Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2021, 18:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...ale_96872.html

La crescita nelle vendite di PC continua anche nel corso dei primi 3 mesi del 2021, con valori di oltre il 55% superiori rispetto a 1 anno fa quando shortage e pandemia avevano colpito duramente

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2021, 20:36   #2
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
per forza, ci chiudono continuamente in casa per il covid da un anno a questa parte. Come si passa il tempo? davanti al PC
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2021, 22:33   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5141
@silvanotrevi
Per guardare certi siti non occorre un pc masterace!
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 08:13   #4
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2136
Con la Didattica a distanza, purtroppo, sempre in auge é abbastanza logico che sia così.
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 08:16   #5
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Domanda sostenuta da notebook che alla fine tra licenze oem e in parte componenti non intercambiabili non sembrano poi molto differenti nel ciclo di vita rispetto a tablet e smartphone. Non sarebbe male tornare invece a vedere soluzioni desktop assemblabili e o.s. retail in vendita come era una volta. Certo che online e' possibile comprare componenti al pari dei vecchi negozi, ma se uno doveva comprare una scheda madre nuova o una scheda video o un processore, una volta facevi un paio di chilometri e trovavi il negozio dove comprarli subito. Nel raggio di 15-20 chilometri quadrati non sò avranno chiuso il 98% dei negozi di informatica che c'erano.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 10:12   #6
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Domanda sostenuta da notebook che alla fine tra licenze oem e in parte componenti non intercambiabili non sembrano poi molto differenti nel ciclo di vita rispetto a tablet e smartphone. Non sarebbe male tornare invece a vedere soluzioni desktop assemblabili e o.s. retail in vendita come era una volta. Certo che online e' possibile comprare componenti al pari dei vecchi negozi, ma se uno doveva comprare una scheda madre nuova o una scheda video o un processore, una volta facevi un paio di chilometri e trovavi il negozio dove comprarli subito. Nel raggio di 15-20 chilometri quadrati non sò avranno chiuso il 98% dei negozi di informatica che c'erano.
Però ci sono anche i pc da gaming, gli i3 8100-9100 con la gt 710
Ma che scherzi, il negozio di informatica ormai non conta, può anche venderti la 6800xt a 600 euro ma rinunceresti al tracking ed a tutti i servizi pro user
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 10:21   #7
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Ma infatti nei pochi centri rimasti vendono pc "high end" che ad assemblarli costano la metà e vanno il doppio (esagerando ma nemmeno troppo).
I negozi di quartiere praticamente sono svaniti, gli ultimi che erano rimasti si stupivano quando gli parlavo di componenti di una volta, come se fosse entrato Socrate in persona in negozio..
Rimanevano le fiere dell' elettronica dove vendono pentole e led per la casa e le poche cose che hanno (spesso oggettivamente senza valore se si parla es. di retrohardware) la vendono come se fosse un prototipo mai uscito esistente in unico esemplare...
Mah.. eh gia' e' proprio il tracking a fare la differenza per preferire tutto il nuovo mondo in cui non si trova nemmeno il tempo di andare a comprare l'acqua o il latte.. ce lo devono spedire gia' bollito.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 10:25   #8
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Ma infatti nei pochi centri rimasti vendono pc "high end" che ad assemblarli costano la metà e vanno il doppio (esagerando ma nemmeno troppo).
I negozi di quartiere praticamente sono svaniti, gli ultimi che erano rimasti si stupivano quando gli parlavo di componenti di una volta, come se fosse entrato Socrate in persona in negozio..
Rimanevano le fiere dell' elettronica dove vendono pentole e led per la casa e le poche cose che hanno (spesso oggettivamente senza valore se si parla es. di retrohardware) la vendono come se fosse un prototipo mai uscito esistente in unico esemplare...
Mah.. eh gia' e' proprio il tracking a fare la differenza per preferire tutto il nuovo mondo in cui non si trova nemmeno il tempo di andare a comprare l'acqua o il latte.. ce lo devono spedire gia' bollito.
Come quando vedi i video su youtube dei ragazzini che si fanno il pc su amazon mettendo pezzi che il più scalcinato negozietto non ti farebbe mai prendere, pensando di assemblare chissà quale meraviglia di PC raffinato e originale
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 10:34   #9
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
O anche tipo pc ultra high end e alimentatore sconosciuto 500W cinese che pesa 50 grammi. Oh yeah!
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 10:36   #10
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
O anche tipo pc ultra high end e alimentatore sconosciuto 500W cinese che pesa 50 grammi. Oh yeah!
Perché è la ultra high end budget, poi c'è la ultra high end costosa e la ultra high end ninja
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 10:52   #11
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
L' importante e' che abbia "l'adesivo High End"..

Oh che mi si potrebbe dire che anche i negozi a suo tempo ci provavano.. ricordo comprammo un PC middle-end nuovo con una scheda video S3 Trio3D AGP da 4MB nel 1998 con cui non ci facevi girare nessun gioco accelerato 3D manco nei sogni..
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 10:54   #12
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Domanda sostenuta da notebook che alla fine tra licenze oem e in parte componenti non intercambiabili non sembrano poi molto differenti nel ciclo di vita rispetto a tablet e smartphone. Non sarebbe male tornare invece a vedere soluzioni desktop assemblabili e o.s. retail in vendita come era una volta. Certo che online e' possibile comprare componenti al pari dei vecchi negozi, ma se uno doveva comprare una scheda madre nuova o una scheda video o un processore, una volta facevi un paio di chilometri e trovavi il negozio dove comprarli subito. Nel raggio di 15-20 chilometri quadrati non sò avranno chiuso il 98% dei negozi di informatica che c'erano.
Tra smart working e dad non è fattibile avere un desktop per ogni componente familiare, quindi ovviamente si ripiega su notebook, tablet e 2 in 1, anche per limiti di spazio...i desktop ormai sono pc per chi ha delle necessità particolari, che possono essere di gioco o di lavoro, certo con i prezzi di oggi assemblarne uno è complicato, le gpu di fascia medio alta recenti costano anche 1300 €, ho visto in un negozio qui vicino casa una rtx 3090 a oltre 3000 €...comunque qui a Roma di negozi che vendono hardware per pc ce ne sono svariati e vendono anche online.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 11:00   #13
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
L' importante e' che abbia "l'adesivo High End"..

Oh che mi si potrebbe dire che anche i negozi a suo tempo ci provavano.. ricordo comprammo un PC middle-end nuovo con una scheda video S3 Trio3D AGP da 4MB nel 1998 con cui non ci facevi girare nessun gioco accelerato 3D manco nei sogni..
Beh il mio primo pc aveva un k6 a 200 mhz e una s3 da 2 mega, però tutta la roba non 3d girava molto bene, ricordo il mio amico aveva un pentium e dune 2000 gli andava a metà velocità lol...poi passai ad athon xp 1700+ con geforce 2 mx400, e non è che fosse sto fulmine eh, ci giocavo a serious sam e ad altri giochi con framerate bassini...poi vabbè son passato al 2500+ con la 9800 pro
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 11:26   #14
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Tra smart working e dad non è fattibile avere un desktop per ogni componente familiare, quindi ovviamente si ripiega su notebook, tablet e 2 in 1, anche per limiti di spazio...i desktop ormai sono pc per chi ha delle necessità particolari, che possono essere di gioco o di lavoro, certo con i prezzi di oggi assemblarne uno è complicato, le gpu di fascia medio alta recenti costano anche 1300 €, ho visto in un negozio qui vicino casa una rtx 3090 a oltre 3000 €...comunque qui a Roma di negozi che vendono hardware per pc ce ne sono svariati e vendono anche online.
Verrebbe pero' da chiedersi se i "limiti di spazio" siano tali solo quando servono a consigliare le alternative piu' appaganti quali tablet o notebook, perche' sebbene le case magari non siano ampie come le si vorrebbe, a giudicare dai televisori anche 50" lanciati nei carrelli degli ipermercati, da qualche parte lo spazio le persone pur lo trovano, se lo si vuole trovare.
Oggigiorno nell'immaginario moderno si trovano molti duplicati delle stesse cose.. tv in soggiorno, in cucina, in camera, tablet multiplo, piu' notebook, n smartphone ma poi non c'e' lo spazio per un pc desktop micro-atx.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 11:29   #15
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Beh il mio primo pc aveva un k6 a 200 mhz e una s3 da 2 mega, però tutta la roba non 3d girava molto bene, ricordo il mio amico aveva un pentium e dune 2000 gli andava a metà velocità lol...poi passai ad athon xp 1700+ con geforce 2 mx400, e non è che fosse sto fulmine eh, ci giocavo a serious sam e ad altri giochi con framerate bassini...poi vabbè son passato al 2500+ con la 9800 pro
Il mio primo pc fu un 80386SX da 20Mhz comprato di seconda mano completo di tutto ma gia' a suo tempo ormai obsoleto, tenuto fino all'estremo possibile per poi passare a quel PC l'unico mai comprato gia' assemblato in vita mia (notebook/netbook a parte), ma la scheda video era davvero pessima. Una qualsiasi Savage3D o G100 o Voodoo1 avrebbe certamente fatto una enorme differenza senza alzare di molto il prezzo su una Super Socket 7.
Case generico, scheda audio ISA ESS... anche nei negozi spesso i prezzi erano gia' allora piuttosto alti.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 13:23   #16
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Verrebbe pero' da chiedersi se i "limiti di spazio" siano tali solo quando servono a consigliare le alternative piu' appaganti quali tablet o notebook, perche' sebbene le case magari non siano ampie come le si vorrebbe, a giudicare dai televisori anche 50" lanciati nei carrelli degli ipermercati, da qualche parte lo spazio le persone pur lo trovano, se lo si vuole trovare.
Oggigiorno nell'immaginario moderno si trovano molti duplicati delle stesse cose.. tv in soggiorno, in cucina, in camera, tablet multiplo, piu' notebook, n smartphone ma poi non c'e' lo spazio per un pc desktop micro-atx.
I televisori li metti da una parte e muoiono li, un desktop per ogni componente della famiglia diventa anche difficile collocarlo, una famiglia tipo di 4 persone potrebbe aver bisogno di 4 computer, ora piccoli che li vuoi prendere hanno sempre bisogno di 4 monitor, 4 tastiere, 4 mouse...il che si trasforma immediatamente in 4 scrivanie...in un appartamento di città come quello dove abito io, neanche 80 m^2, con tutta la buona volontà inizia a diventare difficile collocarle, dovrei togliere gli armadi per farcele stare...ovviamente poi c'è il problema fondamentale che è quello dell'uso...se hai 2 figli, magari uno ha il compito in classe, quindi necessita di silenzio assoluto, un altro ha una interrogazione e ovviamente ha necessità di parlare, lo smart working, con chiamate e videoconferenze...non è che uno si può mettere a spostare tutto a seconda delle giornate, diventa una follia, un tablet o un notebook lo sposti dove vuoi facilmente, e conosco gente che si è messa seduta sul wc a lavorare perché nel resto di casa era un delirio, altri in pieno inverno fuori al balcone...in una casa abbastanza grande, con una stanza per ogni componente della famiglia la cosa è anche fattibile, ma alla fine notebook e tablet sono più pratici, li metti dove vuoi e li porti comodamente appresso senza problemi.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 13:38   #17
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
I televisori li metti da una parte e muoiono li, un desktop per ogni componente della famiglia diventa anche difficile collocarlo, una famiglia tipo di 4 persone potrebbe aver bisogno di 4 computer, ora piccoli che li vuoi prendere hanno sempre bisogno di 4 monitor, 4 tastiere, 4 mouse...il che si trasforma immediatamente in 4 scrivanie...in un appartamento di città come quello dove abito io, neanche 80 m^2, con tutta la buona volontà inizia a diventare difficile collocarle, dovrei togliere gli armadi per farcele stare...ovviamente poi c'è il problema fondamentale che è quello dell'uso...se hai 2 figli, magari uno ha il compito in classe, quindi necessita di silenzio assoluto, un altro ha una interrogazione e ovviamente ha necessità di parlare, lo smart working, con chiamate e videoconferenze...non è che uno si può mettere a spostare tutto a seconda delle giornate, diventa una follia, un tablet o un notebook lo sposti dove vuoi facilmente, e conosco gente che si è messa seduta sul wc a lavorare perché nel resto di casa era un delirio, altri in pieno inverno fuori al balcone...in una casa abbastanza grande, con una stanza per ogni componente della famiglia la cosa è anche fattibile, ma alla fine notebook e tablet sono più pratici, li metti dove vuoi e li porti comodamente appresso senza problemi.
Comprendo del tutto i "problemi moderni" logistici. Ma un po' fa riflettere pero' anche l'aspetto un po' "di moda" oltre alle reali e credibili necessità della massa che magari sceglie uno smartphone da 600 euro quando uno da 150 non avrebbe alcuna reale oggettiva differenza "operativa", se c'e' da prendere con il prezzo di un buon notebook se ne comprano tre low-end, la TV ha lo stesso o.s del tablet, dello smartphone, dela caffettiera e del frigorifero.. non so'..persino il lettore blue-ray ha un o.s. linux oggigiorno e va in internet al pari degli altri n strumenti.. non so capisco la modernità ma ne vedo anche le contraddizioni.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 13:58   #18
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Comprendo del tutto i "problemi moderni" logistici. Ma un po' fa riflettere pero' anche l'aspetto un po' "di moda" oltre alle reali e credibili necessità della massa che magari sceglie uno smartphone da 600 euro quando uno da 150 non avrebbe alcuna reale oggettiva differenza "operativa", se c'e' da prendere con il prezzo di un buon notebook se ne comprano tre low-end, la TV ha lo stesso o.s del tablet, dello smartphone, dela caffettiera e del frigorifero.. non so'..persino il lettore blue-ray ha un o.s. linux oggigiorno e va in internet al pari degli altri n strumenti.. non so capisco la modernità ma ne vedo anche le contraddizioni.
Si sono sempre comprate le cose per moda, o perché in un determinato periodo era normale fare così, le cassette in edicola con le raccolte dei giochi del C64, i giochi completi del pc sulle riviste, pc calcio, il cellulare a conchiglia o quelli senza antenna sporgente, il super nintendo o il megadrive...lasciamo stare poi le componenti pc di moda nei vari periodi, 3dfx, sound blaster, le schede scsi, gli hd raptor da 10000 rpm...
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 14:07   #19
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Si sono sempre comprate le cose per moda, o perché in un determinato periodo era normale fare così, le cassette in edicola con le raccolte dei giochi del C64, i giochi completi del pc sulle riviste, pc calcio, il cellulare a conchiglia o quelli senza antenna sporgente, il super nintendo o il megadrive...lasciamo stare poi le componenti pc di moda nei vari periodi, 3dfx, sound blaster, le schede scsi, gli hd raptor da 10000 rpm...
Con una non sottile differenza. Spesso erano prodotti a scatola chiusa e la funzione di guadagno terminava con l'acquisto, mentre l'utente ne era effettivamente il possessore post-acquisto. Oggi il prodotto lo regalano (quasi) ma alla fine tutto converge nel doverlo usare per forza. Non c'e' la scelta.
I vecchi prodotti spesso erano configurabili, riparabili e soprattutto non necessari alla quotidianità sebbene al limite ne incrementassero la produttività solo in parte.
Oggigiorno non e' piu' cosi'. A pensare di girare con un telefono che potrebbe cadere in qualsiasi momento e magari averlo pagato mezzo stipendio.. beh.. una volta il computer fosse un Commodore 64 o un 80286 restava sulla scrivania ben saldo e lontano da rischi. Quegli stessi hardware spesso (con qualche riparazione) funzionano ancora oggigiorno per la funzione per cui sono stati creati. Una radio FM del 1975 funziona oggi come 45 anni fa probabilmente.

Ultima modifica di 386DX40 : 13-04-2021 alle 14:20.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 18:10   #20
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Con una non sottile differenza. Spesso erano prodotti a scatola chiusa e la funzione di guadagno terminava con l'acquisto, mentre l'utente ne era effettivamente il possessore post-acquisto. Oggi il prodotto lo regalano (quasi) ma alla fine tutto converge nel doverlo usare per forza. Non c'e' la scelta.
I vecchi prodotti spesso erano configurabili, riparabili e soprattutto non necessari alla quotidianità sebbene al limite ne incrementassero la produttività solo in parte.
Oggigiorno non e' piu' cosi'. A pensare di girare con un telefono che potrebbe cadere in qualsiasi momento e magari averlo pagato mezzo stipendio.. beh.. una volta il computer fosse un Commodore 64 o un 80286 restava sulla scrivania ben saldo e lontano da rischi. Quegli stessi hardware spesso (con qualche riparazione) funzionano ancora oggigiorno per la funzione per cui sono stati creati. Una radio FM del 1975 funziona oggi come 45 anni fa probabilmente.
I tempi cambiano, un pc fisso lo puoi tenere se devi farci qualcosa di particolare, ma non potendolo spostare (almeno non agilmente) la sua utilità rimane relegata alla casa/stanza dove lo metti...per quanto io adori i cassettoni oggettivamente oggi sono poco pratici, ti costringono comunque ad avere un notebook o un tablet per la mobilità, quindi per me che sono antico serve sempre, ma un ragazzo difficilmente ne sentirà il bisogno, giusto se inizia a giocare con il pc e il notebook non gli basta...ma anche qui è più probabile acquisti un portatile da gioco più che un desktop...visti poi i prezzi delle gpu di oggi ti passa proprio la voglia di assemblare un cassettone.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1