Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2021, 15:09   #1
Mosè
Member
 
L'Avatar di Mosè
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Venezia
Messaggi: 215
Yeti Nano malfunzionante: aiuto!

Ciao a tutti!

Da qualche mese uso un microfono Yeti Nano per registrare video di gameplay.
Il microfono ha sempre funzionato benissimo, ma da un po' di giorni la qualità della registrazione è terribilmente peggiorata: il microfono 'gracchia' fastidiosamente. Pensavo fosse un problema di settaggi di OBS (ogni tanto 'gioco' con i setting senza sapere di preciso cosa faccio, ndr) ma il problema sembra esserci anche col registratore di Windows.

Cosa posso fare per testare a dovere il microfono e capire se è un problema suo o relativo ai settaggi e al software?

Se può essere d'aiuto, da quando il microfono funziona male, quando edito i video su DaVinci Resolve la traccia audio non è più rappresentata graficamente da un insieme di linee verticali di diversa altezza, ma da un blocco unico, e questo indipendentemente dal volume che scelgo.

Grazie per qualunque aiuto possiate darmi! :-)
Mosè
Mosè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 15:50   #2
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3364
Non capisco nulla di microfoni ma la descrizione che fai della rappresentazione grafica del segnale corrisponde a quella di una apparecchiatura con il livello troppo alto cosa che spiegherebbe anche il suono gracchiante.

E' come se avessi inavvertitamente alzato il livello del microfono (dispositivi_audio > registrazione > microfono / proprietà > livelli) o che da qualche parte direttamente o indirettamente hai ottenuto un risultato simile.

Se abbassando il livello non cambia nulla presumo che puoi scartare questa ipotesi e passare ad altro.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 17:06   #3
Mosè
Member
 
L'Avatar di Mosè
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Venezia
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Non capisco nulla di microfoni ma la descrizione che fai della rappresentazione grafica del segnale corrisponde a quella di una apparecchiatura con il livello troppo alto cosa che spiegherebbe anche il suono gracchiante.

E' come se avessi inavvertitamente alzato il livello del microfono (dispositivi_audio > registrazione > microfono / proprietà > livelli) o che da qualche parte direttamente o indirettamente hai ottenuto un risultato simile.

Se abbassando il livello non cambia nulla presumo che puoi scartare questa ipotesi e passare ad altro.
Grazie mille!

Ho provato ad abbassare il volume (non i livelli, in realtà) dal pannello di controllo anziché da OBS o da DaVinci Resolve e mi pare che la situazione sia migliorata, forse era quello. Ne avrò la certezza la prossima volta che registrerò e monterò un video 'vero'.

Prima ho provato a mettere il volume al 50% e non si sentiva niente se non alzando il volume del PC al massimo, adesso dopo varie prove l'ho lasciato al 90%. Di solito qual è il volume consigliato per il microfono? Non è comunque strano che il volume al 100% produca un audio pessimo?

Grazie ancora!
Mosè
Mosè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 19:54   #4
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3364
A mio avviso succede perché non tutti i microfoni sono uguali ed il 100% di un microfono può essere molto di più del 100% di un altro microfono.

L' idea di quella regolazione (più che di volume credo che si dovrebbe parlare di gain, guadagno) è quella di rendere sempre lo stesso livello di segnale con microfoni diversi, regolando ciascuno al meglio delle possibilità fin dal primo utilizzo.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2021, 19:43   #5
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
In registrazione quel 100%, come correttamente indicato da Deluso indica la percentuale di
guadagno della preamplificazione (era meglio se lo esprimevano in decibel),
ossia innalza il livello di segnale che la capsula sta captando.
Se parli troppo forte, dopo averlo impostato al 100%, vai al di la di quella che è la soglia gestibile
e introduci distorsione digitale, che è uno schifo.

Dovresti registrare la voce a circa -12 decibel, così se ti scappa una sillaba troppo marcata,
non va in distorsione e perché deve restare spazio nella forma d'onda per le lavorazioni successive
dei plugin che avrai probabilmente applicato su OBS seguendo dei video su youtube
(nessun parlato che senti su youtube e ti sembra decente è senza post postproduzione)



Ricontrolla tutti i volumi di input o "Registrazione" del PC, SENZA nessun effetto la forma
d'onda deve presentarsi più o meno così, ma a -12 decibel circa, Poi ci penseranno i settaggi
di equalizzazione e compressione a riportare il tutto ad un volume più vicino ai -6 -3
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 11-04-2021 alle 22:03.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v