Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2021, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...acy_96771.html

Il Garante della Privacy chiede al social network di adottare misure per limitare i rischi e avverte che l'uso dei dati provenienti dalla violazione è illecito. Gli utenti sono invitati a prestare attenzione a possibili anomalie sui propri telefoni.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 07:25   #2
Krusty
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4313
Boh, non mi tornano i numeri.
Italia in seconda posizione prima anche degli Stati Uniti con 6 volte la nostra popolazione.
35 milioni di profili é un numero enorme.
La Tunisia é presente due volte con numeri molto diversi.
Poi non capisco perché 35 milioni ma l'email é presente solo per 2,5 e il numero di telefono per tutti?!? Semmai dovrebbe essere il contrario...
__________________
Scopritore della scimmia di giada, delle mappe del mondo e del raschietto da ghiaccio.
Ingordo mangiatore delle Patatine fritte Extra Lusso, degli Extra Teneroni dei Bei Tempi di una Volta del Sig. Burns e dei fiocchi d'avena Frosty quel che Krosty
Krusty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 07:50   #3
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13996
Multe esemplari quando?

L'UE quando si farà seriamente rispettare da Facebook, Amazon, Google, ... ?
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 08:26   #4
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1483
Ci sono alcune cose che non tornano. La mail credo che sia obbligatoria per registrarsi, quindi dovrebbe esserci per tutti. Mente il cell no, ma in realtà è presenti per tutti.
Io credo che in realtà FB ha raccolto il numero di telefono attraverso l'app mobile, magari attraverso messanger.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 08:37   #5
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29979
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Ci sono alcune cose che non tornano. La mail credo che sia obbligatoria per registrarsi, quindi dovrebbe esserci per tutti. Mente il cell no, ma in realtà è presenti per tutti.
Io credo che in realtà FB ha raccolto il numero di telefono attraverso l'app mobile, magari attraverso messanger.
O tramite whatsapp dato che è sempre proprietà di facebook.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 08:38   #6
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7631
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Ci sono alcune cose che non tornano. La mail credo che sia obbligatoria per registrarsi, quindi dovrebbe esserci per tutti. Mente il cell no, ma in realtà è presenti per tutti.
Io credo che in realtà FB ha raccolto il numero di telefono attraverso l'app mobile, magari attraverso messanger.
esatto, o magari da whatsapp...

comunque riporto anche qui che anche il numero di ZUCK è finito nel leak, ben gli sta:
https://www.telefonino.net/notizie/m...il-suo-numero/
e ora giù di insulti (da numeri anonimi ovviamente)

anche lui usa signal, mica whatsapp, per le cose serie
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 07-04-2021 alle 08:42.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 09:26   #7
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5389
Quote:
Originariamente inviato da enos76 Guarda i messaggi
In generale sono d'accordo con te, ma un incidente non comporta necessariamente la multa.

Le multe sono previste per chi non rispetta la legge, non per chi ha incidenti. Le due cose possono andare a braccetto o no, come per un incidente in auto: se esci di strada per avere forato una gomma non paghi, ma se esci per eccesso di velocità e abbatti un cartello, qualche multa ti arriva. Nel caso del GDPR, se Facebook ha adottato difese ragionevoli e ha avvisato dell'incidente sia il garante sia gli utenti, probabilmente non verrà multata. Il mese scorso il garante della privacy italiano ha multato alcune strutture italiane per avere subito incidenti, ma non sono sicuro che abbia interpretato correttamente la legge.

D'altro canto neanche gli enti pubblici rispettano alla lettera i regolamenti. Quando la UE ha emesso il GDPR, ci ha messo una clausola per cui non si applicava a sé stessa. La UE si è adeguata solo due anni dopo (con il regolamento 2018/175) e solo in parte (in pratica non è soggetta a multe). Per esempio il sito EPSO per candidarsi a posizioni UE non permette di cancellare l'account per due anni dopo la candidatura con la scusa che devono mantenere i dati per gestire eventuali reclami. Gli ho spiegato che le due cose non sono direttamente legate, ma non le hanno risolte e non c'è nessuno più in alto a cui fare reclamo.

Avendo lavorato come consulente per alcuni anni per un ente europeo, non ho fiducia che le cose cambieranno a breve. Godono di impunità, sono poco trasparenti e fanno i regolamenti senza tenere conto degli sforzi richiesti a privati e PMI. Secondo me si fanno anche influenzare e/o hanno paura di confrontarsi con i grandi colossi come Google, Facebook e Amazon. Per esempio hanno lasciato che evadessero miliardi di tasse per anni e hanno imposto limiti assoluti alle multe del GDPR (una PMI può fallire mentre Google e Facebook pagano al massimo quelle che per loro sono briciole).

Secondo me è inutile accanirsi con Facebook per un incidente di sicurezza. Facebook (e Google e quelli come loro) è un problema per la privacy. Per il resto non è diversa dalle centinaia di grosse aziende che hanno subito furti di dati negli ultimi anni.
*


Ben poche cose hanno un utilità pratica nella attuale GDPR...è li per rompere le palle senza risolvere nulla...poi vai in comune e fanno lo streaming dell assemblea senza chiedere consenso ai partecipanti...comico.

Parliamo dei cookie...miliardi di siti costretti a mettere un banner inutile e fastidiosi...non potevano imporre agli sviluppatori di browser un pannello di controllo disponibile agli utenti per gestire velocemente e in modo chiaro i cookie utilizzati dai siti visitati???? Per me in questo caso hanno mostrato di non conoscere profondamente la materia su cui legiferarano...tragicomico.
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 09:52   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
GIA'...
Mettiamola così, sbagliando si impara.

Coglione io che su una cosa cretina ed effimera come FB ci ho messo il mio nome ed il telefono come metodo per verifica di sicurezza.. così giustamente poi sfondano il faccialibro e si fottono il mio nome, cognome, mail e numero di cell.

Così ora bene che vada mi becco una ulteriore ondata di call center e phishing..

Ormai è tardi.. ma ho tolto dal profilo il cell e cambiato nome con uno pseudonimo. Almeno se ricapita sto sereno.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 10:18   #9
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7442
beh che facebook fosse un colapasta in tenuta dei dati si era palesato da tempo
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 10:59   #10
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13996
Quote:
Originariamente inviato da enos76 Guarda i messaggi
In generale sono d'accordo con te, ma un incidente non comporta necessariamente la multa.

Le multe sono previste per chi non rispetta la legge, non per chi ha incidenti. Le due cose possono andare a braccetto o no, come per un incidente in auto: se esci di strada per avere forato una gomma non paghi, ma se esci per eccesso di velocità e abbatti un cartello, qualche multa ti arriva. Nel caso del GDPR, se Facebook ha adottato difese ragionevoli e ha avvisato dell'incidente sia il garante sia gli utenti, probabilmente non verrà multata. Il mese scorso il garante della privacy italiano ha multato alcune strutture italiane per avere subito incidenti, ma non sono sicuro che abbia interpretato correttamente la legge.

D'altro canto neanche gli enti pubblici rispettano alla lettera i regolamenti. Quando la UE ha emesso il GDPR, ci ha messo una clausola per cui non si applicava a sé stessa. La UE si è adeguata solo due anni dopo (con il regolamento 2018/175) e solo in parte (in pratica non è soggetta a multe). Per esempio il sito EPSO per candidarsi a posizioni UE non permette di cancellare l'account per due anni dopo la candidatura con la scusa che devono mantenere i dati per gestire eventuali reclami. Gli ho spiegato che le due cose non sono direttamente legate, ma non le hanno risolte e non c'è nessuno più in alto a cui fare reclamo.

Avendo lavorato come consulente per alcuni anni per un ente europeo, non ho fiducia che le cose cambieranno a breve. Godono di impunità, sono poco trasparenti e fanno i regolamenti senza tenere conto degli sforzi richiesti a privati e PMI. Secondo me si fanno anche influenzare e/o hanno paura di confrontarsi con i grandi colossi come Google, Facebook e Amazon. Per esempio hanno lasciato che evadessero miliardi di tasse per anni e hanno imposto limiti assoluti alle multe del GDPR (una PMI può fallire mentre Google e Facebook pagano al massimo quelle che per loro sono briciole).

Secondo me è inutile accanirsi con Facebook per un incidente di sicurezza. Facebook (e Google e quelli come loro) è un problema per la privacy. Per il resto non è diversa dalle centinaia di grosse aziende che hanno subito furti di dati negli ultimi anni.
Per me non è normale che gli Stati si facciano scavalcare dalle aziende private.

Lo Stato può emanare leggi, che deve fare rispettare. Queste mega-società vanno spezzettate, come venne fatto un secolo fa con le compagnie del petrolio americane, stanno diventando colossi ingombranti e con troppo, troppo potere.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 11:30   #11
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1483
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Queste mega-società vanno spezzettate, come venne fatto un secolo fa con le compagnie del petrolio americane, stanno diventando colossi ingombranti e con troppo, troppo potere.
Sulla carta hai ragione, ma nella pratica non si può fare, se non vuoi soccombere contro società di stati che non applicano leggi antitrust.

Per essere più diretti. Alcune società cinesi operano, con supporto statale, avendo di fatto budget illimitato. Spezzare le società occidentali vorrebbe dire indebolirle, rendendole preda delle aziende cinesi, oppure lasciare loro il mercato, forti dell'aiuto statale.

Ci vorrebbe una antitrust globale, prima o poi ci si arriverà, ma non nei prossimi decenni.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 11:45   #12
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Mente il cell no, ma in realtà è presenti per tutti.
Dai, questo non è vero in alcun modo.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 13:38   #13
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1483
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Dai, questo non è vero in alcun modo.
A parte che ho scaricato i file e ho dato una scorsa veloce. E poi come no? Anche nell'articolo è scritto "l'email è associata a solo 2,5 milioni delle utenze diffuse".
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 13:43   #14
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
A parte che ho scaricato i file e ho dato una scorsa veloce. E poi come no? Anche nell'articolo è scritto "l'email è associata a solo 2,5 milioni delle utenze diffuse".
Errore mio nella lettura veloce , pensavo ti stessi riferendo al fatto che ogni utente facebook lasci per forza da qualche parte, nel profilo e/o post/chat del social, il proprio num. tel.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 13:47   #15
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Io lo ripeto in molti miei post:

«eventuali anomalie connesse alla propria utenza telefonica: come, ad esempio, l'improvvisa assenza di campo in luoghi dove normalmente il cellulare ha una buona ricezione. Un tale evento potrebbe essere il segnale che un criminale si è impossessato del nostro numero di telefono per usarlo a scopo fraudolento»

Nessuno qui ha sottolineato la perdita di molti soldi?

Il Garante mi pare l'abbia fatto. Infatti la SIM Swap che il Garante ha in poche parole descritto serve a una cosa in particolare: Rubare i soldi dal conto corrente che abbiamo nel telefonino. Non basta la sim swap ma è il passo più importante per il furto.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 14:05   #16
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5059
Quote:
Originariamente inviato da enos76 Guarda i messaggi
Nel caso del GDPR, se Facebook ha adottato difese ragionevoli e ha avvisato dell'incidente sia il garante sia gli utenti, probabilmente non verrà multata.
Mi sfugge quando Facebook avrebbe avvertito le vittime del furto...
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 14:24   #17
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1483
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Errore mio nella lettura veloce , pensavo ti stessi riferendo al fatto che ogni utente facebook lasci per forza da qualche parte, nel profilo e/o post/chat del social, il proprio num. tel.
E quì scatta la prima anomalia. Anche io la penso come te. Ma credo che non ci siano 35 milioni di italiani unici che abbiano lasciato il telefono... e comunque come detto da qualcuno quì sul forum, c'è chi l'ha messo e poi tolto, e si è ritrovato lo stesso con il suo numero in mostra. come se FB non avesse rpovveduto alla sua effettiva cancellazione dal suo DB.
Le indagini faranno luce per capire se erano dati raccolti in modo sibillino, attraverso le autorizzazioni delle varie app (FB, messanger, WA, IG) oppure per la mancata cancellazione dal DB a fronte di un cancellazione del numero da parte dell'utente, oppure tali dati sono frutto di una raccolata dati non dichiarata.

Ultima modifica di Ago72 : 07-04-2021 alle 14:54.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 14:27   #18
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5389
Quote:
Originariamente inviato da enos76 Guarda i messaggi
Si, poteva essere un breve allegato tecnico al GDPR e avrebbe potuto includere anche una standardizzazione delle licenze in stile tosdr. In generale a me piace l'impostazione "di alto livello" del GDPR ma dovevano farla più semplice e chiara. Nella UE lavora molta gente in gamba, purtroppo la combinazione di specializzazione, burocrazia e politica non è sempre ottimale.
incastrare discipline che esistono da millenni con le "ultime" teconlogie è sempre un impresa...

pero non capisco, faccio veramente fatica...dovevano imporre ai gestori dei siti l'embed di un XML standard a specificare cookie utilizzati e termini vari, ai creatori di browser un pannello utente per la lettura facile degli stessi e accettazione con contestuale blocco dei cookies non dichiarati/accettati...questo avrebbe permesso anche facilmente il crawl degli stessi a verifica del rispetto delle normative...invece un minestrone senza senso e che ognuno interpreta a modo suo....io non capisco, non ce la faccio.
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 14:30   #19
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10026
io ho controllato e il mio numero è nell'elenco.
ovviamente non ricordo di averlo inserito, e non ho mai attivato l'autenticazione a 2 fattori perché, per usare Facebook, mi sembrava una cavolata.
da dove hanno preso il numero? dall'app sul telefono? da Whatsapp?
tra l'altro anche nell'account di Instagram compare il mio numero di cel, e lì sono supersicuro di non averlo mai inserito.

altrettanto ovviamente ora l'ho tolto da entrambi gli account, ma tanto ormai il danno è fatto.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 20:54   #20
GmG
Senior Member
 
L'Avatar di GmG
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2048
Mia sorella non si è mai iscritta su facebook

Si è iscritta su WhatsApp a set 2020

E il suo numero risulta copromesso
GmG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1