Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2020, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...sti_92392.html

Una proposta di legge del CNEL suggerisce di estendere l'obbligo di PEC anche agli automobilisti, per semplificare le comunicazioni con la pubblica amministrazione e risparmiare sulle spese di consegna dei verbali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2020, 16:02   #2
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7470
furba come cosa ma mi chiedo, se non ho un pc o uno smartphone come la leggo la PEC?
e poi se mi costa 5€ ogni anno e non ho mai ricevuto nessuna multa dove starebbe il risparmio?
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2020, 16:04   #3
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17482
..non mi avrete mai !!!

Scherzi a parte, le multe, raramente per fortuna, ma arrivano comunque BENISSIMO - a questo punto preferisco che le mandino direttamente sulla pec che tra l'altro già possiedo, almeno evito la rottura di scatole di andare alla posta, vista che quando il postino viene per consegnare l'infamissima lettera verde, ovviamente non sono mai in casa...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2020, 16:13   #4
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5777
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
furba come cosa ma mi chiedo, se non ho un pc o uno smartphone come la leggo la PEC?
il problema come sempre per queste cose sono gli anziani. Perché non vedo davvero per quale motivo nel 2020 una persona abbastanza giovane non debba avere almeno uno dei due. Quando saremo anziani noi questo problema non ci sarà più.

Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
e poi se mi costa 5€ ogni anno e non ho mai ricevuto nessuna multa dove starebbe il risparmio?
Tecnicamente è vero, ma ciò non esclude che prima o poi se ne prenda una. Quanti sono quelli che non ne hanno mai preso una? Si contano sulle dita di una mano penso. Dato che stiamo parlando di costi davvero irrisori, ben vengano queste iniziative, se possono snellire la pachidermica burocrazia italiana.

E la PEC serve per molte altre cose. Ad esempio, io mi risparmio i costi delle raccomandate dall'amministratore di condominio. Solo con quelle mi sono già ampliamente ripagato i 5 euro l'anno.

Ultima modifica di Unrue : 30-09-2020 alle 16:18.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2020, 16:17   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
furba come cosa ma mi chiedo, se non ho un pc o uno smartphone come la leggo la PEC?
e poi se mi costa 5€ ogni anno e non ho mai ricevuto nessuna multa dove starebbe il risparmio?
Una raccomandata cartacea costa SETTE EURO. Più alzare il culo per andare in posta.

Guardiamo la cosa da un differente punto di vista:
Se tutti i cittadini avessero una PEC ci sarebbe un enoerme guardagno in termini di tempo, di risorse e di soldi sia da parte del privato cittadino sia da parte delle pubbliche amministrazioni.

Le comunicazioni importanti con valore legale arriverebbero istantaneamente e gratis, in entrambi i sensi.
E ovviamente le multe sono solo una minima (fastidiosa) parte della torta.
(Già pure collaudata per giunta... fanculo )

Considerando che tutti hanno smartphone ci vuole ben poco a predisporre una app specifica.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2020, 16:19   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7470
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
il problema come sempre per queste cose sono gli anziani. Perché non vedo davvero per quale motivo nel 2020 una persona abbastanza giovane non debba avere almeno uno dei due. Quando saremo anziani noi questo problema non ci sarà più.

Tecnicamente è vero, ma ciò non esclude che prima o poi se ne prenda una. Quanti sono quelli che non ne hanno mai preso una? Si contano sulle dita di una mano penso. Dato che stiamo parlando di costi davvero irrisori, ben vengano queste iniziative, se possono snellire la pachidermica burocrazia italiana.

E la PEC serve per molte altre cose. Ad esempio, io mi risparmio i costi della raccomandata dall'amministratore di condominio. Solo con quella mi sono già ripagato i 5 euro l'anno.
ma nel frattempo gli anziani queste cose non sono in grado di gestire in autonomia, e ormai a 80 anni mio padre ancora non ha preso una multa, quindi si contano eccome
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2020, 16:22   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7470
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
U
Considerando che tutti hanno smartphone
io sinceramente non so dove voi viviate
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2020, 16:23   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
il problema come sempre per queste cose sono gli anziani. Perché non vedo davvero per quale motivo nel 2020 una persona abbastanza giovane non debba avere almeno uno dei due. Quando saremo anziani noi questo problema non ci sarà più.
Sarò egoista ma il mondo non deve girare attorno ai vecchi.
Se hanno bisogno si svegliano fuori, altrimenti chiedano a qualcuno.

Oppure gli fanno lo sportello di consultazione PEC in posta, così continuano come sono abituati da sempre: in coda fuori dalle poste alle sei del mattino.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2020, 16:24   #9
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5777
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
ma nel frattempo gli anziani queste cose non sono in grado di gestire in autonomia, e ormai a 80 anni mio padre ancora non ha preso una multa, quindi si contano eccome
Ok, e quindi non si può mai fare nulla di questo genere perché ci sono gli anziani ? Quanti sono gli ottantenni che guidano ancora? Magari basta non mettere il vincolo dai 70 anni in su ad esempio.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2020, 16:25   #10
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7470
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ok, e quindi non si può mai fare nulla di questo genere perché ci sono gli anziani ? Quanti sono gli ottantenni che guidano ancora? Magari basta non mettere il vincolo dai 70 anni in su ad esempio.
tutto si puo fare ma una cosa è fare una cosa obbligare
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2020, 16:26   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
io sinceramente non so dove voi viviate
Dai su.
Oggi qui in italia qunti sono quelli che non hanno alcun accesso alla rete?

E per quei pochi ribadisco la soluzione per i vecchi qui sopra:
se arriva una pec ti arriva un SMS per andare in posta a fartela stampare.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2020, 16:28   #12
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7470
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Dai su.
Oggi qui in italia qunti sono quelli che non hanno alcun accesso alla rete?

E per quei pochi ribadisco la soluzione per i vecchi qui sopra:
se arriva una pec ti arriva un SMS per andare in posta a fartela stampare.
ti arriva un sms dove se non hai il cellulare?
capisco il tuo ragionamento ma per esempio mia mamma mio papa la mia fidanzata queste cose proprio non ci arrivano che vuol dire che qualsiasi cosa arrivi comunque loro non la leggeranno mai.
Questo vuol anche che l'identita digitale che è personale alla fine devo gestirla io cosa peraltro illegale
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2020, 16:32   #13
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5777
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
tutto si puo fare ma una cosa è fare una cosa obbligare

Secondo te se non obbligassero in quanti farebbero questa cosa di propria iniziativa? Nessuno direi. Sentendo di dover spendere ben 5 euro in più l'anno, mamma mia, che non sia mai! Quindi verrebbe meno l'utilità del sistema.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2020, 16:33   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
ti arriva un sms dove se non hai il cellulare?
capisco il tuo ragionamento ma per esempio mia mamma mio papa la mia fidanzata queste cose proprio non ci arrivano che vuol dire che qualsiasi cosa arrivi comunque loro non la leggeranno mai.
Se non c'è possibilità di nemmeno SMS arriverà la notifica cartacea a mezzo posta tradizionale per recarsi allo sportello postale di zona a ritirare la stampa della raccomandata. Pagando ovviamente quanto necessario per la stampa e lo sbattimento correlato.

Cioè.. se uno sta fuori dal mondo per qualsivoglia ragione non esiste che il mondo debba deguarsi a lui. E' lui che deve adeguarsi al resto del mondo.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2020, 16:35   #15
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4729
cit.:"...ma a conti fatti, l'automobilista ha comunque da guadagnarci. Un account PEC si può aprire per 5 euro (IVA esclusa) all'anno: se si pensa che il costo di consegna di un verbale oscilla fra i 10 e i 15 euro, è evidente che è conveniente la consegna digitale.."

cosa?? in pratica si da per scontato che io debba prendere multe?
l'unico che ci guadagna è lo stato, per risparmiare lui ruba a tutti e vafanc
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2020, 16:38   #16
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11640
Chi pensa sia una buona idea ovviamente non ha la più pallida idea della situazione reale
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2020, 16:48   #17
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Chi pensa sia una buona idea ovviamente non ha la più pallida idea della situazione reale
Come mai dici questo?

Cmq le poste offrono il servizio PEC a 10€ ogni 3 anni, direi che è un costo irrisorio e la PEC è molto utile per un sacco di cose, perlomeno io la uso e me la ripago ampiamente.

Se a qualcuno di questo thread piace perdere giorni di lavoro per le raccomandate accomodatevi, personalmente non ho tempo per andare in posta oltre al fatto che ogni volta che vado mi prende l'orticaria a vedere come lavorano.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 30-09-2020 alle 16:54.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2020, 16:49   #18
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
Quote:
Un account PEC si può aprire per 5 euro (IVA esclusa) all'anno: se si pensa che il costo di consegna di un verbale oscilla fra i 10 e i 15 euro, è evidente che è conveniente la consegna digitale.
Esiste anche gente che non ha mai preso una multa in vita sua.
Da quando guido, ormai quasi 14 anni, non ho mai preso una multa e ho ancora tutti i miei 30 punti sulla patente. Nel mio caso quindi sarebbe un costo puro e semplice.

Ma l'utilità della PEC? È certificato l'invio ma non il contenuto, e per certificare l'invio di un'email non vedo perché non possa essere usata direttamente l'email standard.

O un qualsiasi altro servizio che non preveda un costo. Per esempio esiste l'app iPatente del ministero dei trasporti con già tutte le informazioni che loro spediscono per raccomandata. Renderla obbligatoria, magari con notifica tramite cellulare e email, e come per le raccomandate non consegnate si da per scontato che chi le ha ignorate l'abbia fatto intenzionalmente. Semplice e a costo zero.
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2020, 16:49   #19
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14731
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Chi pensa sia una buona idea ovviamente non ha la più pallida idea della situazione reale
Tanto chi non paga le multe non le pagherà ugualmente PEC o non PEC.

Perlomeno si velocizzano le cose.

Sarebbe come dire siccome ci sono gli analfabeti, le multe devono arrivare con la voce recitante incisa su un nasto a bobina (non si sa mai che siano troppo moderni quelli a cassetta)
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2020, 16:59   #20
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi
Esiste anche gente che non ha mai preso una multa in vita sua.
Da quando guido, ormai quasi 14 anni, non ho mai preso una multa e ho ancora tutti i miei 30 punti sulla patente. Nel mio caso quindi sarebbe un costo puro e semplice.

Ma l'utilità della PEC? È certificato l'invio ma non il contenuto, e per certificare l'invio di un'email non vedo perché non possa essere usata direttamente l'email standard.

O un qualsiasi altro servizio che non preveda un costo. Per esempio esiste l'app iPatente del ministero dei trasporti con già tutte le informazioni che loro spediscono per raccomandata. Renderla obbligatoria, magari con notifica tramite cellulare e email, e come per le raccomandate non consegnate si da per scontato che chi le ha ignorate l'abbia fatto intenzionalmente. Semplice e a costo zero.
Al di la del fatto di non prendere multe, cosa che non ti auguro perché le odio, l'idea dello stato è estendere le PEC a tutti i cittadini per agevolare le comunicazioni stato-cittadino con l'invio di documentazione che non può viaggiare, per requisiti di sicurezza e non-ripudio, sulla mail normale.

Cmq, come scritto sopra, costa 10€ ogni 3 anni e ci si fanno un sacco di cose oltre alle multe
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1