giustamente).
E mise la cosa in naftalina.
Poi piano piano hanno iniziato ad inserirlo nei vari dispositivi ma senza renderlo obbligatorio.
Oggi sfruttano la paura degli attacchi informatici per chiudere la gabbia.
Ma le motivazioni che hanno fatto schifare la cosa allora sono cmq valide anche oggi... anzi forse pure di più.
Facciamo solo un esempio pratico (che vista l'attualità, caso NAS WD, rende bene):
Win11... bitlocker... TPM2.0.
Si guasta il chip TPM... dite pure addio ai vs dati.
Volete usare un software non firmato (perché vecchio o open source)?
Ciccia... perché non siete più voi a decidere cosa potete fare od usare con l'ha che avete pagato.
Il TPM è un guinzaglio.
Meglio capirlo ora che dopo che ve l'hanno messo... perché poi non ve lo tolgono più.
Se si guasta il tpm vuol dire che si guasta la cpu quindi devi cambiarla, e i software non firmati funzionano come prima, mi sa tanto di disinformazione informatica il tuo post
Il tpm è un già alla base dell informatica da anni eppure quello che scrivi non si è mai visto

Se ti si guasta il bitlocker recupero i dati dal backup se non lo hai allora la colpa è tua non del tpm. Perché se ti cifri il disco con una soluzione software e non ti ricordi più la password non è esattamente le stessa cosa? Anche li devi andare di backup allo stesso modo. E questo vale per i po i server i cellulari le console e tutto L hardware in generale perché questi discorsi escono solo quando si parla di ms e pc? E il resto del mondo che usa questi meccanismi? Evidentemente il problema non esiste perché o vale sempre oppure è solo una presa di posizione di parte solo quando fa comodo
Tutto il mondo Mac si basa già da anni su meccanismi legati al tpm eppure mai nessuno lo ha mei nemmeno citato, perché? Perché Apple lo usa per fare del bene ai suoi clienti?

Ultima modifica di coschizza : 28-06-2021 alle 09:04.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 08:58   #6
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23143
Quote:
Originariamente inviato da The FoX Guarda i messaggi
Win11... bitlocker... TPM2.0.
Si guasta il chip TPM... dite pure addio ai vs dati.
Devo per forza usare bitlocker oppure se non lo uso, pur costretto ad installazione TPM2.0, non avrò accesso ai dati in caso di guasto di quel chip?

"In genere costano 10-15 euro"
Come no.... dove??? Vedo solo pezzi da 50€ spediti.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 08:58   #7
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 796
Io sono d'accordo all'utilizzo del TPM solo come scelta non obbligatoria. In alcuni ambiti sensibili è di sicuro un valore aggiunto alla sicurezza delle infrastrutture informatiche sensibili, ma obbligarlo a priori per tutti porta più svantaggi che altro, una perdita di controllo e flessibilità dei propri dati. Per me togliere un disco da un portatile difettoso e poter leggere i dati sul pc fisso è un requisito primario che non voglio e non devo assolutamente perdere. Credo anche io che stiano tastando il terreno, è sicuramente una feature rivoluzionaria e ben venga ogni progresso nella sicurezza, specialmente in tempi in cui i ransomware stanno facendo veramente grossi danni.
Ma nuovamente l'imperativo deve essere libertà di scelta, cosa che alla Microsoft è stato dimostrato in più riprese essere indigesto.

Non commento il solito schifoso comportamento degli scalper che hanno fatto incetta di moduli TPM per venderli al triplo del prezzo, spero che permettano l'utilizzo di 11 con o senza questa opzione cosi che possano infilarseli nel retto.
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 08:59   #8
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44435
E si parla di anni ed anni...

A me personalmente, che utilizzo principalmente vecchi pc rimodernati secondo le mie esigenze, se ms resterà sulle sue idee, windows 11 lo monterò quando esisterà windows 12, forse...
Forse, perchè al di la delle caratterisiche hw richieste, mi piace fare quello che voglio con i miei pc, e un "robo" che potenzialmente mi può dire "no questo non lo puoi fare", in perfetto stile apple, non mi va giù !

Quote:
Originariamente inviato da The FoX Guarda i messaggi
Il TPM è un guinzaglio.
Meglio capirlo ora che dopo che ve l'hanno messo... perché poi non ve lo tolgono più.
esattamente !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 08:59   #9
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da The FoX Guarda i messaggi
a toglierci il controllo del ns hardware.
All'epoca furono schifati (giustamente).
E mise la cosa in naftalina.
Poi piano piano hanno iniziato ad inserirlo nei vari dispositivi ma senza renderlo obbligatorio.
Oggi sfruttano la paura degli attacchi informatici per chiudere la gabbia.
Ma le motivazioni che hanno fatto schifare la cosa allora sono cmq valide anche oggi... anzi forse pure di più.
Facciamo solo un esempio pratico (che vista l'attualità, caso NAS WD, rende bene):
Win11... bitlocker... TPM2.0.
Si guasta il chip TPM... dite pure addio ai vs dati.
Volete usare un software non firmato (perché vecchio o open source)?
Ciccia... perché non siete più voi a decidere cosa potete fare od usare con l'ha che avete pagato.
Il TPM è un guinzaglio.
Meglio capirlo ora che dopo che ve l'hanno messo... perché poi non ve lo tolgono più.
Non è vero, i dati non li perdi se non hai abilitato bitlocker e in Windows 11 bitlocker non è attivo di default
Fra l'altro, l'hardware che tu ci vuoi installare non è dipendente da TPM, tanto meno Windows può imporlo, altrimenti si butterebbe via il 99% dell'hardware da ora indietro.
Inoltre, i discorso software, è una bufala. Se il tuo Software (non l'os) prevede di usare TMP per l'autenticazione, bene, altrimenti lo usi su qualunque pc.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 08:59   #10
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Resurrezione del progetto Palladium?

In ogni caso, una bella mossa per dare un boost alle vendite di nuovo hardware...
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 09:05   #11
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7476
Quote:
Originariamente inviato da Burke Guarda i messaggi
Mica vero, ad esempio gran parte dei game notebook, nonostante hardware al top di gamma, non hanno chip tpm.E così dicasi per moltissimi altri pc mainstream.
Non serve il chip tpm ti basta una qualsiasi cpu compatibile
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 09:05   #12
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Non mi sono mai informato molto sulla questione ma da quel che leggo mi sembrano tutte soluzioni complicate che nella complessità introducono potenzialmente nuove problematiche proprio laddove si auspica miglioria.
A fronte di un eventuale bug poi vengono di solito risolte con aggiornamenti e nuove versioni di quella implementazione "ancora piu' complicata" cosi' che nuove problematiche potenziali nascono e si e' al punto di partenza.
Basti pensare ai firmware moderni se cosi' si possono ancora chiamare (direi di no) che sono diventati dei micro sistemi operativi con una complessità che introduce egualmente problematiche e non importa che vengano aggiornati (per quanto?) se poi prima o dopo diventano obsoleti e la logica del bios "nuovo" diventa di botto piu' vecchia del vecchio.
E per che cosa, per avere il mouse nel bios?
Ricorda decontestualizzandolo il vecchio mito della penna ad inchiostro o la matita a gravità zero.

Ultima modifica di 386DX40 : 28-06-2021 alle 09:24.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 09:08   #13
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 796
comunque non mi preoccuperei più di tanto. Si gridò allo scandalo quando ai tempi dei primi hdmi implementarono hdcp che veniva dipinto come perdita totale di controllo sui propri flussi video, impossibilità di usare certi monitor o tv ecc... poi si è scoperto che basta uno splitter cinese da 5 euro per bypassarlo.
Windows 11 permetterà un certo grado di flessibilità (che è bene sia ampio se vogliono mantenere l'attuale base di utenza) con delle gabole simili, magari lasciate li apposta dalla stessa Microsoft.
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 09:17   #14
daitarn_3
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 229
Magari passare a Linux ? Windows ha seccato, scocciato. Con Linux Mint fai le stesse cose anzi meglio e di più rispetto a Windows ed è anche Gratis
daitarn_3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 09:19   #15
The FoX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Cesena
Messaggi: 807
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Se si guasta il tpm vuol dire che si guasta la cpu quindi devi cambiarla, e i software non firmati funzionano come prima, mi sa tanto di disinformazione informatica il tuo post
Il tpm è un già alla base dell informatica da anni eppure quello che scrivi non si è mai visto

Se ti si guasta il bitlocker recupero i dati dal backup se non lo hai allora la colpa è tua non del tpm. Perché se ti cifri il disco con una soluzione software e non ti ricordi più la password non è esattamente le stessa cosa? Anche li devi andare di backup allo stesso modo. E questo vale per i po i server i cellulari le console e tutto L hardware in generale perché questi discorsi escono solo quando si parla di ms e pc? E il resto del mondo che usa questi meccanismi? Evidentemente il problema non esiste perché o vale sempre oppure è solo una presa di posizione di parte solo quando fa comodo
Tutto il mondo Mac si basa già da anni su meccanismi legati al tpm eppure mai nessuno lo ha mei nemmeno citato, perché? Perché Apple lo usa per fare del bene ai suoi clienti?
Hai detto una tale mole di stronzate che non perdo tempo a rispondere punto per punto.
Ricordo solo a chi ci legge che anni fa, in un altra discussione con me, hai persino vandalizzato Wikipedia pur di cercare di avere ragione.
Da allora ti sei sputtanato a vita.
Credibilità inferiore al peggior giornaletto scandalistisco.
Va a nasconderti che fai più figura.
The FoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 09:19   #16
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
E si parla di anni ed anni...

A me personalmente, che utilizzo principalmente vecchi pc rimodernati secondo le mie esigenze, se ms resterà sulle sue idee, windows 11 lo monterò quando esisterà windows 12, forse...
Forse, perchè al di la delle caratterisiche hw richieste, mi piace fare quello che voglio con i miei pc, e un "robo" che potenzialmente mi può dire "no questo non lo puoi fare", in perfetto stile apple, non mi va giù !



esattamente !

ma la brutta e cattiva apple te la sogni di notte?

cmq non è come nel post che hai quotato ma leggiti i commenti sotto come quello di spyro che lo spiega bene
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 09:20   #17
The FoX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Cesena
Messaggi: 807
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
Resurrezione del progetto Palladium?

In ogni caso, una bella mossa per dare un boost alle vendite di nuovo hardware...
è esattamente quello.
Palladium redivivo e potenziato.
E la gente che esulta pure...
The FoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 09:23   #18
The FoX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Cesena
Messaggi: 807
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Non è vero, i dati non li perdi se non hai abilitato bitlocker e in Windows 11 bitlocker non è attivo di default
Fra l'altro, l'hardware che tu ci vuoi installare non è dipendente da TPM, tanto meno Windows può imporlo, altrimenti si butterebbe via il 99% dell'hardware da ora indietro.
Inoltre, i discorso software, è una bufala. Se il tuo Software (non l'os) prevede di usare TMP per l'autenticazione, bene, altrimenti lo usi su qualunque pc.
È evidente che ai tempi in cui provarono la prima volta ad imporre il progetto Palladium tu eri in fasce o ancora dovevi nascere.
Questo è Palladium e pure sotto steroidi.
Ma la memoria corta o l'ignoranza gioca a loro favore...
The FoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 09:23   #19
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2307
Si passiamo tutti a linux cosi' le uniche due cose che faccio con il pc ( suite adobe e giocare) non si possono piu fare

io ho ancora un vecchio FX e sto vedendo per i connettori, ma c'e' un casino enorme con la compatibilita' delle schede madri.

La mia Saberthooth R2 ha un connettore 20 pin ma non si trova da nessuna parte con quali TPM e' compatibile, le differenze tra 2 e 1.2.

Spero si mettano a produrre chip prima di natale e che si trovino a prezzi normali
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa
AMD Ryzen 3900x - GSkill 64Gb 3600mhz - AMD 5700 Msi - Aorus M2 pci4.0 - Foto - La macchina da lavoro
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 09:27   #20
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da The FoX Guarda i messaggi
È evidente che ai tempi in cui provarono la prima volta ad imporre il progetto Palladium tu eri in fasce o ancora dovevi nascere.
Questo è Palladium e pure sotto steroidi.
Ma la memoria corta o l'ignoranza gioca a loro favore...
Direi anche di no, palladium lo conosco e me lo ricordo benissimo

Inoltre, forse non sai, che è comunque andato avanti, Palladium si chiama SIT, che c'è da almeno Windows Vista.
https://it.wikipedia.org/wiki/Next-G...Computing_Base

Ultima modifica di SpyroTSK : 28-06-2021 alle 09:32.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1