|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...uti_94629.html
Appear ha annunciato che entro marzo debutterà uno smartphone con batteria al grafene, il primo della sua specie, e avrà caratteristiche inedite Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 89
|
- 2k euro
- Differenze dalle attuali batterie al litio marginali Pick one. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3611
|
vabbè...qunto dura? quanti cicli di ricarica con o senza fast charge?
se un alimentatore da 45W ricarica per 20 minuti fornisce 15W che sarebbe più o meno il valore attuale delle batterie samsung (3,7V x 4300 mAh = 15,9Wh) ...sempre la stessa autonomia avrà insomma... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1907
|
Non so perché ma mi sa tanto di buffonata tipo lo smartphone con schermo olografico
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2019
Messaggi: 6
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 367
|
una news di 467 parole su un telefono che in pratica non dice nulla sul telefono
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5108
|
Vorrei capire la differenza fra questa batteria e le lipo grafene che uso sui miei droni,ormai nel modellismo si usano quasi solo quelle,costano un po' di più delle lipo normali ma hanno più performance,scarica più alta,minore sensibilità al calore,ricarica molto più veloce e cicli di carica e scarica molto più estesi delle normali lipo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 385
|
Non è il primo smartphone con batteria al grafene, il primo è stato lo Xiaomi Mi 10 ULTRA.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7265
|
Quote:
" Va specificato però che lo smartphone del brand asiatico non utilizza una batteria completamente in grafene, ma questo è stato utilizzato sul catodo" " Il direttore Zeng Xuezhong su Mi 10 Ultra, rincuora i propri utenti, affermando che il dispositivo riesce a matenere la sua capacità della batteria, del 90% dopo 2 anni di utilizzo medio con 800 cicli di ricarica e scarica utilizzando la ricarica rapida da 120 W." che poi leggo che la batteria e da 4500 mAh non dico siano pochi ma visto l'uso di una nuova tecnologia speravo in valori mai visti prima... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
|
Per me non importa il tempo di ricarica, quanto la durata della stessa.
Ai tempi dei Nokia mi ricordo che ricaricavo il cellulare una volta a settimana e quando durava poco arrivavo a 3 giorni pieni (spegnendolo di notte) ed ho toccato anche i 10 giorni. Per me il rivoluzionario sarà uno smartphone che mi permetta un'autonomia di 1 settimana piena senza doverlo attaccare alla corrente! Se poi ci metto 8 ore a ricaricarlo non importa...... (Il telefono lo ricarico sempre di notte quando vado a dormire ed alla mattina lo trovo carico) Devono quindi aumentare di 5-10 volte almeno l'attuale densità energetica delle batterie odierne...... Con il mio telefono attuale stando molto attento a come lo uso arrivo a 2 giorni....... troppo poco. Sarebbe già buono poterci fare almeno 3 giorni ad utilizzo intenso...... (Che vuol dire Week-end in montagna dormendo in rifugio usando il telefono come GPS, scaricando le foto via wi-fi dalla macchina fotografica al telefono, ora con un utilizzo del genere il telefono fatica a finire la giornata) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
Non serve assolutamente una batteria più grande, ma la possibilità di una ricarica ancora più rapida. A 150W si avrebbero le condizioni ideali, basterebbero 6/7 minuti per caricarlo quasi completamente 6 minuti per portare una batteria da 30wh dal 30 all'80%
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T Ultima modifica di Personaggio : 12-01-2021 alle 11:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
|
Quote:
Se una batteria permette 500 ricariche se la carico al 50 % perdo metà della sua vita utile! (però essendo batterie differenti.... potrei anche sbagliarmi) Quello su cui non mi sbaglio è che se stai lontano dalla corrente o sei in posti scomodi non puoi caricare il telefono per cui una ricarica veloce non serve a nulla. Se faccio un week-end in rifugio (dove a volte non ci sono prese elettriche) e dove portarsi dietro 300 grammi di power bank da fastidio e ci sono problemi per il freddo, ecco che una batteria molto capiente è fondamentale! Non me ne faccio nulla di una ricarica in 5 minuti se non ho la corrente a disposizione! Stessa cosa per una notte in tenda ecc..... Per l'outdoor una batteria di lunga durata è fondamentale! (O magari anche sostituibile com'era anni fa, una batteria di scorta pesa comunque molto meno dell'intero powerbank) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
In ogni caso se il WE significano 36 ore senza nessuna possibilità di accesso alla corrente elettrica, il mio OP5 mettendolo da subito in modalità risparmio con wifi,bt,4G e 3G spenti dopo le 36 ore ti avanza pure il 30% di batteria. Se vado in posti del genere di certo non mi serve il telefono per andare sui social ma solo per essere rintracciabile telefonicamente e per le emergenze, poi magari posso anche usarlo un paio d'ore riaccendendo il 4g sempre che prenda su al rifugio. Per le foto ci sono le macchine fotografiche.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 385
|
Quote:
Ultima modifica di GaryMitchell : 13-01-2021 alle 09:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
|
Quote:
Tolgo la linea dati per risparmiare corrente, ma così arrivo a malapena a sera..... E' per quello che dico che ci vorrebbe una batteria da almeno 15 Ampere. (anche forse 10 potrebbe al limite bastare). Se poi ci metto 8 ore a caricarla non c'è problema...... tanto nell'uso normale sarebbe una volta alla settimana e nel week-end prima di partire....... Lo metto in carica alla sera (come faccio di solito) ed alla mattina è carico. Con il Sony poi c'è una funzione che lo carica fino al 90 %, e poi per arrivare al 100% aspetta a ricaricarlo per farlo trovare pronto all'ora programmata. Così non si rovina nemmeno la batteria. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 794
|
"e verrà corredato al primo avvio da diverse applicazioni e strumenti proprietari"
Le schifezze aggiuntive NON ci piacciono |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4080
|
Quote:
Quote:
2) anche il quick charge non aiuta per niente le batterie comunque
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
Sarebbe come lamentarsi degli smartphone perché è complicato scriverci un romanzo quindi per io che scrivo romanzi ho bisogno di uno smartphone con uno schermo da 15" e tastiera esterna... Un banale "GPS" proprio quelle scatoline con schermo da radiosveglia anni 80 che ti dicono la posizione GPS e basta, alcuni di questi hanno una SD che memorizza la posizione ogni minuto, poi puoi caricare le posizioni successivamente su Maps e avere il tuo percorso, e le batterie di questi durano una settimana.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
|
Quote:
Secondo me uno smartphone da 5" con batteria sostituibile da 4000 mh ora sarebbe gia sufficente, anche se non ideale..... Il display da 5" non consuma tantissimimo (limitandolo al full hd, tanto su quelle dimensioni gia tra full hd ed hd non si notano differenze.....) e con 3 batterie ci faccio 3 giorni come minimo se non di più..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
No io intendevo che fai la cosa manuale. Le macchine fotografiche segnano ora e e data della foto, il lettore GPS posizione data e ora. Finita la vacanza al casa col computer combini i dati e per ogni foto avrai data ora e posizione
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.