Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2021, 06:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...are_98363.html

La taiwanese ADATA è stata colpita dal ransomware Ragnar Locker: i sistemi coinvolti sono stati messi subito online e ripristinati velocemente. I malintenzionati dicono di avere però 1,5 terabyte di dati confidenziali e minacciano di pubblicarli.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 07:26   #2
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3761
In un'altra news:

US sequestra i 2.3 milioni che colonial pipeline ha pagato ai ricattatori del ransomware

https://arstechnica.com/gadgets/2021...are-attackers/

Allego a quest'altro articolo giusto per far vedere che quando si vuole effettivamente è possibile contrastare il crimine senza voler per forza vietare la tecnologia.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 07:48   #3
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5338
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
In un'altra news:

US sequestra i 2.3 milioni che colonial pipeline ha pagato ai ricattatori del ransomware

https://arstechnica.com/gadgets/2021...are-attackers/

Allego a quest'altro articolo giusto per far vedere che quando si vuole effettivamente è possibile contrastare il crimine senza voler per forza vietare la tecnologia.
"As alleged in the supporting affidavit, by reviewing the Bitcoin public ledger, law enforcement was able to track multiple transfers of bitcoin and identify that approximately 63.7 bitcoins, representing the proceeds of the victim's ransom payment, had been transferred to a specific address, for which the FBI has the 'private key,’ or the rough equivalent of a password needed to access assets accessible from the specific Bitcoin address," Monday's release stated. “This bitcoin represents proceeds traceable to a computer intrusion and property involved in money laundering and may be seized pursuant to criminal and civil forfeiture statutes."

Piuttosto questa potrebbe essere un omicidio di btc.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 08:13   #4
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16928
ora capisco il crollo dei btc, se non è più utile per i ransomware chi se li caga più
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 08:41   #5
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ora capisco il crollo dei btc, se non è più utile per i ransomware chi se li caga più
E' il motivo per cui dovrebbero essere dichiarati illegali da qualsiasi stato civile.
Essendo difficilmente rintracciabili sono usati anche per proteggere attività illecite. Altrimenti non avrebbero ragione di esserci.
Se la maggior parte degli stati li vietasse semplicemente non potendo più scambiare nulla per bitcoin, questi nel giro di poco tempo sparirebbero....... con tutti i benefici (vedi consumi elettrici, scarsità di HDD e schede video) che arriverebbero dalla scomparsa delle criptovalute.
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 09:10   #6
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3761
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
E' il motivo per cui dovrebbero essere dichiarati illegali da qualsiasi stato civile.
Essendo difficilmente rintracciabili sono usati anche per proteggere attività illecite. Altrimenti non avrebbero ragione di esserci.
Se la maggior parte degli stati li vietasse semplicemente non potendo più scambiare nulla per bitcoin, questi nel giro di poco tempo sparirebbero....... con tutti i benefici (vedi consumi elettrici, scarsità di HDD e schede video) che arriverebbero dalla scomparsa delle criptovalute.
Già che ci siamo metterei backdoors in qualsiasi servizio, vieterei anche la crittografia (solo i criminali hanno qualcosa da nascondere), metterei telecamere con riconoscimento facciale e proibirei anche le scarpe comode, così i criminali non possono più correre via. Anzi già che ci sei visto che ti piace tanto, perchè non vai a vivere in Cina?

Sembra quasi che le criptovalute siano il male del mondo. Mica che quando si fanno operazioni di polizia fatte bene come quella che ho postato sopra o quest'altra poi i criminali vengono acciuffati eh...

__________________
MALWARES

Ultima modifica di Pino90 : 09-06-2021 alle 09:35.
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 09:27   #7
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5338
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi

Sembra quasi che le criptovalute siano il male del mondo. Mica che quando si fanno operazioni di polizia fatte bene come quella che ho postato sopra o poi i criminali vengono acciuffati eh...

Potrebbero esserle:
hanno svuotato il wallet?
Ma se sono russi hanno inviato i berretti verdi ad estorcere la chiave privata ai criminali?
Hanno usato bruteforce per ricavarla ed invece che i milioni di anni hanno impiegato 1 mese?
Hanno una primitiva funzionante per quella serie di chiave specifica?

Se non hanno adottata la prima ipotesi le altre due sono proprio tragiche.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 10:22   #8
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23143
Regolamentazione (Markets in Crypto Assets Regulation Directive) + progetti ed attuazioni di CBDCs + controlli/collaborazione presso gli exchange (altrimenti ti chiudo...) + lotta al cybercrime inteso come atto terroristico + sfruttamento dei punti deboli lato blockchain = qualche problema al lato speculativo e criminale del mondo crypto.

Il problema è il lato politico dato non è difficile credere che in Russia certi gruppi criminali non siano sponsorizzati dal governo. E non escluderei anche da parte di altri paesi orientali (NK) ed occidentali.

Ultima modifica di giovanni69 : 09-06-2021 alle 10:25.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 05:33   #9
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
farà come JBS (produttore/distributore di carne usa un gigante mondiale)
che ha pagato 11 milioni di dollari per riscattare l'uso
di risorse compromesse

al momento non si ha notizia che l'fbi abbia bloccato,
o tentato di bloccare, il pagamento (con la disinformazione
che c'è in giro sapere cosa è vero e cosa no è complicato)

in questo caso avrebbero chiesto una mano ai russi,
ma pure questa notizia poi è finita sottotraccia
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1