Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2020, 09:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: https://edge9.hwupgrade.it/articoli/...oud_index.html

Si è concluso l’appuntamento annuale di Microsoft dedicato ai partner. Quest’anno Inspire 2020 si è tenuto in forma digitale e quindi sempre in modo virtuale abbiamo incontrato Fabio Santini, Direttore della divisione One Commercial Partner di Microsoft Italia, per fare delle valutazioni sul futuro del cloud

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2020, 14:22   #2
aldo87mi
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Città: Londra
Messaggi: 855
ragazzi il futuro sarà tutto basato sul cloud. Il software nel senso tradizionale del termine non esisterà più (e nemmeno l'hardware, visto che sul cloud già ora si può provisionare anche quello). L'idea che compro il programma e me lo tengo io e ne faccio poi quello che voglio scomparirà. Diventerà tutto un grande Servizio, resterà di proprietà loro e noi potremo soltanto usufruirne periodicamente (mensilmente, annualmente, ecc...), godere di aggiornamenti e altro, versando loro le dovute quote. Questo significherà anche fine della pirateria (che già ultimamente sta subendo un progressivo declino): pensate al mondo del gaming completamente sul cloud e alle implicazioni non solo per Microsoft e per la sua prossima console next-gen ma per l'intero mercato e per gli altri competitors. Insomma, il futuro Grande Fratello si chiama "cloud". Una grande opportunità, semplificazione, virtualizzazione e tant'altro ma anche tanto controllo, tanti vincoli, fine della libertà in tanti sensi per noi utenti finali. Ai posteri il giudizio su questa epocale trasformazione che sta investendo il mondo dell'informatica
aldo87mi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2020, 21:46   #3
davide3112
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da aldo87mi Guarda i messaggi
ragazzi il futuro sarà tutto basato sul cloud. Il software nel senso tradizionale del termine non esisterà più (e nemmeno l'hardware, visto che sul cloud già ora si può provisionare anche quello). L'idea che compro il programma e me lo tengo io e ne faccio poi quello che voglio scomparirà. Diventerà tutto un grande Servizio, resterà di proprietà loro e noi potremo soltanto usufruirne periodicamente (mensilmente, annualmente, ecc...), godere di aggiornamenti e altro, versando loro le dovute quote. Questo significherà anche fine della pirateria (che già ultimamente sta subendo un progressivo declino): pensate al mondo del gaming completamente sul cloud e alle implicazioni non solo per Microsoft e per la sua prossima console next-gen ma per l'intero mercato e per gli altri competitors. Insomma, il futuro Grande Fratello si chiama "cloud". Una grande opportunità, semplificazione, virtualizzazione e tant'altro ma anche tanto controllo, tanti vincoli, fine della libertà in tanti sensi per noi utenti finali. Ai posteri il giudizio su questa epocale trasformazione che sta investendo il mondo dell'informatica
in una sola parola... Terribile!
davide3112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2020, 20:21   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da aldo87mi Guarda i messaggi
ragazzi il futuro sarà tutto basato sul cloud.
Poi va giù l'armadio Telecom e sei fottuto. La tua azienda colerà a picco, peggio di quelle colpite dal COVID.

Quote:
Originariamente inviato da aldo87mi Guarda i messaggi
Il software nel senso tradizionale del termine non esisterà più (e nemmeno l'hardware, visto che sul cloud già ora si può provisionare anche quello).
Distopia totale. Programmi opachi. Hardware opachi. Spionaggio a go go. I nostri dati in mano ad un manipolo di sciacalli. Praticamente la dittatura de facto. Basata sul controllo delle informazioni, invece che su gruppi di guardie che vanno in giro a menare i poveri servi della gleba.

Quote:
Originariamente inviato da aldo87mi Guarda i messaggi
Diventerà tutto un grande Servizio, resterà di proprietà loro e noi potremo soltanto usufruirne periodicamente
Onestamente me ne frego. Datemi un compilatore e scriverò da me i miei programmi. E ce li scambieremo sulle darknet. Non possono certo rendere illegali i programmi che girano in locale.

Quote:
Originariamente inviato da aldo87mi Guarda i messaggi
pensate al mondo del gaming completamente sul cloud
Stadia sta facendo schifo. Tra prestazioni indecenti e lag vergognosi...

Quote:
Originariamente inviato da aldo87mi Guarda i messaggi
Insomma, il futuro Grande Fratello si chiama "cloud". Una grande opportunità, semplificazione, virtualizzazione e tant'altro ma anche tanto controllo, tanti vincoli, fine della libertà in tanti sensi per noi utenti finali. Ai posteri il giudizio su questa epocale trasformazione che sta investendo il mondo dell'informatica
Tra pochi mesi avremo problemi più grossi, visto che gli eserciti di mezzo mondo stanno scaldando i motori.

Ritengo più probabile uno scenario futuro stile Mad Max.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 08:35   #5
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da aldo87mi Guarda i messaggi
ragazzi il futuro sarà tutto basato sul cloud. Il software nel senso tradizionale del termine non esisterà più (e nemmeno l'hardware, visto che sul cloud già ora si può provisionare anche quello). L'idea che compro il programma e me lo tengo io e ne faccio poi quello che voglio scomparirà. Diventerà tutto un grande Servizio, resterà di proprietà loro e noi potremo soltanto usufruirne periodicamente (mensilmente, annualmente, ecc...), godere di aggiornamenti e altro, versando loro le dovute quote. Questo significherà anche fine della pirateria (che già ultimamente sta subendo un progressivo declino): pensate al mondo del gaming completamente sul cloud e alle implicazioni non solo per Microsoft e per la sua prossima console next-gen ma per l'intero mercato e per gli altri competitors. Insomma, il futuro Grande Fratello si chiama "cloud". Una grande opportunità, semplificazione, virtualizzazione e tant'altro ma anche tanto controllo, tanti vincoli, fine della libertà in tanti sensi per noi utenti finali. Ai posteri il giudizio su questa epocale trasformazione che sta investendo il mondo dell'informatica
E' colpa del caldo o qualcos'altro di pesante?
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Distopia totale. Programmi opachi. Hardware opachi. Spionaggio a go go. I nostri dati in mano ad un manipolo di sciacalli. Praticamente la dittatura de facto. Basata sul controllo delle informazioni, invece che su gruppi di guardie che vanno in giro a menare i poveri servi della gleba.
Complottismo. As usual.
Quote:
Onestamente me ne frego. Datemi un compilatore e scriverò da me i miei programmi. E ce li scambieremo sulle darknet. Non possono certo rendere illegali i programmi che girano in locale.
Il compilatore te lo darò su cloud.

Gli dai in pasto i tuoi sorgenti, e lui ti restituisce l'eseguibile.
Quote:
Stadia sta facendo schifo. Tra prestazioni indecenti e lag vergognosi...
Il servizio di nVidia è di gran lunga meglio, infatti.
Quote:
Tra pochi mesi avremo problemi più grossi, visto che gli eserciti di mezzo mondo stanno scaldando i motori.

Ritengo più probabile uno scenario futuro stile Mad Max.
Di nuovo complottismo...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1