Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2002, 09:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6930.html

Presentato in Silicon Valley il nuovo chipset di SiS per processori AMD Athlon e Duron

Click sul link per la notizia completa.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2002, 09:23   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9163
Alla faccia di VIA che non vuole supportare (ufficialemtne) le 400
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2002, 09:24   #3
Deo
Senior Member
 
L'Avatar di Deo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 596
Il vecchio SIS (quello sulla ecs k7s5a ) era su un chp solo vero ? Questo e' un passo indietro in questo senso allora.
Deo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2002, 09:28   #4
Passy
Senior Member
 
L'Avatar di Passy
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vignola (MO)
Messaggi: 316
Bello!!! Speriamo che vada come il suo predecessore... ciao
Passy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2002, 09:32   #5
gaus
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 222
era ad un solo chip... perchè il nuovo south bridge USB 2.0 con MULTIOL....lo montano su board sis di fascia alta...

altro che passo indietro.. come il SIS 645DX...superiore all'intel 845D/G...anche queto.. sis sarà superiore al VIA KT333....
gaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2002, 09:37   #6
atomo37
 
Messaggi: n/a
x Deo

è un passo avanti, il fatto che sia più di un chip non conta anzi rende completa la soluzione prodotta da Sis, quarda anche i chipset Intel che sono generalemnte moltichip
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2002, 09:52   #7
Deo
Senior Member
 
L'Avatar di Deo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 596
Intendevo un passo indietro nel campo dell'integrazione...e dei costi ovviamente......e non ditemi che un bus dentro un chip non e' preferibile ad uno pistato su sk madre
Deo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2002, 13:31   #8
gaus
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 222
allora spiegati meglio... pari solo ora di costi......
gaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2002, 14:27   #9
giovonni
Senior Member
 
L'Avatar di giovonni
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 2774
non mi sembra che abbia parlato solo di costi ...
giovonni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2002, 14:53   #10
gaus
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 222
...certamente da quello che si è capito...sembrava che soltanto per perchè non ci fosse stata una soluzione singlechip..il 746...sarebbe dovuto essere un passo indietro... e perciò.. avendo la soluzione north+south..sarebba stata anche +costosa...

forse la seconda può essere vera.. ma la prima mi pare inprobabile..
gaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2002, 12:00   #11
elessar
Senior Member
 
L'Avatar di elessar
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1644
Gia' che c'erano potevano integrare pure il Serial ATA, cosi' si evitava il ricorso a controller separati. Cmq direi molto buono,visto la presenza del controller Firewire, USB 2.0, modem e LAN integrati, nonche' del codec AC97 a sei canali... poco importa secondo me che sia fatto su due chip; il sis735 non garantiva prestazioni estreme, infatti e' stato ben presto superato dal KT266A, e pure il sis745, pur molto stabile, non e' il top come velocita'. Invece le serie DX di sis in genere sono davvero molto performanti: speriamo in questo, visto che i chipset VIA mi hanno un po' rotto le scatole con le loro magagne.
elessar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google ha le idee chiare: ecco i piani p...
Potenza da SSD ma è una chiavetta...
Apple chiede aiuto a Google? La tecnolog...
GEEKOM sfida Apple con il nuovo A9 Mega:...
Da 119€ a 78€: microSD SanDisk Ultra da ...
Gli Apple Watch non sono carbon neutral:...
SpaceX ha completato il decimo lancio de...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1