Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2020, 18:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...one_91872.html

Avere sempre più giga in questi periodi di smart working può fare sempre comodo. Ecco perché gli operatori continuano a proporre ai propri utenti offerte in bundle con la componente del traffico sempre maggiore. Qui si parla addirittura di 100GB che vengono proposti ad alcuni utenti. Ecco l'offerta.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 18:38   #2
Cosmo2020
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 239
Aumentano sempre i giga, ma la velocità massima a 30mbs è ancora un bel limite.
Cosmo2020 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 19:27   #3
HaRiMau
Senior Member
 
L'Avatar di HaRiMau
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo2020 Guarda i messaggi
Aumentano sempre i giga, ma la velocità massima a 30mbs è ancora un bel limite.
Ma guarda, te lo dico da cliente ho: il fatto che la velocità è limitata non si nota. Appoggiandosi a Vodafone la copertura è più che buona e la velocità di navigazione è quasi sempre al massimo dei 30mbps (perlomeno qui dove vivo io, Livorno) quindi navigo tranquillamente e senza problemi. Cosa che non posso dire di Iliad, che avevo prima. Sembra assurdo, ma mi trovo meglio ora con un virtuale con velocità limitata rispetto a prima che stavo con un gestore con (più o meno) copertura propria e senza limitazioni.
__________________
[ Workstationg/Gaming: Fractal Design Torrent - RM850x - Asus Dark Hero - Ryzen9 5900X - iCue Link Titan 360 RX LCD - 4x16GB Vengeance RGB PRO 3600 C18 - XFX RX7800XT - WD SN850 2TB - Windows 11 Pro ]
[ HomeServer: CM690III - Dark Power Pro 11 550w - Asus X570-P - Ryzen9 3950X - MasterLiquid Lite 240 - 4x32GB Crucial Pro 3200 - Radeon7670+GTX950 - NM620 512GB+PM961 256GB+6xWD Blue 1TB - Proxmox (VMs: pfSense - TrueNAS Scale - Debian - Windows 11) ]
HaRiMau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 19:49   #4
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 835
Quote:
Originariamente inviato da HaRiMau Guarda i messaggi
Ma guarda, te lo dico da cliente ho: il fatto che la velocità è limitata non si nota.
Cliente ho. anche io, e la velocità è un bel limite e si nota molto.
Certo, dipende da che uso ne fai e da quanto stai attento. In generale tutto ciò che richiede di caricare velocemente cose grosse fa sentire che qualcosa non va, così come l'usare la rete per qualcosa che non sia la navigazione da cellulare. Per esempio se ci navigo da computer la differenza rispetto a TIM(So che con un ping più basso è avvantaggiata a livello di fluidità di navigazione, ma non ho una SIM Vodafone con cui fare il confronto) è netta, così come se ci guardo un film in streaming.

Certo, ci si può accontentare e aspettare un po' di più per i caricamenti, che per la maggior parte del tempo hanno differenze sotto il secondo, ma è un po' come giocare a 25fps e dire a quelli che giocano a 60fps che la differenza non si nota. Giochi uguale, ti godi lo stesso il gioco, ma si nota.

E si nota più o meno in base all'utilizzo e sopratutto in base alle prestazioni dei vari operatori nelle zone che si frequentano(Qui da me Vodafone va a 23mbps, TIM a 130mbps, ovvio che la differenza si senta di più). Per me limitarsi così in termini di velocità è una scelta da ponderare bene in base all'utilizzo e alle aspettative.
Sopratutto adesso che i GB sono abbondanti sarebbe gradita un'offerta con un limite di velocità un po' più alto, anche 60mbps.

Se ci si accontenta però è un ottimo operatore, forse il migliore considerando tutto.
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 22:16   #5
Cosmo2020
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da HaRiMau Guarda i messaggi
Ma guarda, te lo dico da cliente ho: il fatto che la velocità è limitata non si nota. Appoggiandosi a Vodafone la copertura è più che buona e la velocità di navigazione è quasi sempre al massimo dei 30mbps (perlomeno qui dove vivo io, Livorno) quindi navigo tranquillamente e senza problemi. Cosa che non posso dire di Iliad, che avevo prima. Sembra assurdo, ma mi trovo meglio ora con un virtuale con velocità limitata rispetto a prima che stavo con un gestore con (più o meno) copertura propria e senza limitazioni.
Dipende ovviamente dall'utilizzo personale. Io per esempio ho la necessità di avere un hotspot performante in campagna dove non arriva la fissa perchè lavoro spesso lì da remoto. Con .Ho a velocità lmititata a 30mbps era un incubo ( che poi a spesso erano 20 o anche meno, nei periodi di punta ) e qualche volta mi si piantava anche il semplice streaming in hd di un film sulla tv, quindi per me anche se avessero messo 800gb a 1 euro la situazione non sarebbe cambiata. Ora ho una wind da oltre 100gb con 4g+ e una tim plus la mia compagna. Certo paghiamo di più ma la connessione sembra una fibra: vado minimo 70-80mbps, i wetransfer e gli allegati di lavoro volano e possiamo vedere 2 film in hd da due schermi differenti senza il minimo scatto Non ha prezzo.

Ultima modifica di Cosmo2020 : 08-09-2020 alle 22:32.
Cosmo2020 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 22:54   #6
El Roy
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1387
Comunque ancora troppo per soli 100 GB. Anche a me è arrivato il messaggio ma rimango a 70 GB a 6 euro... alla fine mi conviene così. A questo punto conviene di più la postemobile Web a 12 euro in più (20,90 euro) e traffico illimitato.
El Roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 01:22   #7
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo2020 Guarda i messaggi
Aumentano sempre i giga, ma la velocità massima a 30mbs è ancora un bel limite.

magaaaariii fossero 30Mb/s
a stento a giorni ne vedo 2!!
Non vivo nel Borneo eh...sono a 30km da Torino in una zona abbastanza industrializzata.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 06:59   #8
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8951
come sempre tutto dipende dalla distanza, dal carico, dalle performance dei ponti radio. Io con HO mi trovo benissimo, ho fatto un paio di test e va veramente bene in 3 zone diverse. Ho fatto gli stessi test con VERY (wind-tre) e delle stesse 3 zone, solo 1 funzionava benissimo (meglio di HO-Vodafone) le altre 2 non raggiungevano la metà del segnale...

quindi...


E' vero che esistono operatori migliori e peggiori, ma ognuno deve fare la quadra in loco e scegliere l'operatore migliore.. l'assolutismo non esiste pr questo genere di cose.

30mps non è per niente oscena come connessione, chiaro devo lavorare con file pesanti, bhè non è il massimo.. ma vi ricordo che ci sono comuni con ancora l'ADSL a 2mbs spacciati per 20mbs a 30,00 euro al mese!
(dove il 4g non arriva)

Non lamentiamoci troppo

IMHO
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 08:47   #9
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo2020 Guarda i messaggi
Ora ho una wind da oltre 100gb con 4g+ e una tim plus la mia compagna. Certo paghiamo di più ma la connessione sembra una fibra: vado minimo 70-80mbps, i wetransfer e gli allegati di lavoro volano e possiamo vedere 2 film in hd da due schermi differenti senza il minimo scatto Non ha prezzo.
Ma nel tuo caso, il grosso problema sono i cap. C'è un tizio su youtube che fa recensioni di connessioni 4g e proprio su wind ( ma anche altri lo fanno ) si è lamentato del fatto che, all'improvviso, l'hanno cappato a 640 kb/s!!! E per 3 giorni filati.

Lui in genere prova le offerte "illimitate" business. Magari con i pacchetti a traffico limitato non lo fanno. O magari hanno deciso ci cominciare a competere seriamente ( visto che openfiber avanza ).

Fatto sta che una connessione mobile è paradossalmente migliore di una fissa basata su rete Telecom. Ovviamente dopo essersi attrezzati a dovere, con un router 4g+ performante e antenne come Dio comanda in esterno.

Ed è un peccato che che cappino.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 09:25   #10
sbeng
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
Questi operatori virtuali vanno bene per lavorare, per attività ludiche "streaming spinto" arrancano. Però per una coppia di lavoratori in smartworking, che guardano una mezz'ora di video streaming al giorno va benissimo. In fin dei conti ti eviti i costi della connessione fissa con i vari comodati d'uso le raccomandate per disdette, l'obbligo di essere abbonati almeno un tot. di mesi/anni. Una SIM virtuale, quando non ne hai necessità smetti di ricaricarla e finisce lì.
sbeng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 09:29   #11
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44588
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Fatto sta che una connessione mobile è paradossalmente migliore di una fissa basata su rete Telecom. Ovviamente dopo essersi attrezzati a dovere, con un router 4g+ performante e antenne come Dio comanda in esterno.
Molto meglio si !
Ma purtroppo in tale campo il termine illimitato non ha il significato che ha nella vita reale...
Quindi per gli scariconi, non va bene.
Ma per chi non ha esigenza di scaricare *.* è ottima, se mettessi su un adsl, che gli operatori cercano di convincermi da anni a fare, con la magica frase fino a 20 mega, che se arrivo a 2-3 penso che sia già un buon risultato, ma in 4g con wind ne faccio circa 170, 40 con vodafone e 20 con tim.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 11:14   #12
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17724
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Molto meglio si !
Ma purtroppo in tale campo il termine illimitato non ha il significato che ha nella vita reale...
Quindi per gli scariconi, non va bene.
Ma per chi non ha esigenza di scaricare *.* è ottima, se mettessi su un adsl, che gli operatori cercano di convincermi da anni a fare, con la magica frase fino a 20 mega, che se arrivo a 2-3 penso che sia già un buon risultato, ma in 4g con wind ne faccio circa 170, 40 con vodafone e 20 con tim.
É la mia ADSL2+ ... 11,600 mbit in download e 1,100 mbit in upload. Con i valori del download nel 2020 sei appena appena nella sufficienza, già a scaricare un driver o una iso, puoi andare a prenderti un caffè senza fretta eccessiva, l'upload è assolutamente inservibile per qualunque utilizzo...nel senso che se devi uploadare che so, le foto delle vacanze in un drive qualunque online, fai tempo ad andar a mangiare una pizza, andare al cinema e visto che siamo in pandemia, fare pure il tampone con annesso risultato.

Fortuna che con Tim mi danno i "giga illimitati", ovvero 600gb sulle loro sim se si attiva Unica con le varie domiciliazioni. Si apre almeno il mondo del 4G+ con velocità degne di tale nome...router dedicato e si passa da 11 a 200 mbit e da 1 da 30 mbit. Se poi si becca l'operatore giusto si ottiene anche l'ip pubblico.

Certo come hai ben riassunto, NON è veramente illimitato. Io per fortunata sto sui 200/250 gb al mese di consumo, pure con lo streaming, ma la spesa aggiuntiva mi secca non poco...

Ultima modifica di Saturn : 09-09-2020 alle 11:18.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 11:47   #13
X3n0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Milano
Messaggi: 1422
io non rinuncerei alla mia gigabit fastweb
__________________
i7 2600k - Zalman CNPS 9900 max - Crucial m4 128GB - Gigabyte z68AP-D3 - 2*4gb Corsair Vengeance 1600mhz - Sapphire hd6850 - Antec nine hundred - OCZ 600W
Santech x85 - i7 4700mq 16gb RAM GTX 750M 15.6" IPS fullhd samsung 840 evo 250gb + hdd 1tb - OnePlus Two - Dell u2515h & Asus PA238Q - Nikon d3100 + 18-105 VR - Galaxy Note 10.1
X3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 11:52   #14
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44588
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
É la mia ADSL2+ ... 11,600 mbit in download e 1,100 mbit in upload. Con i valori del download nel 2020 sei appena appena nella sufficienza, già a scaricare un driver o una iso, puoi andare a prenderti un caffè senza fretta eccessiva, l'upload è assolutamente inservibile per qualunque utilizzo...nel senso che se devi uploadare che so, le foto delle vacanze in un drive qualunque online, fai tempo ad andar a mangiare una pizza, andare al cinema e visto che siamo in pandemia, fare pure il tampone con annesso risultato.

Fortuna che con Tim mi danno i "giga illimitati", ovvero 600gb sulle loro sim se si attiva Unica con le varie domiciliazioni. Si apre almeno il mondo del 4G+ con velocità degne di tale nome...router dedicato e si passa da 11 a 200 mbit e da 1 da 30 mbit. Se poi si becca l'operatore giusto si ottiene anche l'ip pubblico.

Certo come hai ben riassunto, NON è veramente illimitato. Io per fortunata sto sui 200/250 gb al mese di consumo, pure con lo streaming, ma la spesa aggiuntiva mi secca non poco...
Io ho una wind una vodafone e una tim, ma solo la wind unlimited business, è con vincolo 24 mesi, le altre semplici ricaricabili, è un mondo soggetto a molte variabili, per avere vincoli.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 14:17   #15
aleardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
Non mi sembra una proposta molto conveniente, visto che mantenendo la propria offerta e utilizzando il restart si spende meno ottenendo più Giga, oltre ad avere maggiore flessibilità e un canone base più basso.
aleardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 14:35   #16
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7351
Quote:
Originariamente inviato da aleardo Guarda i messaggi
spende meno ottenendo più Giga
In effetti:

599 cent : 70 giga= 8,55 al giga
899 cent : 100 giga = 8,99 al giga

Di fatto la convenienza pare sia più la loro che quella del cliente, senza contare gli altri aspetti che hai elencato.

Che poi a me che ho la 50 Giga non me la offrono, ma ancora mi propongono il passaggio alla 70 giga a 8,99...
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 19:03   #17
zarathustra210
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 13
GENI

<<solo per chi è già attivo con l'operatore>>
"ho", indubbiamente geni del marketing..!..
zarathustra210 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 19:04   #18
Cosmo2020
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Ma nel tuo caso, il grosso problema sono i cap. C'è un tizio su youtube che fa recensioni di connessioni 4g e proprio su wind ( ma anche altri lo fanno ) si è lamentato del fatto che, all'improvviso, l'hanno cappato a 640 kb/s!!! E per 3 giorni filati.

Lui in genere prova le offerte "illimitate" business. Magari con i pacchetti a traffico limitato non lo fanno. O magari hanno deciso ci cominciare a competere seriamente ( visto che openfiber avanza ).

Fatto sta che una connessione mobile è paradossalmente migliore di una fissa basata su rete Telecom. Ovviamente dopo essersi attrezzati a dovere, con un router 4g+ performante e antenne come Dio comanda in esterno.

Ed è un peccato che che cappino.
Io sono 3 mesi che vado a 120mbps con wind in 4g, mai cappato.
Però si, l'ho sentito anche io
Cosmo2020 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1