Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2020, 09:59   #1
Gialandra
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
Sicurezza in FTP

Ciao, ho un NAS Synology DS213j collegato al router su cui ho attivato l'accesso solo in FTP per evitare danni da ransomware (non dovrebbero essere in grado di vedere il NAS in FTP) e a cui accedo in locale con FileZilla dal mio PC collegato al router.

Il problema è che con il protocollo FTP ho una velocità che mi sembra molto maggiore che attivando gli altri protocolli (che non conosco).

Vi vorrei chiedere, rischio qualcosa a usare il protocollo FTP e non l' SFTP o altro?
Gialandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2020, 00:15   #2
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Sì, corri rischi ad usare FTP puro, senza criptazione: nomi utente, passord, comandi impartiti, risposte del server e file trasferiti, tutto viaggia in chiaro sulle reti (LAN e internet). Il tutto può essere sniffato e visionato da malintenzionati, specialmente in un ambiente intranet.

Se vuoi stare al sicuro, devi disabilitare il "Servizio FTP (nessuna codifica)" ed usare almeno FTPS (FTP+SSL/TLS) o meglio SFTP (FTP over SSH). Per maggiore sicurezza, in entrambi i casi cambia il numero della porta di default del servizio (21 per FTPS, 22 per SSH). La maggiore sicurezza dei protocolli criptati, naturalmente, è a prezzo di una minore velocità. Ma in LAN puoi benissimo usare SMB per trasferire file più velocemente.

PS : un caro saluto alla Val di Non!

Ultima modifica di Katsaros : 08-08-2020 alle 06:08.
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2020, 09:14   #3
Gialandra
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
Grazie Katsaros per la risposta.

Le cose non mi sono chiare, ma forse è perché non mi sono spiegato bene. La mia configurazione casalinga è forse la più semplice: una linea ADSL che finisce in un router a cui è collegato 1 PC e 1 NAS. La tua risposta rimane valida anche con questa configurazione? È visibile il traffico su Internet che avviene tra PC e NAS?

SMB (se non sbaglio il mio NAS permette solo la versione 1) vorrei evitarlo in modo che il contenuto del NAS non sia visibile a Windows e quindi non criptabile da parte dei ransomware (accesso di paura?)

Ultima modifica di Gialandra : 08-08-2020 alle 09:25.
Gialandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2020, 14:22   #4
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Davo per scontato che volessi accedere ai file del NAS da remoto, fuori casa. Se così non è, basta chiudere (o non aprire proprio) la porta 21 (FTP) nella configurazione del router. In ogni caso prova a seguire guide per la sicurezza appositamente per Synology, ad es. queste:

https://www.synology.com/it-it/knowl...r_Synology_NAS
https://www.ilsoftware.it/articoli.a...icurezza_17494
https://www.askbruzz.com/proteggere-...-nas-synology/
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2020, 07:39   #5
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
Ciao,
certo che puoi, anche con la tua configurazione.
Puoi abilitare il protocollo SFTP e accedere tramite la porta 22 (che comunque puoi cambiare, visto che é la porta di default del servizio SSH) con WinSCP, che personalmente trovo di gran lunga migliore rispetto a FileZilla.

A questo punto, con il client PC e WinSCP riesci a vedere il contenuto del NAS e i pacchetti IN/OUT verso il NAS sono criptati.
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2020, 13:23   #6
Gialandra
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
Grazie a tutti! Vedo se ci capisco qualcosa.
Gialandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2020, 13:38   #7
Gialandra
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
Cavolo, ho provato i protocolli criptati ma cado da oltre 100 MB/s a meno di 10 MB/s. Mi sa che tengo disabilitato la crittografia e limito l'accesso al solo PC sperando di non aver sorpresone.
Gialandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Intel cambia tutto (di nuovo): chi entra...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v