Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2020, 20:32   #1
tocci
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 2
Casse Wireless 5.1 per PC

Salve a tutti.

Vi espongo la mia problematica. Nel mio studio mi è difficile cablare via cavo le casse posteriori, per le 3 anteriori e del subwoofer non c'è problema invece.

Sono quindi alla ricerca di un sistema audio 5.1 di medio/alto livello che assicuri un collegamento wireless almeno per le casse posteriori.

Mi sono guardato un po' in giro, ma ho trovato solo sistemi che comunque richiedevano un cablaggio via cavo per le casse posteriori... sapete dirmi se esistono sistemi che fanno al caso mio? Grazie infinitamente.
tocci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2020, 19:29   #2
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3314
L' opzione è forse più reperibile nel livello medio (poi bisogna vedere cosa intendiamo per medio e per alto), la propone Yamaha come "musiccast surround" quanto meno da un certo modello in su già nella serie RX-Vxxx di sintoamplificatori ma le casse posteriori devono essere scelte nella gamma musiccast di Yamaha a prezzi amatoriali rispetto allo standard di qualità espresso (in generale non direi che 200 euro per una cassa sia un prezzo "amatoriale", per quelle casse magari sì) in compenso le casse possono essere riciclate come casse multiroom (quindi spostate in un' altra stanza) cambiando impostazioni. Non ho fatto i conti ma credo che con un paio di migliaia di euro con un sub "vero" (non yamaha), sintoamplificatore Y. della serie RX-Vxxx, casse surround musiccast e frontali (laterali bookshelf e centrale) a scelta (cosa abbinare con le musiccast è un po' un punto interrogativo, ma nella scelta non mi farei condizionare da questo abbinamento, il fronte è molto più importante del retro) ci si possa fare.

Denon invece ha un Heos amp, non vorrei sbagliare l' opzione casse wireless dovrebbe essere su quello ma non mi risulta che sia un apparecchio molto venduto (e forse nemmeno troppo aggiornato).

In genere di fronte a questa prospettiva molti preferiscono un sistema "tutto avanti" (3.1) o cominciano a riconsiderare di trovare un modo per far arrivare questi benedetti cavi nella zona dietro al divano.


Importante recentemente è stato annunciato questo aggeggio ma non mi risulta ancora in commercio e non so se le casse compatibili siano tutte o solo alcune delle casse dei marchi elencati. Il fatto che vada connesso al Tv (presa HDMI Arc) non significa che non possa gestire l'audio preveniente da altre sorgenti (blu ray o console giochi ecc) connessi direttamente al TV anche se la cosa va verificata in dettagli sul singolo modello di Tv (ad esempio il mio samsung non è che passa su arc tutti i formati) restano di fatto esclusi i formati ad alta risoluzione (non usatissimi peraltro) anche se è elencato atmos ma questo può essere implementato a diversi livelli, ed anche la possibilità di arrivare alla qualità 24bit/96Khz va verificato al pratico sullo specifico Tv.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 14-10-2020 alle 19:42.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2020, 21:02   #3
tocci
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
L' opzione è forse più reperibile nel livello medio (poi bisogna vedere cosa intendiamo per medio e per alto), la propone Yamaha come "musiccast surround" quanto meno da un certo modello in su già nella serie RX-Vxxx di sintoamplificatori ma le casse posteriori devono essere scelte nella gamma musiccast di Yamaha a prezzi amatoriali rispetto allo standard di qualità espresso (in generale non direi che 200 euro per una cassa sia un prezzo "amatoriale", per quelle casse magari sì) in compenso le casse possono essere riciclate come casse multiroom (quindi spostate in un' altra stanza) cambiando impostazioni. Non ho fatto i conti ma credo che con un paio di migliaia di euro con un sub "vero" (non yamaha), sintoamplificatore Y. della serie RX-Vxxx, casse surround musiccast e frontali (laterali bookshelf e centrale) a scelta (cosa abbinare con le musiccast è un po' un punto interrogativo, ma nella scelta non mi farei condizionare da questo abbinamento, il fronte è molto più importante del retro) ci si possa fare.

Denon invece ha un Heos amp, non vorrei sbagliare l' opzione casse wireless dovrebbe essere su quello ma non mi risulta che sia un apparecchio molto venduto (e forse nemmeno troppo aggiornato).

In genere di fronte a questa prospettiva molti preferiscono un sistema "tutto avanti" (3.1) o cominciano a riconsiderare di trovare un modo per far arrivare questi benedetti cavi nella zona dietro al divano.


Importante recentemente è stato annunciato questo aggeggio ma non mi risulta ancora in commercio e non so se le casse compatibili siano tutte o solo alcune delle casse dei marchi elencati. Il fatto che vada connesso al Tv (presa HDMI Arc) non significa che non possa gestire l'audio preveniente da altre sorgenti (blu ray o console giochi ecc) connessi direttamente al TV anche se la cosa va verificata in dettagli sul singolo modello di Tv (ad esempio il mio samsung non è che passa su arc tutti i formati) restano di fatto esclusi i formati ad alta risoluzione (non usatissimi peraltro) anche se è elencato atmos ma questo può essere implementato a diversi livelli, ed anche la possibilità di arrivare alla qualità 24bit/96Khz va verificato al pratico sullo specifico Tv.
Ti ringrazio tantissimo per la risposta. Molta carne al fuoco da valutare. Grazie ancora.
tocci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Apollo: il laser australiano che abbatte...
Battlefield 6: svelate le modalità...
Steam dice addio ai 32 bit: la fine del ...
LG OLED evo C5 scontati: il meglio della...
Intel e NVIDIA insieme? Le GPU Arc conti...
Nothing Phone (3a) Pro 12GB/256GB + pi&u...
ASUS ROG lancia quattro nuovi prodotti i...
iOS 26, Liquid Glass non convince gli ut...
Nothing OS 4.0: tante novità per ...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v