Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2014, 17:21   #1
Fabio M.
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 15
Configurazione PC per videoediting amatoriale

Vorrei assemblare un PC che mi permetta di editare video amatoriali FullHD in formato AVCHD; in passato lavoravo con versioni oramai antiche di adobe premiere sui files AVI DV.
Non potendolo provare sul mio attuale vetusto hardware, non so ancora in quale ambiente software deciderò di operare (Edius, Sony Vegas, Sony Movie Studio, Premiere).
Una ulteriore esigenza è quella della silenziosità: dovrei lavorare di sera/notte in una stanza adiacente alle camere da letto.

CPU: AMD FX-8350
Scheda madre: Gigabyte GA-990XA-UD3
SSD: 128 o 256 GB?
RAM: 8 o 16 GB? 1600 o 1866 MHz?
Scheda video: Radeon R9 260 ... 280 (con o senza X)?
Case: Cooler Master Silencio 550 ... 650 ?
Alimentatore: XFX da 550W
HD: 2TB Western Digital o Seagate?
Dissipatore: Artic Cooling Freezer (A30, 13) o Cooler Master 212 evo?
Masterizzatore: un Combo per poter leggere anche i Blu-Ray

Una cosa che non sono riuscito ancora a chiarirmi riguarda la scheda video: è la cosa più importante nel videoediting o è preferibile mettere più risorse su CPU e RAM?

Attendo consigli e precisazioni su questa configurazione che ho volutamente lasciata molto "aperta", per un budget tra gli 800 e i 1000 euro da decidere anche a seconda dei vostri consigli
Fabio M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 21:17   #2
Fabio M.
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 15
Ho dimenticato di specificare che non intendo fare overclock.
Fabio M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 00:45   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139585
Ciao
la configurazione di base va sicuramente bene
come ssd metterei un crucial M500 o 550, bastano 120gb x s.o. e programmi principali, ma se hai tanti file da usare spesso puoi spensare anceh alla versoine da 240gb
8gb sono gia un bel quantitativo, 16gb se ne fai un uso più professionale, direi da 1866Mhz, ad esmepio ci sono le radeon AP38G1869U1K o le crucial BLT2CP4G3D1869DT1TX0CEU
lasciandoci aperte varie possibilità sul software, userei una vga di fascia media, una gigabyte GV-R927OC-2GD
il silencio 650 è più spazioso e ventilato
se l'hdd è solo come storage direi WD green se verrà usato x caricamento dati direi seagate ST2000DM001
l'A30 direi
sui 50 euro si trovano gia buoni modelli combo come l'asus BC-12D2HT
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 10:06   #4
Fabio M.
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 15
Grazie Celsius100.

La configurazione base potrebbe quindi essere questa:

CPU: AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed
Scheda Madre: Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX
SSD: Crucial M500 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3
Hard Disk Interno: Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3
Dissipatore CPU: Arctic Cooling*Freezer A30 AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 Retail
VGA: Gigabyte GV-R927OC-2GD AMD Radeon R9 270 Core 950MHz/975MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP
RAM: DDR3 PC3-14900 Crucial Ballistix Elite 1866MHz (2x4GB) 9-9-9-27 Unbuffered
Case: Midi Cooler Master Silencio 550 Matt Version ATX Nero
Alimentatore PC: XFX ProSeries 550W Core Edition
Masterizzatore Interno: Asus BC-12D2HT Combo BD 12X Nero BULK

Per un totale di circa 840-870 euro a seconda degli store (a proposito ti chiederei anche un consiglio in PM su dove orientarmi per l'acquisto).

Volendola migliorare è meglio privilegiare la scheda video o raddoppiare la RAM?

Ho trovato la sequente nota riguardante le memorie nella scheda delle compatibilità della MB GA-990XA-UD3
Note: Only one DIMM per channel is supported for DDR3-1866MHz and higher speed as using an AM3+ CPU.
Significa che potrei avere problemi ad aggiungere successivamente altri due moduli da 4GB?
Fabio M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 22:22   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139585
x gli shop ti scrivo in privato
allora la configurazione va bene, ma se metti il sielncio 550 che è piu piccolo l'arctic A30 nn ci sta (cosniglio, lascia il 650 se vuoi silenziosità ed una dissipazione ottimale di tutti i componenti del pc)
nel caso avessi tutti gli slot di ram occupati potresti dover approntare un leggero overclock x far riconoscere alla scheda madre le ram da 1866Mhz, cmq è una cosa da 2 min e nn è detto nenahce che dovrai farla
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 14:11   #6
Fabio M.
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 15
Grazie celsius100.

Allora i punti fermi della configurazione sono:

CPU: AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed
Scheda Madre: Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX
Hard Disk Interno: Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3
Dissipatore CPU: Arctic Cooling*Freezer A30 AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 Retail
VGA: Gigabyte GV-R927OC-2GD AMD Radeon R9 270 Core 950MHz/975MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP
Alimentatore PC: XFX ProSeries 550W Core Edition
Masterizzatore: Asus BC-12D2HT Combo BD 12X Nero BULK

e qualche lieve dubbio...

Case: il Silencio 650 non lo trovo negli store; tra l'altro ha un interessante switch che consente il boot da due dischi diversi (poteva essere utile per avere un sistema configurato Home e l'altro per videoediting...). Se sai dove posso trovarlo, grazie, altrimenti starei sul Silencio 652S che ha un bay per gli HDD che oltre a essere rimovibile è anche adattabile (combo 3,5", 2.5") in modo da avere più spazio per la scheda video, oltre a ventole più nuove e silenziose rispetto al Silencio 650 Pure.

RAM: quelle che mi hai indicate (BLT2CP4G3D1869DT1TX0CEU e AP38G1869U1K) non compaiono nell'elenco di compatibilità garantita per la MB GA-990XA-UD3, dove è inserita per la categoria DDR3 1866 MHz un solo modello da 4GB, le DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9 1866MHz 8GB (2x4GB) CL 9-10-9-27.
Non mi devo preoccurare (qualsiasi memoria DDR3 a 1866MHz è compatibile) o è meglio tener conto di tale indicazione? Nel caso, le Corsair Vengeance non mi sembrano low profile, potrei aver problemi di montaggio del dissipatore?

SSD: sono ancora incerto tra Crucial M500 120GB e Crucial M550 256GB, non so se mettere risorse qui o tenerle per accelerare la decisione di acquistare un monitor adeguato alla configurazione che sto facendo, cosa che pensavo di fare in uno step successivo...

Grazie del tempo che mi stai dedicando.
Fabio M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 23:28   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139585
se trovi il 652S va benissimo
x la ram nn ti devi preocucpare, nn possono testare tutti i moduli usciti sul emrcato, cmq sono modelli abbastanza standard, inoltre le AP38G1869U1K sono ram AMD, quindi è impossiible nn sia compatibili con schede madri dotate di chipset AMD
in termini di vleocita nn noterai la differenza ad occhio fra i due, invece in termini di spazio dipende da quanto pensi di occuparne fra s.o. e programmi prinicpali (e sempre bene aver più spazio libero che nn occupato, se stai sotto all'80% nn avrai problemi nell'affidaiblità delle celle di memoria)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 20:04   #8
Fabio M.
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 15
Approfitto della tua pazienza per chiederti anche una configurazione equivalente in prestazioni basata su piattaforma Intel i7 sostituendo quindi CPU, mobo, dissipatore, e RAM.
Fabio M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 01:13   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139585
4770/4790 su MSI H97 Guard PRO, le schede madri hanno costi simili ma le cpu si differenziano di circa 110-140 euro ma le prestazioni sono davvero simili
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 09:56   #10
Fabio M.
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 15
Per le RAM dovrei stare su delle 1600MHz, le 1866MHz non sono indicate come compatibili con gli i7: quali mi consigli?
Anche il dissipatore è da cambiare, l'Artic cooler freezer i30, che mi sembrava l'equivalente per Intel, è indicato adatto per il socket 1155 non per il 1150; anche qui cosa consigli per mantenere il PC silenzioso?
Fabio M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2014, 00:26   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139585
beh ma io nn ti sto consigliando l'I7
preferisco l'FX 8350 che va uguale ma costa meno
http://media.bestofmicro.com/J/8/386...emiere-pro.png
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 13:46   #12
Fabio M.
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 15
OK, alla fine mi ha convinto la configurazione AMD, questa la scelta definitiva

CPU: AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed
Scheda Madre: Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX
SSD: Crucial M550 256GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 500MB/s SATA3
Hard Disk Interno: Seagate Barracuda 7200RPM 3TB 3.5" 64MB SATA3
Dissipatore CPU: Arctic Cooling*Freezer A30 AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 Retail
VGA: Gigabyte GV-R927OC-2GD AMD Radeon R9 270 Core 950MHz/975MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP
RAM: DDR3 Ballistix Tactical PC3-14900 1866MHz 8GB (2x4GB) CL 9-9-9-27
Case: Midi Tower Cooler Master Silencio 652S
Alimentatore PC: XFX ProSeries 550W Core Edition
Masterizzatore: Asus BC-12D2HT Combo BD 12X Nero BULK

Ho ampliato la parte SSD e HDD perchè ho intenzione di configurare il PC con windows 8 e ubuntu in dual boot.
Sono riuscito a reperire tutta la configurazione in un solo shop per una cifra complessiva di 885 euro (spedizione inclusa).
Ora attendo la consegna e spero di non avere problemi nell'assemblaggio.

Grazie celsius100 per i consigli e il tempo che mi hai dedicato.
Fabio M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 14:38   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139585
beh direi che è unìottima configurazione
poi quando la provi voglio sapere come và miraccomando
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 10:01   #14
Fabio M.
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 15
Riapro dopo 6 anni la discussione sulla configurazione che avevo realizzato e di cui ero tuttora assolutamente soddisfatto, a causa di un guasto che mi costringe a rimetterci mano.
Andando per esclusione (ho potuto verificare il corretto funzionamento di Alimentatore e Scheda Video) ritengo che il guasto sia sulla Motherboard o sulla CPU e chiedo pertanto consigli su come aggiornare la configurazione riguardo a queste componenti (penso poi che anche la RAM DDR3 non possa adattarsi ad una nuova M.B.).
Negli anni l'utilizzo del PC per video editing ha lasciato più spazio ad un utilizzo prettamente scolastico (moglie insegnante e figli alle scuole superiori attualmente in totale didattica a distanza, purtroppo...), ma vorrei mantenere la possibilità di utilizzare anche sporadicamente Adobe Premiere con i miei video amatoriali AVCHD.
Vedo che celsius100, che mi aveva consigliato allora, è ancora operativo sul forum e ringrazio anticipatamente lui e chi altro vorrà prestarmi attenzione.
Fabio M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 12:45   #15
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139585
Ciao
le cose piu probabili sono schede madri e ram, visto che l'editing è passato in secondo piano volendo potresti provare a vedere se uno di quei componenti è sostituibile e tirare avanti così oppure vuoi Comunque aggiornare?
Budget?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 16:01   #16
Fabio M.
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 15
Ho recuperato delle memorie DDR3 da provare per escludere anche queste da ogni responsabilità, stasera le provo.
L'idea sarebbe di sostituire ciò che può essere guasto, ma non mi pare di poter reperire gli stessi modelli di tali componenti, per questo chiedo un aiuto per inserire in tale configurazione nuovi componenti che possano integrarsi con tutto quello che posso tenere.
Fabio M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 17:41   #17
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139585
ok vediamo un pò
nel caso di aggiornamento considera che cpu-scheda madre-ram vengono via in un blocco unico
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 19:14   #18
Fabio M.
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 15
Ho provato a sostituire la RAM ma non cambia niente: anche senza RAM non emette il classico beep (di solito è la prima cosa che viene controllata all'avvio).
Il guasto è sulla MB o nella CPU; in ogni caso, come hai già suggerito, bisogna comunque cambiare in blocco MB CPU e RAM.
Attendo suggerimenti... per integrare il nuovo le parti rimanenti che vorrei mantenere.
Il budget non è un problema, non credo però abbia senso esagerare volendo mantenere il resto.
Fabio M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 21:58   #19
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139585
al 99% e la scheda madre
allora resterei cmq su un 8core:

Nome
Quantità
Prezzo
Prezzo totale
Cpu AMD Ryzen 7 2700X Box AM4 (4,350GHz) YD270XBGAFBOX con Wraith Prism cooler [YD270XBGAFBOX]
Cpu AMD Ryzen 7 2700X Box AM4 (4,350GHz) YD270XBGAFBOX con Wraith Prism cooler [YD270XBGAFBOX]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
172,89 €
iva inclusa
172,89 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
43,11 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
56,94 €
- iva inclusa
Scheda Madre Msi B450-A PRO MAX B450 DDR4 AM4 7B86-022R retail [7B86-022R]
Scheda Madre Msi B450-A PRO MAX B450 DDR4 AM4 7B86-022R retail [7B86-022R]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
73,52 €
iva inclusa
73,52 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
35,16 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
41,04 €
- iva inclusa
Ram DIMM DDR4 16GB G.Skill Aegis Kit 2x8GB PC 3200 [F4-3200C16D-16GIS]
Ram DIMM DDR4 16GB G.Skill Aegis Kit 2x8GB PC 3200 [F4-3200C16D-16GIS]
Spedizione in:
Disponibilita_immediata
Rimuovi prodotto
67,12 €
iva inclusa
67,12 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
34,65 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
40,02 €
- iva inclusa
2.Dati di fatturazione
3.Dati di spedizione
4.Metodo di pagamento
Riepilogo totale
Totale prodotti
Corriere
Carta di credito
313,53 €
0,00 €
0,00 €
Totale ordine
313,53 € ti mando via PM il nome dello shop x nn fare pubblicità
il dissi A30 nn monta sul nuovo socket, il suo sostituto sarebbe il freezer 34 esport
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2020, 19:00   #20
Fabio M.
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 15
Grazie celsius100.
Riguardo al dissipatore avrei un dubbio: nella configurazione attuale il freezer A30 è parecchio ingombrante ed interferisce con gli slot della RAM impedendo l'utilizzo del primo (di fatto non ho potuto aggiungere moduli).
Non vorrei ricadere nel medesimo problema.
Ti chiedo pertanto come giudicheresti l'idea di mantenere il Wraith Prism fornito con la CPU.
In ogni caso, ti pare possibile valutare esattamente l'ingombro del freezer 34 esports per evitare problemi?
Fabio M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v