Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2021, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...uti_94629.html

Appear ha annunciato che entro marzo debutterà uno smartphone con batteria al grafene, il primo della sua specie, e avrà caratteristiche inedite

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2021, 12:01   #2
FrozeN_
Member
 
L'Avatar di FrozeN_
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 89
- 2k euro
- Differenze dalle attuali batterie al litio marginali

Pick one.
FrozeN_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2021, 13:26   #3
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3611
vabbè...qunto dura? quanti cicli di ricarica con o senza fast charge?

se un alimentatore da 45W ricarica per 20 minuti fornisce 15W che sarebbe più o meno il valore attuale delle batterie samsung (3,7V x 4300 mAh = 15,9Wh)
...sempre la stessa autonomia avrà insomma...
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2021, 13:27   #4
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1907
Non so perché ma mi sa tanto di buffonata tipo lo smartphone con schermo olografico
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2021, 13:43   #5
mattrix25
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2019
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da FrozeN_ Guarda i messaggi
- 2k euro
- Differenze dalle attuali batterie al litio marginali

Pick one.
Non trovo l'informazione del prezzo e neanche dove scrivono precisamente le differenze dalle attuali batterie, dove hai trovato queste cose?
mattrix25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2021, 13:44   #6
voodooFX
Senior Member
 
L'Avatar di voodooFX
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 367
una news di 467 parole su un telefono che in pratica non dice nulla sul telefono
voodooFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2021, 16:38   #7
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5108
Vorrei capire la differenza fra questa batteria e le lipo grafene che uso sui miei droni,ormai nel modellismo si usano quasi solo quelle,costano un po' di più delle lipo normali ma hanno più performance,scarica più alta,minore sensibilità al calore,ricarica molto più veloce e cicli di carica e scarica molto più estesi delle normali lipo.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2021, 17:38   #8
GaryMitchell
Senior Member
 
L'Avatar di GaryMitchell
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 385
Non è il primo smartphone con batteria al grafene, il primo è stato lo Xiaomi Mi 10 ULTRA.
GaryMitchell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2021, 19:32   #9
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7265
Quote:
Originariamente inviato da GaryMitchell Guarda i messaggi
Non è il primo smartphone con batteria al grafene, il primo è stato lo Xiaomi Mi 10 ULTRA.
Ad una ricerca veloce però leggo che:

" Va specificato però che lo smartphone del brand asiatico non utilizza una batteria completamente in grafene, ma questo è stato utilizzato sul catodo"

" Il direttore Zeng Xuezhong su Mi 10 Ultra, rincuora i propri utenti, affermando che il dispositivo riesce a matenere la sua capacità della batteria, del 90% dopo 2 anni di utilizzo medio con 800 cicli di ricarica e scarica utilizzando la ricarica rapida da 120 W." che poi leggo che la batteria e da 4500 mAh non dico siano pochi ma visto l'uso di una nuova tecnologia speravo in valori mai visti prima...
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 09:35   #10
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Per me non importa il tempo di ricarica, quanto la durata della stessa.
Ai tempi dei Nokia mi ricordo che ricaricavo il cellulare una volta a settimana e quando durava poco arrivavo a 3 giorni pieni (spegnendolo di notte) ed ho toccato anche i 10 giorni.
Per me il rivoluzionario sarà uno smartphone che mi permetta un'autonomia di 1 settimana piena senza doverlo attaccare alla corrente!

Se poi ci metto 8 ore a ricaricarlo non importa...... (Il telefono lo ricarico sempre di notte quando vado a dormire ed alla mattina lo trovo carico)

Devono quindi aumentare di 5-10 volte almeno l'attuale densità energetica delle batterie odierne...... Con il mio telefono attuale stando molto attento a come lo uso arrivo a 2 giorni....... troppo poco.
Sarebbe già buono poterci fare almeno 3 giorni ad utilizzo intenso......

(Che vuol dire Week-end in montagna dormendo in rifugio usando il telefono come GPS, scaricando le foto via wi-fi dalla macchina fotografica al telefono, ora con un utilizzo del genere il telefono fatica a finire la giornata)
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 11:00   #11
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
Per me non importa il tempo di ricarica, quanto la durata della stessa.
Ai tempi dei Nokia mi ricordo che ricaricavo il cellulare una volta a settimana e quando durava poco arrivavo a 3 giorni pieni (spegnendolo di notte) ed ho toccato anche i 10 giorni.
Per me il rivoluzionario sarà uno smartphone che mi permetta un'autonomia di 1 settimana piena senza doverlo attaccare alla corrente!

Se poi ci metto 8 ore a ricaricarlo non importa...... (Il telefono lo ricarico sempre di notte quando vado a dormire ed alla mattina lo trovo carico)

Devono quindi aumentare di 5-10 volte almeno l'attuale densità energetica delle batterie odierne...... Con il mio telefono attuale stando molto attento a come lo uso arrivo a 2 giorni....... troppo poco.
Sarebbe già buono poterci fare almeno 3 giorni ad utilizzo intenso......

(Che vuol dire Week-end in montagna dormendo in rifugio usando il telefono come GPS, scaricando le foto via wi-fi dalla macchina fotografica al telefono, ora con un utilizzo del genere il telefono fatica a finire la giornata)
Caricare il cellulare tutte le notti é il modo migliore per rovinare velocemente la batteria. La soluziobe migliore è mantenere la ricarica sempre fra il 30 e l'80%. Io ho un oneplus 5,quindi di quasi 4 anni fa e la batteria mi dura ancora tanto. Hoi carica batterie proprietari in ogni stanza della casa in ufficio e in macchina. Quando sta sotto i 40 lo ricarico 20 minuti e lo stacco che sta sopra'80%.la notte non lo carico mai tabdo perde in una notte si è no il 5%,al massimo lo metto in carica la mattina Ome tre faccio colazione o in macchina mentre vado a lavoro. E dopo quasi 4 anni la batteria va ancora una favola.

Non serve assolutamente una batteria più grande, ma la possibilità di una ricarica ancora più rapida. A 150W si avrebbero le condizioni ideali, basterebbero 6/7 minuti per caricarlo quasi completamente 6 minuti per portare una batteria da 30wh dal 30 all'80%
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T

Ultima modifica di Personaggio : 12-01-2021 alle 11:04.
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 13:03   #12
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Caricare il cellulare tutte le notti é il modo migliore per rovinare velocemente la batteria. La soluziobe migliore è mantenere la ricarica sempre fra il 30 e l'80%. Io ho un oneplus 5,quindi di quasi 4 anni fa e la batteria mi dura ancora tanto. Hoi carica batterie proprietari in ogni stanza della casa in ufficio e in macchina. Quando sta sotto i 40 lo ricarico 20 minuti e lo stacco che sta sopra'80%.la notte non lo carico mai tabdo perde in una notte si è no il 5%,al massimo lo metto in carica la mattina Ome tre faccio colazione o in macchina mentre vado a lavoro. E dopo quasi 4 anni la batteria va ancora una favola.

Non serve assolutamente una batteria più grande, ma la possibilità di una ricarica ancora più rapida. A 150W si avrebbero le condizioni ideali, basterebbero 6/7 minuti per caricarlo quasi completamente 6 minuti per portare una batteria da 30wh dal 30 all'80%
Con le batterie di un po' di anni fa c'era l'effetto memoria, era imperativo caricare la batteria solo quando era completamente scarica.
Se una batteria permette 500 ricariche se la carico al 50 % perdo metà della sua vita utile! (però essendo batterie differenti.... potrei anche sbagliarmi)

Quello su cui non mi sbaglio è che se stai lontano dalla corrente o sei in posti scomodi non puoi caricare il telefono per cui una ricarica veloce non serve a nulla.

Se faccio un week-end in rifugio (dove a volte non ci sono prese elettriche) e dove portarsi dietro 300 grammi di power bank da fastidio e ci sono problemi per il freddo, ecco che una batteria molto capiente è fondamentale! Non me ne faccio nulla di una ricarica in 5 minuti se non ho la corrente a disposizione!
Stessa cosa per una notte in tenda ecc.....

Per l'outdoor una batteria di lunga durata è fondamentale! (O magari anche sostituibile com'era anni fa, una batteria di scorta pesa comunque molto meno dell'intero powerbank)
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 21:34   #13
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
Con le batterie di un po' di anni fa c'era l'effetto memoria, era imperativo caricare la batteria solo quando era completamente scarica.
Se una batteria permette 500 ricariche se la carico al 50 % perdo metà della sua vita utile! (però essendo batterie differenti.... potrei anche sbagliarmi)

Quello su cui non mi sbaglio è che se stai lontano dalla corrente o sei in posti scomodi non puoi caricare il telefono per cui una ricarica veloce non serve a nulla.

Se faccio un week-end in rifugio (dove a volte non ci sono prese elettriche) e dove portarsi dietro 300 grammi di power bank da fastidio e ci sono problemi per il freddo, ecco che una batteria molto capiente è fondamentale! Non me ne faccio nulla di una ricarica in 5 minuti se non ho la corrente a disposizione!
Stessa cosa per una notte in tenda ecc.....

Per l'outdoor una batteria di lunga durata è fondamentale! (O magari anche sostituibile com'era anni fa, una batteria di scorta pesa comunque molto meno dell'intero powerbank)
se facessi abitualmente cose del genere prenderei oltre al mio normale cellulare una cinesata da 150€ con 8Ah di batteria, ce ne sono diversi. fanno schifo come cellulari, ma cmq funzionano e li userei solo quando necessario.
In ogni caso se il WE significano 36 ore senza nessuna possibilità di accesso alla corrente elettrica, il mio OP5 mettendolo da subito in modalità risparmio con wifi,bt,4G e 3G spenti dopo le 36 ore ti avanza pure il 30% di batteria. Se vado in posti del genere di certo non mi serve il telefono per andare sui social ma solo per essere rintracciabile telefonicamente e per le emergenze, poi magari posso anche usarlo un paio d'ore riaccendendo il 4g sempre che prenda su al rifugio. Per le foto ci sono le macchine fotografiche.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 09:32   #14
GaryMitchell
Senior Member
 
L'Avatar di GaryMitchell
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Ad una ricerca veloce però leggo che:

" Va specificato però che lo smartphone del brand asiatico non utilizza una batteria completamente in grafene, ma questo è stato utilizzato sul catodo"

" Il direttore Zeng Xuezhong su Mi 10 Ultra, rincuora i propri utenti, affermando che il dispositivo riesce a matenere la sua capacità della batteria, del 90% dopo 2 anni di utilizzo medio con 800 cicli di ricarica e scarica utilizzando la ricarica rapida da 120 W." che poi leggo che la batteria e da 4500 mAh non dico siano pochi ma visto l'uso di una nuova tecnologia speravo in valori mai visti prima...
Ha senso perchè il catodo è la parte che si deteriora più in fretta e soffre delle sovracorrenti. Visto che sei cosi' bravo nelle ricerche, perchè non scopri se esistono altre batterie di smartphone col catodo in grafene? Che è la cosa che mi interessa di più, la peculiarità primaria del 10 ultra è che la batteria in realtà è una farfalla di più piccole batterie unite insieme, per usare un sistema tipo quello che usano gli ssd per gestire multipli flussi di dati a scopo prestazionale, in questo caso per sopportare il picco di 120w diretto, che permette allo smartphone di ricaricarsi in pochissimi minuti. Cosa che mi interessa molto poco, rispetto al mantenimento dei cicli di ricarica.

Ultima modifica di GaryMitchell : 13-01-2021 alle 09:34.
GaryMitchell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 11:04   #15
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
se facessi abitualmente cose del genere prenderei oltre al mio normale cellulare una cinesata da 150€ con 8Ah di batteria, ce ne sono diversi. fanno schifo come cellulari, ma cmq funzionano e li userei solo quando necessario.
In ogni caso se il WE significano 36 ore senza nessuna possibilità di accesso alla corrente elettrica, il mio OP5 mettendolo da subito in modalità risparmio con wifi,bt,4G e 3G spenti dopo le 36 ore ti avanza pure il 30% di batteria. Se vado in posti del genere di certo non mi serve il telefono per andare sui social ma solo per essere rintracciabile telefonicamente e per le emergenze, poi magari posso anche usarlo un paio d'ore riaccendendo il 4g sempre che prenda su al rifugio. Per le foto ci sono le macchine fotografiche.
E' proprio qui il problema.... in quelle 36 ore Il telefono lo utilizzo come GPS per tracciare i percorsi che faccio, ma soprattutto per georeferenziare le foto che faccio con la macchina fotografica e quindi ho sempre attiva l'app di Canon o Nikon per tracciare la posizione e poi metterla sulle foto che poi scarico sul telefono per poterle condividere.
Tolgo la linea dati per risparmiare corrente, ma così arrivo a malapena a sera.....
E' per quello che dico che ci vorrebbe una batteria da almeno 15 Ampere. (anche forse 10 potrebbe al limite bastare).
Se poi ci metto 8 ore a caricarla non c'è problema...... tanto nell'uso normale sarebbe una volta alla settimana e nel week-end prima di partire....... Lo metto in carica alla sera (come faccio di solito) ed alla mattina è carico.
Con il Sony poi c'è una funzione che lo carica fino al 90 %, e poi per arrivare al 100% aspetta a ricaricarlo per farlo trovare pronto all'ora programmata. Così non si rovina nemmeno la batteria.
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 17:17   #16
danylo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 794
"e verrà corredato al primo avvio da diverse applicazioni e strumenti proprietari"

Le schifezze aggiuntive NON ci piacciono
danylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2021, 23:12   #17
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
Per me non importa il tempo di ricarica, quanto la durata della stessa.
Ai tempi dei Nokia mi ricordo che ricaricavo il cellulare una volta a settimana e quando durava poco arrivavo a 3 giorni pieni (spegnendolo di notte) ed ho toccato anche i 10 giorni.
Per me il rivoluzionario sarà uno smartphone che mi permetta un'autonomia di 1 settimana piena senza doverlo attaccare alla corrente!

Se poi ci metto 8 ore a ricaricarlo non importa...... (Il telefono lo ricarico sempre di notte quando vado a dormire ed alla mattina lo trovo carico)

Devono quindi aumentare di 5-10 volte almeno l'attuale densità energetica delle batterie odierne...... Con il mio telefono attuale stando molto attento a come lo uso arrivo a 2 giorni....... troppo poco.
Sarebbe già buono poterci fare almeno 3 giorni ad utilizzo intenso......

(Che vuol dire Week-end in montagna dormendo in rifugio usando il telefono come GPS, scaricando le foto via wi-fi dalla macchina fotografica al telefono, ora con un utilizzo del genere il telefono fatica a finire la giornata)
così la batteria te la mangi...
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Caricare il cellulare tutte le notti é il modo migliore per rovinare velocemente la batteria. La soluziobe migliore è mantenere la ricarica sempre fra il 30 e l'80%. Io ho un oneplus 5,quindi di quasi 4 anni fa e la batteria mi dura ancora tanto. Hoi carica batterie proprietari in ogni stanza della casa in ufficio e in macchina. Quando sta sotto i 40 lo ricarico 20 minuti e lo stacco che sta sopra'80%.la notte non lo carico mai tabdo perde in una notte si è no il 5%,al massimo lo metto in carica la mattina Ome tre faccio colazione o in macchina mentre vado a lavoro. E dopo quasi 4 anni la batteria va ancora una favola.

Non serve assolutamente una batteria più grande, ma la possibilità di una ricarica ancora più rapida. A 150W si avrebbero le condizioni ideali, basterebbero 6/7 minuti per caricarlo quasi completamente 6 minuti per portare una batteria da 30wh dal 30 all'80%
1) idem
2) anche il quick charge non aiuta per niente le batterie comunque
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 15:56   #18
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
E' proprio qui il problema.... in quelle 36 ore Il telefono lo utilizzo come GPS per tracciare i percorsi che faccio, ma soprattutto per georeferenziare le foto che faccio con la macchina fotografica e quindi ho sempre attiva l'app di Canon o Nikon per tracciare la posizione e poi metterla sulle foto che poi scarico sul telefono per poterle condividere.
Tolgo la linea dati per risparmiare corrente, ma così arrivo a malapena a sera.....
E' per quello che dico che ci vorrebbe una batteria da almeno 15 Ampere. (anche forse 10 potrebbe al limite bastare).
Se poi ci metto 8 ore a caricarla non c'è problema...... tanto nell'uso normale sarebbe una volta alla settimana e nel week-end prima di partire....... Lo metto in carica alla sera (come faccio di solito) ed alla mattina è carico.
Con il Sony poi c'è una funzione che lo carica fino al 90 %, e poi per arrivare al 100% aspetta a ricaricarlo per farlo trovare pronto all'ora programmata. Così non si rovina nemmeno la batteria.
Chiedi una cosa molto particolare e dovresti munirti di uno strumento ad hoc, non usare uno smartphone, che di certo non è fatto per tenere acceso il GPS h24, perché anche 10Ah di batterie non ti durerebbero 24 ore.
Sarebbe come lamentarsi degli smartphone perché è complicato scriverci un romanzo quindi per io che scrivo romanzi ho bisogno di uno smartphone con uno schermo da 15" e tastiera esterna...
Un banale "GPS" proprio quelle scatoline con schermo da radiosveglia anni 80 che ti dicono la posizione GPS e basta, alcuni di questi hanno una SD che memorizza la posizione ogni minuto, poi puoi caricare le posizioni successivamente su Maps e avere il tuo percorso, e le batterie di questi durano una settimana.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2021, 08:46   #19
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Chiedi una cosa molto particolare e dovresti munirti di uno strumento ad hoc, non usare uno smartphone, che di certo non è fatto per tenere acceso il GPS h24, perché anche 10Ah di batterie non ti durerebbero 24 ore.
Sarebbe come lamentarsi degli smartphone perché è complicato scriverci un romanzo quindi per io che scrivo romanzi ho bisogno di uno smartphone con uno schermo da 15" e tastiera esterna...
Un banale "GPS" proprio quelle scatoline con schermo da radiosveglia anni 80 che ti dicono la posizione GPS e basta, alcuni di questi hanno una SD che memorizza la posizione ogni minuto, poi puoi caricare le posizioni successivamente su Maps e avere il tuo percorso, e le batterie di questi durano una settimana.
Le app di nikon e canon girano su cellulare, mica sui gps portatili....... una soluizone semplice potrebbe essere quella delle batterie sostituibili. Io con i vecchi celluari facevo così...... (é molto più efficente cambiare batteria che dove usare un powerbank.......)
Secondo me uno smartphone da 5" con batteria sostituibile da 4000 mh ora sarebbe gia sufficente, anche se non ideale.....
Il display da 5" non consuma tantissimimo (limitandolo al full hd, tanto su quelle dimensioni gia tra full hd ed hd non si notano differenze.....) e con 3 batterie ci faccio 3 giorni come minimo se non di più.....
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 18:46   #20
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
Le app di nikon e canon girano su cellulare, mica sui gps portatili
No io intendevo che fai la cosa manuale. Le macchine fotografiche segnano ora e e data della foto, il lettore GPS posizione data e ora. Finita la vacanza al casa col computer combini i dati e per ogni foto avrai data ora e posizione
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
GeForce RTX 5080, 5060 Ti e Radeon RX 90...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
MetaMask, bug nel wallet crypto: distrug...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1