Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2020, 10:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/art...one_index.html

Le Panasonic Lumix S hanno debuttato con due corpi macchina massicci e senza compromessi, tanto a livello tecnico quanto funzionale. Ora, con la Lumix S5, arriva il modello più compatto ed economico, ma con la stessa qualità fotografica della S1.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2020, 19:06   #2
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Non mancano solo i teleobiettivi, attualmente Panasonic ha solo 8 obiettivi L-Mount, alcuni dei quali con prezzi esagerati.
Ci sono i sigma L-Mount ma nella maggior parte dei casi sono grossi e pesanti e mal si bilanciano con questa mirrorless.
Se queste sono le premesse...
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2020, 23:27   #3
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24421
io invece sono dell'idea opposta, Pana ha smollato il µ4/3 (poi vedremo se sarà così quando, e se, oly muore come purtroppo sembra) e invece di buttarsi su due linee, apsc e fufu, ha deciso di puntare in alto

e di puntare bene, soprattutto con i modelli S1, ma anche questo S5 mi pare che, per essere "primo prodotto mk1 perfettibile", parte già da solide basi e col piede giusto (numero di pulsanti, la funzionalità in primis, ecc)

investendo così tanto sui corpi (sono già 4 fufu in meno di due anni) non credo che li lascerà senza lenti, ne lei ne il partner, ne gli altri... almeno vedendo quante lenti µ4/3 ha sfornato in passato... che poi di L-mount sono già 38 lenti (14 pana+leica), neanche pochine come numero complessivo totale (e praticamente tutte molto luminose, quindi di pregio).... probabilmente il target a cui si rivolgono non è l'amatore ma dal prosumer in su


IMHO tecnicamente sono prodotti validi, di certo sono arrivati tardi in un mercato molto affollato e dove ormai anche i due nomi storici sono entrati col peso del loro nome a ritagliarsi spazio


canon sale, nikon galleggia e sony perde, almeno se non ricordo male l'ultima analisi sul mercato ml


quindi pana farà un po' di fatica in più a emergere e far emergere i propri prodotti... e forse per questo punta come clientela dal prosumer in su, non alla massa che conosce canikon e basta


e tecnicamente a me, che sono un semplice amatore, non sembrano malaccio
se proprio proprio, quello che forse attualmente gli manca è un sistema corpo-lente overkiller lato sport




@ Alberto

grande recensione, come sempre un piacere leggerti

a pagina 2 hai però dimenticato di inserire un video?

INSERIRE IN QUESTA PAGINA IL FILMATO

sempre se non sia colpa mia e del sonno

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2020, 08:32   #4
a.debernardi
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
...
a pagina 2 hai però dimenticato di inserire un video?

INSERIRE IN QUESTA PAGINA IL FILMATO

sempre se non sia colpa mia e del sonno

ciao ciao
No, è colpa nostra
Grazie degli apprezzamenti e della segnalazione. Filmato inserito.
a.debernardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2020, 08:55   #5
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da GiovanniGTS Guarda i messaggi
Non mancano solo i teleobiettivi, attualmente Panasonic ha solo 8 obiettivi L-Mount, alcuni dei quali con prezzi esagerati.
Ci sono i sigma L-Mount ma nella maggior parte dei casi sono grossi e pesanti e mal si bilanciano con questa mirrorless.
Se queste sono le premesse...
La mancanza di obiettivi e il loro costo esagerato è un po' il problema di tutte le mirrorless full frame arrivate un po' in ritardo, anche per la serie R di canon e la serie Z di nikon è così.
In tutti i casi sono macchine fotografiche per chi ha disponibilità economica o ci lavora, non sono per tutti, almeno non per ora, più in la magari diventeranno più abbordabili.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2020, 13:12   #6
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Non concordo. Nikon e soprattutto Canon hanno molte più lenti ML e non tutte sono molto costose. Rispetto a Canon, Panasonic è un colosso (basti pensare che in ambito cinematografico Canon non esiste mentre Panasonic è uno dei player più grossi) e potrebbe annunciare e commercializzare tutte le lenti che vuole in tempi relativamente ristretti. Il problema di Panasonic è un marketing strategico da capra e l'ostinazione a non voler utilizzare un AF a fase.
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2020, 13:45   #7
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da GiovanniGTS Guarda i messaggi
Non concordo. Nikon e soprattutto Canon hanno molte più lenti ML e non tutte sono molto costose.
Canon ha 17 lenti, 5 al di sotto dei 1000 € e 9 al di sopra dei 2000 €, nikon ne ha 14, 5 al di sotto dei 1000 € e 5 al di sopra dei 2000 €...hanno più lenti della panasonic, ma in generale non sono poi molte, per i prezzi immagino che abbiamo metri di valutazione diversi, per me costose sono al di sopra dei 1000 €, che per un amatore direi che è una soglia "critica".
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2020, 21:41   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24421
stando a dpreview

canon RF: lenti canon 16, others 8, totale 24
nikon Z: lenti nikon 16, others 8, totale 24
pana S: lenti pana 6, others 35, totale 41

in quanto ad dfd a me non sembra che lavori poi così male, l'ultima pana che ho testato (allora ancora avevo il tempo per poter fare queste cose) è stata la g7, quindi una entry level e lavorando volutamente in A puntando a soggetti mossi mi ha fatto perdere pochissimi scatti (meno del 5% a spanne)

questi alcuni esempi, tutti in A (proprio per metterla in difficoltà), lente kit, jpg out-of-camera



^^ cliccami


in particolare il ragno oscillava sulla foglia parecchio, a memoria penso 30° minimo, credo che nel mentre da allora il dfd sia ulteriormente migliorato

ciao ciao


ah, non me ne viene in tasca nulla a dire queste cose, come fotocamere ho canon, fuji, oly e sony (al momento)
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 08:54   #9
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
canon RF: lenti canon 16, others 8, totale 24
nikon Z: lenti nikon 16, others 8, totale 24
Giusto per chiacchiera, le lenti canon RF da sito internet canon sono 17, le nikon per full frame sono 14, le altre due sono lenti specifiche per la z50 aps-c, un 16-50 e un 50-250.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 20:42   #10
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24421
hai fatto bene a precisare

ormai non ho tempo di seguire e approfondire più di tanto e ieri sera ho fatto il semplice filtro di dpr senza poi controllare tutte le lenti risultanti (e incrociare con i siti dei produttori)

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1