|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 3
|
Problema chiavetta WiFi USB
Buongiorno! Vi sottopongo un problema che ho da qualche giorno e a cui non ho ancora trovato via d'uscita...
Ho appena sistemato il PC in una stanza dove non mi è possibile connetterlo via Ethernet al Router e quindi ho pensato di utilizzare una chiavetta WiFi da attaccare ad una delle porte USB. Ne ho comprata una da poco su Wish ma se la collego al PC (connessione WiFi a 2.4GhZ) la velocità di connessione è irrisoria (nel migliore dei casi 3Mb/s) mentre se collego la stessa chiavetta ad un altro PC a 2 metri di distanza ha la velocità di connessione che dovrebbe avere (dipende dai casi ma di norma dai 14 ai 17Mb/s). Ho provato anche a comprare una chiavetta più decente che si collega con la connessione a 5Ghz ma, sorpresa, la velocità di connessione resta sempre terribilmente bassa esattamente come prima. Per ora ho risolto collegando il PC via Ethernet ad un ripetitore WiFi ma vorrei riuscire a capire cosa diavolo non fa funzionare le chiavette come dovrebbero...qualcuno è in grado di aiutarmi? La scheda madre che monto è una AsRock Z97Extreme4. Vediamo se riusciamo ad uscirne vincitori ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di conza : 07-10-2020 alle 17:01. |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
|
a compromettere il wifi sono altri dispositivi , tipo il bluetooth , o parenti in cemento armato , la distanza tra i due dispositivi ,come nel tuo caso, dove il segnale deve passare magari attraverso pareti.
Poi potrebbe essere il modem scarso nel trasmettere il segnale, visto che ha riscontrato che mettendolo più vicino al modem il segnale aumenta. Per esempio il modem bianco della infostrada wind ogni tanto faceva cadere il segnale , ho dovuto disabilitare il mesh delle due bande per non avere queste interruzioni . Puoi comprare un kit powerline , cosi da poter sfruttare l'ethernet come collegamento. In sala tv, console e pc ,sono collegati tramite powerline della devolo e ho pieno segnale e senza interruzioni inutili. ormai l'unica cosa collegata tramite wifi è il netbook e ogni tanto lo smartphone |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 3
|
Quote:
Domani provo a vedere se il portatile con la chiavetta messo nello stesso posto del fisso ha gli stessi problemi ma dubito perché la differenza "spaziale" tra i due pc dove ho già fatto la prova con la stessa chiavetta è davvero minima, e inoltre la chiavetta stessa durante il collegamento alla rete mi dava una buona ricezione di segnale. Anche il problema router tenderei ad escluderlo perché anche a distanze maggiori con il cellulare via WiFi la velocità di connessione è ottima. Forse il discorso bluetooth a cui accennavi...però non ho nulla di attivo col bluetooth in casa a parte l'orologio collegato al cellulare ![]() Il mistero si infittisce ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
sezione errata
CLOSED!! >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.